PDA

Visualizza la versione completa : Velifera con pinna malata!


Tibbi
10-05-2009, 19:21
Ciao a tutti,
il mio maschio di velifera da questa mattina tiene una delle due pinne ferma attaccata al corpo..la pinna sembra più chiara rispetta all'altra con l'attaccatura più rossastra e ha come della "pelle morta" li attaccata..mi pare che la pinna sia più piccola..forse è corrosa o è lui che la tiene stretta..
in vasca sto facendo il secondo ciclo con il tetra cotraix (martedì pomeriggio faccio cambio acqua+carbone) per un portaspada maschio che aveva un puntino e una macchia bianca sul corpo e per una portaspada che aveva un puntino e la coda leggermente corrosa..la femmina non ce l'ha fatta il maschio per fortuna adesso è perfettamente guarito..

Ora mi chiedo cosa abbia quella velifera..la vasca è trattata quindi non dovrebbero essere parassiti..allora cosa può essere? Un fungo?Infezione batterica?O si è solo ferito?Prolungo il trattamento o provo con il bactowert?
grazie mille..

crilù
10-05-2009, 23:56
Ho letto il profilo ma non ci sono i valori, in special modo nitriti e nitrati, puoi misurarli?
Il contraick è un'antiparassitario qui a parer mio ci vuole un'antibatterico però aspetterei a metterlo, filtra con carbone per 48 ore fai un cambio, misura i valori e vedi cosa ti viene fuori :-)

Tibbi
11-05-2009, 13:42
La pinna è nettamente peggiorata, adesso è corrosa e con tanissima "pelle" attaccata..non credo che ce la farà ad aspettare così tanto..i valori li ho misurati una decina di giorni fa erano giusti con nitriti=0 e nitrati=10mg/l..
non potrei fargli una cura a parte in una vaschetta con l'areatore(non ho il riscaldatore, ma con questo caldo non ne dovreiaver bisogno) riempiendola di acqua dell'acquario??
Credi che il bactowert possa andar bene??aiuto sono in crisi!!
grazie.

Federico Sibona
11-05-2009, 14:15
Tibbi, i Velifera starebbero meglio in ambiente salmastro, come anche altri Poecilidi. Ora non mi pare che tu abbia pesci che patirebbero una modesta aggiunta di sale tranne i Gymnocorymbus ternetzi e, forse, i Corydoras (che specie sono?).
Se hai la possibilità sposta quelle due specie nell'altra vasca, compera un densimetro ed aggiungi sale in vasca, poco per volta, fino a raggiungere 1003/1005 di densità dell'acqua. Se non migliora così si dovrà far ricorso a medicinali specifici ;-)
Forse però se la patologia è in fase acuta, è meglio curarla in una vaschetta a parte con medicinali adatti, ma una volta guarita, tieni quei pesci in acqua leggermente salmastra, si ammaleranno meno facilmente.

Tibbi
11-05-2009, 20:18
Il pesciotto ora è in una vaschetta da 5l con bactowert..ho aggiunto l'areatore al minimo perchè è per vasche da 100/150l non vorrei che gli facesse male..ho dovuto subito usare il medicinale la pinna è ridotta malissimo :-( .
io non capisco questa infezione(?) è stata velocissima..ieri mattina aveva la pinna ancora intatta..oggi pomeriggio è completamente corrosa, si vedono solo quei filetti bianchi(scusate non so come si chiamano #12 )..poveretto..
se ora come ora mettessi del sale non iodato nell'acquario per disinfettarlo come la vedete?Faccio danni?
Non ho la posibilità di mettere i Gymnocorymbus nell'altro acquario..è di pesci rossi..quindi per ora non credo che terrò l'acqua salmastra se non per disinfettare l'acquario(se servirà).
Comunque i corydoras sono due albini e due grigi con le macchiette scure..
grazie.

Tibbi
11-05-2009, 20:27
metto qualche foto..

Tibbi
11-05-2009, 20:28
..in questa si vede bene quanto è corrosa..

crilù
11-05-2009, 20:46
Eh sì una bella corrosione....vediamo come procede col bactowert.
Tra i cory quelli che sopportano un po' di sale sono proprio gli aeneus albini ed i paleatus, cioè degli aeneus sono certa dei paleatus non vorrei confondermi #12

eltiburon
13-05-2009, 00:12
Hai messo un pochino di sale nella vaschetta di cura? dovrebbe comunque aiutare il pesce a riprendersi...

Tibbi
13-05-2009, 14:50
No per ora ho messo il bactowert..devo mettere anche del sale con il medicinale??Se si in che quantità??
E che ne dici se mettessi un po di sale anche in acquario per disinfettare?
grazie

Tibbi
13-05-2009, 20:42
Il pesciotto mangia ed è tranquillo però ha la pinna completamente ricoperta di uno strato tipo muffa bianco molto spesso..sono al secondo giorno di cura..
stamani nell'acquario ho trovato un gymnocorymbus morto senza nessun segno sul corpo..solo ieri sera avevo notato respirazione accellerata, isolamento e (forse)una branchia arrossata..
Mi dite se il sale devo metterlo e in che quantità??

Sto alimentando la velifera e tutti gli altri pesci con mangime della tetra quello generico per tropicali, e quello per pesci vegetariani e una volta a settimana aggiungo una goccia di protovit alle scaglie..cos'altro poso fare?

Ho misurato i valori dell'acqua, sono tutti giusti meno che i nitrati che non capisco se sono 10/20mg/l (purtroppo ho quelle striscette schifose -04 ), comunque domani faccio comunque un cambio di 10l..
Scusate se vi stresso :-D grazie.

crilù
13-05-2009, 23:51
Beh ci andrà un po' prima che si riformi la pinna l'importante è che la corrosione si fermi. Ho dato un'occhiatina al tuo acquario ...ma non sono un po' troppi i pesciotti? :-) Comunque i nitrati a 10 e 20 non sono pericolosi per i tuoi pesci, meglio 10 di 20 però :-))

eltiburon
14-05-2009, 00:30
Io metterei un cucchiaino di sale non iodato ogni 10 litri d'acqua e le farei anche dei bagni quotidiani della durata di 30-45 minuti in acqua e sale 15-20 g/L. Potrebbe essere una micosi, che risponde bene al sale, in ogni caso le velifera vogliono acque dure e basiche, nonchè leggermente salmastre (come le black molly). Altrimenti si ammalano facilmente.
In acquario principale metti 1 cucchiaino di sale ogni 20 litri. Controlla assolutamente pH e KH, sono valori importanti per questi pesci. Puoi mettere bactowert e sale insieme, io non perderei troppo tempo, sento puzza di valori sballati, specie il pH, dovrebbe essere sul 7,5.

Tibbi
14-05-2009, 13:29
Ecco i valori:
Cl2=0 mg/l
PH=7.2
KH=8°d
GH=12°d
No2=0
No3=10/25 mg/l
Più o meno coi valori ci siamo giusto?

Ho messo il sale nella vaschetta..adesso vediamo un po come va..dopodomani quando faccio il cambio dell'acqua metto a mollo la velifera nel sale, poi rifaccio il trattamento con il bactowert..

Ho l'acquario già affollato??Non mi pareva, anzi contavo anche di comprare qualche plati e guppy, naturalmente quando sarò sicura di avere l'acquario "sterile".
grazie.

eltiburon
15-05-2009, 00:36
Sì coi valori ci siamo, anche se credo che le velifera gradirebbero anche pH e durezze maggiori. Comunque metti il sale come ti ho detto. Durante il bagno di sale 15 g/L tieni il pesce sotto controllo e se dà segni di sofferenza importante (perde l'equilibrio, si rovescia, etc.) rimettilo nella vaschetta. Comunque queste precauzioni sono più per altri pesci, la velifera non ha problemi col sale. Ora come sta?
L'acquario affollato mi sembra il 60 litri, 5 carassi li vedo stretti stretti, a meno che non siano ancora piccini.

Tibbi
15-05-2009, 18:28
Domani faccio il bagno con i 15 g/l poi faccio un nuovo ciclo con il bactowert..
adesso non mi pare stia migliorando..è quello strato di "muffa" che sarà spesso 4/5mm che non mi convince..poi questa muffa è venuta anche ad una di quelle pinne sotto la pancia però di meno..non so se è un segno di guarigione..comunque il pesciotto mangia tranquillamente..non credo stia peggiorando ecco..
ho già usato il bactowert per una corrosione della bocca ad un rosso e ci sono voluti molti cicli di cura per farlo guarire.. quindi..speriamo bene!!

Effettivamente il 60l è bello affollato però riesco a tenere buoni i valori..poi tre rossi sono piccoletti..per ora!! :-D :-D

eltiburon
16-05-2009, 01:00
Quella muffa è un fungo! Vai di sale, inoltre penserei a un antimicotico tipo fungistop più che il bactowert. Aumenta la salinità della vaschetta di cura, anche un cucchiaino in 5 litri per una velifera ci sta.
Il bagno faglielo anche di 20 g/L, se non dà segni di sofferenza anche per un'ora.

Tibbi
16-05-2009, 13:41
Ho letto il messaggio troppo tardi!
Ho appena fatto il bagno con 15 g/l per 15 min e ho notato che la muffa sulla pinna stava "scivolando"(tipo un guanto quando si toglie)..quando l'ho rimesso nella vaschetta con il nuovo ciclo di bactowert e la muffa è rimasta nel retino!
Adesso la pinna è sempre corrosa ma è pulita..l'altro ammasso di muffa, quello alla pinna sotto la pancia si è staccato da solo nella vaschetta col bactowert e mezzo cucchiaino di sale..
Sembrerebbe che il sale funzioni e anche molto!!
Adesso aumento il sale nella vaschetta..arrivo ad uncucchiaino in 5l..
Quando posso fare il prossimo bagno nel sale??
Oggi vado a cercare il fungistop..speriamo me lo vendano!!
GRAZIE MILLE!!

eltiburon
16-05-2009, 15:03
Io direi di fare un bagno di sale al giorno, se ti è sembrato efficace così, non aumentare il dosaggio, fai ancora 15 g/L, magari per 30-45 minuti (sempre osservandolo). Se hai già iniziato il bactowert aspetta a mettere il fungistop, ora è meglio che tu finisca il nuovo ciclo di bactowert, che comunque una certa efficacia contro i funghi dovrebbe averla. Il sale in vaschetta mettilo gradualmente, tipo 1/2 cucchiaino oggi e poi vedi come va prima di mettere l'altro mezzo. Il sale a volte è efficacissimo contro i funghi, specie nelle velifera e black molly, in questo caso sembra che risponda bene, quindi inutile esagerare. ;-)
Domani altro bagnetto!

Tibbi
19-05-2009, 14:49
Vi aggiorno sulla situazione: la velifera risponde bene al sale, da sabato (dopo il primo bagnetto) non è ricomparsa nessuna muffa, è più attiva, mangia regolarmente e muove molto bene la pinna malata, anche se è un moncherino -20 ..speriamo ricresca presto..
Comunque in totale ha fatto 2 bagni, uno di 15 e uno di 20 min in 15g/l e oggi gliene faccio un altro..per ora èsempre nella vaschetta col bactowert e un cucchiaino di sale su 5l..
Considerando che giovedì finirò il ciclo col bactowert, poi lo rimetto in acqurio o cerco il fungistop e inizio da capo con quello?
Da oggi fino a giovedì continuo a fare i bagni nel sale anche se non è ricomparsa la muffa o rischio solo di stressare il pesciotto??
GRAZIE MILLE!!

eltiburon
20-05-2009, 00:54
Dunque per il fungistop aspetta, non è il caso di aggiungere sostanze più o meno tossiche se non necessario. Se non ha più nessunissima muffa io sospenderei i bagni, se ce n'è ancora traccia fai un altro bagno domani. Quando avrai finito il bactowert e la rimetterai in acquario, falla ambientare gradualmente, perchè ora è abituata a una salinità maggiore di quella che troverà in acquario. Nel frattempo controlla i valori dell'acquario, acqua dura e alcalina, mi raccomando! e inizia ad aggiungere un po' di sale non iodato anche nell'acquario, inizia con un cucchiaino fino ad arrivare a 1 cucchiaino per ogni 15-20 litri. So che il sale non fa molto bene ai cory, ma per le velifera è necessario, altrimenti riprenderà la micosi e la pinna non guarirà più! In bocca al lupo!! ;-)

Tibbi
20-05-2009, 14:41
Ecco lo sapevo che avevo parlato troppo presto..anzi me la sono proprio gufata..ieri sera alla pinna sotto la pancia aveva di nuovo un po di muffa.. #23
ho fatto subito il bagno col sale e come la prima volta la muffa si è staccata..
Uffa non so proprio cosa fare..non so se il sale basta..
Comunque oggi gli rifaccio il bagno e pure domani..ho paura a rimetterlo in vasca..lo potrebbe attaccare agli altri giusto??
Comunque per sicurezza se trovo chi mi vende il fungistop lo compro, non si sa mai..a questo punto non so se a ciclo di bacto finito se iniziare o no con un altro medicinale..
grazie.

eltiburon
21-05-2009, 00:13
Le micosi sono sempre un po' rognosette da guarire, ma in questo caso non penso sia molto contagiosa. Più che altro credo che faccia bene alla velifera stare ancora un po' in acqua salmastra, quindi se possibile aspetterei un pochino a rimetterla in comunità. Il fungistop averlo può essere utile, ma aspetta a usarlo, già si sta sciroppando un sacco di medicine, poverina... :-(
Comunque insisti col sale, visto che l'effetto c'è ;-)

Tibbi
02-06-2009, 20:22
Ciao a tutti,
vi scrivo per ringraziarvi per avermi aiutato a salvare la mia velifera..adesso è perfettamente guarita, mangia, la pinna sta ricrescendo e come al solito non perde occasione di tentarla con le pesciozze!!
Insomma è tornato ad essere il re dell'acquario e tutto grazie a voi e ai vostri consigli..come sempre chiarissimi e disponibilissimi.. #25 #25 #25
Ancora grazie
tibbi.

eltiburon
03-06-2009, 00:59
Mi fa molto piacere :-) #22