Entra

Visualizza la versione completa : Cambio da H&S 150 F2001 a H&S A 150F2001


david73
11-06-2009, 00:55
Potrei avere la possibilità di fare questo scambio dite che se è in buono stato mi conviene? Se si per quale motivo? Andrei a consumare di più?
Grazie ;-)

IVANO
11-06-2009, 07:54
david73, david73, bè, sarebbe un doppia pompa con tutti i vantaggi del caso, se è in buono stato io cambierei

david73
11-06-2009, 08:55
agente25, si però consumerebbe anche il doppio,giusto? Lo chiedo perchè non ho la minima idea di come funzioni un doppia pompa.Il vantaggio del doppia pompa è solo quello di non essere cosi sensibile al cambio di livello dell'acqua?

Jean05
11-06-2009, 09:12
Io li ho avuti tutti e 2 e mi tengo il monopompa, meno rognoso e meno caro come gestione, magari anche meno performante, bisogna valutare i pro e i contro.....

IVANO
11-06-2009, 09:18
david73, credo di si.... #12

david73
11-06-2009, 10:16
agente25, io volevo sapere se dal cambio ne traessi davvero dei vantaggi o sarebbero solo watt in più che andrebbero a sommarsi alla bolletta #23

david73
11-06-2009, 10:57
Forza raga qualche consiglio magari da chi li conosce tutti e due lo faccio il cambio oppure no?

andrea81ac
11-06-2009, 12:48
david73, io cambierei per il semplice fatto che il bipompa e' piu' regolabile!!!!!e alla fine piu' performante.IMHO.

david73
11-06-2009, 13:30
Visto che ci sono cerco di colmare la mia ignoranza in materia,so bene come funziona uno skimmer monopompa ma nelle foto che ho postato anche il Type A ha una sola pompa, a meno che l'altra non vada montata sul raccordo libero e serva solo per ilo carico dell'acqua giusto?Quali sono i vantaggi a parte il fatto che potrebbe essere usato esternamente alla sump?

marcox1
11-06-2009, 13:59
semplice il monopompa deve combattere una piccola prevalenza che farà "sforzare la pompa" che inietterà nella camera di contatto una minore quantità di bolle e acqua....poi queste pompe sono munite di girante a spazzola che diminuisce notevolmente la prevalenza della pompa....cmq nn credo che ci sia molta differenza come prestazioni....comunque io farei questo scambio....IMHO #22 #22


nb:alla fine la pompa di carico deve essere di circa 700lt/h perciò onsuma mooolto poco (se la trovi buona forse anche meno di 5watt)

Perry
11-06-2009, 17:09
Io non lo cambierei..ho avuto per un anno il monopompa, ottimo. Non lo reputo un cambio così vantaggioso..cambierei solo se fosse un altro skimmer..per vedere la differenza, provare, valutare..in questo caso IO non lo farei..

IVANO
11-06-2009, 17:15
a meno che l'altra non vada montata sul raccordo libero e serva solo per ilo carico dell'acqua giusto?

#36# #36#

tom03
11-06-2009, 21:17
Guarda la vecchia vasca di Perry e hai la risposta relativamente alle potenzialità del monopompa.
Tutto il resto sono chiacchiere ... livello, stabilità, bolle grandi, bolle piccole, tante bolle, poche bolle, bollicine :-D

david73
11-06-2009, 21:24
tom03, hai ragione infatti il cambio ho deciso di non farlo ;-)

emio
12-06-2009, 11:12
...hai fatto una cavolata...senza alcun dubbio...

...a parte che entrambi gli ski del cambio non sono gran che' nemmeno nella loro categoria...
...il monpopompa è uno ski sostanzialmente monoregolazione...
..il rapporto tra aria ed acqua l'ha deciso il produttore e non è detto essere adatto alla tua vasca nemmeno in condizioni normali ..figuriamoci in casi particolari...
..oltretutto è estremamente vincolante anche per quanto riguarda il livello di acqua in sump che deve essere tassativamente fisso e costante...variazioni anche di un solo centimetro possono bloccare, anche totalmente, l'attivita' dello ski...
..il doppia pompa è estremamente piu' versatile oltre che stabile...
...permette di regolare inidipendentemente l'uno dall' altro tutti i parametri : la quantita' di acqua da lavorare, la quantita' di aria con cui trattarla, l'altezza del livello di acqua all'interno della colonna di contatto...
..oltretutto è insensibile al livello di acqua in sump che puo' variare senza cambiare o addirittura compromettere (come nel monopompa) il fiunzionamento dello ski....
..bada bene che quello che ho scritto è oggettivo..
...non ci sono pareri od opinioni contrastanti in merito...
...poi è chiaro che non è lo ski a "fare" la vasca...
...per cui nulla di strano che con un monopompa anche scamuffo si possa avere una vasca splendida...
..o che con un mega ski pluripompa si abbia una latrina (ovviamente marrone)....

sstella75
12-06-2009, 12:49
david73, Ciao Davide, come va?
ho visto la foto del nuovo layout... mi piace!
secondo me hai fatto bene a tenere quello lo conosci a memoria non sei un pivellino...
anche se magari con zeovit, metodo da ricchi, potevi comprerti un bel BK così eravamo tutti d'accordo... ;-)
ah doppia pompa ovviamente :-D

david73
12-06-2009, 15:06
emio, concordo pienamente con te ed alla fine per non pentirmene in seguito ho proposto al propietario di darmelo in prova per una settimana (adesso a lui non serve) così vediamo se ne traggo degli effettivi benefici e riscontro questa maggiore stabilità e versatilità farò il cambio,era solo che cambiare così ad occhi chiusi mi preoccupava un po.

david73
12-06-2009, 15:08
sstella75,ciao Silvio,tutto bene grazie ,la tua vasca è spettacolare come al solito,si ci mancava solo il BK cosi mia moglie mi sbatteva fuori di casa :-D :-D