Visualizza la versione completa : Primo marino da 450L
Salve dp un po di documentazione e soprattutto con il vostro aiuto sono arrivato a questo:
-acquario da 130x60x60 extrachiaro (praticamente acquistata)
-sumpo 128 litri (80x40x40)
dentro ci mettero uno schiumatoio:H&S Type 200-2xF2001
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=67&products_id=154
una pompa di risalita(probabilmente eheim) ed un riscaldatore da 500/600w
-come illuminazione ati 4 t5 sunpower
-chiaramente il collegamento sump vasca tramite pozzetto (in futuro ci mettero il durso)
-pompe di movimento penso 2 koralia 4
- 50 / 60 kg di roccie vive
-fondo con sabbia coraliina (10 cm)
Penso di aver detto tt...
Vorrei sapere se con tt cio ho una buona base x iniziare
Grazie :-))
tecnopuma
12-05-2009, 15:58
Il fondo stai attento, così crei un dsb. Dovresti mettere sabbia fina tipo sugar size.
Con quella luce tieni solo pesci vero?
ceriantus
12-05-2009, 16:05
Beh come inizio non è affatto male, solo tre appunti.
A Roma 500/600 W di riscaldatore, a meno che la vasca non sia in un locale freddo, è fin troppo.
A luce stai invece basso, T5 o HQI che si monti, se vuoi cimentarti coi duri, non puoi scendere sotto il W/Litro ;-)
E secondo me stai basso anche per il movimento se le coralia le alterni (che sarebbe meglio)
tecnopuma
12-05-2009, 17:07
Magari, se hai problemi di budget, spendi meno per lo skimmer, e aumenti pe rle luci #36#
fra36,
avevo la tua stessa vasca ed onestamente su 60cm 4T5 per qualche duro poco esigente...cercherei almeno di portarmi a 6T5 se possibile ovviamente ;) Altrimenti insomma li piazzi sopra a tutto alla rocciata.
Per la plafo io opterei per una blau...insomma tra 340euro (http://www.aquariumstyle.it/power-4x54w-p-1548.html) e 285euro (http://www.mondoacquario.it/index.php/prodotto/1817/Blau_Lumina_454_122cm_4x54W_Blau.html) bhe ci son 50euro risparmiate, l'ultimo store ti fa pure lo sconto sino a non mi ricordo quando....come ti ha detto tecnopuma, anche lo skimmer puoi trovare qualcosa di + economico ;-)
Credo che girando qui e lì, dando un occhio sul mercatino puoi giocartela meglio :-))
Mhm... pensavo ke con 4 t5 potevo metterci i molli e i duri meno esigenti... vabbe nn mi costa molto di + farla a 6 t5, x lo schiumatoio me lo hanno consigliato... nn sono capace di trovarne un altro (nn volevo risparmiare sullo schiumatoio xke e trp fondamentale.... ma se c e qlcs di simile a un miglior prezzo...)
-E il riscaldatore da quanto lo metto 400w??300w??
-La sabbia corallina devo metterci quella fine?? sempre 10 cm(anke se mi sembra tanto)
-X il movimento aggiungo koralia(xke forse in un futuro lontano volevo mettere il wavemaker... mi sembrava simpatica cm cosa) oppure metto pompe + potenti??
PS: io nn ho ancora comprato nulla quindi proponete!!! #19
ceriantus
12-05-2009, 19:59
Con 6 T5 cominciamo a ragionare.
Sul riscaldatore andrei su 2x 150 (se uno si rompe ............)
Per lo skimmer io al posto tuo butterei un occhio al mercatino, c'è , per esempio, in vendita un LG 600. (stà cosa potevo dirla?... boh.... beh oramai...)
Se vuoi fare un DSB la sabbia deve essere attorno ai 12/13 centimetri (se è molto fine), e ricordati i supporti ;-)
Se vuoi mettere il wave aggiungi coralia.
Visto che oltretutto sei di Roma se vuoi farti un idea sul DSB puoi venire a buttare un occhio alla mia vasca
su misure del genere, con 6 t5 potrai allevare pochi sps semplici e posti ben in alto..basta tenerne conto.
Non risparmiare sullo skimmer..è uno dei "cuori" di un marino
Se non fai un DSB (non mi pare dalle tue intenzioni), evita la sabbia, e mettine solo 1 cm max tra un bel po' di mesi.
ceriantus,
non esageriamo..le marche si possono nominare, e ci mancherebbe altro ;-)
Come skimmer c'è un'ampia scelta di modelli/marche.. LGM, ATI, Bubble Magus, H&S ecc ecc ecc
ceriantus
12-05-2009, 21:19
su misure del genere, con 6 t5 potrai allevare pochi sps semplici e posti ben in alto..basta tenerne conto.
#36#
Non risparmiare sullo skimmer..è uno dei "cuori" di un marino
Ma se lo trovi performante sul mercatino risparmi, il che non guasta
Se non fai un DSB (non mi pare dalle tue intenzioni), evita la sabbia, e mettine solo 1 cm max tra un bel po' di mesi.
Ariquoto
ceriantus,
non esageriamo..le marche si possono nominare, e ci mancherebbe altro ;-).
Non ero certo se potevo citare un inserzione di un altro utente ;-)
Come skimmer c'è un'ampia scelta di modelli/marche.. LGM, ATI, Bubble Magus, H&S ecc ecc ecc
#36# #36# #36#
ceriantus,
naturalmente..di certo non sconsiglio di dare un occhio nel mercatino..e non solo per lo skimmer..anzi.. ;-)
Mi consigliate il fondo alto oppure quello basso... io ricordo ke sono alle prime armi con il marino...
50/60 kg di roccie vanno bn???
ceriantus
13-05-2009, 14:07
I sistemi di conduzione sono 2 ed hanno in comune praticamente tutto (skimmer, illuminazione, pompe di movimento etc.etc.) si differenziano solo per la presenza del fondo
Uno è il berlinese puro = Rocce vive 1Kg. ogni 5 litri e sabbia, se propio si vuole metterla, appena una spolverata.
L'altro è il DSB= Fondo di sabbia fine (altezza 12/ 13 cm.) e rocce vive 1Kg ogni 8 / 10 litri.
Il secondo metodo ha un tempo di maturazione più lungo ( ma anche su questo assioma ci sono opinioni ed esperienze diverse)
Allora con quale criterio uno sceglie di fare il DSB o il berlinese???
Io avevo pensato di fare una massiccia roccaita centrale ma nn so di quante roccie avrei bisogno cioe... 60 kg sn troppi??? o ce ne posso mettere 85 kg...
Il prezzo nn e un problema ( piano piano trovero i soldi) ma la cosa ke mi interessa e fare una roccata centrale dove la cima sfiora quasi l acqua...
Spero di essere stato chiaro..
Allo stesso prezzo posso trovare uno schiumatoio migliore di quello???(chiaramente nuovo)
andrea81ac
13-05-2009, 18:27
fra36, tra dsb e berlinese il primo e' piu' difficile da maturare sistemazione pompe ecc...il secondo e' piu' semplice poi se ti piacciono molte rocce il dsb non ti serve............lo ski cercalo che ne trovi molti a minor prezzo...e di miglior qualita'IMHO. ;-)
ceriantus
13-05-2009, 19:24
Allora con quale criterio uno sceglie di fare il DSB o il berlinese???
Nel mio caso, ad esempio, il passaggio al DSB è stato dovuto alla necessità di abbassare la rocciata, poter fare due "atolli" distinti, e dare più spazio ai pinnuti
Allo stesso prezzo posso trovare uno schiumatoio migliore di quello???(chiaramente nuovo)
Non insisterei tanto sul nuovo quanto sul performante, mi spiego meglio:
Lo skimmer, strutturalmente è eterno (sempre che uno non lo sbatta per terra ;-) ) l'unica cosa che si può rompere è la pompa di schiumazione.
Ma dato che gli skimmer di marca montano ottime pompe anche quell'eventualità è piuttosto remota.
Ragion per cui puoi trovare uno skimmer come quello da te scelto, o equiparabile, spendendo tranquillamente meno
sta storia del w/litro e un po un controsenso (ovviamente ceruantus non ce lo con te)lo gia sentito parecchie volte
per come la vedo io
ci sono troppe variabili che influenzano la luce
se mi dovessi attenere a cio che si dice dovrei montare una lampada da 50w per il mio acquario da 50 lt, mentre ora ne ho 120 "vero è che sono ES"e ho dei duri che manco si aprono
io non concordo con chi dice 1w/lt
profondita, tipo di animali, tipo di lampada, ombre generate dalle roccie gradazione sono tutte variabili che bisogna tenere in considerazione se si vuole allevare duri io mi butterei su 10 t5 o 2 hqi da 250 w
comunque al di la della luce
:-D
se sei alle prime armi ti sconsiglio vivamente il fondo da 10 cm di sabbia
che sia dsb o meno se non gestisci come si deve ti ritroverensti con 10 cm di porcheria
IHMO
Beh... allora quali sono le buone marche x lo schiumatoio cosi cerco un po... e magari trovo qlcs di buono :-))
ceriantus
13-05-2009, 20:27
Le variabili sono infinite, e non solo per la luce, (il sottoscritto, per esempio di W/lt. ne ha 2) ed ho visto cubi da 80 litri con 400W sopra (c'è a chi piace spingere :-) ).
Ma diciamo che il linea di massima una vasca di 400 litri con 400W la illumini discretamente.
Del resto tu stesso consigliando 2 X 250 per una vsca da 450 litri non ti allontani mica molto da 1W/litro.
ceriantus
13-05-2009, 20:31
Beh... allora quali sono le buone marche x lo schiumatoio cosi cerco un po... e magari trovo qlcs di buono :-))
Ti rispondo in pvt
... per tutti :-)) ...non bastano 4 t5 per lps o molle? ...
luker,
per qualche duro poco esigente
esempio?
tecnopuma,
Con quella luce tieni solo pesci vero?
per un corallo molle un euphyllia non bastano 4 t5? volendo tieni anche sps, secondo me si confonde il colore con la salute dell'animale ...
ceriantus
13-05-2009, 21:10
tecnopuma,
Con quella luce tieni solo pesci vero?
per un corallo molle un euphyllia non bastano 4 t5? volendo tieni anche sps, secondo me si confonde il colore con la salute dell'animale ...
Beh se oltre alla salute c'è anche il colore mica fà schifo a nessuno.
E se aggiungendo 2 lampade si riesce a metterci in mezzo un paio di 14.000 non mi pare una cattiva idea ;-)
Io poi appartengo alla "vechia" scuola romana :-D
ceriantus, ma un lps o un molle si colora con la quantità di luce?... io ho coralli coloratissimi , che vivono al "buio" altri che odiano le luce inetensa , e sotto di essa si scolorano. non facciamo di tutta l'erba un fascio ;-)
ceriantus
13-05-2009, 21:51
Mi sono spiegato male.
E' arcinoto che un certo spettro di luce (20.000) tende ad esaltare la fluorescenza di alcuni tipi di coralli.
E' altrettanto noto che però la quantità di luce emessa da una 20.000 è decisamente inferiore ad una 10.000.
Difficilmente con 4 T5 potrai permetterti una superattinica (sei già al limite come luminosità) con 6 T5 una 20.000 o 2 14.000 è uno sfizio che ti puoi togliere
fappio,
non so cosa intenda lui per poco esigenti...io intenderei una foliosa, una caliendrum...poi non gli ho consigliato di sparare 400w, seplicemente di passare da 4 a 6 forse è meglio...indipendentemente dal discorso "esigente" più o meno...principalmente perchè ha una vasca profonda 60...anche solo per un mero fatto di maggiore copertura...
fra36,
Inoltre visto che sei di Roma perchè non vai in qualche negozio e ti fai fare qualche preventivo ? Oppure contatta qualche store on-line, sicuramente ti farà un pò di sconto se devi allestire ex-novo!
ceriantus, luker, i vostri ragionamenti , sono sempre rapportati alla colorazione di sps ... #36# capita tutti i girni , che persone ,vogliono allestire un acquario semplice da gestire e vengono dirottati su vasche spinte.
ceriantus,
(20.000) tende ad esaltare la fluorescenza di alcuni tipi di coralli.
appunto, ci sono coralli che esaltano la loro colorazione quando la luce no c'è
ceriantus
13-05-2009, 23:08
Uno dei vantaggi della tecnologia T5 (che io non amo) è quella di poter miscelare le lampade con spettri diversi, con 4 lampade c'è poco da zazzare temo, per avere una luce decente occorre mettere 4x 10.000
Ma dai una vasca da 450 litri con con6 T5 me la definisci "spinta"? -05
ceriantus
13-05-2009, 23:11
ceriantus,
(20.000) tende ad esaltare la fluorescenza di alcuni tipi di coralli.
appunto, ci sono coralli che esaltano la loro colorazione quando la luce no c'è
Non è propio così, è lo spettro che esalta il verde non la quantità di luce.
Piazzali sotto una HQI da 400 20.000 ed avrai lo stesso risultato ;-)
fappio,
no assolutamente non sono un precursore di vasche spinte..di fatti nella mia attuale vasca se ho un corallo che necessiterebbe di un pò più di luce è tanto. Foliose, caliendrum difatti sono coralli che mantengono una colorazione già propria...però credo che sia oggettivo che con 6T5 abbia una migliore copertura e che con 6T5 riesce ad avere una miscelazione migliore dei colori...pensa solo che almeno una te la freghi per l'attinico in generale.
Cmq il mio consiglio è considerare almeno 6T5 su una 130x60....il mondo è bello perchè è vario :-))
ceriantus,
Ma dai una vasca da 450 litri con con6 T5 me la definisci "spinta"?
rispondi alla domanda che ti ho fatto prima: sotto 4 t5 , coralli poco esigenti tipo discosomi , ma anche euphyllia possono vivere?... comunque , spinta come la intendiamo noi no, ma per uno alle prime armi si... non sono i 6 t5 che metto in discussione , ma l'intento di aumentare la luce, anche quando potrebbe non servire ...
ceriantus, per la storia del verde : è più forte di te , continui a parlare di colore rapportato all'intensità della luce .... #18
ceriantus
13-05-2009, 23:41
Quelli da te citati si, ma dubito che abbia intenzione di allestire 450 litrozzi a discosomi ed euphilia.
Di duri non ne parliamo, ma manco un sarco? una cladiella? un lobophyton? un paio di rhodactis?
Insomma con 4 T5 lo vedo troppo limitato come tipo di inquilini ospitabili, sopratutto date le dimensioni della vsca.
luker,
Foliose, caliendrum
vedi , continui a rapportare la vasca del nostro amico ad una di sps ...certo con 6 si copre meglio , ma esistono coralli , che non amano stare sotto illuminazioni intense e non necessariamente brutti o facili: http://img4.imageshack.us/img4/1910/003bel.th.jpg (http://img4.imageshack.us/my.php?image=003bel.jpg) ovviamente esiste anche qualcosa di più semplice... questa ad esempio , potrebbe vivere anche in sump ....
ceriantus
13-05-2009, 23:43
ceriantus, per la storia del verde : è più forte di te , continui a parlare di colore rapportato all'intensità della luce .... #18
Non per contraddirti ma sei tu che parli del colore rapportato all'intensità della luce, io parlo del colore rappotato alla gradazione della luce, che è diverso
ceriantus,
ma dubito
basta chidere ... in alcuni nani , ho visto comunque i coralli da te citati crescere sotto pl da 20w. la zooxantella di un'acropora e qualla di un discosoma è la stessa, solo che l'acropora si è ADATTATA a vivere sulla cresta del reef , l'altra no
fappio,
oddio stiamo solo dando fastidio al proprietario del topic a mio avviso :)
Cmq non rapporto la vasca dell'amico ad sps..però ti faccio notare che è stata sua richiesta voler qualcosa con cui poter avere qualche sps...mica glielo sto proponendo io, fosse per me tutte gorgonie e ricordea !!
Cmq...lo stiamo confondendo solamente a mio avviso :-))
ceriantus
13-05-2009, 23:57
ceriantus,
ma dubito
basta chidere ... in alcuni nani , ho visto comunque i coralli da te citati crescere sotto pl da 20w.
Nani, appunto ;-)
Se un nano è da 20 litri con una 20W avrai comunque il rapporto 1W/litro
Comunque quoto luker stiamo divagando
ceriantus, mi puoi anche contraddire ...
io parlo del colore rappotato alla gradazione della luce
ma a che genere di corallo ti stai riferendo? ....
ceriantus
14-05-2009, 00:02
Apriamo un altro post dai, luker ha ragione, il tapino ci aveva chiesto un consiglio quà stiamo prcipitando nel trattato d'illuminotecnica :-D
luker,
solo dando fastidio
secondo me no .... mi ha chiesto lui di intervenire , perchè su un'altro topic , dopo 8 pagine, ho suggerito la 4 t5 ... non ha parlato di sps , ma di coralli duri poco esigenti ... suggerisco la 4 perchè secondo me , la 6 per coralli esigenti (che necessitano di forti illuminazione per tirar fuori la colorazione ) è nettamente insufficiente e forse anche eccessiva per qualche corallo poco esigente ... :-)
ceriantus,
Se un nano è da 20 litri con una 20W
se metto un corallo a 30 cm di profondità sotto il cono di una 400w(per fare un esempio ) il corallo riceverà la stessa illuminazione sia se la vasca è da 100l sia se da 1000...
Non dico di capire tutto...xo sta sempre discutendo su un consiglio ke vi ho chiesto... quindi continuamente se volete :-))
ceriantus
14-05-2009, 00:49
ceriantus,
Se un nano è da 20 litri con una 20W
se metto un corallo a 30 cm di profondità sotto il cono di una 400w(per fare un esempio ) il corallo riceverà la stessa illuminazione sia se la vasca è da 100l sia se da 1000...
Certo, ma se la vasca è da 1000 ed hai una sola 400 appena esci dal cono sei al buio.
Se con 20w ci illumini 40 cm quadrati di un nano, per avere la stessa quantità di luce quanti te ne serviranno per i 780 della vasca del nostro amico?
Il mio discorso non tende tanto, o per lo meno non solo, ad avere più luce,
quanto a poter sfruttare meglio la possibilità che ti danno i T5 di miscelare le lunghezze d'onda delle varie lampade.
Se tu monti 4 t5 da 10.000 avrai una certa quantità di luce ok?, ma se tu oltre alle 4 da 10.000 ne aggiungi (per esempio) una a luce rossa ed una superattinica, in realtà avrai aumentato di poco la quantità di luce emessa ma avrai uno spettro più completo ed un esaltazione dei colori dei coralli
Una cosa sono meglio le Ati sunpower o le powermodule??
ceriantus,
ma se la vasca è da 1000 ed hai una sola 400 appena esci dal cono sei al buio.
certo , ma sotto il cono allevi anche i coralli più esigenti l'esempio era solo per farti capire , esagerando , che il discorso w/l e approssimativo ...
Se con 20w ci illumini 40 cm quadrati di un nano, per avere la stessa quantità di luce quanti te ne serviranno per i 780 della vasca del nostro amico?
, non centra, sotto òe 4 t5 , avrai sicuramente più luce che sotto una pl da 20w , sicuramente la vasca non sarà completamente coperta , ci sarenno zone di ombra , ma non necessariamente la vasca si deve coprire di rocce e coralli , si può creare una sorta di scoglio , circondato da sabbia , sotto la plafo e decidere a seconda dell'intensità luminosa , quali coralli mettere sono sicuro che in piena luce può anche allevare un sps non esigente, tipo caliendrum ...
Se tu monti 4 t5 da 10.000 avrai una certa quantità di luce ok?, ma se tu oltre alle 4 da 10.000 ne aggiungi (per esempio) una a luce rossa ed una superattinica, in realtà avrai aumentato di poco la quantità di luce emessa ma avrai uno spettro più completo ed un esaltazione dei colori dei coralli
non mi sembra un problema ... può mettere 4 spezial da 14000k per avere una considerevole quantità di luce bianca e blu , fino ad aumentare il blu a piacimento , come ti ho già detto , ci sono coralli che non amano le forti irradiazioni , i discosomi , vivono anche con la luce dell'ambiente , se il locale è ben illuminato ... questo discosoma cresce sopra una spugna e mi sembra che il colore ci sia http://img14.imageshack.us/img14/6048/005map.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=005map.jpg) ... http://img14.imageshack.us/img14/1001/003gle.th.jpg (http://img14.imageshack.us/my.php?image=003gle.jpg) le punte di quasta spugna sembra soffrire la poca luce che riceve. i colori mi sempra che ci siano , non capisco quello che intendi quando dici
luce emessa ma avrai uno spettro più completo ed un esaltazione dei colori dei coralli
.... :-) #36#
:
fra36, l le sun hanno meno ventole , per il resto sono uguali ... io ho le sun
accidenti che ginepraio
:-D :-D :-D :-D
ieri sera erano 2 pagine oggi siamop quasi a 5
hahahaha<ha
comunque credo che qui si scontrano piu linee di pensiero
e che il propietario del topic non abbia specificato il tipo di sps facile che vuole inserire
comunque con discosomi come vuole lui
di luce non ne necessita di molta
ma la vorrei proprio vedere una vasca monotematica
aleo23,
comunque credo che qui si scontrano piu linee di pensiero
linea di pensiero, mi sembra eccessivo... #18
non abbia specificato il tipo di sps
è proprio qui il problema , nessuno ha parlato di sps ...non è una linea di opensiero , ma solo cercare di suggerire la soluzione migliore ...
vorrei proprio vedere una vasca monotematica
perchè monotematica ?
Ma scusate... i molli con 4 t5 gli posso allevare alla grande??? Dalle foto ke ho visto mi sembrano meravigliosi... chiaramente anke i duri mi piacerebbero ma con 6 t5 ci sta grande differenza, ne vale i soldi in +???
Una altra cosa siccome in futuro volevo cambiare le pompe dello schiumatoio con dell eheim + silenzioso ho trovato queste:
http://www.twenga.it/prezzi/58121027.html
Che e stata modificata x sostituire quella degli schumatoio H&S
Ma che differenza c e con questa ke costa + di 150 euro di meno?? Le "modifiche" nn le posso fare io??
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?cPath=65&products_id=166
PS: questo fine settimana vado a ritirare l acquario :-))
fra36,
Ma scusate... i molli con 4 t5 gli posso allevare alla grande??? Dalle foto ke ho visto mi sembrano meravigliosi... chiaramente anke i duri mi piacerebbero ma con 6 t5 ci sta grande differenza, ne vale i soldi in +???
le foto degli animali che ho postato , sono in ombra se li[ metti in piena luce , nella tua vasca "soffrono" poi esistono molli che si abbituano anche ad una 400w .... eviterei solo gli sps , anche se volendo una caliendrum in piena luce ci sta tranquillamente , ovviamente anche gli lps devono stare in piena luce ...
Una altra cosa siccome in futuro volevo cambiare le pompe dello schiumatoio con dell eheim + silenzioso ho trovato queste:
non ti conviene cambiare le pompe allo schiumatoio , rischi di mandare tutto a .... fanno gli h&s con pompe eheim quella che costa di più ha la girante ad aghi ..ti devi informare mi sa che c'è il modello simile al tuo con una pompa eheim ...
Nn ho trovato il mio modello con la pompa eheim.... xo in futuro comprando quello normale le posso cambiare con quelle eheim x gli H&S???
Ps:Un 130x60x60 tt in extrachiaro nuovo acquistato in negozio a 700 euro e un buon prezzo??
fra36, di che spessore sono i vetri? ha la tracimatore? le aquabee , (le pompe montate dagli h&s) sono signore pompe , la lg ha cambiato le pompe dei suoi schimatoio con quelle , silenziose ed affidabili...
perfetto... x l acquario chiedo meglio nn era chiarissima l inserzione
Ecco le informazioni: Senza tracimazione vetri spessi 12mm con tiranti (nn so quanti)
fra36, per me un pò cara ... sicuramente avrà solo il frontale in extra
no tutti e 4 in extrachiaro... lo prendo dal solito abissi...adesso chiedo ad altri negozi
fra36, però i vetri a ridosso di un muro , non serve farli in extra ... prova a farti fare qualche preventivo ...l'extrachiaro costa il doppio del normale ...
ceriantus
20-05-2009, 19:16
fra36, occhio che secondo me quel prezzo è sbagliato
fappio, fatti fare anche qualche preventivo on line , senza conteggiare il trasporto , almeno ti fai una idea ...
Ankio credevo gli ho inviato un email e mi hanno detto ke quel prezzo era x l extrachiaro.... quindi...
Io c avro solo 1,5 vetri contro il muro(1 laterale e 0,5 di quello di fondo) quindi e necessario farlo 4 extrachiaro.
Si infatti sto chiedendo ad un sacco di siti, ora vedo un po.
Se magari conescete qualche sito ke fa preventivi datemelo cosi chiedo anche a loro #18
Grazie :-))
Un altra cosa...forse sto dicendo una grandissima cavolata... nn posso usare la plafoniera a risparmio energetico??? tipo quella della hasse o haquoss ??
oppure i led?? #12
fra36, si , la hasse va bene , solo che le lampadine adatte al marinio si trovano con difficoltà e costicchiano, poi hanno un rapporto watt/lumen più basso rispetto ai t5 ... nel sito dove ti ho postato lo ski , fanno preventivi ....
Ho visto ke la tecnologia dei led senbra favolosa anche se costano uno svario:
-http://www.aquariumstyle.it/plafoniera-barre-6x48-p#1395.html
xo forse ho trovato qlc1 ke le fa artinagialmente... tu cosa ne pensi?
Siccome hasse in 120 cm te ne mette 8 di lampade a risparmio energetico... perdo o ci guadagno mettendo quelle al posto delle 4 t5
In fin dei conti mi conviene metterci quelle a risparmio energetico, i led, o vado sul sicuro con le t5 #12 #13
Ps:come lampade a risparmio energetico le ho trovate bianca blu e rosa....nn danno molte info....
fra36, per l'illuminazione hai tempo puoi valutare con calma e chiedi a chi ha provato , ma poi siamo sempre li , se non stai attento ti ritrovi a comperare quello che forse non ti serve realmente ... li devi valutare ,io posso solo darti la mia opinione...
ceriantus
21-05-2009, 21:16
Ankio credevo gli ho inviato un email e mi hanno detto ke quel prezzo era x l extrachiaro.... quindi...
Mi sembra strano che sullo stesso sito la vasca da te scelta costi meno di vasche più piccole con i 4 extrachiari ed anche di quella, identica come misure, col solo frontale extrachiaro ..... mah misteri del commercio !!!!
Ma infatti 4 extrachiaro nn e possibile che costi cosi poco.... mi sa ke hanno fatto un errore io le l ho chiesto e mi hanno detto ke quello e il prezzo... che faccia la prendo al volo :-)) mi costa cm in float :-))
X le luci e vero c e ancora tempo...cmq qual e la temperatura colore ideale x il marino?
Anke se e affascinante mi sa ke vado sui 4 t5 magari in futuro (speriamo prossimo) passero ai led quando costeranno mooolto meno :-))
Basta preventivi...mezza Italia ed 1 in Francia stanno preparando il preventivo x il mio acquario :-D
Oggi ho comprato lo schiumatoio :-))
Ragazzi x 4 neon t5 quali ci devo mettere... (la plafoniera e quella della t5 54w)... devo mettere x forza quelli della ati?
gli devo prendere da qui:
http://www.aquariumconcept.it/index.php?cPath=115_91&sort=2a&filter_id=
fra36, li vendono anche altrove ...io metterei un attinico e 3 spezial ...
Si ma gli ho comprati li xke ci sta uno sconto del 10% quindi alla fine mi conviene .... nn ho potuto aspettare qualke settima.... ho preso plafoniera neon e schiumatoio :-)) ora mi manca la vasca ....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |