Visualizza la versione completa : AIUTO, non riesco a regolare il reattore di calcio
angioletto71
09-06-2009, 13:21
La mia vasca è una 80x30x40, con pochi SPS, qualche LPS e un po di molli.
Ho deciso di comprare un reattore di calcio in modo da stabilizzare il calcio ed aumentare i coralli duri. Ho comprato il pf 501 deltec perchè mi permette di regolare il ph tramite controller. La situazione è questa: una piccola pompa che mi porta l'acqua dalla vasca al reattore, reattore riempito per meno della metà con KNOP Koralith taglia media, immisione di CO2 pari a circa 20 bolle/minuto, ph fissato da controller MILWAUKEE a 6,6, immissione in vasca circa 13 l/h. In queste condizione il Ca rimane abbastanza stabile (intorno ai 420) ma quello che schizza a valori non sopportabili per la vasca è il KH arriva a valori > 13.
Non rimane che chiedere a voi, dove sto sbagliando e come posso migliorare la situazione della mia vasca?
angioletto71, 13 l/h -05 porta il flusso a 1.5, 2 l/h come prima cosa..
sei sicuro che il ph sia ottimale?quali sono i valori in uscita dal reattore?
angioletto71, 20 bolle al minuto sono pochine..poi non hai il controller che regola il ph?...
angioletto71
09-06-2009, 15:58
Vutix, mi è saltata una virgola il flusso è 1,3 l/h :-))
I valori in uscita al rettore non li ho misurati.
Domani ti faccio sapere.
angioletto71
09-06-2009, 15:59
zack78, hai raggione, ma speravo che diminuendo le bolle diminuisca anche il KH. sbaglio?
angioletto71, abbasssare le bolle poi vuol dire meno co2 e meno co2 non arrivi al ph per sciogliere il materiale quindi il KH non è che scente in pratica il reattore è quasi spento in quel modo...magari riduci il flusso a 1 L/h e poi fai i test dopo 2 giorni..
angioletto71, prima posta i test, non fare variazioni, porta magari a 1,5 lt\h e circa 40 bolle, di meno credo che non lavori nulla in camera di contatto
bacchero
10-06-2009, 19:53
In questo momento ho un gocciolamento di circa 1.5Lh e 10 bolle al min.
Ho ridotto le bolle perchè mi si formava sempre una sacca d'aria sotto il tappo.
Con questa taratura mentego questi valori:
In vasca.
Ph 8.2
Ca 440
Kh 7
In uscita:
Ph 6.9
Ca 500
Kh non l'ho misurato
Ho fatto una prova, riducendo il gocciolamento e mantenendo sempre le 10 bolle al min. il Ca mi saliva di brutto.
ma non capisco hai il controller ph nel reattore? se così perchè conti le bolle di co2 ?
bacchero, devi misurare il kh in uscita, è un valore importante
bacchero
11-06-2009, 10:50
ma non capisco hai il controller ph nel reattore? se così perchè conti le bolle di co2 ?
Non ho nessuna sonda come hanno scritto gli esperti di questo forum se usi il reattore della Korallin non serve.
bacchero
11-06-2009, 10:52
bacchero, devi misurare il kh in uscita, è un valore importante
Non lo misuro perchè l'ultima volta che l'ho fatto pensavo di consumare tutta la boccetta.
allora se lo hanno scritto gli esperti mi ritiro nelle mie stanze.....ho chiesto perchè inizio messaggio mi sembrava che avessi scritto
ph fissato da controller MILWAUKEE a 6,6,
Abracadabra, bacchero s'è infilato in un topic di angioletto71... che è quello che ha la sonda ph, non ti sei rinc... Però da quando non sei più mod non sei nemmeno più esperto :-D :-D :-D e non puoi bannarmi #17 #19 -ROTFL-
Cretinate a parte, angioletto71, secondo me hai pochi coralli duri, non riesci a compensare le prestazioni del reattore con il loro consumo...
