PDA

Visualizza la versione completa : dividere cladophora linnea (aegagrophila)... ma come?


aqqa
27-05-2009, 22:58
Ciao a tutti.
Ho delle sfere di cladophora che vorrei dividere in porzioni più piccole. Non riesco a trovare però alcuna spiegazione sul corretto modo di procedere. Taglio? forbici? a mano? grazie

Sbregamandati
27-05-2009, 23:09
A dirti la verità non sò se si possa dividere... #24 sò che si può aprire a mò di tappetino, ma non credo si possa dividere, anche perchè non sarebbe più tonda

aqqa
27-05-2009, 23:12
ho letto (mi pare pure sul sito della tropica ma anche su altri) che si può dividere in più porzioni piccole, che col tempo torneranno tondeggianti. Ma nessuno spiega come effettuare questa "divisione"...

Giudima
27-05-2009, 23:15
Premesso che non ho esperienze dirette, ma qualcosa ho letto, ed in merito scrivono sempre di dividerla, ma non spiegano mai come.

Quindi penso che un metodo valga l'altro, io per evitare di danneggiarla troppo, gli darei una bella forbiciata netta e..... zac....... :-D :-D

Due semisfere...........

aqqa
27-05-2009, 23:28
già anche io pensavo di fare così... ma chissà se è davvero un modo buono. Aspetto un pò...se nel frattempo scappa fuori qualcuno che lo sa, o che ha esperienza diretta... senno procedo..

kurt8888
28-05-2009, 00:00
Ciao a tutti.
Ho delle sfere di cladophora che vorrei dividere in porzioni più piccole. Non riesco a trovare però alcuna spiegazione sul corretto modo di procedere. Taglio? forbici? a mano? grazie

ciao, ho provato ad aprirla, ed e' venuta male, poi l'ho tagliata, ed e' venuta male, onestamente credo che per ammirare la sua bellezza sia meglio lasciarla cosi...
Col tempo se la tagli nn ripristina la sua forma tonda

aqqa
28-05-2009, 00:07
si ma io ho necesità di tagliarla, perchè una palla enorme in un acquario piccolo è orrenda :-) Come l'hai tagliata? ed in che senso è venuta male?

kurt8888
28-05-2009, 00:11
si ma io ho necesità di tagliarla, perchè una palla enorme in un acquario piccolo è orrenda :-) Come l'hai tagliata? ed in che senso è venuta male?
se provi con le mani nn riesci ad aprirla ma riesci solamente a stracciarla e quindi nn hai un tappeto ben lineare ma qualcosa di arronzato, se provi a tagliarla, dovresti avere un ottima mano perche anche se provi a renderla di nuovo tonda, si apre sempre come l'hai tagliata, in definitiva, questo vegetale nn e' come un pezzo di carta che l'arrotoli e ti ritrovi la pallina, tende ad aprirsi, a meno che nn la incastri in qualche radice, potresti avere un effetto migliore

Giudima
28-05-2009, 08:05
kurt8888 ha scritto ,
se provi con le mani nn riesci ad aprirla ma riesci solamente a stracciarla e quindi nn hai un tappeto ben lineare ma qualcosa di arronzato, se provi a tagliarla, dovresti avere un ottima mano perche anche se provi a renderla di nuovo tonda, si apre sempre come l'hai tagliata


Infatti non è che dopo il taglio da una "palla" ne ottieni subito due. Otterrai due semisfere che col tempo, non poco, tenderanno ad assumere una forma sferica.

Entropy
28-05-2009, 10:05
Io per dividere una grossa palla di Aegagrophila, non faccio altro che tagliarla in due (anche in parti disuguali, così da avere una porzione più grande od una più piccola) oppure in più parti, con una forbice ben affilata. Dopodichè, praticamente.....la cucio, nel senso che prendo un ago legato ad un filo di cotone verde e lo faccio passare attraverso l'alga lungo i bordi esterni, così da chiuderla. Una volta stretto e legato il filo in modo da stringere ed occludere il “buco”, il filo neanche si vedrà...... ;-)

Giudima
28-05-2009, 10:20
praticamente.....la cucio, nel senso che prendo un ago legato ad un filo di cotone verde e lo faccio passare attraverso l'alga lungo i bordi esterni, così da chiuderla. Una volta stretto e legato il filo in modo da stringere ed occludere il “buco”, il filo neanche si vedrà......
alta moda italiana ............in acquario......... #25 #25 :-D :-D

aqqa
28-05-2009, 13:28
hahah devo fare un corso di uncinetto su cladophore :-)
ma a parte gli scherzi il filo di cotone non tende a marcire? è proprio necessario? cioè..se non la cucissi tenderebbe ad aprirsi?

Entropy
28-05-2009, 14:42
il filo di cotone non tende a marcire?

Quando (e se) marcirà, l'alga avrà riacquistato da sè la sua naturale forma a palla.


è proprio necessario? cioè..se non la cucissi tenderebbe ad aprirsi?

Per un pò di tempo, probabilmente sì. Se la porzione di alga te lo permette, puoi anche provare ad arrotalarla per un pò tra i palmi delle mani (tipo per fare le polpette). Con i giusti movimenti dovresti ingarbugliarla a dovere e formare una palla (io se non riesco così, passo ad ago e filo....).

aqqa
28-05-2009, 23:11
puoi anche provare ad arrotalarla per un pò tra i palmi delle mani (tipo per fare le polpette).

polpette di alga :-)
insomma possiamo ben dire che è una "pianta" resistente sta cladophora :-)
Ok domani do un paio di tagli netti e provo a fare le polpette... e che dio ce la mandi buona! :-)