Entra

Visualizza la versione completa : Ancora su quantità, qualità e colisa che mangia poco


saetta
09-06-2009, 10:20
Avrei due dubbi da chiarire e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Il primo riguarda il solito problema qualità/quantità cibo. In acquario ho 3 scalari, 1 colisa, pochi neon e barbi ciliegia (oltre a peckoltia e ancistrus che però non rientrano in questo problema!), dò loro due volte al giorno, alternandoli, mangime in scaglie e granuli Azoo più dei granuli della Tetra per piccoli ciclidi e qui siamo alla prima domanda: visto che questo ultimo mangime me lo hanno dato quando gli scalari erano piccoli, dovrei forse cambiarlo ora che sono adulti? O posso prima finirlo? Inoltre questo, come lo verso in acqua, va subito a fondo ed i pesci non riescono a mangiarlo, anzi stanno lì ad aspettare che ne metta altro, per cui non riesco mai a capire se la dose che dò loro sia troppa o poca. Come ci si regola in questi casi?
L'altro problema riguarda il colisa. Vedo che mangia con difficoltà questi granuli della Tetra mentre preferisce gli altri Azoo che sono più piccoli, il problema è che lui è lento mentre gli altri pesci, scalari e neon, sono voracissimi e finiscono subito il tipo di cibo che riuscirebbe a mangiare, perciò secondo me si nutre ben poco, infatti lo vedo molto magro. Cosa posso fare? (So che la soluzione migliore sarebbe darlo via dato che non c'entra con il resto della popolazione ma non ho questa possbilità e poi gli sono molto affezionata -34 )
Grazie a chi vorrà rispondermi.

cubitalo
09-06-2009, 13:14
Prova prima di buttare il cibo in acqua di ammorbidirlo un po’ e poi buttarli, vedrai che in questo modo galleggia di più, ma soprattutto appena lo metti in acqua è pronto per essere mangiato. Tieni conto che devi buttarlo poco alla volta per impedire che vada in fondo prima di essere divorato.

saetta
09-06-2009, 14:50
Ok, grazie! Proverò a fare come mi consigli. Per il colisa che non riesce a mangiare sai aiutarmi?

cubitalo
10-06-2009, 10:34
In effetto i colisa hanno la bocca piccola e adatta a mangiare in superficie, se il cibo va in fondo e è duro c’è l’hanno dura per poter mangiare.
Prova a fate come ti ho detto prima e sicuramente che anche lui potrà mangiare.

Comunque per variare la dieta, ti consiglio anche di avviare una coltivazione di qualcosa de vivo, tipo dafnie ad esempio. Saranno di molto gradimento per tutti.

saetta
10-06-2009, 14:29
Oggi ho provato......ma il cibo è andato a fondo lo stesso!!! #07
Strano perchè finchè era nel bicchiere galleggiava (ho aspettato un po' appunto fino a quando ho visto che i granuli sono venuti a galla), quando poi ho versato il tutto nell'acquario è di nuovo andato a fondo.
Mah?! Ad ogni modo mi informo anche su dafnie ed altro (ma dove si trovano?) così vedo se il colisa gradisce e riesce a nutrirsi un po' di più.

cubitalo
10-06-2009, 14:59
Alcune volte i pesci si abituano a mangiare della propria mano del padrone. Prova ad aspettare se il colisa vuole farlo.
È normale che affonda appena la corrente del filtro lo fa girare. Prova a sbriciolarlo in piccoli pezzi con le dite cosi avrà più possibilità il colisa di catturare alcuni pezzi prima dell’ affondamento

Per i cibi vivi fate un tour per il mercatino.

saetta
11-06-2009, 09:38
Ok, grazie ancora!!! Proverò subito la tecnica della mano, molto volentieri, sperando proprio che funzioni.#22 Ieri sera ho dato il cibo che lui preferisce ma non si è nemmeno avvicinato, mi sorge il dubbio che sia un po' intimorito dagli scalari...pensare che ha dato loro del filo da torcere fino a pochi mesi fa! Solo che ora sono cresciuti e certo non si fanno menare da lui. Che possa essere anche questo il problema?
Ora però provo a dargli io ed anche a sminuzzare i granuli più grossi. Vediamo che succede

cubitalo
11-06-2009, 11:13
È anche vero che i colisa sono molto timidi, perciò piano piano dovrai guadagnarti la sua fiducia.
Perché non li dai una coppia? È un maschio o una femmina?