:-D :-D mi sono anche rincoglionito eh :-D non avevo visto che erano due utenti #12
Abracadabra, ma solo con il reattore della Korallin si può fare a meno dell'elettrovalvola? #24 :-D
sjoplin, che ne sò.....sei tù l'esperto ora :-))
bacchero
11-06-2009, 11:36
Scusa jorgo tutti questi complimenti sono riferiti a me o ad Abracadabra???
bacchero, non ho capito cosa non hai capito ma cmq scherzavo con Abra che ti aveva scambiato per quello che ha aperto il topic
bacchero, devi misurare il kh in uscita, è un valore importante
Non lo misuro perchè l'ultima volta che l'ho fatto pensavo di consumare tutta la boccetta.
metti metà acqua e meta dosi dei reagenti, poi moltiplichi il risultato per due, poi dipende dalla marca di Test ma normalmente si possono fare test "low resolution" creati appositamente per il kh del reattore o dove non ti interessa il valore precisissimo
angioletto71
12-06-2009, 12:19
bacchero, se hai un problema, apri un post tuo altrimenti crei solo confusione. :))
angioletto71
12-06-2009, 12:19
agente25, finnalmente sono riuscito a fare i test. e questi sono i risultati
kh 9.6 (martedì era 9) po4 <0,01 no2 0 salin 1,023 ca 428 (martedì 420) mg 1100 (martedi 1000).
angioletto71
12-06-2009, 12:21
jorgo, sinceramente ho un po paura ad aggiungere coralli, visto che quelli che ho non sono in ottima saluta e tendono a tirare :((.
Ma se sei sicuro che il mio problema si risolve aumentanto il numero di coralli...mi scateno #19
angioletto71, no, allora è il caso di far prima andare bene le cose... comincia con integrare magnesio e portarlo a circa 1300, come stai a no3? alimenti i coralli? Che intendi per tirati, dal basso o dalle punte?
paolo300
12-06-2009, 23:43
angioletto71, compila il profilo, descrivi la tua vasca e forse esce qualche aiuto in più, da quel che capisco il reattore ti sta alzando i valori, forse con la popolazione che hai in vasca ti basta A+B...anche a me succedeva la stessa cosa, ma i tiraggi fortunatamente non li ho visti
angioletto71
15-06-2009, 15:34
jorgo, i coralli tirano dal basso :( quello he faccio per alimentarli è aggiungere zooplex, phytoplancton della kent circa 2 volte la serttimana e corallfood della elos 1 volta alla settimana.
angioletto71
15-06-2009, 15:54
paolo300, profilo aggiornato #25
paolo300
15-06-2009, 16:11
angioletto71, compilare il profilo risparmia un sacco di tempo a chi s'infila nel post...io resto dell'idea che hai pochi animali per il reattore
angioletto71, come Paolo resto dell'idea anch'io che hai pochi animali... che marca di test usi? Comincia col portare a livello il mg, i coralli probabilmente tiravano dal basso per lo sbilanciamento kh-ca, porta a posto la triade mg ca kh, verifica i test, cambia skimmer già che ci sei ;-), mantieni i valori con l'a+b per un po' e quando avrai animali in salute riparti col reattore.. ora come ora rischi solo di far danni :-)
angioletto71
16-06-2009, 08:45
jorgo, i test sono della tropic marine. Provo a seguire il tuo consiglio, spengo il reattore sistemo la triade mg ca kh e proseguo con A+B. un paio di domande: per la mia vasca che tipo di skimmer mi consigli? che buffer A+B mi consigli?
angioletto71, eh bella domanda, è una dimensione un po' difficile, né piccolissima né grande... io direi deltec mce300 o se hai sump come credo h&s 90 o 110... dipende anche da quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine... se vuoi duri colorati o un mix di molli e duri o lps ecc.. comunque ti avverto, riuscire a gestire un reattore su una vasca così piccola significa riempirla completamente di duri :-)
paolo300
16-06-2009, 14:56
angioletto71,
se ti interessa ho messo un post per la vendita di AQ 110 pari al nuovo, e penso possa supportare alla grande la tua vasca...(forse è anche sovradimensionato #23 ). Non volevo uscire dal topic, ma visto che l'argomento si è spostato sullo skimmer...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |