PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca e Maturazione


leonardo88
30-10-2005, 17:56
ciao a tutti ragazzi, io ho appena allestito la mia nuova vasca, è una vasca 100x43x55 aperta che io ho pensato di fare "a discus", non è la mia prima esperienza poichè avevo già un acquario dolce e posseggo tutt'ora con buoni risultati un nanoreef pero ho pensato che sicco ìme si stà parlando del re, per non farlo soffrife sarebbe stato meglio chiedere a degli esperti.

io adesso vi elenche ro gli acccessori che sono in vasca; voi potreste per piacere dirmi se vanno bene o no?
illuminazione: due t8 da 30 watt, un 10000 e un fitostimolante
filtaggio: effettuato da un filtro esterno, il PRIME30 della hidor
fondo: terre allofane
piante: avrei pensato di metterne poche ma grandi in modo da fornire un riparo ai pesci che nello stesso tempo li renda visibili
altri inquilini: oltre a coridoras e otocinclus cosa mi consigliate di metterci? (premetto che vorrei partire con 4o5 discus di 5cm)

Ultima domanda lo giuro #12 : come devo fare la maturazione in modo da non avere problemi con la stabilità dei valori?

vi ringrazio per la pazienza e delle risposte :-))

Ute1
31-10-2005, 11:34
Tutto bene per gli accessori che disponi . Ti manca solo una cosa , un impianto ad osmosi inversa . Per il riempimento ti consiglio : siccome facendo due conti ci vanno 200 litri netti in vasca , riempila con 150 osmosi e 50 rubinetto . Fai girare la vasca per una 15ina di giorni dopodik fai i test e ti rendi conto . Le devi abbassare gh kh ( con osmosi ) etc etc .Inizia con l'arredarla e riempirla . Poi passo passo si vedra' .

leonardo88
31-10-2005, 11:52
io a dire la verità l'ho riempita tutta con acqua di osmosi e l'ho già arredata #12 e a rididre la verità dopo una settimana dall' avviamento (cioè giovedì) avrei voluto inserire un paio di coridoras per poter stimolare i ceppi batterici! #24

credi che sia sbagliato?

The Merchant of Venice
31-10-2005, 12:53
Scusa se mi Intrometto . Se invece dei cory ci metti dei bei platy ,stimolerai i ceppi batterici (perchè i cari platy cagano come dei maiali ) ed inoltre in futuro i tuoi discus avranno del cibo vivo di primisssima qualità ! ;-) ;-) ;-)

Stefano81
31-10-2005, 14:02
in futuro i tuoi discus avranno del cibo vivo di primisssima qualità !

poveri platy!!!!!!!!!! è un'idea abbastanza cattiva per gli avannotti... e poi poecilidi in acqua a 200 microsiemens e ph 6,5 anke quella una bella cattiveria!!

Con solo acqua di osmosi è difficile rendersi conto di come si comporti il fondo... almeno se sostituisci una 50ina di litri con un pò di acqua di rubinetto e misuri i valori di partenza tra una settimana potresti vedere il comportamento della vasca e dell'arredamento.


a rididre la verità dopo una settimana dall' avviamento (cioè giovedì) avrei voluto inserire un paio di coridoras per poter stimolare i ceppi batterici!


Con i discus ci vuole pazienza!!! Niente fretta! Ad ogni modo secondo me se inserisci un attivatore batterico come bio-digest della prodibio (che ho usato e ti consiglio!) allora puoi permetterti di popolare un minimo la vasca altrimenti rischi di far gustare in pieno la montata dei nitriti ai poveri corydoras con tutto quello che comporta.
Io agirei così: dopo che hai monitorato la vasca e capito cosa fa il fondo inserirei un attivatore batterico e uno/due giorni dopo un branchetto di cory. La settimana dopo ancora attivatore e qualche otocinclus, ancistrus e similari (forse gli ancy meglio di no se hai echinodorus sennò vedrai che buchi!), caridine se ti piacciono. Passati almeno 15 giorni, se i valori sono belli e stabili potresti inserire dei ram (se ti piacciono) visto che sono abbastanza delicati e vivono benissimo nelle stesse acque dei discus! Passati poi almeno 15 giorni, meglio se un mese, potresti anche pensare a introdurre il branchetto di 5 discus da 6 cm (non più piccoli, sono troppo delicati)
Io ho messo i primi discus dopo quasi 3 mesi e devo dire che aspettare cosi tanto paga... quindi ancora una volta niente fretta!!

Ute1
31-10-2005, 16:28
Solo osmosi nn va bene . é troppo povera di oligoelementi . Per attivarei batteri basta mettere 3/4 chicchi di granulato in vasca e magari se vanno a finire nel tubo di aspirazione del filtro ancora meglio . Ce vo' pazienza cmq . Nn correre . Solo osmosi , che valori hai ora ?????????

leonardo88
31-10-2005, 19:20
non li ho anora misurati ma provvedrò al più presto e vi farò sapere! grazie mille per ora :-)) ;-) :-))

chris207
01-11-2005, 07:25
solitamente per far maturare una vasca si consiglia sempre di mettere solo acqua del rubinetto...poi una volta che il filtro ha raggiunto il picco di nitriti e inizia a scendere fai un bel cambi d'acqua e inizi a sistemare i valori...

Stefano81
01-11-2005, 14:58
solitamente per far maturare una vasca si consiglia sempre di mettere solo acqua del rubinetto...poi una volta che il filtro ha raggiunto il picco di nitriti e inizia a scendere fai un bel cambi d'acqua e inizi a sistemare i valori...


sì ma se usi attivatori batterici è meglio popolare la vasca quasi subito e allora solo acqua di rubinetto può essere scomoda... ciò non toglie che qualche mese fa ho fatto come dici tu #36# ma io avevo un fondo particolare che mangiava la kh e se avssi messo acqua di osmosi non sarebbe mai partito!

leonardo88
01-11-2005, 17:00
quando si capisce che un fondo è partito?
#24

Stefano81
01-11-2005, 17:32
quando non incide sui parametri pH, KH e GH dell'acqua in maniera significativa, non li modifica...allora il fondo è partito...non dal punto biologico però ma dal punto di permetterti di concentrarti sui parametri dell'acqua.
Il filtro invece è un'altra cosa: dopo la montata dei nitriti o dopo l'inserimento di un'attivatore batterico.