PDA

Visualizza la versione completa : aiuto Hydrocotyle leucocephala


gianni vet
01-06-2009, 11:00
Come da titolo ho avuto problemi con Hydrocotyle leucocephala
.. alcune foglie erano gialle e vitree, altre erano rappresentate solo dalle cutine (quindi solo dalla "pelicina" di rivestimento) apparendo vuote senza sostanza foliare e altre erano bucate.. la pianta aveva smesso di crescere anche se aveva avuto un buon periodo di crescita precedente.. alla fine l'ho tolta x paura che inquinasse l'acqua.. Rotala Rutundifolia, Cabomba caroliniana, vescicularia dubiana, ecc. non hanno problemi e crescono anche troppo..
illuminazione 2 x 30watt, ph e gh sconosciuti, fondo fertilizzato, niente fertilizzazione in gocce, temperatura 25 gradi..
Nell'ultimo periodo delle alghe verdi filiformi avevano parassitato le foglie di Hydrocotyle leucocephala..
Nell'acquario vi sono red cherry e un po' di planorbis maledette (forse i buchi sulle foglie erano opera loro, infami!!) .. grazie dell'aiuto !!!

Entropy
01-06-2009, 11:28
niente fertilizzazione in gocce

Il problema è qua. La pianta sta morendo di fame. Soprattutto non ha macronutrienti (N, P, K) per crescere. Tanto più che in vasca non c'è sufficiente popolazione animale per rimpiazzare i macroelementi. E all'Hydrocotyle serve un'acqua ricca di nutrienti, perchè è da lì che prende sostentamento. Le planorbis non c'entrano affatto. Ti consiglio comunque di misurare pH, kH e gH.

gianni vet
01-06-2009, 12:40
non ci sono altri modi per coltivare questa pianta se non quelli di usare fertilizzanti liquidi? io non li uso perchè le altre piante prelevano il necessario dal fondo e non volevo rischiare di riempire l'acquario di alghe.. nel caso mi sapresti consigliare un'ottimo fertilizzante (preferisco non comprare un migliardo di boccetti e spendere una fortuna..) ... grazie per i consigli :-)

Entropy
01-06-2009, 13:18
Efficaci fertilizzanti liquidi completi (settimanali) sono "Fertildrops" della SHG, "Ferropol" della JBL e "Profito" della Easy-life (provato ultimamente).
L'Hydrocotyle ovviamente cresce anche senza fertilizzanti, se nell'acqua sono presenti sufficienti elementi nutritivi, dati da pesci, mangime e sostanza organica (resti di piante, escrementi,....). Ma non sembra essere il tuo caso.
Inoltre dovresti cercare di farla crescere anche emersa, o almeno con foglie anche galleggianti, se ne hai la possibilità. In tal modo l'approvvigionamento di CO2 non risulta problematico. Al contrario, se completamente sommersa, potrebbe richiedere l'ausilio di CO2 supplementare.

gianni vet
01-06-2009, 13:26
beh, quello non è un problema, ho anche un impianto Co2 a bombola anche se pr ora non l'ho messo in funzione perchè aspetto un lotto di piante che mi garantisca una piantumazione dell' 80%.. grazie mille per i consigli, li seguirò alla lettera!!