saetta
12-06-2009, 09:42
E' un maschio. Non gli ho più messo vicino femmine perchè fino a poco tempo fa era cattivissimo, in acquario non c'era verso di far vivere tranquillo nessun pesce, finchè sono arrivati questi scalari che, le hanno prese per tutto il tempo che sono stati piccoli, ma adesso che hanno raggiunto dimensioni notevoli danno del filo da torcere a lui (solo se vengono infastiditi). Il colisa è stato uno dei primi pesci che ho messo, quando ancora non avevo le idee chiare, è per questo che gli sono molto affezionata. Insieme a lui c'era una femmina ma a forza di rincorrerla brutalmente l'ha fatta morire (se ne stava sempre nascosta, non mangiava più e come lo vedeva faceva delle fughe spaventose....povera piccola :-( )
Forse adesso potrei ritentare, magari mettendo due femmine, non so, non è che poi gli scalari s'arrabbiano?

cubitalo
12-06-2009, 11:34
Premetto che hai un “melting pot” nel tuo acquario, dovresti però, dato che i collisa sono molto timidi aggiungere tante altre piante perché vedo dalla descrizione del tuo acquario che è molto povero di vegetazione. Questo permetterà alla femmina di trovare dei nascondigli dove il maschio non la disturberà, ti consiglio di mettere una sola femmina perché poi ci sarà una dominante chi rincorrerà l’altra.

saetta
12-06-2009, 12:53
Ah, ok! Adesso in effetti, almeno dal lato filtro, si è formata una piccola giungla, ed infatti è lì che passa tutto il giorno il colisa con i barbi. Non sapevo che due femmine potessero darsi fastidio anzi, pensavo che in due avrebbero potuto gestire meglio il maschio se troppo irruente.
Per "melting pot" come lo chiami tu, mi hanno già criticato in molti ma sono arrivata a questa popolazione per varie ragioni, la prima ovviamente è che alcuni pesci li ho presi quando ancora non ci capivo un granchè, poi quando ho iniziato a capire cosa volevo ho cercato di andare in una determinata direzione (ciclidi americani con pescetti di contorno) ma, dopo molti problemi, il risultato è quello attuale. Vorrei aggiungere dei neon ma ho tanta paura di incappare nuovamente in esemplari malati. #07
Grazie ancora per l'aiuto.

saetta
18-06-2009, 16:02
Mi sa tanto che il problema non fosse nè la solitudine nè la timidezza......il mio adorato colisa è morto...... :-(
Non ho capito cosa possa essere successo. E' sempre stato così energico, non ha mai dato problemi se non quelli dell'aggressività e poi, così, un po' per volta si è isolato sempre più fino a morire. Come può essere accaduto?
Non ho notato sintomi strani se non il fatto che non mangiava, come già scritto ed il fatto che, da un paio di mesi, aveva la coda come ricurva, ma fino a poco fa questo non pareva essere un problema, era vivace come al solito.....forse non sono stata abbastanza attenta.
Un'altra perdita, adesso che il tutto pareva aver trovato un suo equilibrio. Accidenti!!!!!
Forse è il caso che in scriva nella sezione apposita per avere un parere? Non vorrei che anche gli altri pesci corressero rischi.

cubitalo
18-06-2009, 16:53
Mi dispiace :-(
capita, non scoraggiarti però

raflos
18-06-2009, 21:21
il mangime in granuli lo riescono a mangiare solo i pesci + grandi.....per il colisa devi dargli il mangime in scaglie!

saetta
19-06-2009, 14:41
Purtroppo ormai non serve più :-(
Però gli davo anche quello in scaglie, solo che lui non faceva in tempo a mangiarlo perchè arrivavano prima gli scalari ed i neon. Ad ogni modo non credo sia stata quella la causa della sua morte, a questo punto penso semplicemente che non mngiasse proprio perchè era malato...ma di cosa?????
cubitalo grazie per il conforto.