Entra

Visualizza la versione completa : consiglio sull'acquisto !


ancoa
28-05-2009, 17:39
vorrei sapere perfavore opinioni sul nuovo acquario della askoll con i fori passanti !! i tubi del filtro interno escono da sotto come da foto !! cosa ne pensate puo' dare problemi??

|GIAK|
28-05-2009, 17:44
ancoa, non conosco l'acquario nello specifico, ma nel marino spesso si usa questo metodo, quindi se ben sistemato non credo si possano avere problemi, cmq aspettiamo qualcuno che abbia più esperienza in merito ;-)

ancoa
28-05-2009, 20:03
comunque io vorrei usarlo per il dolce

Cyrus_75
28-05-2009, 20:06
non ho un'esperienza diretta di questo sistema ma mi sembra una figata! -05

ancoa
28-05-2009, 20:10
anche a me visto che non vedrei piu' quei tubi orrendi del filtro esterno attendo risposte da gente piu' esperta di me!!!!

Cyrus_75
28-05-2009, 20:13
anche a me visto che non vedrei piu' quei tubi orrendi del filtro esterno attendo risposte da gente piu' esperta di me!!!!

Beh i tubi comunque li puoi rendere praticamente invisibili applicando uno sfondo o semplicemente un cartoncino colorato. Io ci ho messo un bristol nero!

ancoa
29-05-2009, 18:30
e sul filtro in dotazione (pratiko 200 ) cosa mi dite ?

ancoa
29-05-2009, 21:34
che succede nessuno conosce questo acquario o il filtro in dotazione ?

tu154
29-05-2009, 22:16
Ciao,

che succede nessuno conosce questo acquario o il filtro in dotazione ?

Il filtro è buono, ma da quanti litri è la vasca?

agu13
30-05-2009, 07:29
l'askoll in questione è un'ottimo acquario, io ho la versione con i tubi tradizionali, il pratiko 200 lo monta anche il mio, va che è un paicere, molto silenzioso, ottimo il parco luci se la scelta è caduta sulla serie che monta i t5. il design è molto accativante, lo spessore dei vetri è adeguato e ultra chiaro, se devo essere sincero, mi ha lasciato qualche dubbio la progettazione del timer luci (sei limitato nel decidere di aumentare le mezz'ore)
per il resto vai tranquillo l'abbinamento del mobile in dotazione lo fa diventare perfetto. anch'io all'acquisto ho valutato l'opportunità di passare alla versione tubi passanti, ma poi ho deciso per quelli tradizionali, a parte il costo alla fine a livello tecnico è pressochè uguale, tanto poi qualche cosa ai vetri ci devi appiccicare, termoriscaldatore, impianto di CO2, etc., poi a mio avviso rimangono troppo vicini i tubi di mandata e di ritorno, rischi di far risucchare l'acqua appena immessa, a meno che non intervieni tagliando il tubo di mandata; il tubo di mandata essendo alla base non permette poi il movimento leggero dell'acqua che mi permette lo scambio di ossigeno e la distribuzione di Co2 se messo perpendicolare al diffusore.
per il resto #70 .
Ciao