PDA

Visualizza la versione completa : Voglio creare il mio reef...ma con mooolta calma,mi aiutate?


Pinetto
27-05-2009, 17:26
Salve a tutti...
Premesso che sono total,ente inesperto a riguardo e premesso che avrei intenzione di "riesumare" il mio vecchio acquario di acqua dolce, ma la tentazione di buttarmi in un reef è tanta e devo decidere...
Mi sono sposato da poco e il mio viaggio di nozze l'ho passato alle maldive...inutile dirvi il mio stupore, quaondo sono parito sapevo che avrei trovato un ambiente particolare per noi "italiani"....ma non avrei mai immaginato di potermi tuffare in un acquario!!!!!sono rimasto esterefatto!!!!
Ne ho viste molte di foto sulle maldive, ma credevo che fossero solo immagini pubblicitarie di difficile "materializzazione" e invece è assolutamente meravilgioso quello che c'è nei mari delle maldive dove si può fare snorkeling a pochi metri dalla riva e vedere "nemo" come solo lo si poteva in televisione..... :-)
detto questo;

Se volessi affrontare questa avventura da dove devo comiciare, io ora ho la vasca , sarà di circa 80 litri e tutta l'attrezzatura usata per l'acqua dolce;
Cosa posso tenere, cosa devo comprare?
Io vorrei iniziare nel modo più semplice possibile per poi con gli anni arrivare ad avere un acquario completo.
Mi aiutate? però prima rassicuratemi....voglio farlo, ma non voglo uccidere nessun pesce.....

andrea81ac
27-05-2009, 17:32
Pinetto, ciao e ben venuto io butterei o venderei tutto e ricomprerei tutto magari sul mercatotino.......

luker
27-05-2009, 17:37
Pinetto,
inizierei da qui :)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=218081

jorgo
27-05-2009, 17:44
andrea81ac, drastico :-D :-D

Pinetto, benvenuto, quello che Andrea vuole dirti è che purtroppo un acquario di barriera ha una serie di necessità difficilmente compatibili con vasche pensate per l'acqua dolce... il consiglio più sintetico che posso darti ora è: leggi! Tutte le guide su acquaportal e quelle qui sul forum, e comincia a farti un'idea su che tipo di vasca vorresti per dimensioni e tipo di animali da allevare.. le possibilità sono pressoché infinite ma considera che tutte richiedono un budget non indifferente per partire (diciamo a partire da minimo 1000-1500 euro) e quindi è bene avere le idee chiare da subito per non gettare denaro e avere delusioni...
in breve:

a- leggi
b- proponi qualche idea
c- rileggi
d- leggi
e- studi
f- riproponi qualche idea
g- parti!

Pinetto
27-05-2009, 18:05
porca trota...così tanto....anche solo per comciare?senza voler avere già un acquario completo?
Io ho letto un pò in giro prima di aprire questo topic, ma non è sembrato di dover spedere cifre così importanti....
Io non volgio un acquario "incredibile", voglio rendere la vasca funzioante e pian piano con il tempo riempirla....

Cmq, mi state scoraggaindo molto , come mi aspettavo che succedesse ;-)
forse probabilemtne perchè nemmeno io mi rendo conto di quel che vorrei fare....quindi la butto li.

Dicamo la vasca che ho posso pure buttarla, e prenderne una diciamo di dimensioni di circa 100x60x?....giusto così per darvi un' idea.
Vorrei popolarlo con pochi pesci, molto pochi tipo 4-5.
....ma mi sento molto demoralizzato dalle vostre prime indicazioni....

IVANO
27-05-2009, 19:22
Pinetto, di dove sei??Al massimo vai a casa di qualche amico in modo da renderti conto di cosa significa avere un reef in casa, e portati tua moglie, capirà i a cosa andrà in contro #18 #18

Ascom
27-05-2009, 20:44
Pinetto,
sottoscrivo agente25, soprattuttoper la parte relativa alla moglie :-D :-D

Vic Mackey
27-05-2009, 21:44
Pinetto, ,ti capisco sul discorso Maldive, stesso problema tuo ho avuto io, anche se la scintilla e scoccata da un amico che ha un 250lt.
Le idee da come scrivi sono confuse, e parecchio, ma fidati che e normale, io manco sapevo cosera un dolce quando ho iniziato.

Consigli e cifre son quelli che ti han detto gli amici del forum, per un acquario piccolino, un acquario marino piccolino, perche è completamente diverso il pensiero tra marino e dolce, alla base devi importi questo, in 80 lt ti ci sta un pesce piccolo, per allestire un 80 lt, togliendo la vasca sei su 7/800 euro almeno..se vuoi 4/5 pesci piccolini ti serve almeno un 200, perche sono pesci abituati nell'oceano, non i neon abituati a vivere accalcati in pozze! ;-) , quindi deve leggere parecchio sulle guide che ti hanno consigliato, se no altro che 1000euro, comincia a morirti roba a catena e diventan 5000 -04

Poi quando e fatta e semplicissimo da gestire, veramente, te lo dice un imbranato come me che ho un 70lt da un paio d'anno, qualche errore ma sempre andato tutto bene grazie ai consigli del forum (l'opposto di quelli dei negozianti di solito).

Non avere paura, lo fai pian piano, anche perche richiede tempo, maturazione, fotoperiodo, et etc etc, pensa che per il primo pesce passa 3/4 mesi dall'avvio se tutto va bene..e perche?

Perche la PAZIENZA e la miglior amica di un acquariofilo marino, la fretta fa solo spendere tanti soldi, abbi fede, se non hai tutto i soldi ora cmpra un pochino alla volta (ho fatto cosi pure io)..e vedrai che il tuo angolino di maldive lo riesci a fare in casa e anche la moglie ne sara soddisfatta! ;-)

Pinetto
15-04-2011, 17:06
:)

dopo svariate vicissitudini personali eccomi di nuovo qui...più convinto che mai e più inesperto che mai!!!

Taglio via le antecedenti premesse e parto subito con le domande :D
Tengo a precisare che ho letto e riletto e riletto tutto ciò che si possa leggere sugli acquari marini, ma credetemi la confusione è aumentata, quindi credo per me sia meglio fare domande passo passo.....
1) devo scegliere la vasca....

Pinetto
15-04-2011, 17:22
X IL MODERATORE:
mi spostate gentilmente la discussione su Il mio primo acquario marino

RUTHLESS86
15-04-2011, 18:42
benvenuto...leggi leggi e rileggi....spulcia piu che puoi molti topic!! ti renderai un idea!!

ALGRANATI
15-04-2011, 21:59
sposto in primo marino

Pinetto
16-04-2011, 18:32
LEtto tutto quanto c'è da leggere....e di più!! :)

Ho deciso di seguire alla lettera questa guida:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/montaggio.asp

Nella guida viene presa in considerzione una vasca 50x50x80, il che per me è perfetto.
Non sono però molto propenso all'autocostruzione della vasca, per il reesto nessun problema , ma la vasca vorrei fosse fatta ad hoc, potete consigliarmene una di queste dimensioni da acquistare?

RUTHLESS86
16-04-2011, 18:38
ma lo scarico lo farai a pozzetto?...meglio mettere due passaparete!!!!

Pinetto
16-04-2011, 18:56
ma lo scarico lo farai a pozzetto?...meglio mettere due passaparete!!!!

Scusa, non ho capito :(

Non ci sono già 2 passaparete nella guida?

Domanda sullo schiumatoio....quello descritto nella guida è un Turboflotor 1000multi, e non costa poco :) c' è qualche alternativa altrettanto valida ma un pò più economica?

RUTHLESS86
16-04-2011, 19:26
sulla guida lo scarico e la mandata sono interni alla vasca tramite un pozzetto......invece io ti direi di forare la vasca sul vetro posteriore e mettere uno scarico simile xaqua o anche xaqua.....!!

Turboflotor 1000?? io lo avevo ed e un ottimo schiumatoio.......ma se metterai una sump ce ne sono di piu performanti!!

mauro56
16-04-2011, 19:31
Benvenuto.
credo che vasca, supporto, mobile e sump siano le cose piu' importanti.
Li puoi comprare tutti in blocco (esistono diverse soluzioni preimpostate su catalogo), ma di norma si risparmia facendosi costruire la vasca da un buon artigiano.
Parti dal progetto: dove la devi mettere, che spazio hai ecc..
tieni conto che
1) è meglio che non sia vicinissima ad una finestra
2) la profondita (da avanti in dietro) deve essere 50 o più, l'altezza consigliata è 60 cm
3) la plafoniera va appesa al soffito
Ottenuta una idea di massima (e magari uno schizzo) in prima battuta guarderei un paio (dei tanti) rivenditori di roma, cui sei vicino. Questo http://www.technoreef.it/index.html da cui ho comprato piu' volte adesso sta a trastevere e fa vasche su misura, ma ce ne sono tanti altri... senti magari qualche utente romano e ti organizzi un tour un sabato a roma a veder vasche dei negozi (io ne ho visti almento 4-5 senza andare lontano dal centro).
Una volta che ti sei fatto una idea della vasca, pensi a cosa vuoi metterci (vasca facile solo molli, media con qualche sps e lps semplice, difficile solo sps) e poi ti consigliamo
1) rocce
2) plafoniera
3) schiumatoio
4) riscaldatore
5) Pompe di movimento
6) impianto di osmosi
7) sale e test

scusa se sono stato prolisso....

Pinetto
16-04-2011, 19:47
Benvenuto.
credo che vasca, supporto, mobile e sump siano le cose piu' importanti.
Li puoi comprare tutti in blocco (esistono diverse soluzioni preimpostate su catalogo), ma di norma si risparmia facendosi costruire la vasca da un buon artigiano.
Parti dal progetto: dove la devi mettere, che spazio hai ecc..
tieni conto che
1) è meglio che non sia vicinissima ad una finestra
2) la profondita (da avanti in dietro) deve essere 50 o più, l'altezza consigliata è 60 cm
3) la plafoniera va appesa al soffito
Ottenuta una idea di massima (e magari uno schizzo) in prima battuta guarderei un paio (dei tanti) rivenditori di roma, cui sei vicino. Questo http://www.technoreef.it/index.html da cui ho comprato piu' volte adesso sta a trastevere e fa vasche su misura, ma ce ne sono tanti altri... senti magari qualche utente romano e ti organizzi un tour un sabato a roma a veder vasche dei negozi (io ne ho visti almento 4-5 senza andare lontano dal centro).
Una volta che ti sei fatto una idea della vasca, pensi a cosa vuoi metterci (vasca facile solo molli, media con qualche sps e lps semplice, difficile solo sps) e poi ti consigliamo
1) rocce
2) plafoniera
3) schiumatoio
4) riscaldatore
5) Pompe di movimento
6) impianto di osmosi
7) sale e test

scusa se sono stato prolisso....

Prolisso??? direi chiarissimo!!

So dove posizionare la vasca, ho già il punto giusto, lontano da troppa luce.
Per quanto riguarda ciò che vorrei metterci, data la mia prima esperienza, sono orientato verso una popolazione medio semplice ed un paio di pesciolini classici, poco o niente sps.
Che schiumatoio?
......così comicio con la lista della spesa! :)
------------------------------------------------------------------------
sulla guida lo scarico e la mandata sono interni alla vasca tramite un pozzetto......invece io ti direi di forare la vasca sul vetro posteriore e mettere uno scarico simile xaqua o anche xaqua.....!!

Turboflotor 1000?? io lo avevo ed e un ottimo schiumatoio.......ma se metterai una sump ce ne sono di piu performanti!!

Quindi nessun pozzetto del "troppo pieno"?

mauro56
16-04-2011, 19:50
Aspetta :-)
come ti dicevo prima è necessario conoscere le dimensioni della vasca, infatti lo schiumatoio deve essere dimensionato in relazione ai litri, poi ti si dice una serie di possibilità e guardi (o guardiamo) sul mercatino (io li ho sempre comprati li al 50% del prezzo da utenti affidabili)

RUTHLESS86
16-04-2011, 19:53
inizia a scegliere le dimensioni esatte della vasca e ti consigliamo per bene tutta l'attrezzatura.....dicci se hai intenzione di mettere oppure no la sump (ti consiglio di metterla).....per quanto riguarda la popolazione......appena avrai un po di domistichezza......pretenderai gli sps.....te lo dico per esperienza personale!!

Pinetto
16-04-2011, 19:54
Aspetta :-)
come ti dicevo prima è necessario conoscere le dimensioni della vasca, infatti lo schiumatoio deve essere dimensionato in relazione ai litri, poi ti si dice una serie di possibilità e guardi (o guardiamo) sul mercatino (io li ho sempre comprati li al 50% del prezzo da utenti affidabili)

Mauro, i pensavo ad una vasca 50x50x80....o giu di li

mauro56
16-04-2011, 20:10
scusa non ho capito, 50 larga, 50 profonda va bene, 80 alta è troppo (perche' la luce si attenua nel passare nell'acqua quindi in basso ne arriva poca) l'altezza "normale" è 50..
Oppure intendi larga 80 ed alta 50?

Pinetto
16-04-2011, 20:46
scusa non ho capito, 50 larga, 50 profonda va bene, 80 alta è troppo (perche' la luce si attenua nel passare nell'acqua quindi in basso ne arriva poca) l'altezza "normale" è 50..
Oppure intendi larga 80 ed alta 50?
50 alta, 50 profonda, 80 larga :)

RUTHLESS86
16-04-2011, 20:54
ok......quindi 80x50x50!!

che tipo di scarico vuoi montare? a pozzetto della prima foto o passaparete come nella seconda foto?? noterai come lo scarico a pozzetto sia antiestetico e non funzionale......per questo ti dicevo pocanzi di forare la vasca e mettere i passaparete xaqua!!


http://img808.imageshack.us/img808/1310/vasca2y.jpg (http://img808.imageshack.us/i/vasca2y.jpg/)

ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img25.imageshack.us/img25/9154/image008191.jpg (http://img25.imageshack.us/i/image008191.jpg/)

Pinetto
16-04-2011, 21:10
ok......quindi 80x50x50!!

che tipo di scarico vuoi montare? a pozzetto della prima foto o passaparete come nella seconda foto?? noterai come lo scarico a pozzetto sia antiestetico e non funzionale......per questo ti dicevo pocanzi di forare la vasca e mettere i passaparete xaqua!!


http://img808.imageshack.us/img808/1310/vasca2y.jpg (http://img808.imageshack.us/i/vasca2y.jpg/)

ImageShack.us (http://imageshack.us)http://img25.imageshack.us/img25/9154/image008191.jpg (http://img25.imageshack.us/i/image008191.jpg/)

Ok, capito! :)
Molto meglio i passapareti, quanti ne occorrerebbero? 1,2 o più?

mauro56
16-04-2011, 21:15
scusa non ho capito, 50 larga, 50 profonda va bene, 80 alta è troppo (perche' la luce si attenua nel passare nell'acqua quindi in basso ne arriva poca) l'altezza "normale" è 50..
Oppure intendi larga 80 ed alta 50?
50 alta, 50 profonda, 80 larga :)

pardon, non si capiva, di norma l'ultimo numero è l'altezza..
Allora 180 litri lordi...
se non hai la sump deltec mce600
se hai la sump c'è molta scelta (adesso sul mercatino non ho trovato nulla) a me fa impazzire il buble magus NAC5 (160 euro nuovo), ma metterei un post apposito: "schiumatoio per 180 litri"

mentre rispondevo (e guardavo sul mercatino) hai detto che hai la sump :-)
allora sentiamo che dicono del BM NAC5

Pinetto
16-04-2011, 21:17
scusa non ho capito, 50 larga, 50 profonda va bene, 80 alta è troppo (perche' la luce si attenua nel passare nell'acqua quindi in basso ne arriva poca) l'altezza "normale" è 50..
Oppure intendi larga 80 ed alta 50?
50 alta, 50 profonda, 80 larga :)

pardon, non si capiva, di norma l'ultimo numero è l'altezza..
Allora 180 litri lordi...
se non hai la sump deltec mce600
se hai la sump c'è molta scelta (adesso sul mercatino non ho trovato nulla) a me fa impazzire il buble magus NAC5 (160 euro nuovo), ma metterei un post apposito: "schiumatoio per 180 litri"

Scusami, ma la sump non è d'obbligo? come si fa senza?

mauro56
16-04-2011, 21:21
la sump è m olto importante, ma non indispensabile , serve a mettere tutta la tecnica e soo se la hai puoi mettere una buona tecnica... altrimenti devi accontentarti di schiumatoio appeso alla vasca ecc...
moltro meglio la sump... se puoi...

RUTHLESS86
16-04-2011, 21:22
la sump è d'obbligo......ma se non hai la sump i contro sono che dovrai mettere delle cose inguardabili in vasca....tipo riscaldatore.....schiumatoio appeso alla vasca.....!!

Per quelle misure uno scarico xaqua modificato va benissimo........ i fori da fare sono 2.......uno per lo scarico e uno piu piccolo per la mandata.....il diametro del foro non lo so con precisione!! lo scarico è questo : http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1242

mauro56
16-04-2011, 21:34
la sump è d'obbligo......ma se non hai la sump i contro sono che dovrai mettere delle cose inguardabili in vasca....tipo riscaldatore.....schiumatoio appeso alla vasca.....!!

Per quelle misure uno scarico xaqua modificato va benissimo........ i fori da fare sono 2.......uno per lo scarico e uno piu piccolo per la mandata.....il diametro del foro non lo so con precisione!! lo scarico è questo : http://www.reefland.it/shop/product_info.php?products_id=1242

Sono pienamente d'accordo che la sump è utile, ma avendo avuto una acquario dignitosissimo senza per tre anni non la direi d'obbligo.

Lo scarico xacqua è bellissimo,ma puo' essere sostituito con scarichi meno costosi ed egualemente performanti, addirittura con un normale passaparete

RUTHLESS86
16-04-2011, 21:38
sisi...puoi benissimo mettere un normale passaparete......forse un po' piu rumoroso di xaqua ma è ottimo lo stesso!!

dicevo che la sump è d'obbligo perche spesso molti a vasca gia avviata si pentono di non averla messa!!! puoi anche non metterla la sump....ma avrai riscaldatore...in estate tubi del refrigeratore......tubo per il rabbocco automatico.....skimmer appeso....... il tutto in vista.......!!!

Pinetto
16-04-2011, 21:41
ok, premesso che prendero uno scarico xaqua, e che metterò tutta la tecnica nella sump....
che schiumatoio mi consigliate?
quello della guida costicchia non poco, è d'obbligo quella cifra o si può spendere di meno per un prodotto altrettanto valido?

RUTHLESS86
16-04-2011, 21:44
il turbofloor è progettato per essere appeso alla vasca ma va bene anche in sump........fossi in te starei su lgm se vuoi un doppia pompa......o se preferisci un monopompa bubble magus bm150pro va piu che bene e non costa tanto!!

Pinetto
16-04-2011, 21:52
ho dato un occhiata a questo scarico xaqua.....mmmmm
circa 120 euro per un buco con griglia e uno snodo? sarà un pò eccessivo?

mauro56
16-04-2011, 21:53
per lo scarico sono d'accordo con te
per lo skimmer sono prodotti tutti validi, dipende da quanto vuoi spendere, molto meglio un LGM doppia pompa, segue il BM 150 pro, e poi il bmnca5
Una attenta ricerca sul mercatino e ce ne sono un paio (anche di deltec che sono buoni), vedi quello che trovi e poi ti si consiglia

ps la pompa di risalita ce ne sono due in ventia a prezzi ottimo sul mercatino

tene
16-04-2011, 22:47
si veramente eccesssivo ma e' l'unico che fa il suo lavoro silenziosamente
se non vuoi sentire gorgoglii spendili

RUTHLESS86
17-04-2011, 05:56
quoto tene.....ho visto scarichi con il normale passaparete e fanno dei gorgoglii assurdi......!! ho montato xaqua due volte su due vasche e sono praticamente muti!!!!

per la pompa di risalita userei una eheim compact 2000 oppure una aquabee up2000/1

Schiumatoio devi decidere se lo vuoi monopompa o doppiapompa e poi sceglieremo!!

hai pensato all'illuminazione? t5 ...hqi.....led??? all'impianto di rabbocco automatico di acqua d'osmosi?

Pinetto
17-04-2011, 11:18
quoto tene.....ho visto scarichi con il normale passaparete e fanno dei gorgoglii assurdi......!! ho montato xaqua due volte su due vasche e sono praticamente muti!!!!

per la pompa di risalita userei una eheim compact 2000 oppure una aquabee up2000/1

Schiumatoio devi decidere se lo vuoi monopompa o doppiapompa e poi sceglieremo!!

hai pensato all'illuminazione? t5 ...hqi.....led??? all'impianto di rabbocco automatico di acqua d'osmosi?

Che differenza porta uni schiumatoio mono o bi pompa?
In questo stadio di costruzione bisogna già decidere l illuminazione?

mauro56
17-04-2011, 12:54
quoto tene.....ho visto scarichi con il normale passaparete e fanno dei gorgoglii assurdi......!! ho montato xaqua due volte su due vasche e sono praticamente muti!!!!

per la pompa di risalita userei una eheim compact 2000 oppure una aquabee up2000/1

Schiumatoio devi decidere se lo vuoi monopompa o doppiapompa e poi sceglieremo!!

hai pensato all'illuminazione? t5 ...hqi.....led??? all'impianto di rabbocco automatico di acqua d'osmosi?

Solo per l'età.. vorrei darti un consiglio.. quando dai un consiglio devi partire dall'obbiettivo, non fare domande a cui il consigliato non ha la benchè minima idea di come rispondere.

Quindi la domanda non è se vuole un monopompa o un bipompa (a meno che non fai un articoletto sule differenze cosi' le capisco anche io :-D:-D), ma cosa vuole allevare In questo modo hai il litraggio e il carico organico e gi dici quanto spenderebbe per l'uno e quanto per l'altro e quali i pregi e i limiti dei due :-)):-))

In altri termini il suggerimento deve essere un suggerimento (e non una domanda), e devi mettere chi ti legge in grado di valutare le possibilità. Infine impianti sovradimesionati (anche luce ecc) non è inutile, è dannoso perche' chi spende un pacco di soldi poi si trova cose che non gli servono e si demotiva.:-):-)
------------------------------------------------------------------------

Che differenza porta uni schiumatoio mono o bi pompa?
In questo stadio di costruzione bisogna già decidere l illuminazione?

Torno col mio suggerimento di base: guarda le vasche sul forum e/o ti fai un giro a roma, hai deciso il litraggio, ora devi decidere il grado di difficoltà (cioè cosa allevare). Sulla base di questo si decide la luce e lo schiumatoio.
Pompe di movimento/rocce/riscaldatore/rabocco/impianto di osmosi dipendono quasi (quasi!) esclusivamente dal litraggio della vasca quindi sono piu' facili da consigliare.

Io ti suggerirei per iniziare una vasca facile di LPS e SPS facili come montipore (se vuoi ti indico un paio di vasche per vedere come sono).
In tal mdo inizi con schiumatoio e luce meno tirati e cominci a prendere la mano, poi l'appetito vien mangiando e pensi al reattore di calcio ecc....

tene
17-04-2011, 13:13
io monto un deltec apf600 doppia pompa e devo dire che vedo vasche con mono pompa che funzionano altrettanto bene, se riesci (e devi farlo) a mantenere costante il livello in sump io monterei un monopompa se non altro per risparmiare sui consumi che quando avrai montato tutto vedrai salire di non poco
per lo scarico monterei xaqua come gia detto, con acquabbeup2000/1 o heim 2000 proprio come ti ha consigliato ruthless inutile montare pompe piu' potenti, tanto piu' di 800 lt ora se va bene non riesce a scaricare

raiderale
17-04-2011, 13:30
Consiglio personale, vasca come la mia 92x52x52 (aquamar240) sul mercatino la trovi io l'ho trovato usato a 250euro usato lui, il mobile e la sump... lo trovi..... quello è ottimo.... ti direi di mettere solo moli e pochi duri, i coralli son belli, e magari in un futuro quando ti senti piùsicuro, esperto e pronto passi ai coralli duri... i molli sono molto più semplici da gestire. Non risparmiare su rocce vive e schiumatoio.

Pinetto
17-04-2011, 15:00
Tra qualche giorno andrò a Roma a fare una passeggiata con mia moglie e il mio neo figlioletto Mattia, appena 2 mesi :)
e sarei intenzionato a prendere innanzi tutto la vasca, forse da mobidik.
Però non mi è chiara una cosa, la vasca che trovo non ha i buchi già fatti per gli scarchi?
Se non li ha, come si risolve il probelma?

Una volta presa la vasca ed aver messo un punto fermo a quest' "avventura" procederemo con la scelta degli altri elementi.
Non credo che comprerò lo stesso giorno lo schiumatoio, tornerò prima qui da voi dandovi con precisione i dati della vasca scelta, che cmq si assesterà sugli 80x50x50.
So che mi avete consigliato di dare un occchiata sul mercatino, ma per una scelta strettamente personale la vasca la voglio "vedere". :)

Tornado al discorso del mio obbiettivo, vi dico che dopo una bella roccaforte di rocce...tante rocce, tendenzialmente vorrei introdurre, molli e un paio di pinnuti classici, leggi pagliaccetti.

E se la vasca la facessi da me? partendo dalle lastre tagliate molate e forate dal vetraio di fiducia? si riparmia molto, o non ne vale la pena?

Benny
17-04-2011, 16:39
io cercherei una vasca delle tue misure usata e già dotata di sump e mobile..è frequente si trova bene..una vasca del genere ha già il sistema di scarico e quindi non hai problemi

oppure puoi andare sul nuovo e ti conviene affidarti o a marche affidabili o a negozianti esperti, il costo però lievita

una vasca fatta bene...è la Elos...solo vasca e mobile però

nessun vetraio..non ci capiscono nulla

raiderale
17-04-2011, 18:26
guarda, se passi da roma e la vuoi vedere io abito a roma e la sto allestendo, casomai passi per monteverde ti offro un caffè e te la faccio vedere, così ti dico anche i componenti e tutto il resto... in questa sezione sono quello che ha scritto il topic "oggi comincio il mio nuovo acquario (240lt)" così ti do una mano magari anche per quello che vuoi sceglierere, ci sono appena passato ;-)

Pinetto
18-04-2011, 12:54
guarda, se passi da roma e la vuoi vedere io abito a roma e la sto allestendo, casomai passi per monteverde ti offro un caffè e te la faccio vedere, così ti dico anche i componenti e tutto il resto... in questa sezione sono quello che ha scritto il topic "oggi comincio il mio nuovo acquario (240lt)" così ti do una mano magari anche per quello che vuoi sceglierere, ci sono appena passato ;-)

Grazie!!! Sei gentilissimo, ma con moglie e prole al seguito la vedo difficile, sopratutto quando la prole ha meno di 2 mesi! Grazie cmq lo stesso.
------------------------------------------------------------------------
Cmq oggi passo dal mio vetraio di fiducia e mi faccio tagliare e molare le lastre, poi all assemblaggio ci penso io. :)
Ci sono delle misure particolari da prendere in considerazione? O va bene 80x50x50?

fabiopre
18-04-2011, 13:34
Grazie!!! Sei gentilissimo, ma con moglie e prole al seguito la vedo difficile, sopratutto quando la prole ha meno di 2 mesi! Grazie cmq lo stesso.
------------------------------------------------------------------------
Cmq oggi passo dal mio vetraio di fiducia e mi faccio tagliare e molare le lastre, poi all assemblaggio ci penso io. :)
Ci sono delle misure particolari da prendere in considerazione? O va bene 80x50x50?

Io, se ne hai la possibilità, la farei 80*60 h50... Avere un po' di profondità in più aiuta di bestia e rende molto di più in termini di "percezione" (visto che l'effetto lente dell'acqua schiaccia tutto). :-)

Un saluto

Pinetto
18-04-2011, 13:42
Grazie!!! Sei gentilissimo, ma con moglie e prole al seguito la vedo difficile, sopratutto quando la prole ha meno di 2 mesi! Grazie cmq lo stesso.
------------------------------------------------------------------------
Cmq oggi passo dal mio vetraio di fiducia e mi faccio tagliare e molare le lastre, poi all assemblaggio ci penso io. :)
Ci sono delle misure particolari da prendere in considerazione? O va bene 80x50x50?

Io, se ne hai la possibilità, la farei 80*60 h50... Avere un po' di profondità in più aiuta di bestia e rende molto di più in termini di "percezione" (visto che l'effetto lente dell'acqua schiaccia tutto). :-)

Un saluto

Era lo stesso pensiero che stavo facendo io!! :-)) vada per i 10 in più di profondità.
E fin qui ci siamo, e per i fori xaqua?
questo è lo schema,
http://img251.imageshack.us/img251/9653/xaqua.gif
ma dal bordo superiore della vasca di quanto devo scendere?
E la posizione....laterale, centrale...o?

Pinetto
18-04-2011, 18:47
Oggi sono andato dal vetraio per il preventivo della vasca, allora:

Acquario 80x60x50 in extrachiaro da 10 mm, molato e incollato Euro 290
Acquario 80x60x50 in extrachiaro da 12 mm, molato e incollato Euro 350

Che ne dite dei prezzi?

Il lavoro è fatto a regola d'arte....

RUTHLESS86
18-04-2011, 19:22
i prezzi vanno bene......sono nella norma..........io prenderei il 12mm per questioni di sicurezza!!

Pinetto
18-04-2011, 19:52
Allora vada per il 12mm....per l'altezza va bene 50 o meglio 60?

RUTHLESS86
18-04-2011, 20:32
molto meglio 60....calcola che se la fai alta 50.....con lo scarico xaqua perdi 5cm di colonna d'acqua.....quindi l'acqua sarebbe alta 45 che sono pochini!!

Pinetto
18-04-2011, 20:48
Ok, domani vado e me lo faccio fare......
80x 60x 60!!! da 12 mm extrachiaro :D

Ora....secondo passo, LO SKIMMER!

Da quel che ho capito la spesa da sostenere è di circa 300 euro, c'è la possibilità di spendere un pò meno? però che sia un prodottu cmq valido... ;)

La sump la faccio fare dopo che ho preso lo skimmer.

fabiopre
18-04-2011, 20:59
Ok, domani vado e me lo faccio fare......
80x 60x 60!!! da 12 mm extrachiaro :D

Ora....secondo passo, LO SKIMMER!

Da quel che ho capito la spesa da sostenere è di circa 300 euro, c'è la possibilità di spendere un pò meno? però che sia un prodottu cmq valido... ;)

La sump la faccio fare dopo che ho preso lo skimmer.

Come prezzo ci sei... Magari sul mercatino spendi qualcosa meno.

Per la Sump non lesinare sulle misure perché se vai avanti lo spazio non basta mai... Io ho 60*40 h35 che secondo me è un buon compromesso ma vedo che skimmer, reattore, pompa ed è piena... Se poi ci vuoi mettere zeolite con il relativo reattore sei a tappo... Considera che ti ci vuole anche la vasca per il rabbocco.

RUTHLESS86
18-04-2011, 21:11
la sump puoi anche non farla di vetro............magari plaxigrass.....che costa di meno

Pinetto
18-04-2011, 21:21
Ok....

mi servono un pò di nomi per gli skimmer, così da poterli cercare in rete.
Non vorrei spendere troppo però per lo schiumatoio, mi date qualche consiglio?

Mauro56 nei post precedenti mi ha consigliato il buble magus NAC5....costo circa 160 euro

RUTHLESS86
18-04-2011, 21:59
anche il bm150pro sempre bubble magus è ottimo...........

Pinetto
18-04-2011, 22:06
anche il bm150pro sempre bubble magus è ottimo...........

Si ottimo, ma costa pure molto di più! :D

Questo giusto?
http://www.sewatec.de/lng/it/bubble-magus-schiumatoi-bm-150pro.html?xploidID=67ev4e5e2cp6fuhdk8i6ht4ng4

RUTHLESS86
18-04-2011, 23:28
esatto.....lui!

Manuelao
18-04-2011, 23:31
Ragazzi scusate se mi aggiungo ma tra qualche (tanti) mesi vorrei allargarmi e fare una vasca 90x60x60

Volevo sapere se quello che consigliate a pinetto può andare bene anche a me
Continuo a seguirvi comunque

Pinetto
19-04-2011, 18:52
Domanda sulle rocce...
quando andrò a prendere le rocce a Roma, che dista da casa mia 130 km, e tanto traffico....quanto tempo avrò per metterle a "mollo"?....e in che modo devo organizzarmi?

RUTHLESS86
19-04-2011, 19:07
ce la farai tranquilamente.......le rocce comprale tutte insieme non poco alla volta.......appena arrivi a casa fai la rocciata....

Pinetto
19-04-2011, 19:16
ce la farai tranquilamente.......le rocce comprale tutte insieme non poco alla volta.......appena arrivi a casa fai la rocciata....

Ok...fin qui ci siamo.... dopo, per coralli, anemoni...pesci?!?!? come si fa con i tempi e il trasporto, da tener conto che dal momento dell'acquisto all'arrivo a casa passeranno non meno di 2 ore!

Manuelao
19-04-2011, 19:17
Basta che le mantieni umide..

RUTHLESS86
19-04-2011, 19:25
per i coralli.....dovrebbero farcela anche loro tranquillamente.....non sballottarli troppo!! i pesci ce la fanno al 100%...... comunque tu appena sali in macchina....fai un padre nostro!! :-D

raiderale
19-04-2011, 20:33
Io ho l'OVERFLOW TUNZE, ti posso dire che "di suo" è rumoroso, però lo sto portando a silenzioso, ci dormo cmq bene in camera, ora ho messo un rubinetto alla fine del flusso per rallentarlo, ma devo trovare la giusta chiusura, se no sale il livello o in sump o in acquario... non è semplice

edit: ho lo schiumatoio BUBBLE MAGUS 150 "liscio" (non il pro) la mia vasca è 92x52x52, va benissimo, cmq se è ancora in vendita prendi al volo questo!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379

chiedigli se ti può fare lo stesso prezzo che faceva a RAIDERALE, è perfetto per il tuo acquario, e lui è disponibilissimo.

Pinetto
19-04-2011, 22:01
Io ho l'OVERFLOW TUNZE, ti posso dire che "di suo" è rumoroso, però lo sto portando a silenzioso, ci dormo cmq bene in camera, ora ho messo un rubinetto alla fine del flusso per rallentarlo, ma devo trovare la giusta chiusura, se no sale il livello o in sump o in acquario... non è semplice

edit: ho lo schiumatoio BUBBLE MAGUS 150 "liscio" (non il pro) la mia vasca è 92x52x52, va benissimo, cmq se è ancora in vendita prendi al volo questo!!

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289379

chiedigli se ti può fare lo stesso prezzo che faceva a RAIDERALE, è perfetto per il tuo acquario, e lui è disponibilissimo.

rumoroso? OTTIMO, soffro di acufene......!!!!

mauro56
20-04-2011, 21:49
io lo ho in 300 litri e va bene... (comprato 120 euro tre anni fa usato..)