PDA

Visualizza la versione completa : Taratura del rifrattometro (test con il peso specifico)


Massimo-1972
30-05-2009, 09:23
Posseggo un rifrattometro Ruwal Atc 10
Taratura effettuata con liquido di taratura con soluzione al 35‰ distribuita dalla stessa Ruwal a 20° circa

Acqua proveniente dall'acquario a 35‰

Se faccio la taratura con l'acqua di osmosi il valore è 40‰, il che sembra strano. Per capire a quale affidarmi ho fatto una prova sul peso.

Ho preso un contenitore graduato è ho misurato 3L di acqua di osmosi, purtroppo a 3L era inferiore a 3Kg quindi ho inserito più osmosi per arrivare a 3Kg. Quindi ho segnato il punto. Probabilmente la temperatura a 25° ha influito sul peso.

Preso 3L (sempre riferimento al nuovo punto segnato) il peso era 3,076 Kg

Preso 3L acqua del rubinetto e il pero era 3,004 Kg

Massimo-1972
30-05-2009, 09:26
La domanda è
ma tutti i rifrattometri vanno tarati con acqua bidistillata oppure solo i modelli professionali.

Riassunto risultati:

1 Litro osmosi ---> Peso 1,000 Kg
1 Litro acquario ---> Peso 1,254 Kg
1 Litro rubinetto ---> Peso 1,001 Kg

Rifrattometro tarato a 1026 con soluzione tamponata

Rifrattometro tarato con acqua osmosi a 1031

SJoplin
30-05-2009, 11:19
La domanda è
ma tutti i rifrattometri vanno tarati con acqua bidistillata oppure solo i modelli professionali.

non ti so rispondere,però con le soluzioni saline ho avuto brutte esperienze, per cui, preferisco utilizzare la bidistillata

Maurizio Senia (Mauri)
30-05-2009, 11:39
Massimo#1972, Ciao le soluzioni Saline risentono molto dalla Temperatura di utilizzo sono troppo variabili........affidati alla solita acqua distillata che produci. ;-)

Massimo-1972
30-05-2009, 12:08
Con la calibrazione fatta con acqua bidistillata in realtà è 1029 (e non 1031 -- prova frettolosa) tarato a 20° (sono andato in cantina)
Comunque ho il calcio ha 550 e magnesio a 1500 (test salifert).
Forse sono un pò alti per avere una salinità a 35‰.

Penso che tarerò il rifrattometro con bidistillata e terrò la salinità a 36‰
Che dite