PDA

Visualizza la versione completa : PRIMA PROVA - ho cambiato la rocciata (NUOVE FOTO)


MAT:.
11-05-2009, 15:04
Ciao a tutti, ho avviato ieri il primo acquario della mia vita! che ne pensate? consigli?

Ho riempito metà vasca venerdì 8 maggio 2009 con acqua osmosi comprata al negozio Abissi di Roma;l'ho salata con la giusta quantità di sale RedSea pro coral preso su Aquariumconcept, e ho lasciato a girare per 24 ore con le 2 turbelle tunze (6025 e 6045) che si vedono in foto.
Il giorno dopo ho portato a casa delle rocce fiji (+o- 14kg) comprate da un privato che svuotava l'acquario da cui ho preso anche 65 litri di acqua e ho finito di riempire la vasca.
La costruzione della rocciata è stata molto difficile e ha preso molto tempo, tutt'ora se la guardo mi fa ancora schifo ma credo perchè ci sono stato dietro troppo tempo e ormai, comunque la metto, penso che nn vada bene....datemi voi dei pareri personali.
Sabato poi, sono ritornato da Abissi per prendere altra acqua osmosi, il tubo di aspirazione del deltec (quello suo era usato e incollato..impossibile da lavare) e ho preso altri 5 kg di roccia, scegliendo le forme più belle e utili che trovavo.Ma cmq sta rocciata nn mi convince... #07
Per il resto della giornata ho montato lo skimmer Deltec MCE 300, messo il termostato (Ottavi da 200W) pulisci vetro magnetico con termometro (Sera) e ho fatto partire tutto.
La schiuma è stata subito molta e regolando aria e bicchiere ho trovato il giusto rapporto pensando sempre che all'inizio della maturazione la schiuma deve essere molto bagnata.
Le pompe le ho orientate (come da foto) una sulla rocciata diretta e l'altra (la 6045) l'ho messa più in alto dell'altra e l'ho puntata appena al disopra della roccia più alta in modo da dare movimento anche alla superficie.

Ieri mattina (domenica 10 maggio) ho trovato l'acqua limpida limpida, sedimenti sul fondo, e il bicchiere del Deltec che emanava un olezzo davvero terribile...gli ho dato una pulita generale e nel frattempo ho svuotato 2 capsule di batteri Ri Aktive della SHG nella vasca.

Oggi (Lunedì 11) l'Acquario si presenta così com'e' in foto.
Che dite della rocciata?
I miei primi passi sono stati giusti?
Come procedo?
Luci?
Integratori?
Batteri?


Ho intenzione di allevare Amphiprion ocellaris, Ostrcion cubicus, Synchiropus splendidus e fauna necessaria alla pulizia e mantenimento.
Coralli molli in piccola parte (cercando parti piane su sta cavolo de rocciata).

Ultima cosa, per l'illuminazione pensavo a una plafoniera 3x24 t5 della Jebo. I neon in dotazione sono da 14000K°, nuova ha un prezzo interessante.

Ciao ciao
Mat

tecnopuma
11-05-2009, 18:51
è una mia impressione o la lastra del fondo è appoggiata sotto alle lastre dei fianchi e non dentro???

ciccante88
11-05-2009, 19:46
non è una tua impressiona, la lastra di fondo è appoggiata sotto ai 4 e lo so con certezza perchè abbiamo rincollato tutto insieme ed è anche l'unico modo perchè il bile di sotto è più un parallelepipedo che di perimetro è più piccolo di quello dell'acquario quindi....cmq sia ha retto per 30anni quindi!

betaturn
11-05-2009, 20:02
allora, ok skimmer, luci pure ok, vai così per un mese, non integrare nulla.
pesci ok, facili e piccoli, occhio solo all'ostracionide che se gli gira ti stende la vasca (è in grado di rilasciare veleno) per cui io non rischierei.

però la rocciata hai ragione....è orribile, smonta e rifalla che sei ancora in tempo, cmq con quelle roccie per me avrai sempre problemi a fare una rocciata decente, sono troppo grosse per il tuo acquario, fossi in te tornerei al negozio e le scambierei con roccie più piccole (e già che ci sei pure più belle) al limite aiutati con la colla per stabilizzare.....più la vedo e più mi convinco di quello che ti ho detto, ripensaci a quelle roccie che da lì arriva buona parte di estetica (e non solo) della vasca.

pompe: troppo grandi e troppo in mezzo alla vasca (quei fili dentro l'acqua sono proprio brutti, te ne stancherai presto) io farei così: le metterei sul vetro posteriore in alto (danno meno impatto visivo) il getto lo metterei angolato al centro vasca in basso.
riscaldatore: stesso discorso, cercherei con la nuova rocciata di nasconderlo un po'.
per il resto mi sembra che sei partito bene, hai fatto solo errori estetici assolutamente normali per chi inizia, buon lavoro di "restauro" x ogni cosa chiedi qui che molti ti possono consigliare

ciao

betaturn
11-05-2009, 20:03
...scusa stavo un attimo rivedendo il tuo profilo....acquario da 20 mesi e zebrasoma?
ma non eri appena partito?

ciccante88
11-05-2009, 20:27
no attento sono io che ho il zebrasoma e non MAT, cmq scusa se ti contraddico ma le rocce non sono "orride" come tu dici, ma dipende tutto da com'è la tua visione di rocciata!

betaturn
11-05-2009, 20:45
no attento sono io che ho il zebrasoma e non MAT


.......ah ecco beh devo smettere di drogarmi......

MAT:.
11-05-2009, 23:25
Ciao Betaturn, grazie per aver risposto!
Allora...la rocciata già ho pensato a come rifarla, con ciccante abbiamo buttato giù qualche idea e domani appena posso mi rimetto con le mani in vasca...che 2 palle..!
La posizione delle pompe è soltanto temporanea: non ho alcuna intenzione di lasciarle così in mezzo con i cavi che attraversano i vetri!! ci mancherebbe; è solo che per la maturazione pensavo che dovessero avere un getto più diretto, poi le avrei messe come dici tu. Se lo faccio ora è uguale? per la maturazione intendo.

Il termoriscaldatore lo vorrei mettere in orizzontale, in basso al centro dietro la rocciata...se poi metto le pompe come dici, teoricamente l'acqua riscaldata dovrebbe salire verso l'alto e essere pompata dalle tunze verso il centro....sbaglio?
Per quanto riguarda l'Ostracion cubicus non sapevo nulla riguardo al veleno che secerne...caspita...e pensare che ho letto solo ottime descrizioni su di lui.-05
Vabbè poi per quello vedremo..mi informero' meglio.

Grazie ancora
Mat


p.s.
non smettere di drogarti! anzi beccamose uno de sti giorni... #19 :-D

MAT:.
11-05-2009, 23:33
tecnopuma, SI! la vasca è fatta così: 4 vetri da 8mm tagliati a poco più di 45 gradi alle estremità e molati in modo che tra di loro nn si tocchino ma ci sia solo silicone; il tutto poggia (nel vero senso del termine) su una base di vetro da 11mm...calcola che è stato fatto fare artigianalmente nel 1970!! :-))

jorgo
11-05-2009, 23:49
MAT:., sai che col silicone così vecchio rischi seriamente che ti si apra come una cozza vero?

MAT:.
11-05-2009, 23:58
Ciao Jorgo, ho scollato tutta la vasca e sgrassato ogni parte, ogni lastra di vetro, ho pulito ogni piccola rimanenza di silicone e dopo qualche giorno passato ad aspettare il Dow Croning 781 ho rincollato tuti i vetri ricreando la vasca...
Se vai a vedere nei vecchi post (un paio di mesi fa) troverai il mio in cui parlavo di questo acquario del 1970 che volevo riavviare e di tutti i discorsi fatti con gli altri utenti su come farlo....di risposte come la tua ne ho ricevute a nastro!!!

