Visualizza la versione completa : Riproduzione Apistogramma Hongsloi
Girando per i vari negozi della mia zona,mi sono imbattutto in una coppia di Apistogramma Hongsloi.
Sono stato subito colpito dalla bellezza degli esemplari,e tempo di documentarmi un pò su quelle che sono le loro esigenze in acquario,il giorno dopo son toranto a prendere la coppia.
Come spesso capita,i venditori danno sempre per scontato che si tratta di coppia,molte volte invece,si verifica che tutto sono tranne che coppia.
Alcune foto
Il maschio
http://www.imagechicken.com/uploads/1242238821064332400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242238880081554500.jpg (http://www.imagechicken.com)
La femmina
url=http://www.i[magechicken.com]http://www.imagechicken.com/uploads/1242238960012813200.jpg[/url]
http://www.imagechicken.com/uploads/1242239037045749700.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242239090002970800.jpg (http://www.imagechicken.com)
Portata a casa la coppia,l'ho inserita in una vasca da 60 Lt dove tengo uno scalare che ho dovuto togliere da un'altra vasca,in quanto,ne avevo tre,di questi,due hanno formato la coppia,e lui era costretto all'angolo,quindi la decisione di metterlo da solo.
In questa vasca,gli Hongsloi,hanno subito dimostrato un ottimo ambientamento.
La femmina,dopo alcuni giorni,ha mostrato una evidente colorazione gialla,personalmente,non credevo che si preparasse alla deposizione.
Infatti,nella vasca,non avevo previsto neanche una sorta di riparo che gli consentisse di deporre in tranquillità.
Alcuni giorni dopo,osservando la nuova coppia,mi son reso conto che la femmina era molto aggressiva con tutto ciò che transitava dalle sue parti.Mi riferisco a delle Pomacee Bridgesi.
Tale vasca,ha il frontale curvo che distorce un pò la visione,ma osservando attentamente,ho potuto notare che,su un sasso c'erano le uova.
So perfettamente che questi Apistogramma depongono in cavità,però,evidentemente,la femmina doveva avere un desiderio sfrenato per deporre così allo scoperto #36# #36#
Alcune foto
http://www.imagechicken.com/uploads/1242239955053296200.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242239996051792800.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242240047006128500.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242240089058226100.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242240139063300900.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242240208094899000.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242240251090579300.jpg (http://www.imagechicken.com)
Ovviamente,il secondo giorno le uova sono sparite -20 .
Ma nel frattempo,mi sono organizzato ed ho recuperato dalla cantina,una mezza noce di cocco che usavo al tempo dei Cacatuoides,e nei giorni successivi.............................
bei pesci e foto ottime complimentoni vivissimi vedrai che se insisti riuscirai, unico neo trova una casa adeguata allo scalare :-))
Come dicevo,ho messo una mezza noce di cocco in vasca,la femmina,fin da subito,ha mostrato molto interesse.Infatti,ha iniziato ad ispezionare la mezza noce di cocco,entrando ed uscendo più volte dalla stessa.
Nel giro di una settimana,la femmina ha preso possesso della nuova "tana" ed addirittura si è barricata al suo interno.
http://www.imagechicken.com/uploads/1242321432030944500.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242321479012674800.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242321510073177900.jpg (http://www.imagechicken.com)
Nelle foto,si vede come la femmina si sia barricata all'interno della noce di cocco,chiudendo l'entrata con un cumulo di sabbia,e controllando poi l'esterno dalla piccola fessura lasciata aperta.
Oscar_bart
15-05-2009, 00:41
Wow, che belle foto, complimenti per l'acquisto! #25
Per circa più di una settimana,la femmina non è più uscita dalla noce di cocco,riuscivo solo ad intravederla quando faceva capolino dalla piccola fessura.
Poi,un giorno,l'ho vista fuori,nascosta dietra una pietra,ma non riuscivo a vedere bene,in quanto la luce della vasca era ancora spenta.
Con l'accensione della luce,ho potuto vedere molto bene di cosa si trattava.
Le foto,non sono proprio il massimo,ma credo si riesca a vedere qualcosa ;-)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242385427096342200.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242385472086414800.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242385519011894000.jpg (http://www.imagechicken.com)
Oscar_bart
15-05-2009, 12:08
Si vede eccome #25 #25
Pensi di accrescerli per poi darli via? :-)
p.s.
Puoi scriverci come li allevi?
Ma al momento non penso a cosa farò con i piccoli una volta cresciuti,e mi sto dedicando al loro accrescimento.Poi,sicuramente,visto che nei negozi,almeno in quelli che stanno dalle mie parti,non si trovano facilmente,credo che non avrò propblemi a trovare qualcuno che li voglia.
Per quanto riguarda l'alimentazione,sto usando vari prodotti specifici per avannotti:
-Liquifry
-Energy Gran Micro
-Microperle SHG
-Instant Baby Brine Shrimp
-Cyclop eeze
Alternando il tutto durante l'arco della giornata per un totale di 4-5 pasti gionalieri.
Foto
http://www.imagechicken.com/uploads/1242488233087734000.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242488291078070400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1242488325057092500.jpg (http://www.imagechicken.com)
Oscar_bart
16-05-2009, 16:24
Caspita, sei un artista con le foto? cos'hai una macchina digitale o un microscopio? :-D
Comunque sto pensando se inserirli nel mio futuo amazzonico che avvierò a settembre.. magari se spedisci.. :-))
Per la domanda precedente, intendevo chiedere anche come allevi ed ospiti i genitori, vasca, valori acqua, alimentazione ecc.. :-)
SunGlasses
16-05-2009, 18:16
Magnifici!
Per quanto alla riuscita nella riproduzione e nel mantenimento dei piccoletti... che dire? COMPLIMENTONI!
Già è complicato con i ciclidi nani "comuni", tipo ramiresi... figuriamoci con una specie poco comune e sulla quale non vi è tutta la letteratura e l'esperienza necessarie... ripeto... complimenti! ;-)
P.s.
mi aggregherei volentieri anch'io al pulman dei richiedenti per il futuro.... ma la 120lt che ho è al momento in un angolo... in attesa di tempi migliori (economicamente) per essere poi avviata.... mah... staremo a vedere... magari quando riuscirò ad avviarla avrai altri piccoletti disponibili! ;-)
Il reportage sembra promettere bene.
Però sposto il topic nella sezione dei ciclidi nani,anche perche l'Hongsloi di raro non ha più nulla,sono ormai nella maggior parte dei listini.
P.S se hai la vasca a valori consoni per questa tipologia di apisto(che vogliono acqua abbastanza acida),i gasteropodi non li vedo bene(vedi guscio Pomacee).
quoto quanto detto dal buon tuko e ti faccio i complimenti per la coppia...davvero bellissimi esemplari.
Correggi la popolazione ed i valori dell'acqua e lascia fare alla natura il suo corso.
non separare gli avannotti ma goditi le cure parentali ;-)
Il reportage sembra promettere bene.
Però sposto il topic nella sezione dei ciclidi nani,anche perche l'Hongsloi di raro non ha più nulla,sono ormai nella maggior parte dei listini.
Ciao Tuko,ho postato il topic in ciclidi rari in quanto,leggendo questa sezione,ne ho trovato un altro riguardante gli Hongsloi,quindi ho pensato di inserirlo lì.
Comunque,hai fatto bene a spostarlo ;-)
Non ho alcuna intenzione di separare gli avannotti dai genitori,e devo dire che,pur avendo anche dei Discus,questa è la prima volta che assisto allo spettacolo delle cure parentali.
I primi giorni di vita,la nuvoletta di avannotti,seguiva la madre ovunque lei si spostasse.Una cosa molto curiosa,è stato vedere come ad ogni impercettibile segnale della madre,gli avannotti si portavano tutti sul fondo e quasi si mimetizzavano con la sabbia.
Altra cosa molto interessante,tutte le sere,alla stessa ora,cioè,poco prima dello spegnimento delle luci,la madre raccoglieva in bocca,5-6 avannotti per volta, e li portava all'interno della noce di cocco,e questo lo faceva fin quando non li aveva messi tutti al riparo.
Ora,con il passare dei giorni,la situazione è cambiata,nel senso che,i piccoli,girano sparpagliati per la vasca,la madre è sempre lì a contollare,e poco più sopra,c'è il maschio che supervisiona la situazione,pronto ad intervenire laddove la madre non arriva.
Poi adesso,la sera,sempre dietro segnale della madre,i piccoli vanno nella noce di cocco da soli,anche se c'è sempre qualcuno che si attarda per la vasca e la madre ha un bel da fare per recuperare i ritardatari e comunque,allo spegnimento delle luci,tutti sono al riparo dentro la noce di cocco.
fulvioander
16-05-2009, 20:37
Ciao bellissime foto e complimenti per la riproduzione.
Mi interesserebbe sapere i valori che hai nell'acquario per fare una specie di resoconto da confrontare con i miei valori che uso per la riproduzione
Alcune foto che ritraggono i piccoli qualche settimana fa.
Queste foto sono state scattate poco prima dello spegnimento delle luci,la madre intenta ad accompagnare tutti i piccoli nella noce di cocco,prendendoli in bocca 3-4 alla volta per poi depositarli nella noce di cocco.
Nella seconda foto,una volta tutti dentro,la mamma si mette a guardia della tana.
http://www.imagechicken.com/uploads/1243367575016447500.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1243367613026960200.jpg (http://www.imagechicken.com)
Sempre qualche settimana fa,mentre mangiano
http://www.imagechicken.com/uploads/1243367791036228600.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1243367841041931400.jpg (http://www.imagechicken.com)
Un particolare ;-)
http://www.imagechicken.com/uploads/1243367951005355700.jpg (http://www.imagechicken.com)
Stai facendo veramente un bel lavoro, in tal senso le foto parlano da sole.
Ti spostai il topic perche, come ti ho detto,l'Hongsloi non rientra più tra le rarità,ma un reportage cosi dettaglio,con degli scatti degni di nota non è facile leggerlo.
Sarebbe un vero peccato non farci un articolo ;-) ;-)
E queste sono di alcuni giorni fa
http://www.imagechicken.com/uploads/1243449192035026000.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1243449225016767400.jpg (http://www.imagechicken.com)
xversion
27-05-2009, 23:18
Veramente bello questo pesce, l'ho visto per la prima volta qui da te e me ne sono innamorato... ora lo cerco nei negozi dlla mia zona, nessun loro grossista li ha disponibili purtroppo... ho un cubo da 50 che volevo dedicare a loro... :-(
Roberto!
28-05-2009, 00:27
ALEX 69, complimentoni davvero! :-)) sono stupendi..con che apparecchio scatti le foto? sono magnifiche... ;-)
Mi metto in coda per farti i complimenti. Che invidia.... ;-)
Anche io devo farti i miei piu sinceri complimenti, davvero dei pesci stupendi oltre che delle foto meravigliose :-)) Continua a tenerci aggiornato ;-)
alteregojd
31-05-2009, 13:08
complimenti #25 #25 #25
oggi ho messo la mezza noce di cocco in acquario e spero che presto i miei agassizi mi diano le stesse soddisfazioni
Complimenti sono bellissimi!!
Io però avevo letto che gli hongsloi non formano coppie, ma dei trii (tipo gli agassizi), quindi deduco di aver letto una stupidaggine.
Io ho due macmasteri che sono molto simili e la femmina è giallissima e cerca il maschio da matti (anche se lui preferisce farsi fare le foto da me =__=), ha persino scacciato i 3 otocinclus che ora stanno molto più nascosti. Spero facciano le ovette anche loro *__*
Roberto!
31-05-2009, 16:12
ALEX 69, penso di parlare a nome di tutti,siamo affamati di altre foto!!! :-))
gianfranco costa
31-05-2009, 21:34
bellissimi davvero!!complimenti!!!!
Alcuni scatti fatti poco fa ;-)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244149909081814400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244149953038201200.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244149977082646700.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244150014003267800.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244150051050916200.jpg (http://www.imagechicken.com)
complimenti, quanti sono i piccoli adesso?
p.s. complimenti anche per le foto stupende
Ma i piccoli all'incirca,saranno una 50ntina.
ALEX 69, sei un fenomeno con le foto e un bravo allevatore ma ci dici che macchina usi e che ottica?pls #25
Addirittura fenomeno,mi fate #12 #12 #12 #12
Comunque,uso una Nikon D80,per quanto riguarda le ottiche,bhè dipende da quello che devo fotografare.Queste,sono state fatte con un Tamron SP AF 90mm F/2.8 Macro 1:1 ;-)
Alex, toglimi un dubbio, saresti disposto a spedire i piccoli per venderli quando sarà il momento? :-))
Ancora una colta comunque i miei complimenti!
NO Max,di spedire non se ne parla #07 #07 #07
Mi dispiace.
Ok tranquillo ;-) Nessun problema, spero di riuscirli a beccare qui in zona prima o poi!
xversion
10-06-2009, 00:46
Una 50ina? e dove li metterai? non penso che un negozio ne ritirerebbe così tanti, non sono commerciali come i guppy, sono apistogramma!!
complimenti davvero!!!! #25 #25
ci puoi dare qualche notizia in più?
come gestisci la vasca temperature ecc ecc? ;-)
Una 50ina? e dove li metterai? non penso che un negozio ne ritirerebbe così tanti, non sono commerciali come i guppy, sono apistogramma!!
Ciao,bhè al momento non mi faccio nessun tipo di problema e penso solamente a farli crescere il meglio possibile.
Poi,quando sarà il momento di cercargli una sistemazione,non credo sarà un grosso problema.
Ho già parlato con alcuni negozianti della mia zona che sono molto ben intenzionati a prenderli,addirittura uno di questi,è quello che mi ha venduto questa coppia.
Poi,dai vari forum,ho già richieste;alcune per via della spedizione,non le prendo in considerazione.
E comunque,alla fine se proprio non riesco a sistemarli,ho ben 5 acquari in casa,che vanno da 20 Lt a 400 Lt.
Un'altra vasca da 230 Lt la tengo a casa di mia suocera,quindi direi che,sicuramente,dove ce ne fosse bisogno,troverò loro una vasca dove farli stare ;-)
Alcuni scatti fatti ieri pomeriggio
http://www.imagechicken.com/uploads/1244657861058150200.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244657912092236700.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1244657954016742100.jpg (http://www.imagechicken.com)
xversion
23-06-2009, 06:29
foto nuove?
Alex...tienimi presente per una coppietta :-))
Salve ragazzi,vi aggiorno un pò sulla situazione ad oggi.
Vi dico subito che,mi son visto costretto a spostare i piccoli in una vasca a parte,in quanto i due genitori manifestano il desiderio di accoppiarsi nuovamente,e specialmente la femmina,stava infastidendo parecchio i piccoli.
Così domenica ho provveduto allo spostamento dei piccoli Hongsloi.
Ancune foto.
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792250055339100.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792301082325400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792333087753000.jpg (http://www.imagechicken.com)
Qui invece alcuni dettagli dei piccoli ;-)
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792422015686000.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792454048791500.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792490041997700.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1245792523040073300.jpg (http://www.imagechicken.com)
er clauz
23-06-2009, 22:56
che spettacolo complimenti davvero
#25 #25 #25 #25 #25
Roberto!
24-06-2009, 13:33
ALEX 69, una domandina:da quello che ho capito hai usato naupli di artemie,mangime in polvere e liquido per un tot di tempo,quando hai cominciato a variare l'alimentazione e come li nutri adesso?(se non sbaglio dovrebbero essere grandi circa 1cm e mezzo) #24
ps.Congratulazioni ancora.. :-))
Ciao,allora ho iniziato a variare l' alimentazione da circa 15gg.
Ho iniziato a somministare del microgranulato che rappresenta l' alimento base.
Poi,integro la loro dieta con scaglie di spirulina ed artemia,chiaramente sminuzzando il tutto.
Poi,somministro anche delle artemie liofilizzate sempre cercando di renderle adatte per le loro piccole bocche.
Ora,il prossimo passo,sarà quello di offrire del surgelato.
polimarzio
25-06-2009, 00:46
Complimenti, è un'esperienza stupenda! :-))
Roberto!
25-06-2009, 02:16
ALEX 69, grazie per la risposta esauriente! :-))
ti è mai capitato che la femmina,dopo aver somministrato agli avannotti naupli per un pò di tempo,si sia abituata ma mangiare solo quelli??? Non so più che fare #23 e scusa per l'OT!
No Roberto,non ho mai notato questo problema.
Fra l' altro,ora che ho tolto i piccoli,la femmina ha deposto nuovamente.
Speriamo bene ;-)
xversion
28-06-2009, 14:54
#25
Un piccolo aggiornamento ;-)
http://www.imagechicken.com/uploads/1247990554038496800.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1247990591038923900.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1247990630035934900.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1247990678080674200.jpg (http://www.imagechicken.com)
bellissimi #25 #25 complimenti
ma che stanno mangiando? pastone? cosa c'è dentro?
Sono quelle pasticche da attaccare al vetro.
Ormai,praticamente,mangiano di tutto :-)
Mi daresti i parametri dell acqua che hai in vasca?quanti litri?..i piccoli non se ne parla di spedirli quando saranno piu grandicelli? #17
La coppia,l'allevo in una vasca di 60 Lt circa.Quì,sono nati anche i piccoli.
Successivamente,li ho spostati in un 20 Lt dove li sto accrescendo.
Come più volte detto,non ho intenzione di spedire i piccoli,mi dispiace. :-)
Parametri dell acqua?ph kh.. #22
I valori dell'acqua di allevamento sono:
-pH 6.5
-Kh 4
Tale acqua,in fase di stabulazione,viene filtrata con torba.
In vasca,poi aggiungo anche delle foglie di Terminalia.
Per quanto riguarda invece i valori di accrescimento dei piccoli,sono in acqua di rubinetto,ovviamente questa oltre a stabulare viene anche biocondizionata.
Proprio bello come pesce..ascolta girando su internet ho visto che questo honglosoi è la varietà red gold..mi sbaglio?dovrebbe essere diversa dall honglosoi "normale"..è difficile da trovare in negozio?
Effettivamente,dalle mie parti,non è che lo si vede spesso nei negozi.
Infatti,quando ho avuto modo di vederlo in negozio,dopo essermi informato di cosa si trattava,ho comprato la coppia.
Quelli che ho io,vengono dalla Panaque.
mi confermi essere la varieta red gold?
Si,confermo che si tratta della red gold.
Torno ad aggiornare il 3D dopo alcuni mesi.
http://www.imagechicken.com/uploads/1253126744044638400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253126777075058600.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253126823037126300.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253126864041464100.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253126905053044200.jpg (http://www.imagechicken.com)
kevin1988
17-09-2009, 12:19
stupenda esperienza e stupende le foto complimenti davvero #25 #25
ps: m hai fatto venire una voglia matta di ciclidi e credo proprio che almeno una vasca la convertiro' #36#
Ancora qualche foto mentre si alimentano.
Purtroppo,non è semplice fotografarli bene in quanto sono in perenne movimento.
http://www.imagechicken.com/uploads/1253214505005370400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253214547076991700.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253214595082065700.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253214654050865100.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253214711080958400.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1253214755098480600.jpg (http://www.imagechicken.com)
se queste non sono foto fatte bene -05
potresti inserire una panoramica della vasca dove sono i genitori e una lista degli ospiti?
se hai metti anche qualche altra foto dei genitori #36#
Dopo molto tempo,volevo mostrarvi i miei "piccoli" Hongsloi,che ormai son cresciuti ed iniziano a tirare fuori i primi colori.
http://www.imagechicken.com/uploads/1263057942075021100.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263057977039774600.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263058010084665200.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263058049047961100.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263058084046858300.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263058123022934900.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263058162018825300.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1263058195021680100.jpg (http://www.imagechicken.com)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |