PDA

Visualizza la versione completa : finalmente ci siamo...consiglio acquisto pesci


Gandalf82
19-05-2009, 13:22
ciao a tutti per prima cosa vi ringrazio per l'assistenza datami fino a questo momento adesso finalemte posso iniziare a popolare l'acquario c'e' stato il picco dei nitriti e' adesso e' passato sembra tutto pronto. Al momento il mio acquario e' popolato da un gasteropodo piu' precisamente una Physa ( basandomi sulla guida presente in questo sito) che si era introfolato con qualche pianta...adesso si e' fatto quasi grande :P cmq adesso inserisco i valori e i pesci che pensavo di mettere:
Acuqariodo da 100Lt.

le piante presenti sono:
1 anubias barteri nana
1 anubias heterophylla
1 Alternanthera rosaefolia
1 limnophila "heterophylla" sessiflora (ma penso di prenderne un'altra)
3 hemianthus callitricoides

valori:
Ph 7.5 (ma quando mettero' i pesci con la co2 che producono ecc...dovrebbe abbassarsi vero?)
Gh 4
Kh 4
No2 0,1

i pesci che vorrei mettere "di base" sono :
7 Paracheirodon axelrodi
2 scalare (piccoli maschio e femmina)
2 Microgeophagus ramirezi (ma forse pure 4esemplari)
3 caridine
2 guppy

gli altri pesci che ho preso in considerazione sono:

3 Corydoras
1 Hypancistrus zebra (questo mi piacerebbe ma forse ci vorrebbe una vasca piu' grande ecc...)
3 Otocinclus affinis
1 Peckoltia vittata


naturalmente nn ho intenzione di prendere tutti questi pesci mi rendo conto che il mio acquario nn e' così grande il numero che ho scritto e' puramente indicativo poi naturalmente mi regolo in base a quali spece prendere effettivamente soprattutto in base alle vostra indicazioni...in parole povere ho scritto i pesci che desidero comprare ora in base ai vostri consigli mi regolo!!!

Gandalf82
19-05-2009, 13:23
le piante lo so che son poche ne mettero' altre sto aspettando di vedere come crescono queste x vedere quale da' un effetto migliore

hoffmann
19-05-2009, 13:50
i pesci vanno bene ti sconsiglio i ramirezi con gli scalari dovresti sceglerne un tipo e farenel caso dei ramirezi una coppia maschio femmina, mentre negli scalari 2o3...
per i Paracheirodon axelrodi o meglio cardinali meglio aumentare un pò il numero se no non li noti nemmeno...
per quanto riguarda gli Otocinclus affinis 3 sono anche troppi meglio 2 per vari motivi...
1si cibono di alghe sicchè in 3 troverebbero meno cibo 2 crescono abbastanza per quanto riguarda Hypancistrus zebra e Peckoltia vittata non ti conviene metterli con gli otocinclus per gli stessi motivi di prima ed essendo meno "svegli" morirebbero di fame...(a me ne sono morti 3 esemplari)
Poi sei libero di fare quello che vuoi naturalmente ma per esperienza personale ti dò questi consigli...
un'ultima cosa ci sono anche i neon che restano più piccoli, di poco, dei cardinali e poi gli otocinclus affinis ci sono anche albini e sono favolosi
ciao ciao spero di esserti stato utile

hoffmann
19-05-2009, 13:51
per quanto riguarda le piante tanto poi crescono e le puoi ripiantare...

silvia c
19-05-2009, 14:19
Per quel che riguarda la mia esperienza (pochina) ti posso dire, poi i + esperti correggeranno, che il livello di ph è strettamente legato al kh e alla CO 2 presente in acqua. Io partendo da un Kh 9 e un ph 7,5 devo fare cambi di acqua con 1/3 rubinetto e 2/3 osmotica, questo mi abbassa il kh e con l'aggiunta della CO2 riesco ad arrivare a un ph 6,5 ottimale per i miei ospiti (neon ecc.).
Il tuo kh è bassino quindi forse, sottolineo forse, per te è sufficiente un impiantino di CO2 (io ho quello fai da te a gel che è su articoli) per abbassare il ph ad un livello ottimale per le tue scelte. Comunque stabilizza i valori prima di immettere i tuoi ospiti. Parti da pochi esemplari 2 o 3, se vuoi gli otocinclus lascia passare un po' di tempo non gradiscono gli acquari nuovi ma sicuramente un ph acido 6,5.
hoffmann, mi sorge il dubbio che tu non abbia dato le pasticche da fondo ai tuoi oto.
Gli otocinclus, sono pesci di branco io ne avevo 2 e inizialmente, non li vedevo quasi mai, ne ho comprati altri due e ora si sono fatti coraggio e sono davvero carini, se potessi ne aggiungerei altri ... ma non ho + spazio, ora i due + vecchi anno circa un anno e stanno benone.

Vanno bene con le caridinie ma anche quest'ultime devono essere un gruppetto di almeno 5 per vederle in acquario.

Mi raccomando compra dei legni, sono un buon rifugio e rilasciano sostanze che fanno bene ai pesci, unico inconveniente è che se non li bolli prima rilasciano il tannino e ti fanno l'acqua gialla .... fa molto biotopo amazzonico ma deve piacere.

I ram sono davvero belli, personalmente ne prenderei una coppia e lascierei perdere lo scalare che cresce davvero molto.
Se guardi su articoli pesci vedrai la riproduzione dei ram, se avessi un 100 lt da allestire come il tuo metterei : 1 coppia di ram (poi quando fanno i piccoli vedi quanti diventano), un gruppo di otocinclus anche 8, e altrettanti o + neon o cardinali ( non ricordo bene i valori di quest'ultimi).Per le caridine non so come si rapportano con i ram. Lo so che sembrano pochi ma se sei al primo acquario parti con poche razze e sarà tutto + facile.

Gandalf82
19-05-2009, 14:34
ma quindi posso prendere questi??

11 Paracheirodon axelrodi
2 scalare (piccoli maschio e femmina)
3 caridine
3 Corydoras
2 Otocinclus affinis

oppure 21 pesci sono troppi per un 100Lt.?

per quanto riguarda scalari e ramirezi: se i 2 scalari li prendo piccoli e magari li metto dopo 2 settimane che ho messo gli altri in ancquario da quello che so non dovrebbero aggredire gli altri pesci che gia' si sono ambientati in acquario a meno che nn li lascio morti di fame....quindi nn ci dovrebbero essere problemi o sbaglio?

popeye
19-05-2009, 14:35
ciao a tutti per prima cosa vi ringrazio per l'assistenza datami fino a questo momento adesso finalemte posso iniziare a popolare l'acquario c'e' stato il picco dei nitriti e' adesso e' passato sembra tutto pronto. Al momento il mio acquario e' popolato da un gasteropodo piu' precisamente una Physa ( basandomi sulla guida presente in questo sito) che si era introfolato con qualche pianta...adesso si e' fatto quasi grande :P cmq adesso inserisco i valori e i pesci che pensavo di mettere:
Acuqariodo da 100Lt.

le piante presenti sono:
1 anubias barteri nana
1 anubias heterophylla
1 Alternanthera rosaefolia
1 limnophila "heterophylla" sessiflora (ma penso di prenderne un'altra)
3 hemianthus callitricoides

valori:
Ph 7.5 (ma quando mettero' i pesci con la co2 che producono ecc...dovrebbe abbassarsi vero?)
Gh 4
Kh 3
No2 0,1

i pesci che vorrei mettere "di base" sono :
7 Paracheirodon axelrodi
2 scalare (piccoli maschio e femmina)
2 Microgeophagus ramirezi (ma forse pure 4esemplari)
3 caridine

gli altri pesci che ho preso in considerazione sono:

3 Corydoras
1 Hypancistrus zebra (questo mi piacerebbe ma forse ci vorrebbe una vasca piu' grande ecc...)
3 Otocinclus affinis
1 Peckoltia vittata


naturalmente nn ho intenzione di prendere tutti questi pesci mi rendo conto che il mio acquario nn e' così grande il numero che ho scritto e' puramente indicativo poi naturalmente mi regolo in base a quali spece prendere effettivamente soprattutto in base alle vostra indicazioni...in parole povere ho scritto i pesci che desidero comprare ora in base ai vostri consigli mi regolo!!!

ciao Gandalf82,
i pesci che hai elencato necessitano di acqua leggermente acida, quindi ti suggerirei vivamente di dotarti di un impianto CO2 per abbassare il tuo Ph da 7,5 ad almeno 6,7 o 6,8 (non contare sulla respirazione dei pesci, per aumentare la CO2!)

tra l'altro, con kH 3 e Ph 7,5 in questo momento praticamente non hai CO2 disciolta, e l'alternanthera ne soffrira' di sicuro (a proposito, quanti watt di luce hai?)

una volta abbassato il Ph, io fossi in te lascerei perdere gli scalari e prenderei una coppia di ram, 4-5 corydoras e 10-15 pesci di branco: bellissimi i cardinali, ma se vuoi provare a riprodurrei i ram ti conviene puntare sui nannostomus (i pesci matita) che dovrebbero lasciar stare le uova...

al posto dei cory potrebbero starci degli otocinclus, ma leggo da piu' parti che vengono sconsigliati in vasche appena avviate perche' sono un po' delicati (ma non so quanto sia vero, ho letto anche pareri opposti di autorevoli moderatori del forum)

da ultimo: quando puoi aggiorna il tuo profilo, e aspetta di avere NO2=0 (e non 0,1) prima di mettere i pesci!

Gandalf82
19-05-2009, 14:47
ah scusa silvia c ho letto ora il tuo post si vede che abbiamo scritto insieme... :P

cmq si lascero' passare un po' di tempo tra un esemplare e l'altro nn li metto in vasca tutti insieme...magari inizio con le caridine e Corydoras ah e magari ci metto anche 2 guppy mi ero scordato di scriverli e come ph 7,5 va bene...

Gandalf82
19-05-2009, 15:04
chiedo scusa il kh nn e' 3 ma 4 ho corretto anche se so che nn cambia molto... :P cmq i valori sono stati presi la mattina lo dico xke so che la mattina la co2 e' sempre piu' bassa e poi si alza nelle ore serali, mi sembra d'aver letto una cosa del genre sul sito quindi magari puo' servire come info....piu' info si danno meglio e' giusto? :P

da ultimo: quando puoi aggiorna il tuo profilo, e aspetta di avere NO2=0 (e non 0,1) prima di mettere i pesci!

si provvedo x il profilo magari aspetto che si sistemano un po' le cose tanto ho gia' scritto tutto qui...x quanto riguarda gli no2 ne approfitto x chiedere un consiglio quando faccio il test l'acqua nn si colora solo diventa un po' piu' sporca x questo ho messo 0.1come valore ma magari e' un normale effetto delle goccie che metto quindi probabilmente gli no2 sono a 0, son io che che sono esagerato! :P voi che mi dite al riguardo?

silvia c
19-05-2009, 15:43
Non c'è problema ;-)
La CO2 in un acquario ben piantumato è maggiore la mattina causa la fotosintesi che di notte consuma Ossigeno e produce CO2.
A scanso di equivoci o guppy o neon. Lascia stare se il negoziante li ha in vasca insieme. Potresti rivedere il tuo approccio alla popolazione.
Un acqua con ph 7,5 può senza bisogno di cambiamenti ospitare alcune specie, vedi guppy, platy e mi pare anche ciclidi, vai sulle descrizioni degli acquari a vedere i malawi, sono stupendi. Questo ti comporterebbe di poter usare l'acqua del rubinetto, opportunamente biocondizionata e decantata senza correre a comprare l'acqua osmotica o l'impianto.
Questo è un acquario enorme rispetto al tuo litraggio ma per darti un idea
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca-malawi.asp

dai un occhiata anche agli altri così vedi la differenza.

silvia c
19-05-2009, 15:51
Ovviamente chi si approccia ai ciclidi deve sapere che non sono molto tolleranti con altre specie e anche tra di loro se le danno di santa ragione se non c'è un ambiente adatto.

gflacco
20-05-2009, 00:51
quoto popeye in pieno!
non prendere un altra limnophilla sessiflora...cresce molto rapidamente, se vuoi ..poti e ripianti #36#

popeye
20-05-2009, 09:49
vai sulle descrizioni degli acquari a vedere i malawi, sono stupendi. Questo è un acquario enorme rispetto al tuo litraggio ma per darti un idea

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/vasca-malawi.asp

non e' enorme, per allestire un malawi servono almeno 200 litri netti, meglio se abbondanti soprattutto per chi e' alle prime armi...in 100 litri forse si puo' fare qualcosina coi pesci del tanganica

Gandalf82, secondo me dovresti fare una scelta tra:

- acquario di facile gestione con acqua del rubinetto, Ph 7,5 o giu' di li', guppy, platy e poecilidi vari

- acquario simil-biotopo amazzonico, Ph 6,5 da ottenere trattando un po' l'acqua di rubinetto (con CO2, osmotica, ecc.) e abitato da ram o scalari, cory o otocinclus, e neon/cardinali o altro branco simile

tu invece stai ipotizzando un mix di queste due soluzioni, che ti sconsiglio vivamente

in alternativa alle prime due ipotesi, prova a guardare se c'e' qualche pesce che ti intriga tra gli asiatici (betta, colisa, rasbore, ecc.) che richiedono acqua piu' facile da gestire rispetto all'amazzonico e dovrebbero essere anche meno cazzuti dei ciclidi...

flashg
20-05-2009, 11:32
Gandalf82, due precisazioni , i pesci producono co2 on la respirazione ma e' una quantita' talmente minima che il ph non lo smuove davvero.
I sclari ci starebbero pure come valori ma mi spieghi chi te li vendi due piccoli maschio e femmina? no perche i sclari non presentano dimorfismo sessuale e l'unico modo per sapere il sesso e' quando depongono...
Comunque se vuoi inserire quella popolazione mettei la torba nel filtro e vedrai che il ph scendera'. Gli otocinlus inseriscili per ultimi aspetta che la vasca abbia almeno un paio di mesetti intanto metti il resto .
I scalari piccoli ci mettono circa 6 mesi a diventari adulti , almeno i miei sono cresciuti a questo ritmo e vanno alimentati piu volte al giorno se li vuoi vedere belli

silvia c
20-05-2009, 12:09
popeye,
"enorme" rispetto ai suoi e ahimè i miei 100lt (+ o - ) . Sui ciclidi non ci capisco n'h, ma l'idea era di dirgli quello che poi hai scritto tu e di mandarlo a guardare acquari già fatti per dargli un'idea di com'è un acquario ben progettato e prendere spunti. :-)

popeye
20-05-2009, 12:34
popeye,
"enorme" rispetto ai suoi e ahimè i miei 100lt (+ o - ) . Sui ciclidi non ci capisco n'h, ma l'idea era di dirgli quello che poi hai scritto tu e di mandarlo a guardare acquari già fatti per dargli un'idea di com'è un acquario ben progettato e prendere spunti. :-)

ok, avevo intuito...
ma non volevo che guardando quell'esempio Gandalf82 pensasse di poter allestire un malawi.

con una vasca da 100 litri si possono fare cose veramente carine, sia con pesci facili come i poecilidi sia con pesci un po' piu' impegnativi come i ciclidi nani, con le dovute accortezze...

tutto sta a valutare, in primis, se si desidera gestire una vasca low tech e low sbattimento, che di solito coincide anche con low cost... oppure complicarsi un po' la vita

silvia c
20-05-2009, 12:50
#36# come darti torto.