Grazie cmq per l'interessamento..nn potevi saperlo!

Che ne pensi invece di tutto il resto?

ciao
Mat

jorgo
12-05-2009, 00:04
MAT:., come no ora ricordo! Beh allora non posso che farti i complimenti per il lavoro, tra l'altro quello è un silicone di difficilissima lavorazione!

Che dirti, io eviterei forse isolotti così piccoli che se.. sembrano solo singole rocce cadute per caso... prova magari a fare due "colonne" o un unico ammasso...
per quanto riguarda la tecnica è ok, ma io ora come ora non allestirei mai una vasca così grande senza sump. troooppo scomodo...

MAT:.
12-05-2009, 00:09
jorgo, AAHAHAHAHAH davvero.....si è stato davvero un lavorone ma il merito nn è solo mio...Ciccante è stato un vero compagno d'avventura!

Per la rocciata cerchero' di seguire anche i tuoi conisgli e speriamo che alla fina venga fuori qualcosa di gradevole e funzionale.

Davvero pensi che sia ''una vasca così grande'' e che sarà scomodo gestirla??

AIUTO!! #06

jorgo
12-05-2009, 00:14
MAT:., non è un nanetto... secondo me sopra i 100 litri la sump aiuta e di molto... a me a suo tempo cambiò la vita... sto giusto per forare la mia vasca perché mi sono rotto le scatole di rischiare coralli anche costosi per un tracimatore che fa le bizze...

Auran
12-05-2009, 19:19
uè MAT...vedo solo ora il tuo cubo...

fossi in te seguirei il consiglio di Jorgo, evita gli isolotti...sul fondo potrai mettere animali che richiedono poca luce..e magari ( in base all'illuminazione) qualche lps...

visto che la vasca sarà visbile da tre lati( giusto?) metteri da subito uno sfondo dietro..nero se vuoi che i colori risaltino di piu o blu se ti piace un effetto piu naturale...così almeno nascondi il deltec dietro...

mi ero dimenticato di dirti del tubo di aspirazione...era stato accorciato perchè l'originale arriva quasi a metà vasca...una schifezza... #23

nel pacco ti ho messo anche lo scivolo di scarico fatto da me piu piccolo e quello originale..

se usi quello piccolo, devi spingerlo fino in fondo e inclinarlo verso il basso, così eviterai le bolle in vasca...sai comè...è fatto a mano... :-D :-D

Le pompe vanno benissimo...non sono troppe grosse... ;-)

Auran
12-05-2009, 19:21
dimenticavo...il livello dell'acqua mi sembra un po bassino...forse è la foto... #24

betaturn
12-05-2009, 19:33
no attento sono io che ho il zebrasoma e non MAT, cmq scusa se ti contraddico ma le rocce non sono "orride" come tu dici, ma dipende tutto da com'è la tua visione di rocciata!

si, assolutamente d'accordo, la rocciata è assolutamente a gusti personali, ci si può sbizzarrire, però almeno dalle foto non mi sembra che siano delle buone roccie, mi sembrano pesanti e poco sfruttabili perchè fondamentalmente ci sono poche roccie grosse e in 100 litri io avrei optato per uno stesso peso di roccie ma in un numero maggiore e più piccole così ci si poteva giocare un po' di più, ma è da considerare assolutamente come una delle 1000 strade percorribili in acquariologia, si può fare anche una buona rocciata con quelle lì, ma la vedo dura.
discorso pompe: è lo stesso se le metti adesso o dopo per cui fai come ti viene più semplice, non c'è differenza alcuna.
riscaldatore: ok, in pricipio è giusto, l'acqua calda sale e le pompe la fanno rigirare in basso.
ciao

MAT:.
13-05-2009, 01:05
uè MAT...vedo solo ora il tuo cubo...

Ciao Auran! Finalmente vedi dov'e' finita la tua attrezzatura....ehh che vergogna abituata alla tua vasca... #12

Ho rifatto la rocciata cercando di seguire i consigli di Jorgo e credo che stavolta sia definitiva...

Il tubo di aspirazione l'ho ricomprato perchè l'altro era impossibile da pulire bene ma anche io pensavo di accorciarlo...ho paura però che funzioni peggio; ho visto anche i due scivoli dello skimmer,li ho provati tutti e due e mi trovo bene con quello lungo, penso di lasciarlo.
Le pompe le ho messe dietro come diceva Jorgo puntandole verso il centro vasca che dici va bene?le lascio così anche in futuro?

Il livello dell'acqua nn mi sembra basso...bha..vedi tu nelle nuve foto.
Ciao e grazie.

Aspetto consigli e suggerimenti #22 #22

Mat

MAT:.
13-05-2009, 01:09
riscaldatore: ok, in pricipio è giusto, l'acqua calda sale e le pompe la fanno rigirare in basso.

OK perfetto le ho messe dietro nelle parte alta e il termoriscaldatore adesso è in orizzontale in basso sotto le pompe..l'unico problema è che c'e' il cavo che scende da su verso il basso visibile dentro l'acquario.. tu dirai coprilo con le rocce...eh si, hai ragione. #13

Auran
13-05-2009, 11:06
MAT:., per pulire il tubo di aspirazione devi usare uno scovolo flessibile, non l'ho fatto quando l'ho spedito perchè non lo trovavo... -28d#

Per quanto riguardo lo scivolo vedi tu...per me quello originale non si può vedere...sarà che a me meno roba c'è in vasca piu mi piace...ma il tubo era lungo e la spatola grande..secondo i miei gusti eh... ;-)

Per quanto riguarda il funzionamento con il tubo piu corto...beh...è sempre andato benissimo...

LE foto non si vedono... ;-)

MAT:.
13-05-2009, 11:52
Si lo so' devo comprarmi anche io il set per la pulizia, scovolini e co, anche perche il fondo del bicchiere è sempre difficile da raggiungere,pure usando uno spazzolino da denti.

Ho rimesso lo scivolo corto artigianale, sta mattina ho trovato l'altro incastrato sotto la rocciata!! che divertimento.... -28d#

le foto ora si dovrebbero vedere. Pag.1 ovviamente.

Auran
13-05-2009, 13:06
Mattia il tubo dell'aria fallo passare dentro il foro in alto...togli il rubinetto, lo fai passare e poi lo rimetti...

guardando la foto di profilo...vedi il tubo di aspirazione come ti arriva in mezzo alla vasca?
con il mio modificato il tubo rimaneva vicino al vetro posteriore...poi son gusti eh...

lo sfondo lo metti?

MAT:.
13-05-2009, 16:19
lo sfondo lo metti?

Si si lo metto, lo satvo per comprare sabato scorso ma avevano fogli alti 50 cm massimo e se li facevano pure pagà un botto...cmq, nero credo che sia troppo cupo no? Quali sono le altre cose a cui devo pensare quando lo andro' a scegliere? e per fissarlo che mi consigli?

Il tubo di aspirazione lo accorcio sicuro e adesso fisso il tubicino dell'aria.
Grazie Auran!

Ciao ciao
Mat

Auran
13-05-2009, 16:27
MAT:., nell'altra vasca l'avevo nero e dava un bell'effetto di contrsto...ora lo blu ma la vasca fa schifo quindi non mi esprimo...

per fissarlo c'è chi dice di bagnare il vetro con il sapone e l'acqua in modo tale che le eventuali bollicini d'aria le potrai far "scivolare" fuori...io l'ho sempre messo senza bagnare nulla utilizzando una spatola piatta e procedendo con cautela...mi sono sempre fatto aiutare però....

MAT:.
14-05-2009, 00:17
Ok mo vedo come fare...ma tu hai usato un foglio adesivo da come dici...quello che ti dicevo non era neanche autoincollante!
BHO?!