Visualizza la versione completa : componente elettrico cercasi...
salve a tutti...
il mio amico mi ha costruito la luce lunare a led come da guida...
adesso mi deve costruire la ventola di raffreddamento per i due acquari,
qui in africa si arriva a 30 solo l'acqua...
però in tutta palermo non sono riuscito a comprare un compontente
resistenza ntc da 4700 ohm
me ne servono 2
non sò quanto costano
quindi sarei grato a qualcuno che me le possa comprare e spedire...ovviamente, pago anche le spese di spedizione..
altrimenti devo vendere il cardinaio che per adesso raggiunge temperature di 25#26 gradi
grazie
ps: ho fatto delle compravendite di piante etc..quindi sono affidabile.
Federico Sibona
24-05-2009, 22:38
Se ci fai vedere il circuito in cui va il componente possiamo aiutarti meglio.
Per esempio è probabile che il circuito abbia un trimmer (potenziometro) di taratura e se è così quel componente non è critico come valore. Potrebbe andare bene anche di altro valore che non si discosti troppo. Dipende però se non trovi solo quel valore oppure se non trovi proprio delle NTC ;-)
non trovo proprio le ntc...
l'articolo è questo..
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/TERMOSTATO-VENTOLE.asp
ne vorrei fare due uno piccolo (ventola da 4 cm)per il 12 litri ;
e una da 6 per il 35 litri
Cinghialotto
25-05-2009, 00:56
Prova da qualcuno che ripara televisori e radio.
E' un componente che loro dovrebbero sicuramente avere in casa.
ligeiro, chi cerca, trova..........
http://cgi.ebay.it/TERMISTORE-NTC-0-5-W-4-7KOHM_W0QQitemZ120366876315QQcmdZViewItemQQptZComp onenti_elettronici_passivi?hash=item1c066cc69b&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C 240%3A1318%7C301%3A1%7C293%3A1%7C294%3A50
ligeiro, se posso permettermi quel termostato non ti serve proprio a nulla... io le ventole le ho attaccate settimana scorsa e non posso staccarle, restano 24h su 24 fisse a lavorare, anche io volevo fargli un termostato, ma alla fine (gia l'anno scorso) ho capito che è inutile, le ventole servono sempre, io personalmente le tengo sempre un po più alimentate del necessario, se poi raffreddano troppo attacca il riscaldatore per mantenere la temp, cosa che cmq non è mai successa, almeno sino ad ora...
per il resto, hai provato da pavan (tutti) e/o al negozio in via U.Giordano? #24 #24
ho provato ovunque giak....
sulla guida indica che si devoino tarare le sonde...tu lo hai fatto?
Mkell77: volevo evitare di spendere 5 euro di spedizione e pagamento per comprare due componenti da 1,5€
ligeiro, nel primo topic hai scritto che avresti pagato le spedizioni a chi te le avesse procurate, non vedo quale sia il problema, poi considera che su e-bay le paghi 1,5 euro, se te le fai comprare in un qualunque negozio fisico non le paghi meno di 3 euro l'una............. ;-)
ligeiro, io non ho questo coso!!! non ho nulla, solo l'alimentatore e le ventole... non lo uso perchè non serve, le ventole devono stare tutto il tempo attaccate, le ho accese la settimana scorsa e non le ho ancora staccate, se cmq abbassano troppo la temp attacca il riscaldatore (e le ventole continuano) e riporta su la temp... capito???
per come la vedo io, è una spesa inutile #36#
ligeiro, io non ho questo coso!!! non ho nulla, solo l'alimentatore e le ventole... non lo uso perchè non serve, le ventole devono stare tutto il tempo attaccate, le ho accese la settimana scorsa e non le ho ancora staccate, se cmq abbassano troppo la temp attacca il riscaldatore (e le ventole continuano) e riporta su la temp... capito???
per come la vedo io, è una spesa inutile #36#
ma come fai a dire che non serve il regolatore?
la tua temperatura non si abbassa molto ? e quindi le devi tenere accese cmq?litraggio e grandezza della ventola?
grazi Mkell77 pensavo che avessero lo stesso prezzo, non tutta questa differenza...ho segnato il link vedo di comprarle da lui...
|GIAK|, secondo me un termoregolatore serve ed è indispensabile per pilotare le ventole, senza di esso e mantenendo le ventole sempre accese, l'evaporazione aumenta troppo e si ha un consumo elettrico dovuto al riscaldatore che d'estate è davvero paradossale.........io lo uso e mi trovo benissimo.........
