PDA

Visualizza la versione completa : Valore KH


CEDRES
24-05-2009, 19:44
Ciao a tutti. Ho un acquario marino di capacità 160 lt. circa e 6 pesci (Rhinecanthus Aculeatus alias balestra; Paracanthurus hepatus; Zebrasoma Flavescens; Pterapogon Kauderni; Pseudochromis Paccagnellae; pagliaccetto).
Ultimamente mi sto accorgendo che il KH sta gradualmente salendo, adesso è12. In realtà negli ultimi mesi ho tolto alcune rocce vive ed intendo toglierne delle altre per lasciare più spazio ai pesci. Non so se è stata questa la causa. Inoltre, prima sostituivo l'acqua che evapora con acqua osmotica mentre adesso con quella del lavandino.
Qual'è la causa?
Posso togliere altre rocce?
Perchè sono aumentate le aiptasie?
Mi affido alla vostra competenza.
Grazie in anticipo...ciao!

Abra
24-05-2009, 19:48
-05 madonna ma che giornatina.

il kh ti si alza perchè lo avrai alto in quella del rubinetto.....se puoi togliere le roccie non te lo possiamo dire se non sappiamo quante ne hai in vasca,e se hai un biologico,
normale le aiptasie crescono se qualcuno non le mangia o non le siringhi tu.

hai coralli in vasca??

janco1979
24-05-2009, 19:53
Ciao a tutti. Ho un acquario marino di capacità 160 lt. circa e 6 pesci (Rhinecanthus Aculeatus alias balestra; Paracanthurus hepatus; Zebrasoma Flavescens; Pterapogon Kauderni; Pseudochromis Paccagnellae; pagliaccetto).
#07

IVANO
24-05-2009, 20:18
CEDRES, il kh sale perchè sicuramente sarà presente nell'acqua del rubinetto (da me a Torino l' acqua del rubinetto ha kh 9) .
Per le aiptasie ti ha già risposto Cristian (Abra), per il resto cerca di considerare il topic di janco1979 ;-) ;-)

dibifrank
24-05-2009, 20:30
non hai usato nessun buffer per alzarlo? prima che si alzasse che valori avevi!

IVANO
24-05-2009, 21:09
troppi pesci #23

Cerchiamo di aiutarlo per il kh, sul troppi pesci ci siamo già espressi, anche se io sono l'ultimo che fdeve parlare in merito ai pesci #12

CEDRES
25-05-2009, 08:10
Non ho alcun filtro (solo rocce vive).
la quantità di rocce non saprei precisarla in chili però posso dice che, visivamente, occupano circa la metà dello spazio in vasca.

Abra
25-05-2009, 10:51
CEDRES, allora io non toglierei ancora rocce,ameno chè come detto tu non voglia un'acquario di soli pesci,allora a quel punto monterei un biologico,uno skimmer potente,e poi eiminare gran parte delle rocce.

aster73
25-05-2009, 12:08
CEDRES, il Kh ti sale lentamente perchè c'è poco scambio gassoso in vasca , accumulo di anidride carbonica e molte sostanze di scarto dei pesci non eliminate ( urea etc..etc..).

Aumenta il movimento della superficie dell'acqua con l'ausilio di pompe di movimento , ed inserisci uno skimmer per eliminare meglio i rifiuti del metabolismo dei pesci.

Il KH alto non è un problema grave se non hai coralli in vasca, mentre può diventare grave l'aumento di anidride carbonica e l'aumento dei rifiuti dei pesci.

Ciao

CEDRES
27-05-2009, 13:10
CEDRES, allora io non toglierei ancora rocce,ameno chè come detto tu non voglia un'acquario di soli pesci,allora a quel punto monterei un biologico,uno skimmer potente,e poi eiminare gran parte delle rocce.

Ok! Che tipo di filtro biologico mi consigli (mi citi qualche marca?) per il mio acquario da 160lt?
Lo skimmer è un tipo di filtro oppure è un altra cosa?
Ciao, Grazie!

merlino3000
27-05-2009, 15:01
aster73, a titolo informativo... so che esco fuori al topic ma colgo l'occasione per acculturarmi ancora un po... che effetti causa un kh alto?...
anidride carbonica alta?(da cosa è potuto dipendere?)
in presenza d coralli in vasca ovviamente.!!!
grazie mille!
e scusate per il fuoriuscita!

Abra
27-05-2009, 16:47
CEDRES, lo skimmer non è un filtro...è un'acessorio che ti elimina a monte de sistema lo sporco e ti è necessario.
hai la sump?

aster73
27-05-2009, 17:37
aster73, a titolo informativo... so che esco fuori al topic ma colgo l'occasione per acculturarmi ancora un po... che effetti causa un kh alto?...
anidride carbonica alta?(da cosa è potuto dipendere?)
in presenza d coralli in vasca ovviamente.!!!
grazie mille!
e scusate per il fuoriuscita!
Il Kh alto altera il processo di calcificazione e a valori molto alti disintegra le calcificazioni nuove. ( sbiancano le punte )

L'anidride carbonica alta in vasca , riconduce a ph acido e conseguente presenza di acido carbonico in soluzione.E' dovuta principalmente a poco scambio gassoso in superficie. L'anidride carbonica è un gas.

Ciao

merlino3000
27-05-2009, 17:47
aster73, si so cosa sia la CO2...
t faccio una domanda... è possibile che un reattore non riesca a scendere al di sotto dei 6.7 o 6.6 come ph menzionato sulla sonda? se si xkè?.. io qualche idea me la son fatta...!
poco scambio gassoso intendi poco movimento?....
x abbassare un kh semmai alto in vasca come si procede?!

fappio
27-05-2009, 18:44
CEDRES, sicuramente quello che aster73, ha detto è giusto, anche se penso che l'aumento significativo della kh sia dovuto dall'utilizzo di acqua del rubinetto ...

merlino3000
27-05-2009, 19:11
fappio, e se non s utilizzasse acqua dal rubinetto ma esclusivamente osmotica?

fappio
27-05-2009, 19:33
merlino3000, non ci sarebbe un aumento evidente ... per avere un aumento tangibile, si deve avere un ph parecchio basso per un marino ...

merlino3000
27-05-2009, 19:36
fappio, parecchio basso che intendi?? io se nn erro ultimo test fatto tempo fa gl'ultimi li farò domani per rendermi conto
kh intorno ai 13 penso.!!
e un ph.. nn ricordo... direi una cavolata! (questo in vasca)

fappio
27-05-2009, 21:37
merlino3000, il corallo inizia a sciogliersi a ph 7,5 circa

merlino3000
27-05-2009, 22:26
fappio, no nn credo sia a 7.5 dato che per ora non s sta sciogliendo nulla.... facendo corna hihihi, ma un kh a 13 o 15 com'è? cosa comporta? come fare abbassare il kh???

fappio
27-05-2009, 23:00
merlino3000, non credo nemmeno io sia a 7.5 ... probabilmente hai la kh a quel valore perchè il reattore integra più di quello che la vasca consuma ...

merlino3000
27-05-2009, 23:02
fappio, um soluzioni???che m consigli?
domani cmq farò i test così almeno sono piu freschi

paolo300
27-05-2009, 23:40
merlino3000, non credo nemmeno io sia a 7.5 ... probabilmente hai la kh a quel valore perchè il reattore integra più di quello che la vasca consuma ...

ca e mg sono alti?

merlino3000
28-05-2009, 11:31
paolo300, mi spiace.. so che sembrerà stupido ma test Ca e Mg finiti....
sto aspettando che m arrivino le nuove lampade hqi x andare al negozio e fare un po d compere...
piu tardi farò test kh e ph..
unica cosa che nn capisco.. l'elettrovalvola della sonda nel reattore d calcio è quasi sempre attaccata impostata sui 6.5\6.4 ma nn scende mai... sta sempre sui 6.8 max 6.7.. cercherò d ritarare nuovamente la sonda.!
questo continuo afflusso di Co2 e credo calcio..comporta qualcosa????
muovimento in vasca molto buono 2 wortech mp40w.
nessuno ancora m ha detto.. come si può abbassare il kh? thanks a tutti!

paolo300
28-05-2009, 11:49
merlino3000,
nessuno ancora m ha detto.. come si può abbassare il kh? thanks a tutti!

ti consiglio di aprire un post con quel titolo.

della sonda nel reattore d calcio è quasi sempre attaccata impostata sui 6.5\6.4 ma nn scende mai... sta sempre sui 6.8 max 6.7.. cercherò d ritarare nuovamente la sonda.!
controlla la taratura della sonda e la bombola di co2

andrea81ac
28-05-2009, 12:32
con i cambi d'acqua osmotica con un valore di kh piu' basso!!!IMHO

merlino3000
28-05-2009, 14:13
andrea81ac, non ho capito cosa vuoi dire...!

paolo300, ho regolato ora la sonda.... ph reattore.. a 4il minimo non la posso portare minimo 6.2 evidentemente si sarà consumata la sonda... cmq ora ho fatto scendere il ph reattore con sonda.. a 6.4 direi che va bene nn trovate?....
la bombola è nuova l'avrò cambiata penso un paio d mesi fa...!!!
aprirò un nuovo topic x quanto riguarda il kh..

andrea81ac
28-05-2009, 15:27
merlino3000, abbassi il kh!!!

merlino3000
28-05-2009, 16:28
andrea81ac, con cambi d'acqua osmosi si abbassa il kh? questo vuoi dire???
beh ne faccio uno a settimana d cambio d'acqua!

jorgo
28-05-2009, 17:06
merlino3000, spegni il reattore per un po' e bilancia i valori con buffer vari... ma torniamo a CEDRES

CEDRES, non hai né schiumatoio né filtri? Ci descrivi bene la tua vasca, magari con una foto se ti va? :-)

andrea81ac
28-05-2009, 17:19
merlino3000, mi sono confuso con CEDRES comunque secondo me per bilanciarlo spengi il reattore stabilizzi con il bluffer e riparti di reattore tarato bene come dicejorgo, e CEDRES deve cominciare a usare acqua di osmosi.

CEDRES
28-05-2009, 19:24
CEDRES, lo skimmer non è un filtro...è un'acessorio che ti elimina a monte de sistema lo sporco e ti è necessario.
hai la sump?

Si, ho la sump.
Ma per skimmer intendi lo schiumatoio?
..perchè ne ho avuto uno ma, dopo aver tolto gli invertebrati, ho tolto anche quello.
Tra l'altro, il filtro che mi serve, dovrebbe avere un'altezza di circa 25 cm proprio perchè intendo posizionarlo nella sump, altrimenti devo fare qualche altra modifica.

Abra
28-05-2009, 19:36
Ma per skimmer intendi lo schiumatoio?

sì....ci vuole lo stesso,se vuoi far star bene tanti pesci ;-) e questo devi posizionarlo prim del filtro biologico in sump....sempre che tu voglia diminuire le rocce per forza.