PDA

Visualizza la versione completa : far partire un marino minireef?


valerio90
30-05-2009, 23:37
ciao a tutti è il mio primo messaggio ho usato il cerca ma non ho trovato cio che mi serve... sono valerio dalla provincia di roma ho gia le conoscenze del dolce ma ora volgio passare al marino e sto allestendo il mio primo marino minireef mirabello 30 ho gia riempito la vasca con fondo di sabbia corallina acqua osmosi 80 % e 20% rubinetto aggiunto il sale della sera con oligoelementi 1kg e aggiunto il biocondizionatore sempre della sera bio aquotan! ora la mia domanda è questa la negoziante mi a detto che devo comperare un densimetro e fino a qui va bene poi le rocce vive e fino a qui tutto ok ma poi mi a fatto una lista di vari oligoelementi cosi li a chiamati e mi voleva riempire di tanti prodotti diversi alcuni della kent e della sera a mio avviso mi a sparato un prezzo troppo alto... girando su ebay li ho trovati a molto meno... volevo chiedervi quali sono questi benedetti oligoelementi che sono essenziali per la vasca ne ho trovati molti della kent volevo sapere i nomi esatti per non regalare i soldi al negoziante se qualcuno mi potrebbe aiutare spiegandomi la funzione e dicendomi il nome del prodotto gli sarei davvero grato colgo l'occasione per salutare tutti voi che siete davvero mitici! ciao e grazie mille a tutti per l'aiuto! :-)

Franpablo
30-05-2009, 23:49
valerio90, stai iniziando male...le hai lette le guide??

prima cosa non comprare nessun oligoelemento perchè un buon sale(quello della sera sinceramente non è tra i più "quotati") contiene già tutto quello che ti serve all'inizio.
seconda cosa butta l'acqua che hai messo nell'acquario, in un marino non ci vuole il biocondizionatore e assolutamente non ci vuole l'acqua della fontana, solo acqua osmotica.
stessa cosa per il fondo, una spolverata di sabbia corallina la potrai mettere quando l'acquario sarà ben maturo...
in 30 litri nessun pesce, solo invertebrati e un gamberetto o granchio, quindi il densimetro lascialo dov'è e prendi un rifrattometro.
cosa vuoi allevare?
che illuminazione hai?
che pompa di movimento usi?

valerio90, scusa se sono un pò brusco ma purtroppo è così...per fortuna non hai ancora comprato nulla di ciò che ti hanno proposto...
un consiglio: leggi molto sul forum, chiedi per ogni dubbio e cambia negoziante...

ALGRANATI
31-05-2009, 07:03
valerio90, Valerio..........dubito fortemente che tu hai solo provato la funzione cerca dato che le cose che stai chiedendo sono la BASE dell'acquariologia marina.
io ti consiglio solo una cose e poi ti sposto nella sezione NANOREEF.............svuota la vaschetta puliscila bene e mettiti a studiare molto le guide che ci sono all'inizio di ogni sezione.,
continuando come sei partito farai solo un disastro spendendo una marea di soldi inutilmente -28d#

valerio90
31-05-2009, 08:56
non ci vuole il biocondizionatore? io ho un libretto guida della sera per il marino e dice di trattare l'acqua con biocondizionatore... -28d# come luce ho la standard del mirabello mi sembra 11 watt so che è poco! come pompa di movimento stavo pensando a una koralia mi pare che si chiami #23 ma vedendo la portata minima di quelle pompe mi sembrano un po eccesivi 1500 litri /h quindi pensavo di mettere una pompa di quelle del filtro! tipo una massimo 400 l/h che ne dici? ho comperato solo il sale per adesso qui prodotti li ho lasciati stare non sapendo e non essendo esperto in acqua marina volevo informarmi meglio.. grazie ancora ;-)

valerio90
31-05-2009, 09:06
cioè non mi serve nessun prodotto? sta tutto nel sale?

cicca_lo
31-05-2009, 09:32
hai un mirabello 30?
guardati questa sezione... ;-) così vedi le modifiche da fare....
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/TuttoSulMIR30/default.asp

valerio90
31-05-2009, 10:21
grazie cicca_lo

valerio90
31-05-2009, 19:11
nessuno puo aiutarmi? il biocondizionatore non ci vuole voi non lo mettete?

papo89
31-05-2009, 19:47
NO. ripartiamo da capo: il biocondizionatore è un prodotto che come ben saprai serve a trattare acqua di rubinetto per eliminare il cloro e chelare metalli pesanti etc etc. E' comodissimo se noi dovessimo usare acqua di rubinetto... Ma NON è così: solo acqua osmotica con conduttività <10ms e un buon sale (BUON SALE ;-) ).
Messa 100%acqua osmotica e sale con un rifrattometro (non densimetro) misuriamo che la salinità sia a 35%° e per ora va bene così.
Faccio un passo indietro: il marino è meno scontato del dolce, ci sono dei metodi con cui si gestisce, questi metodi comprendono sia gli accessori tecnici che gli integratori che la manutenzione (ogni metodo ha integratori diversi o tecnica diversa per farla breve) la tecnica di gestione si sceglie in base alla tipologia di animali che si vogliono gestire... Molli (i più semplici) LPS o SPS (i più difficili) con quella luce e quel movimento non ci allevi manco le alghe :-))
Le pompe devono muovere circa 30 volte il litraggio totale della vasca, la luce deve essere minimo 40w imho...
Ora scusami ma non volevo spaventarti...

Ti consiglio di leggere qui...
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218295

Poi se hai ancora domande chiedi, sarà poco frequentata la zona ma qualcuno lo trovi sempre!!! ;-)

valerio90
03-06-2009, 01:37
nessuno ha usato mai il biocondizionatore per il marino scusate ma allora la sera dice fregnacce scusate il termine... io essendo un neofita ho seguito le istruzioni del libretto guida della sera e li dice di mettercelo anche con acqua di osmosi!

SJoplin
03-06-2009, 08:48
valerio90, il biocondizionatore si usava diversi anni fa, quando i prezzi degli impianti d'osmosi erano molto più alti e giocoforza si cascava sull'acqua di rubinetto.
che senso avrebbe condizionare dell'acqua neutra come quelle d'osmosi?
sera deve vendere, no? ;-)

p.s.: prova a mettere un post nella sezione aziende (mi pare che ci sia quella della sera) facendoti spiegare a che cosa servirebbe. son proprio curioso di sapere cosa rispondono anche se immagino già il tipo di risposte

papo89
03-06-2009, 08:50
nell'acqua di osmosi non ci sono elementi da chelare e cloro quindi trai le tue conclusioni! ;-)

valerio90
03-06-2009, 20:24
ok grazie provo a chiederlo a loro vediamo che dicono.. #22 #24

aleo23
03-06-2009, 21:26
valerio90, forse i miei amici sopra non si sono spiegati a dovere
il biocondizionatore lo devi buttare nel cesso
ti faccio un esempio stupidissimo
e come se tu avessi una tela bianca e vuoi farla diventare bianca secondo te ha senso?

il biocondizionatore e lo stesso
se l'acqua e osmotica al 100% e deve esserlo
che ti biocondizioni?
e acqua pressoche sterile non ce nulla da condizionare
buoi buttarci l'intero boccetto non sortirebbe effetto alcuno

e usa 100% acqua osmotica
il sale se proprio hai preso quello della sera usalo ormai i soldini li hai spesi

non te lo diciamo pr cattiveria o perche abbiamo la presunzione di essere dei maestri

ma su 7 risposte 7 ti hanno detto la stessa cosa forse un fondamento di verita ce non credi ?
leggi le guide prima di far danni

e non prendertela per come ti abbiamo risposto
ci siamo passati tutti nel primo nano e ti assicuro che ce chi a fatto peggio di te
ma leggendo e chiedendo consigli adesso hanno vasce davvero belle

valerio90
05-06-2009, 02:41
vabbè allora se devo cambiare l'acqua il sale finisce nel cesso anche lui insieme al biocondizionatore :-D che sale mi consigliate?

nico13
05-06-2009, 14:12
Ciao Valerio, non ho esperienze dirette con sali ed altri prodotti per marino, infatti sono anche io in procinto di allestire il mio primo nanoreef... ma credo di interpretare l'opinione di tutti (e su questo, di esperienza ne ho..brutta) se dico che il peggior errore è quello di iniziare senza essersi documentati al 101% . Pertanto ti consiglio vivamente di cercare sul forum TUTTI i tuoi dubbi con il "cerca", poi di leggere gli articoli di AP inerenti a marino e nanoreef, e, solo dopo, se (ma ne dubito) ti saranno ancora rimasti dubbi, di aprire un topic.

papo89
05-06-2009, 15:13
Per partire è meglio usare un sale carico così da non aver bisogno di integrare nel periodo iniziale... Ad esempio tropic marine proreef o red sea coral pro, buoni anche il preis, il kent... ce ne sono da scegliere!!! ;-)

terzo33
15-06-2009, 00:27
vabbè allora se devo cambiare l'acqua il sale finisce nel cesso anche lui insieme al biocondizionatore :-D che sale mi consigliate?

io ho messo il prodac...