Federico Sibona
26-05-2009, 09:22
|GIAK| ha l'alimentatore a tensione variabile e modula la tensione (e quindi la velocità di rotazione delle ventole) in modo da non raffreddare
troppo facendo intervenire il riscaldatore.
Credo che il riscaldatore lo tenga solo per sicurezza, caso mai la temperatura ambientale dovesse abbassarsi per qualche motivo
(tipo grandinata) ;-)
Federico Sibona, esatto ;-)
Mkel77, tengo le ventole alimentate al minimo, una addirittura la devo aiutare a partire perchè non ha la forza, figurati quanto girano, però una volta che hanno abbassato la temp, serve meno potenza per mantenerla... l'anno scorso volevo mettere il termostato, ma poi ho perso un mesetto a reperire info e tutto il resto e in questo mese ho visto che mi sarebbe stato inutile, ho fatto un paio di prove, con le ventole alimentate al minimo e le spegnevo poco dopo che la temp era giu quanto volevo, ma le dovevo riaccendere dopo pochissimo tempo perchè gia risaliva... a questo punto, non ha senso spendere soldi e complicare le cose se deve fare sempre accendi e spegni tutto il giorno, rischio solo di danneggiare la roba....
ligeiro, uso due ventole da 8 cm alimentate al minimo messe a circa 5-6 cm dal pelo dell'acqua incastrate sul coperchio in un acquario da 20lt netti, credo che nel 2 topic trovi una foto, al massimo sarà nel 3 #24...
sottolineo che devo tenerle accese anche la notte....
in ogni caso se tenendole sempre accese, alimentate al minimo, dovessero raffreddare troppo per un improbabile colpo di freddo #17 interviene il riscaldatore quindi se non sono in casa non avrò cmq un ghiacciolo per acquario...
ricordo che l'acquario è piccolo, quindi anche i consumi sono molto contenuti, e cmq il riscaldatore non è mai intervenuto l'anno scorso durante tutta l'estate, anzi nei periodi più caldi, devo aumentare l'alimentazione, cosa che cmq non fa un termostato ;-)
Stefano s
28-05-2009, 10:40
se ti posso consigliare .. lascia stare il termostato ..
considera che anche io ho costruito il termostato ... e con una temperatura esterna intorno i 30° mi sono accorto che tanto meno di 25° con le ventole accese .. (e ne ho 4) non si scende ...
il mio termostato non l'ho piu' montato ....
tanto le ventole le usi solo con la stagione calda .. poi non le usi piu' x tutto l'inverno ... non e' che in inverno lasci le ventole accese sotto il controllo del termostato ... quindi .. a che ti serve ?? spendi i soldi x qualcosa di piu' utile dammi retta ... ;-) ;-)
mi avete convinto;
avevo pensato di fare una cosa...collego la ventola ad un alimentatore e lo faccio passare dal timer della luce, così appena si accende la luce si accende anceh la ventola...
che ne dite?
volevo usare una ventola da 4cm per il 12 litri
ed una da 6 cm,per 35 litri
può bastare?
Stefano s
29-05-2009, 00:57
lascia stare il timer ...
la temperatura non e' solo in funzione delle luci ..
quando fa caldo e le luci sono spente .. fa sempre caldo .. quindi la ventola servira' accesa... via il timer .. se vuoi metti un interruttore tra alimentatore e ventola.. in modo che se vorrai spegnerla x qualsiasi motivo lo potrai fare .. ma quello basta e avanza .. (io nemmeno lo ho .. attacco l'alimentatore a maggio .. e lo stacco a settembre) ;-) ;-)
x le ventole ... ti consiglio 2 ventole da 10 x entrambe le vasche ... da 12v .. sottoalimentate intorno i 5v x la vasca grande .. e a 3v x la piccola...
in questo modo avrai rumorosita' quasi 0 e durata delle ventole maggiore ... ;-) ;-)
dario, non è che se la luce sta spenta fa freddo e se è accesa fa caldo... lasciale sempre accese! guardati la temp a luci spente e accese e vedi se non servono sempre accese ;-)
io uso due ventole da 8cm alimentate al minimo per il 20lt, meglio mettere una ventola in più ma alimentarle meno cosi non fanno rumore, le mie neanche si sentono ;-) io farei una ventola da 8 (o anche 10, dico da 8 perchè sono facili da reperire gratis da vecchi alimentatori di pc) e due per il 35lt ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |