PDA

Visualizza la versione completa : Reattore di kalkwasser o reattore di calcio


clamat
01-06-2009, 09:29
cosa mi consigliate? ho una vasca piccola e "probabilmente" con pochi coralli duri.
grazie
Claudio

asvanio
01-06-2009, 12:32
piccola quanto e quanti pochi SPS sopratutto in futuro ?

Federico Rosa
01-06-2009, 12:40
se la vasca è molto piccola e con pochi sps/lps forse te la puoi cavare anche solo integrando con gli integratori commerciali #24

asvanio
01-06-2009, 12:51
esatto Federico, sicuramente tenderei comunque ad escludere la kalkwasser.. ma per la scelta bisogna capire quello che chiedevo prima


o integratori o reattorino

clamat
01-06-2009, 13:04
grazie per l'aiuto, la vasca è 100x45 e adesso proprio non ho idea di cosa inserirò.
Secondo voi in una vasca di queste dimensioni cosa posso mettere?
Claudio

Federico Rosa
01-06-2009, 13:21
clamat, certo che sei un po' parco nelle risposte ;-) dovresti decidere cosa vuoi allevare in modo da cercare di stimare un consumo di calcio. Se opti per dei molli gli integratori sono sicuramente più convenienti del reattore di calcio (prima di spendere in bottigliette quello che ti costa un reattore ce ne vuole), se invece vuoi fare una vasca piena di sps a crescita rapida puoi valutare il reattore di calcio ma non sarà facile trovarne uno adatto.
Intanto dicci che luci hai, che attrezzatura ecc.. per esempio se non hai sump io escluderei il reattore di calcio, altrimenti bisogna vedere le dimensioni e se ti ci entra (metterlo in vista non è il massimo esteticamente).
p.s. Quando indichi una vasca magari è meglio se dai anche l'altezza così si capisce bene quanti litri sono.

Federico Rosa
01-06-2009, 13:23
clamat, gli animali che puoi mettere sono funzione dell'atrezzatura che hai, della disponibilità economica, del tempo che hai a disposizione, dalle tue cooscenze e, non da ultimo, dei tuoi gusti personali #22

sigmapower
01-06-2009, 13:32
Controlla il consumo di Ca settimanale con i test poi decidi se vale la pena di acquistare un sistema (Kalkwasser o reaoore di Ca) oppure se sia più conveniente utilizzare degli integratori (Kent A+B o similari) o il metodo Balling, sei ancora in maturazione pertanto affronterai questo problema tra qualche mese.

clamat
01-06-2009, 13:35
clamat, certo che sei un po' parco nelle risposte ;-) dovresti decidere cosa vuoi allevare in modo da cercare di stimare un consumo di calcio. Se opti per dei molli gli integratori sono sicuramente più convenienti del reattore di calcio (prima di spendere in bottigliette quello che ti costa un reattore ce ne vuole), se invece vuoi fare una vasca piena di sps a crescita rapida puoi valutare il reattore di calcio ma non sarà facile trovarne uno adatto.
Intanto dicci che luci hai, che attrezzatura ecc.. per esempio se non hai sump io escluderei il reattore di calcio, altrimenti bisogna vedere le dimensioni e se ti ci entra (metterlo in vista non è il massimo esteticamente).
p.s. Quando indichi una vasca magari è meglio se dai anche l'altezza così si capisce bene quanti litri sono.sorry! la vasca è 100x45xh50, la sump è 50x40xh30, ho due koralia 3 e 1 koralia 4, overflow della tunze e schiumatoio deltec 500. La plafoniera è una hasse 4x30 10k 2x30 attiniche.
Premesso che ho acceso le luci ieri e che non ci capisco ancora niente, 2 mesi fa ero partito con l'idea di non fare la sump e adesso l'ho fatta quindi faccio fatica a dirti quanti sps inserirò, dovrei dirti 2 o 3 ma poi mi faccio prendere la mano.
cosa mi potrei permettere in questa vasca senza diventare matto?
Grazie
Claudio

Federico Rosa
01-06-2009, 14:17
clamat, se come intuisco è il tuo primo acquario di barriera direi che ti conviene partire con un po' di molli e qualche lps bello robusto. Hai fatto benissimo a mettere la sump e vedrai che non te ne pentirai. Il consumo di calcio secondo me è ancora gestibile con gli integratori almeno fino a che la vasca non sarà popolata, tieni conto che ora sei in maturazione e senza animali quindi il consumo sarà quello delle coralline che si formeranno sulle rocce vive. Il mio consiglio è, come ti ha già detto sigmapower, che è pure delle tue parti, per ora monitorizza e parti con gli integratori, poi tieni d'occhio il mercatino e se trovi una vera occasione comprerei il reattore di calcio. L'acqua calarea non mi ha mai convinto più di tanto, è facile da preparare ma difficile da dosare correttamente, ed anche il metodo bailing lo lascerei a chi ha esperienza e voglia di armeggiare con provette e bilancine. Niente di impossibile sia chiaro ma devi fare un po' il piccolo chimico e aspetterei di aver fatto superare alla vasca almeno la maturazione

clamat
01-06-2009, 14:25
Grazie Federico, hai colto nel segno, non ho nessuna intenzione di passare le notti a misurare valori.
che reattore mi consigli? mi mandi qualche link che inizio a studiarmelo.

asvanio
01-06-2009, 14:41
clamat, decidi prima cosa inserire e poi pensa ai reattori ;-)