Visualizza la versione completa : Problemi infiniti
JOHNNY.S
03-06-2009, 16:23
Buon giorno a tutti. Ormai da due anni non ho pace col mio acquario. Sin dall'inizio ho avuto problemi con i nitrati, arrivati a livelli altissimi. Ho provato (come da voi suggerito) col cambio dello Skimmer (ho comprato il Deltec MCE 600), cambiato parte delle pietre e tolto la sabbia.... Niente.... E questo nonostante in vasca ci fossero rimasti solo due pagliacci e due gamberetti... Ho pensato di iniziare col metodo Vodka ottenendo un abbassamento considerevole dei nitrati ma subendo, come ricompensa, una proliferazione incotrollabile di alghe che ha ridotto il mio acquario ad una palude della quale non ho scattato foto per decenza. Ad aggravare la situazione, sulla selva di alghe si sono sviluppati dinoflagellati. Interpretando questa manifestazione come una conseguenza dell'introduzione della vodka (ho letto il forum in proposito e l'articolo in inglese cui si rinviava visto che all'epoca non era ancora stato pubblicato su Acquaportal) ne ho sospeso la somministrazione e laciato "in pace" la vasca che non vi dico come si è ridotta..... Dopo una pausa ho ripreso con i cambi d'acqua 15/20 litri su 140 netti ogni 15 giorni e poi, per cercare di ristabilire l'equilibrio batterico, ho introdotto le fiale di Biodigest. I nitrati (che dopo la sopspensione della vodka erano risaliti) sono arrivati quasi a zero e lo stesso dicasi per i fosfati (test Elos), ma le alghe seppur notevolmente ridimensionate continuano a perdurare assieme ai dino che si manifestano ove la vegetazione è più rigogliosa. Non so più cosa fare e nel frattempo ho perso praticamente tutti gli invertebrati.... Tutti gli altri valori in vasca sono ottimali..... Che posso fare? Smonto tutto e ricomincio? Grazie.
Philippe
03-06-2009, 16:32
nel frattempo ho perso praticamente tutti gli invertebrati
Smonto tutto e ricomincio?
#36# Perchè no!?
andrea81ac
03-06-2009, 16:35
perche no? perche se ce' un problema nella gestione i problemi si ripresentano.........capiamo bene cosa c'e' che non va e poi decidiamo. ;-)
Philippe
03-06-2009, 16:47
andrea81ac, Eccolo... n'altro scassaminchia... -28d# :-D
Hai letto bene??? Non dico che non abbia speranze affatto sul recuperare la situazione, ma potrebbe essere un lavoro duro ed estenuante nonchè a dir poco lungo... Ormai gli sono morti pure tutti gli invertebrati...
Se ricomincia da capo, magari facendo qualche cambiamento già dalla tecnica cercando di migliorarla e rifacendo una maturazione a dovere, ci impiegherà molto meno tempo e molto meno stress, riuscendo così magari a concentrasi meglio per non incappare negli errori appena sperimentati...
Sempre IHMO
andrea81ac, Tortura-testicoli che non sei altro... :-))
JOHNNY.S
03-06-2009, 17:09
La cosa che mi scoraggia è che onestamente sia prima che dopo aver iniziato l'allestimento dell'acquario mi sono dedicato alla lettura di libri (in pareticolare, Guida all'acquario marino di barriera Vol. 1 e 2 e ABC dell'acquario di barriera di A. Rovero) e del Forum... Ho allestito l'acquario e fatti i tre mesi di maturazione. Prima di insserire animali ho atteso che tutto fosse apposto... A parte il grosso errore di mettere la sabbia ad inizio allestimento non vedo dove posso aver sbagliato (no prendetemi per arrogante!!!). Anche nella gestione ritengo di essere stato meticoloso a cominciare con la somministrazione di cibo ( praticmante imbocco i pesci per non far disperdere mangime nell'acquario....)... Insomma, anche nel ricominciare (a parte il costo di nuove rocce vive!), non mi sento sicuro...
JOHNNY.S, a volte è solo sfiga... una roccia marcia, una partita di sale fallato, acqua d'osmosi non perfetta o acquedotti che fanno scherzi strani...
Posta una foto della vasca e non demordere, poi deciderai se smontare e ricominciare o se continuare e migliorare.. sempre con calma!
Philippe
03-06-2009, 17:19
Ma scusa, allora a questo punto descrivici la tecnica, perchè se è quella che vedo nel tuo profilo non mi pare che tu abbia seguito alla lettera i consigli del forum (tralasciando volutamente i libri citati)... A parrtire dell'acquario che sembra chiuso e il resto di cui non si capisce nemmeno bene cosa sia...
Da lì vedremo se sarà da cambiare e/o migliorare sia la tecnica che naturalemente la gestione...
E poi nessuno ti ha detto che devi ricomprarti altre rocce, quelle che hai le puoi benissimo lasciare al buio completo con un bel sacco nero a mò di involucro attorno all'acquario fin quando non vedrai le varie alghe scomparire del tutto...
JOHNNY.S
03-06-2009, 17:24
Allora, la vasca è aperta e monto una lampada con 4 T5 da 39W ATI una blu plus e tre acquabluespezial. Lo schiumatoio è un deltec MCE 600. Da un pò utilizzo come sale il tropic Marin cambiando l'acqua ogni 15 giorni per 20 litri alla volta circa (tento di tirare quante più alghe possibili). Nel frattempo volevo leggere qulche altro testo (pensavo al libro di Knopp)....
Philippe
03-06-2009, 17:31
JOHNNY.S, Tutto quà la tecnica???
Io per tecnica intendo anche le pompe di movimento, se hai la sump, la pompa di risalita, se acquisti in negozio o ti fai da solo l'acqua di osmosi, come raffreddi l'acqua, perfino che test utilizzi...
Puoi comprare tutti i libri che vuoi, ma per incrementare ed appesantire la tua libreria... per far girare bene l'acquario ti consiglio di rivolgerti a questo forum, e non a me in particolare, ma ai guru di questo forum, la loro esperinza penso che non valga tutti i libri di knopp e di debelius messi insieme che ci sono...
Sempre IHMO
Infatti combattere contro le alghe può essere una cosa lunga e non c è un vincitore alla fine! Lo dico per esperienza personale dato che mi sono comprato la vasca nuova per colpa delle alghe, ho rifatto tutto ed ora è un vero spettacolo (ovviamente non ho mica reinserito la sabbia subito! Si impara dagli errori!) Cmq le rocce non le devi ricomprare...se veramente non hai animali in vasca ti conviene svuotare, pulire meticolasamente tutto! Spazzolare le rocce con uno spazzolino da denti e rifai la maturazione...posta la tecnica che hai!
PS
Io uso zeovit ora e anche grazie a questo metodo nn ci sono ombre di alghe, se sei intenzionato a mettere SPS io te lo consiglio, abbassa talmente tanto i nutrienti che le alghe nn vedono la luce!
JOHNNY.S
03-06-2009, 17:53
Giusto... Non ho una sump. L'impianto d'osmosi ce l'ho a casa ed è indicato nel profilo (dalle analisi non risultano problemi per l'acqua prodotta). Per i test ho provato i Tetra, i Salifert, i JBL e per ultimo gli Elos.... Attualmente tutti hanno dato sostanziale assenza di nitrati, nitriti, fostati e Silicati. P
er il movimento mi sono regolo nel seguente modo:
_____________________
F
Rocciata
P
_____________________
La rocciata è centrale (per ammirare il mio capolavoro da tutti i profili!!!); ancora c'è la scatola del filtro biologico che ho provveduto (su suggerimento dei frequentatori del forum) a rimuovere in tal modo sfruttando la relativa pompa (F nello schema) per il solo movimento. Dallo stesso lato del filtro però in basso ho posizionato una Koralia 1 (mi sono pentito perchè è troppo piccola....) per movimentare anche in basso. Dal lato opposto al filtro c'è una pompa Marea da 2700 l/h... Un pò di movimento lo crea anche l'uscita dello schiumatoio....
JOHNNY.S
03-06-2009, 17:55
Errata corrige, la pompa del filtro e la Koralia (F dello schema) s
i trovano a destra non a sinistra....
JOHNNY.S, praticamente non hai movimento...
JOHNNY.S, consolati col fatto che sbagliando s'impara...
visto che ti sei informato molto, ripensa a tutte le mosse che hai fatto x capire dove hai sbagliato.
io ero arrivato a scrivermi tutto su un quaderno.... sembravo un idiota :-))
non disperare.... io al tuo posto la prenderei come una sfida e tentrei di resuscitare la vasca attuale... tanto ormai peggio di così cosa ti può capitare? #19 e
anche perche se capitasse a me mi romperebbe molto le balle rifar ela maturazione.... #09
ciao e non demordere...
JOHNNY.S
04-06-2009, 13:02
Grazie per i consigli e per l'incoraggiamento... Mentre decido se smontare tutto e ricominciare (comunque lo farei dopo l'estate) cosa faccio? Continuo con i cambi e col biodigest?
JOHNNY.S, io al posto tuo non farei proprio più nulla....niente cambi, niente batteri, niente oligoelementi, aspirerei solo le alghe e ci andrei giu' di lumache ricci e qualche pesciozzo erbivoro.... poi tanta pazienza.
forse (ma forse) aggiungerei la rowaphos.... giusto x scrupolo ;-)
Sandro S.
04-06-2009, 13:15
andrei di vere lumache turbo e una bavosa e valori sempre sotto controllo.
poi aspetterei, purtroppo ci vuole molta pazienza.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |