Visualizza la versione completa : KORALIA A CORRENTE!
ciccante88
03-06-2009, 22:59
ciao a tutti...finalmente sono riuscito ad acquistare un paio di koralia2 usate qualche mese...dopo averle pulite le ho provate in un secchio con 3/4lt di acqua e vanno molto bene solo che ad una, quando vado ad inserire la mano nell'acqua, sento una specie di dispersione di corrente, molto bassa, sembra una 12v(sono alimentate a 220), ma questo avviene solo quando nell'acqua inserisco i polpastrelli. invece se inserisco tutta la mano non sento più niente...da che è dipeso? è pericoloso per il mio acquario?grazie
ciccante88
04-06-2009, 00:12
CALCOLATI COL TESTER.....60V....CHE MI SAPETE DIRE?
Supercicci
04-06-2009, 06:52
ciccante88,
c'è poco da dire la pompa ha perso l'isolamento... andrebbe buttata.
per la mano e i diti la spiegazione è che se la superfice è piccola il passaggio di corrente è tutto attraverso quella, se è grande è sempre la stessa ma + distribuita e quindi si sente meno ma c'è sempre..
..è un vecchio difetto (peraltro conosciuto) delle Koralia...e non solo delle 2...
..ne ho avute cambiate diverse per questo motivo...
..quando ancora ritenevo le Koralia un'alternativa italiana valida....
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2009, 08:55
ciccante88, Ciao le Koralia sono ottime pompe e può capitare un difetto......come capita a tutte le altre marche. ;-)
:-D :-D :-D :-D
..non voglio polemizzare...
..ma per definire le Koralia OTTIME POMPE devi averne viste (e provate) veramente poche...
...oppure devi essere stato veramente, ma veramente, fortunato....
..comunque non c'è problema...
..ognuno ha la pompa che si merita.... -28
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2009, 17:31
emio, Bravo e meglio non polemizzare.......ne sono state vendute moltissime in Italia sei l'unico che ne parla male, le Magnium sono pompe fantastiche io ne ho provate tante. Certo le 1-2-3-4 hanno l'alberino un po delicato ma funzionano benissimo, e poi tutte le altre marche hanno avuto problemi, io non giudico le tue preferenze tu non giudicare gli altri visto che non mi conosci e non sai che tipo di esperienze ho io, se ho detto che sono ottime e perche lo credo, in quella fascia di prezzo sono ottime non paragoniamole alle Wortec che costano 6 volte tanto, poi che anche loro ne hanno avuti tanti di problemi senza parlare di Tunze qui apriamo un capitolo.........ogniuno ha i propri scheletri negli armadi. #36#
ceriantus
04-06-2009, 17:55
emio, Bravo e meglio non polemizzare.......ne sono state vendute moltissime in Italia sei l'unico che ne parla male
A puro scopo "statistico" siamo almeno in due
Confermo quanto già da me detto in un altro post a proposito delle Koralia .
I quattro "cadaveri" che giacciono nella mia cantina hanno presentato tutti la stessa "patologia" ovvero la perdita dell'isolamento.
Non lo considero un difetto da poco in una pompa concepita per movimentare acqua salata. -28d#
ciccante88, senza tante polemiche di parte oppure no, chiama Hydor, comunicagli il lotto di produzione (3 cifre sull'etichetta argentata) e vedrai che risolveranno il problema #36#
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2009, 18:32
ceriantus, Ciao come ti e stato detto da agente25, bastava farsele sostituire.....non esiste una Marca di pompe dove non ci sono lamentele ho problemi. Se stiamo ad elencare i problemi degli altri facciamo notte comunque non e una guerra tra marche........ogniuno si faccia le propria opinione e chiudiamola qui. #24
giangi1970
04-06-2009, 18:35
agente25, Quoto agente25, contattali.......
ceriantus, Ma tu l'hai fatto quando hai scoperto che non tenevano???
emio, A me invece la polemica piace tanto!!!!!!!!!
Ma le koralia non le avevi provate solo per miscelare l'acqua dei cambi?
Forse ricordo male...... :-)) :-)) :-))
ceriantus
04-06-2009, 18:40
ceriantus, Ciao come ti e stato detto da agente25, bastava farsele sostituire.....
La seconda coppia era in sostituzione della prima infatti, ma quando anche loro hanno avuto lo stesso problema il discorso, per me, si è chiuso.
Sono ben conscio che tutte le marche di pompe hanno le loro "rognette" , ma la perdita d'isolamento la considero qualcosa di più di una "rognetta".
;-)
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2009, 18:44
ceriantus,Ciao ma di quanto tempo fa stiamo parlando? Penso un problema iniziale dalla loro uscita sul mercato perche è la prima volta che lo sento, sicuramente e un problema grave. :-)
mauri10565, devo dirti che era un problema noto, ma il danno più grande lo hanno fatto anche alcuni negozianti che, non sapendo del lotto difettoso, hanno sostituito le pompe con lo stesso lotto, quindi il problema si è ripresentato...
Una volta chiarito che il lotto xxx era difettoso, il problema è stato arginato....salvo casi rari di avanzi di magazzino presso i negozio che, per un po di tempo, hanno continuato a consegnare lo stesso lotto difettoso consci del problema...
giangi1970
04-06-2009, 19:09
mauri10565, Si e' trattata da una partita(anche abbastanza grossa) delle primissime serie....
Per uno sbaglio di resine(almeno da quello che ho capito la ditta che li riforniva non ha dato le corrette percentuali di resina e catalizzatore.....ma potrei sbagliarmi....) le pompe perdevano l'isolamento e disperdevano(a chi piu' a chi meno)corrente in vasca....
Logicamente Hydor si e' subito attivata per sostituire e ritirare tutte le pompe incriminate dal mercato.....solo che siamo in Italia e i Fax a molti negozianti servono per pulire la sabbietta dei gatti e alcune sono ancora in giro e ogni tanto rispuntano fuori......ma non credo sia il caso di ceriantus,
giangi1970
04-06-2009, 19:10
agente25, Ormai pensiamo in contemporanea...... :-D :-D :-D
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2009, 19:11
giangi1970, agente25, Grazie per la delucidazione.......non lo sapevo. :-)
ceriantus
04-06-2009, 19:36
Beh presi la prima coppia appena uscirono, dopo 6/7 mesi presentarono il problema di cui stiamo parlando, riporto le pompe al negozio e mi vengono sostituite con altre 2 Koralia.
Altri 7/8 mesi e siamo da capo, ma dato che, avendo montato nel frattempo il PLC, avevo tagliato le spine, niente garazia.
Il negoziante però mi assicura che, nel frattempo, il problema è stato risolto e ne prendo altre due (sarò cocciuto?) ma passato un annetto di nuovo il problema si presenta.
E quì finisce la mia esperienza con le Koralia #07
ciccante88
04-06-2009, 19:44
sono stato contattato da un agente della hydor che ha letto il post e mi ha chiesto il lotto....ora che leggo, ankio ho il filo tagliato perchè il precedente utilizzava un plc!!
giangi1970
04-06-2009, 19:44
ceriantus, Che dirti......io personalmente,e non sono nessuno,dopo i lotti incriminati non ho piu' sentito nessuno col tuo problema.....cio' vuol dire che non ti creda....e ti capisco......
Supercicci
04-06-2009, 20:34
Escludere la garanzia perchè si è tagliato una spina secondo me non è da ditta seria.
Perchè altrimenti si dovrebbe anche fare l'analisi della presa visto che la presa difettosa potrebbe causare lo stesso danno della spina rifatta.
Magari potevano pretendere il certificato dell'elettricista :-D :-D
Nel momento in cui si dimostra che la pompa immersa nell'acqua disperde... mi domando che cavolo c'entra la spina.
Avete fatto bene a smettere di comprare questa roba -04 -04
ceriantus
04-06-2009, 20:42
Escludere la garanzia perchè si è tagliato una spina secondo me non è da ditta seria.
La Hydor in materia si comporta come qualsiasi altra ditta.
Eliminare o sostituire la spina viene considerata una manomissione del prodotto e, in quanto tale, fa decadere la garanzia
giangi1970
04-06-2009, 20:47
Supercicci, Allora praticamente tutte le ditte esistenti al mondo sono poco serie......che poi sia o non sia stata la spina a provocare il danno e' un'altro paio di maniche.....ma da' qui a dire che sono poco seri....... #07 #07 #07
Tu manometti un mio prodotto....la garanzia decade....che piaccia o non piaccia......
ciccante88
04-06-2009, 20:54
il fatto è che entrambi avevano il filo tagliato ma solo una aveva la dispersione, tanto che uno gia sta in acquario e gira a meraviglia....per l'altra mi rode il c..o....mo vediamo quello che mi dirà l'addetto della hydor...
il fatto è che entrambi avevano il filo tagliato ma solo una aveva la dispersione...
Ma è palese che il filo tagliato non cambia nulla.. la dispersione è in vasca, mica sulla spina, ma come dice giangi si sa che non si può tagliare la spina sennò cade la garanzia..
Supercicci
04-06-2009, 20:59
Si se si vogliono attaccare a questo lo possono anche fare, però con le ditte serie queste cose non capitano.
Cambio sempre le prese a lavatrice televisore e altri elettrodomestici (se il cavo non è intercambiabile come i pc per esempio) non mi è mai successo di portare il televisore a riparare e sentirmi dire perchè ho cambiato la spina si è guastato il trasformatore di riga.
Hilti per esempio cambia in garanzia e non si permette di contestare qualsiasi intervento al cavo... potrebbe certamente addurre la manomissione, ma tecnicamente e lo sanno, non è sostenibile, conviene comportarsi in un certo modo verso il cliente, altrimenti smettono di vendere.
Chi riceve il prodotto guasto per un motivo come quello di cui stiamo parlado, se adduce il cambio della spina al fatto di non cambiare la pompa si comporta in modo eticamente scorretto.
Anzi di fronte ad un problema del genere anche se fuori garanzia si potrebbe fare causa al costruttore ed ottenere il risarcimento alla faccia della manomissione del cavo (e questo è certo)
Supercicci, la manomissione, cioè sostituire una spina è, per parecchie ditte, motivo di decadimento della garanzia, anzi, se proprio vigliamo essere precisini anche decadimento del marchio CE, questo te lo posso garantire, in quanto se quel prodotto è stato dichiarato conforme dalla Comunità Europera lo è stato con la sua spina, la sostituzione della spina fa decadere tutto.Poi il buon senso di una ditta può portarla a chiudere un'occhio ma dire che non è seria mi sembra troppo.Io lavoro nel medicale, anche solo colorare con un pennarello la spina da nera a rossa fa decadere il CE Medicale 9342 quindi renditi conto...il tutto perchè sullo spare parts originale la presa risulta NERA...
Maurizio Senia (Mauri)
04-06-2009, 21:12
Sono tutte uguali le Aziente tagliare la spina equivale ad una manomissione e mi sembra giusto non sostituire.........Chissà TUNZE dove si attaccava visto che di pompe ne sta cambiando a vagonate. :-D
Supercicci, mauri10565, vi chiedo la cortesia di non basare la discussione Tunze vs Hydor, ma di parlare solamente di fatti concreti, l'amico è già stato contattato, speriamo risolva, sulla garanzia possiamo discutere in termini generali sulle apparecchiature elettriche presenti sul mercato, anche se questa non è la sezione adatta.
giangi1970
04-06-2009, 21:18
Supercicci, Scusa ma dove hai letto che la Hydor non gli sostituira' le pompe perche' hanno tagliato il filo???
Nessuno l'ha scritto!!!!!!
Si e' solo detto,o scritto,che se volessero potrebbero benissimo far decorrere la garanzia....e' un loro diritto!!
Poi se tu hai gia' sentenziato che sia una ditta poco seria per tue esperienze personali allora e' un' altro discorso......
ceriantus, Ha scritto che il negoziante ha applicato il decadimento della garanzia....che 'e ben diverso e sai benissimo che i negozianti,soprattutto,quelli di strada si attaccano a tutto pur di non sostituire un prodotto......sei proprio sicuro che la Hydor avrebbe fatto lo stesso..... ;-)
ceriantus
04-06-2009, 21:37
Dal sito della IMQ :
La soluzione più diffusa sembra sia quella di tagliare la spina originale ................................ omiss ...................................... In realtà si tratta di una soluzione sbagliata in quanto, tagliando la spina, si manomette l'integrità dell'apparecchio acquistato e, di conseguenza, il costruttore può annullare la garanzia.
ceriantus
04-06-2009, 21:44
[ceriantus, Ha scritto che il negoziante ha applicato il decadimento della garanzia....che 'e ben diverso e sai benissimo che i negozianti,soprattutto,quelli di strada si attaccano a tutto pur di non sostituire un prodotto......sei proprio sicuro che la Hydor avrebbe fatto lo stesso..... ;-)
#36# #36# Infatti.
