Visualizza la versione completa : Un parere
Per cortesia mi date un parere su queste due macro fatte con L'amico Algranati.
La saconda è un ritaglio della prima.
Le foto sono state fatte con una Nikon D80 con obbiettivo micro nikon 105 e due tubi prolunga , non ricordo però il settaggio macchina.
Perchè non viene bene a fuoco ?
Grazie
http://i175.photobucket.com/albums/w129/aster73/uova2.jpg
http://i175.photobucket.com/albums/w129/aster73/Uova1.jpg
aster73, guarda, io non me ne intendo, ma a guardare le foto mi verrebbe da chiederti se le impostazione della fotocamera sono esatte, soprattutto per quanto riguarda l'esposimetro magari..
Hai provato a chiudere di più il diaframma?
blackrose
14-06-2009, 19:19
La Messa a fuoco c'è, però hai usato un diaframma troppo aperto (2.8?) quindi hai una scarsissima Profondità di campo...prova con un diaframma meno estremo, tipo il 7.1 oppure l'8.
ALGRANATI
14-06-2009, 21:01
eccomi.
di foto ne abbiamo fatte molte ma allargando al 100% sono tutte non a fuoco perfetto.
la foto in questione è stata fatta con 3 tubi di prolunga Kelko
diaframma 4 1/125
Ma ne avete fatta qualcuna con un diaframma come dice blackrose?
ALGRANATI
14-06-2009, 21:25
eccone un'altra
http://i270.photobucket.com/albums/jj111/teomon/11#06#09/DSC_0031.jpg
FD 40
tempo 1/5
ALGRANATI
14-06-2009, 21:39
ragazzi, a noi dovete parlare come a 2 rincitrulliti....almeno a me #13 #13 #12
Io mi aggiungo a te Matteo per quanto riguarda i rincitrulliti :-D
Dovreste provare a rifare la prima foto per esempio con un diaframma più chiuso, invece di f4 come hai scritto sopra, provare ad arrivare a un f8 per esempio..
Per farla breve, anche se lo saprai già, più apri il diaframma più la profondità diminuisce sfoncando lo sfondo e viceversa..
blackrose
14-06-2009, 22:14
Io mi aggiungo a te Matteo per quanto riguarda i rincitrulliti :-D
Dovreste provare a rifare la prima foto per esempio con un diaframma più aperto, invece di f4 come hai scritto sopra, provare ad arrivare a un f8 per esempio..
Per farla breve, anche se lo saprai già, più chiudi il diaframma più la profondità diminuisce sfoncando lo sfondo e viceversa..
Il Diaframma è inversamente proporzionale alle parole Apertura e Chiusura
Di conseguenza un Diaframma F2.8 e' MOLTO APERO mentre un diaframma F22 è MOLTO CHIUSO. Da questo ne deriva, che a diaframma aperto entra piu luce, minor tempo di scatto, ma allo stesso tempo meno profondità di campo, sopratutto se si sta usando un obiettivo macro + tubi di prolunga dove la Minima distanza di messa a fuoco rimane completamente invariata all'aumento della focale utilizzata.
Quindi per avere il tuo soggetto completamente a fuoco o:
A. Chiudi il diaframma, aumenti gli iso (Perchè ti aumentano i tempi di scatto) piu o meno F8 ISO 400 in condizioni di luce buone. (anche se io all'inzio esagerei con F11 ed iso 640 circa..
B. Ti allontani dal soggetto fino a quando non rientra completamente nell'area di messa a fuoco (In questo modo però non è piu CloseUp\Macro)
Altrimenti è matematico, neanche con un computer che ti mette a fuoco, la foto non sarà mai perfettamente nitida su tutto il soggetto.
Hai ragione, chiedo scusa per la confusione, ho editato sopra per evitare casini ;-)
blackrose
14-06-2009, 22:30
Hai ragione, chiedo scusa per la confusione, ho editato sopra per evitare casini ;-)
Capita! :D
ALGRANATI
14-06-2009, 22:31
blackrose, leggo meglio domani quando sono + lucido #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |