Entra

Visualizza la versione completa : consumo elettrico......fatti due conti.....vale la pena???


giangi1970
25-05-2009, 16:33
Sento sempre piu' spesso,oltre ad altri motivi,gente che preferisce schiumatoi monopompa rispetto a pluripompa perche' consumano meno.....
Confesso che anch'io avevo fatto questo ragionamento......ma poi ho fatto due conti....
prendendo ad esempio due schiumatoi di largo consumo mi e' risultato che la differenza e' davvero esigua......
H&S 150 2000/1 pompa schiumazione 18W costo mensile.......3,24€ (costo 1 Kw/h 0,30 €)
H&S A 150 2000/1 pompa schiumazione 18W pompa carico 28W costo mensile........9,28€.....
Insomma 55€ all'anno possono giustificare una scelte rispetto all'altra??

Sandro S.
25-05-2009, 16:37
giangi1970, secondo me devi fare il ragionamento a larga scala considerando un risparmio su più accessori.

55euro...+ 10 euro su un altro....+ 20 euro su un altro.... + + + + +

giangi1970
25-05-2009, 16:41
s_cocis, Appunto....perche' cercare di risparmiare proprio sullo schiumatoio che e' cosi fondamentale per la vasca?????
Lo so' che sembra che ce' l'abbia coi monopompa ma chi ha letto i miei post sa' che non e' cosi.....
quello che mi chiedo e'.......ha senso che sia un valore di riferimento.....

pepa_90
25-05-2009, 16:43
giangi1970, la differenza è lieve. per 55 euro in più all'anno secondo me non cambia proprio nulla. IMHO. comunque credo che il consumo non dipenda solo dallo skimmer...nel senso, se uno vuole risparmiare un po sul fattore elettricità, non credo prenda il monopompa per poi montare un 400w di hqi. monterà qualcosa che consumi meno in ogni parte della vasca, skimmer mandata luce etc etc. io la penso così.

ciao ciao :-)

pepa_90
25-05-2009, 16:45
.......ha senso che sia un valore di riferimento.....

ha senso se viene considerato nell'insieme dei consumi. considerarlo da solo è inutile.

Sandro S.
25-05-2009, 16:46
Appunto....perche' cercare di risparmiare proprio sullo schiumatoio che e' cosi fondamentale per la vasca?????

anche quello fa la sua parte di risparmio....se la si mette solo sui soldi e non si fa un ragionamente sulla funzionalità.
secondo me non ci sono altri motivi...puramente risparmio.

vediamo che dicono gli altri.

giangi1970
25-05-2009, 17:04
pepa_90, Illuminazione a parte...pero' lo stesso discorso per esempio,non lo si fa' mai sulle pompe di movimento o sui reattori al calcio.......
Esempio.....vanno moltissimo i korallin...dimenticandosi che montano delle eheim che non sono esattamente risparmiose.....o Tunze rispetto a Koralia.....o altre cose.......

ceriantus
25-05-2009, 17:14
pepa_90, Illuminazione a parte...pero' lo stesso discorso per esempio,non lo si fa' mai sulle pompe di movimento o sui reattori al calcio.......
Esempio.....vanno moltissimo i korallin...dimenticandosi che montano delle eheim che non sono esattamente risparmiose.....o Tunze rispetto a Koralia.....o altre cose.......

Il discorso delle pompe è, secondo me, quello vero.
Continuo, per esempio, a leggere post in cui si raccomanda la pompa dedicata per il refrigeratore (manco dovessimo freddare la sump invece della vasca).

Abra
25-05-2009, 17:40
mai fatto un ragionamento a risparmio sullo skimmer mono....però 55€ preferisco spenderli altrove :-))
a me piace il monopompa e lo uso per questo motivo :-)

giangi1970
25-05-2009, 17:46
Abracadabra, Infatti.....il mio ragionamento era fatto per preferenze di schiumatoi a parte.....

Abra
25-05-2009, 18:07
giangi1970, ho capito eh ;-) se poi la vogliamo mettere sul risparmio ok...se un mono mi manda avanti la vasca perchè devo spendere 55€ in più?
ci sono tanti e fidati tanti quì da noi e quasi tutti in America che alimentano lo skimmer con la caduta,quindi vuoi un doppia pompa e vuoi risparmiare? il sistema c'è.

bubba21
25-05-2009, 18:10
giangi1970, secondo me non sono 55 euro che ti cambiano la vita.. Alla fine basterebbe rinunciare a un paio di talee magari e ti vengono fuori quei soldi.. Penso che i veri risparmi vengano fuori da altre parti..

ceriantus
25-05-2009, 18:50
giangi1970, ho capito eh ;-) se poi la vogliamo mettere sul risparmio ok...se un mono mi manda avanti la vasca perchè devo spendere 55€ in più?
ci sono tanti e fidati tanti quì da noi e quasi tutti in America che alimentano lo skimmer con la caduta,quindi vuoi un doppia pompa e vuoi risparmiare? il sistema c'è.

#36# e magari ci manda avanti anche il reattore di calcio, il filtro a letto fluido ed in tempi andati pure il refugium

pepa_90
25-05-2009, 19:35
pepa_90, Illuminazione a parte...pero' lo stesso discorso per esempio,non lo si fa' mai sulle pompe di movimento o sui reattori al calcio.......
Esempio.....vanno moltissimo i korallin...dimenticandosi che montano delle eheim che non sono esattamente risparmiose.....o Tunze rispetto a Koralia.....o altre cose.......

il korallin c1501 monta una eheim che consuma 10w se non erro, quindi neanche tanto rispetto a tutti i reattori che ci sono in giro.
forse non tutti fanno il discorso sui consumi delle pompe di movimento, io lo faccio, e nella lista dove ho messo tutte le cose che prenderei per il marino c'è l'oggetto che ha miglior rapporto qualità/prezzo/consumo, che non è impossibile da trovare come molti pensano. si può optare anche per la pompa unica tipo vortech, una mp20 ha un range che parte da 6 e arriva a 18w, che non sono eccessivi, facendo la media sono circa 12 w orari (mediando tra regime notturno e diurno). lo stesso discorso l'ho fatto per la mandata, eheim 1250, il trattore, che consuma 28w, e son tanti. si potrebbe optare per una pompa tipo la new jet che dovrebbe consumarne di meno. idem per luci, 6 t5 da 39, che consumano meno di una hqi da 250.
questi sono esempi, ci sono molte cose in gioco, si possono risparmiare molti watt se si sta attenti a cosa si compra, certo è che non si può avere il braccino corto su certe cose, del tipo, se vuoi allevare sps, non potrai certo farlo con 4 t5 da 39w.
quindi dipende da molte cose, in primis da quello che si vuole allevare.
tutto ciò è IMHO....chi la pensa come me? :-))

giangi1970
25-05-2009, 19:50
pepa_90, Guarda.....in linea di massima la penso come te.....
Io ho tolto le due aquabee e ho messo una sola Tunze per la risalita con qui alimento sia il reattore ed e' gia' predisposta per un eventuali letto fluido....cosi ho tolto 30W circa.....
Sto' seriamente pensando di tornare alla 250W al posto dell'attuale 400W.....tanto piu' marroni di cosi gli SPS non vengono.......Abracadabra, Cri......guai a te se fai battute.....
Pero' per lo schiumatoio non lesinerei mai......almeno io la vedo cosi......

SJoplin
25-05-2009, 20:09
giangi1970, scusa ma non riesco a cogliere il filo conduttore di questo post :-))

premesso che io di schiumatoi so poco e nulla e per questo non intervengo praticamente mai, ma dalle discussioni che ho letto mi pare che il problema consumi non fosse il fattore determinante tra i sostenitori dei doppia pompa e il resto del mondo...

per farla breve, mi sembra quasi come voler convincere un romanista a tifare per la lazio, o viceversa. io ho un misero monopompa che non son neppure capace di regolare. però se mi regali un doppiapompa magari mi converto pure io, eh? ecchissenefrega dell'enel. facciamoci un malawi se vogliamo risparmiare :-D :-D

pepa_90
25-05-2009, 20:47
sjoplin, Zio, addirittura un malawi? :-)) così scoraggiamo tutti quelli che vogliono iniziare. monopompa o doppia pompa...credo che oltre ai consumi ci sia il fattore, a me piace così :-)) . comunque riflettendoci un po, si può tagliare di molto la bolletta dell'enel, e si può tenere ugualmente un bel marino, ci vuole un po di sale in zucca.
Giangi, su quello hai ragione, non risparmiare sullo skimmer, perchè è quello che ti porta avanti la vasca. detto questo, ognuno faccia come voglia :-))
buona serata a tutti

tecnopuma
26-05-2009, 10:51
beh, per me:
deltech apf 600 pompa di schiumazione 10 w
Lo alimento con lo scarico, spesi 10 euro per i raccordi rubinetti ecc.......
secondo voi conviene?????

SJoplin
26-05-2009, 13:29
tecnopuma, #07 #07

consumi troppo poco...
una schiumazione "consapevole" va dai 30 W in su

:-D :-D :-D :-D :-D

tecnopuma
26-05-2009, 15:09
:-D :-D :-D :-D :-D
è lo so, fa conto che ho cambiato, riducendo, la vasca apposta per i consumi elettrici, e ho cercato di mettere cose a basso consumo.
certo che mi fa un po felice, vedere che è un po la spina nel fianco di tutti!

Anche perchè la bolletta arriva a casa ed è un po molto difficile giustificarla.........

Cmq
Risalita 30w
Skimmer 10
Movimento vortec 18w
L'unica cosa è la luce, che sionchè nn metterò i led, ho un 1x400 + 4t5 da 24w.
Volevo provare a realizzare una 14w24w, ma nn so se mi convenga aspettare i led.......

SJoplin
26-05-2009, 19:00
tecnopuma, se passi da una 400w hqi ai T5 da 24w secondo me ti viene un coccolone, soprattutto se in vasca hai degli SPS... io ho fatto esattamente il contrario e considerando quel che costano 2 cambi tubi in un anno, alla fine spendo meno a tenere una 400w

tecnopuma
26-05-2009, 19:25
eh, lo so.
però per ma la luce dei t5 è troppissimo bella!!! con l'hqi per ora nn mi sto trovando per niente.
Calore a parte, i colori nn rendono.

tecnopuma
26-05-2009, 19:27
sjoplin cosa intendi per coccolone???

SJoplin
26-05-2009, 19:38
coccolone=un mezzo infarto :-))

concordo che la luce dei T5 aiuta i colori, ma secondo me i 24W spingono poco sulla crescita. almeno io mi son fatto sta idea rispetto all'hqi che avevo prima. ora vedo che succede con la 400w da 20000. il colore mi piace molto, per i risultati vedremo dopo l'estate...

Wurdy
27-05-2009, 08:58
tecnopuma, sjoplin, evitiamo di andare OT, si sta parlando di schiumatoi. Grazie ;-)

Wurdy
27-05-2009, 09:01
giangi1970, scusa ma non riesco a cogliere il filo conduttore di questo post :-))

Anche io sono curioso di vedere dove va a proseguire il discorso ;-)

ALGRANATI
27-05-2009, 09:24
Pero' per lo schiumatoio non lesinerei mai......



a mio avviso è il concetto che stai sbagliando o che ti hanno inculcato ................

comprare i monopompa non è lesinare ma è scegliere un sistema diverso da quello che piace a te.

giangi1970
27-05-2009, 09:40
ALGRANATI, No no aspetta....io non ho assolutamente niente contro i monopompa...ne ho avuto piu' di uno e non e' detto che non ci torni,se vedo qualcosa che mi incuriosisce....
Esempio...sono fortemente incuriosito dai Tunze e dai Fauna Marine...e non e' detto che ci faro' un pensierino.....anche se non e' il momento di spendere........
Pero' un conto e' sciegliere un monopompa per la curiosita' di provarlo o per la convinzione che funzionino al pari dei pluripompa...un conto e' sceglierlo perche' tutti dicono che consumino meno....
Prova a consigliare un Grothec o un Deltec(nei modelli un po' piu' grossi) che montano le eheim(ce ne sono altri che la montano) ti sentirai dire che si sono buoni......ma consumano tanto....quando parliamo di 3-4 euro al mese....
La stessa cosa ti senti rispondere sui pluripompa.........." e vabbe' ma poi ci devo mettere la pompa di carico che ciuccia anche quella......"
Quello che mi chiedo....ma e' possibile che la differenza di consumo esigua(Perche' si parla di pochi euro di differenza) possa far scegliere uno schiumatoio rispetto ad un'altro......
Logicamente non voglio fare i conti in tasca a nessuno....... ;-)

SJoplin
27-05-2009, 09:53
Quello che mi chiedo....ma e' possibile che la differenza di consumo esigua(Perche' si parla di pochi euro di differenza) possa far scegliere uno schiumatoio rispetto ad un'altro......

per quel che mi riguarda no, ma alla fine son scelte personali che non mi sento di discutere.
d'altronde questo è un forum di discussione e sarebbe estremamente noioso se tutti la pensassimo allo stesso modo ;-)

giangi1970
27-05-2009, 10:10
sjoplin, Ma difatti.....non mi permetterei mai di fare i conti in tasca a nessuno e andargli contro perche' vuole risparmiare qualche euro.......
Ma leggendo qualche post sembra(assiema alla luce) che sia l'unica cosa che ciuccia corrente in vasca......poi pero' si continua a consigliare le eheim(validissime) che pero' a consumi sono alte....mah.... #24

SJoplin
27-05-2009, 10:52
giangi1970, se ti riferisci alla risalita (e spero di non essere OT) il discorso potrebbe essere diverso. tolti quelli che consigliano una 1250 per sentito dire, e che magari non si mettono neppure il problema di che skimmer ci deve andar dietro, la giustificazione potrebbe essere che è un componente critico e che se non riparte e ti lascia scollegate le due vasche, è un casino. la serie 12 della eheim è supercollaudata e magari per questo ci si sente più tranquilli nel consigliarla. per contro, la parca aquabee ha avuto i suoi problemi e anche lì mi è capitato di leggere dei consigli molto "suggestivi" (tipo: si deve rodare #23). per inciso io ho montato una 2000, e non ripartiva, una 2000/1 e non ripartiva (anche con la fantomatica riduzione sulla risalita). ora monto una 3000 con la quale alimento pure il refri e va bene. però non mi sento di consigliare una risalita con l'aquabee, anche se ha consumi inferiori e un magnete in lega di kriptonite che garantisce le stesse prestazioni da qui all'eternità....