Non mi sono lamentato dell'assistenza della Hydor, che peraltro, da fesso, non ho contattato, mi sono fermato all'affermazione del negoziante che si è rifiutato di riprendere, per la seconda volta, indietro le pompe asserendo che con le spine tagliate la ditta non mi avrebbe riconosciuto la garanzia
ciccante88
04-06-2009, 21:45
Sto seguendo i vostri discorsi e anche se a malincuore sono daccordo col fatto che al 98% le aziende fanno decadere la garanzia per qualsiasi stronzata....cosa che mi è successo con tanti altri oggetti....vabeh ora vediamo che risponde lo specialista...cmq sia il fatto che le pompe le ho comprate usate e senza scontrino, questo già un bel dato di fatto!quindi penso di potermi mettere l'anima in pace e cercare, se verrà respinta la mia richiesta, di comprare solo il motore della pompa a parte senza spendere 60euro, sempre se la vendano!
giangi1970
04-06-2009, 21:50
ceriantus, Non e' questione di essere fessi....sinceramente dopo 3 sostituzioni e la garanzia,a sto' punto dubito fortemente della serieta' del negoziante,che il problema era risolto.....avrei rinunciato anch'io e cambiato marca......non ci vedo niente di male......
Il problema e' che,a parte noi che siamo abituati ad avere un contatto diretto con alcuni produttori grazie al forum,la maggiorparte dei consumatori si ferma a chi sta' dietro il bancone.....e trovarne di seri e' cosa rara....purtroppo.......
Supercicci
04-06-2009, 21:52
agente25,
non ho menzionato ne tunze ne hydor
Forse è sfuggito un particolare quà si stà parlando di norme di sicurezza la pompa che disperde in acqua è un fatto pericolosissimo.
giangi1970
04-06-2009, 21:52
ciccante88, Attendiamo e speriamo....anche se conoscendo personalmente la Hydor sono fiducioso.......... ;-)
ciccante88
04-06-2009, 21:56
giusto...dato che la mano la dentro devo mettercela io....ormai cho fatto l'abitudine da quando sono nato con la 220, xò meglio evitare!
Supercicci
04-06-2009, 22:06
giangi1970,
Altri 7/8 mesi e siamo da capo, ma dato che, avendo montato nel frattempo il PLC, avevo tagliato le spine, niente garazia.
Io ho semplicemente letto in italiano se poi questo vuol dire altrimenti allora devo dire che ho una Koralia mini che non mi ha dato nessun problema.
Ripeto nuovamente che questo non è un problema di garanzia ma di Sicurezza e come tale va considerato, la sostituzione con comunicazione e obbligo di restituzione indietro di tutto il lotto è obbligatoria e penalmente contestabile
C'è bisogno del morto per far capire alle ditte di costruire con criteri di sicurezza estremamente elevati se si mette il 220V nell'acqua salata??
(naturalmente stò facendo un esempio estremo )
ciccante88
04-06-2009, 22:09
speriamo che il morto non sia io :-D .....speriamo nessuno e mai!!
Supercicci
04-06-2009, 22:11
Anzi aggiungo che le pompe a 220V non andrebbero usate per nulla, visto che siamo tutti così attenti a spine, colori marchi CE... mi domando come si fa a mettere una roba del genere con marchio CE nell'acqua.
Attenzione sto parlando di qualsiasi pompa a 220v di qualsiasi marca
ceriantus
04-06-2009, 22:15
C'è bisogno del morto per far capire alle ditte di costruire con criteri di sicurezza estremamente elevati se si mette il 220V nell'acqua salata??
(naturalmente stò facendo un esempio estremo )
Beh diciamo che avrei gradito, e non credo solo io, che, una volta riscontrato il problema, la Hydor si fosse attivata presso per es. i forum, le riviste specializzate ed i rivenditori per avvisare gli acquirenti e richiamare il / i lotti fallati.
giangi1970
04-06-2009, 22:23
Supercicci, Sicuramente non ci siamo capiti....tu hai detto che la Hydor e' una ditta poco seria perche' si e' rifiutata di sostituire la pompa perche' ha tagliato la spina anche se il problema e' dato da tutt' atra cosa....quando la hydor quella pompa manco l'ha' vista......
Noi invece diciamo che se tu,o io,taglio la spina la garanzia decade......sono d'accordissimo con te che una ditta seria,qualsiasi essa sia,ha il dovere di riconoscere quando il problema e' dovuto a tutt'altro....anche se l'hai smontata completamente.....ma sta' di fatto che e' un loro legittimo diritto...
Ti assicuro che la Hydor ha fatto di tutto per far rientrare le pompe difettate......ma sai meglio di me che negozianti "furbi" ce ne sono un'infinita'....
Poi....come dici giustamente tu....un prodotto qualsiasi che abia problemi che possano lederla sicurezza va' ritirato subito....ma dare tutta la colpa a Hydor mi sembra ingiusto......tutto qua.... ;-)
Supercicci
04-06-2009, 22:57
giangi1970,
Infatti non ci siamo capiti
Non faccio il processo ad una ditta in particolare, ho preso solo spunto da questa discussione che è stata spostata in un'area ma che invece dovrebbe interessare tutti, perchè non esiste marchio che non ha fatto dei danni proprio nel campo della sicurezza (ne conosco almeno un'altro)
Per me però il negoziante è il primo punto di contatto con la ditta, se adduce problemi di garanzia confondendoli con la sicurezza gli deve essere tolto il permesso di vendere quel prodotto
Io parlo in generale la sicurezza è un diritto per il consumatore ed un dovere per il costrutture.
Probabilmente alla base di tutto c'è un comportamento un pò ingenuo rispetto al problema, perchè anche una sola pompa che facesse un danno di cui sopra lederebbe il nome e il marchio in modo indelebile indipendentemente da chi l'ha venduta e poco varrebbero i documenti inviati per fax ecc.
Noi per primi (e mi ci metto anch'io) dovremo smettere di cercare di risparmiare su questi prodotti e chiedere invece al mercato qualcosa di + sicuro.
Supercicci, visto che è stato richiesto espressamente ti ri-sposto in tecnica marino... :-))
Ti assicuro che la Hydor ha fatto di tutto per far rientrare le pompe difettate......ma sai meglio di me che negozianti "furbi" ce ne sono un'infinita'....
Grazie Gianluca per averlo ricordato! Il problema fu che ne 2006 utilizzavamo i grossisti per la distribuzione e la comunicazione ai negozi arrivò tardiva o non arrivò proprio...
....qualcuno ci ha sicuramente giocato su questa situazione.
Comunque resta il fatto che in Hydor ci teniamo alla reputazione e si è fatto l'impossibile per risolvere i problemi degli utenti, come peraltro è successo ieri con Ciccante88.
Poi si sa.... non è possibile essere simpatici a tutti! ...ma ci proviamo... :-)
giangi...
..tanto per precisare...
...non sono uno che parla a vanvera o senza esperienza diretta...
..la storia è questa...
..comprai due Koralia 4 appena uscite sul mercato (qualche anno fa')...
..dopo qualche mese si bloccarono improvvisamente e furono sotituite dal negoziante...
..dopo 2 mesi nemmeno cominciarono a far rumore come due trattori e mi furono risostiuite stavolta dalla Hydor stessa...
..a questo punto le diedi via e dato che parlavo (anzi scrivevo male della Hydor) fui contattato da loro stessi....
... il risultato fu' che mi mandarono, (a dimostrazione della loro buonafede, serieta' e dei problemi risolti) altre due Koralia 4 "rivedute e corrette"...
...a riprova di cio' erano (purtroppo) rumorose anch'esse (non subito ma comunque dopo poco tempo)..
....ma questo era il male minore, visto che dopo 3 mesi entrambe le pompe si bloccarono irrimediabilmente...
..tanto che furono sotituite ancora entrambe con altre due..
...non finisce qui'...
..per quanto ormai piuttosto (perdonatemi il Francesismo) scoglionato....
...dopo tre o quattro mesi mi accorsi di una notevole dispersione di corrente in acqua, tanto che mi saltava in continuazione il contatore....
..altra telefonata con Hydor che (devo dire senza battere ciglio anche se con una certa dose di incredulita') provvedeva ancora alla sostituzione...
..a questo punto la mia fiducia...diciamo (è un eufemismo) che vacillava vistosamente...
...e le pompe cosi' come mi arrivarono finirono in cantina....
..voi che avreste fatto ?...
..dopo qualche mese la Hydor mi mando' una Magnum (non ricordo il numero) in prova per dimostrarmi la ormai raggiunta affidabilita'....
..e devo dire che la dimosttrazione stavolta ci fu'.... finche' la pompa fu in vasca....
...quando comprai le Vortech (ubi maior minor cessat) la magnum usci' dalla vasca e fu' adibita alla preparazione dell'acqua salata in un bidone apposito...
..beh..forse non è colpa della pompa o della Hydor, ma ogni volta che cerco di farla partire (non senza averla pulita perfettamente sia prima che dopo l'uso) la trovo bloccata e devo veramente faticare per ottenere che parta e faccia il suo lavoro...
..aggiungo che, nonostante questo, da un po' di tempo fa' anche un discreto rumore tanto che, nonostante il bidone sia su una terrazza, la notte la devo spegnere...e questo benche' il lavoro che svolge non sia affatto gravoso....
...sono sfortunato ?....forse...
..faro' una visita al santuario del Divino Amore...
..ma tutti i problemi che ho avuto con le pompe Hydor io non li ho mai avuti con nessun'altra marca e, per decenza, non elenco quelli derivati dalla L45 (dello ski) e dalla L30 (del reattore) seppure in tempi e modi diversi...
..di contro devo ammettere che la Hydor stessa ha sempre provveduto con celerita' e senza problemi di nessun tipo ne' contestazioni alle sostituzioni richieste....
..visto quanto sopra...
...secondo voi...
...delle Koralia (non della Hydor che pure non è esente da colpe)...
..ne posso parlare bene ?....
..aggiungo che all'inizio, prima di tutti i guai, ne parlai anche bene...
..se fate una ricerca forse troverete ancora il post con una mia prova...
giangi1970
05-06-2009, 13:34
emio, Mi sono espresso male.....il mio intervento su di te voleva essere ironico ....ma effettivamente,rileggendolo,non lo era....e mi scuso.....
Lo sai bene che ti considero,assieme ad altri pochi,piu' che affidabile quando parli di un prodotto..perche' so' per certezza che l'hai provato e non parli per sentito dire.....e' questo atteggiamento l'ho sempre ammirato......
Che poi condivida o no le tue impressioni sui prodotti penso sia piu' che normale e giusto.....
Come ho detto anche a Ceriantus....fosse capitato a me la stessa cosa avrei fatto la medesima scelta.....a me e' successo con altre marche....e ne passera' prima che le riprovi.....
Per quanto mi riguarda posso solo che parlar bene di Hydor....certo qualche passo falso lo hanno fatto ma l'hanno sempre ammesso e posto rimedio.......
Supercicci
05-06-2009, 13:51
agente25,
Grazie
Ringrazio anche Hydor, per l'intervento Perchè anche la sola presenza ed il confronto rende merito alla ditta stessa.
ciccante88
05-06-2009, 22:35
ciao a tutti...beh l'ultima parola in questo forum devo avercela io e posso dirvi che sono stato ben più che soddisfatto dalla Hydor, tanto che lunedi mi invieranno un corriere con due koralia2 e io restituirò le due fallate a loro, con tutto che il cavo era tagliato, senza scontrino e usate! sono sempre stato convinto che è un'azienda come si deve, utilizzo tutto il materiale Hydor dato che mi sono trovato sempre bene! approfitto per ringraziare coloro che si sono impegnati per risolvere questo problema elettrico....e anche tutti voi che avete tenuto il discorso pimpante! :-)) HYDOR 10+
ceriantus
06-06-2009, 10:07
Grazie Gianluca per averlo ricordato! Il problema fu che ne 2006 utilizzavamo i grossisti per la distribuzione e la comunicazione ai negozi arrivò tardiva o non arrivò proprio...
....qualcuno ci ha sicuramente giocato su questa situazione.
Comunque resta il fatto che in Hydor ci teniamo alla reputazione e si è fatto l'impossibile per risolvere i problemi degli utenti, come peraltro è successo ieri con Ciccante88.
Poi si sa.... non è possibile essere simpatici a tutti! ...ma ci proviamo... :-)
La serietà della Hydor (che non ho mai messo in dubbio) è stata nuovamente confermata e questo non può che farmi piacere.
Ma una volta acclarato il problema, mi sarebbe, ripeto, piaciuto leggere sulle riviste e sui forum specializzati, come avviene in altri campi commerciali, un comunicato della ditta in cui si invitava gli acquirenti della serie difettosa xxx a riportare il prodotto al punto d'acquisto per la sostituzione.
Questo consentirebbe, oltretutto, di non arrivare al punto in cui sia il cliente a rilevare il problema.
NB Il mio invito è ovviamente rivolto a TUTTE le case produttrici
...eh...si...ceriantus...
..non sarebbe male....
..ma è chiaro che far controllare l'affidabilita' dei prodotti agli utenti finali costa molto meno.......
..meno male che ora con i forum le notizie negative si diffondono praticamente in tempo reale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |