PDA

Visualizza la versione completa : Ridurre intensità luminosa del mio Juwel


fabiello
09-05-2009, 14:28
Ho ordinato un Juwel Rio 180 modello nuovo che monta 2 T5 da 45watt.
Devo ancora vederlo in funzione, ma secondo me la luce è un pò troppo forte (mi arriveranno sicuramente bollette da paura).
Saebbero andati bene anche 2 T8 ma il gruppo che danno in dotazione è predisposto per i T5.
C'è chi mi ha già detto che probabilmente non è possibile toglierne una, ma mi sapreste suggerire un sistema per riuscire a farlo ?

In alternativa per utilizzare delle lampade di minor consumo come potrei fare ?

Gianka
09-05-2009, 14:33
apri il coperchio, sostituisci il ballast attuale con uno 2 x 24 watt T5, sposti gli attacchi delle cuffie in quanto il 24 watt è più corto di quelli che monti e a quel punto sei a posto

In alternativa non usi il suo coperchio originale ma ti compri una plafo sempre 2 x 24 da appendere e con un sistema di riflettori illumini le zone che restano a l buio

o per finire...vendi il Rio 180 e tieni la tua vasca attuale :-))

Dengeki
09-05-2009, 15:00
La domanda sorge spontanea...ma se ritieni che quel wattaggio consumi troppo, non era meglio pensarci prima di acquistare l'acquario? -05

fabiello
09-05-2009, 15:11
La domanda sorge spontanea...ma se ritieni che quel wattaggio consumi troppo, non era meglio pensarci prima di acquistare l'acquario? -05

Adesso cerco di spiegarmi:
- primo non sono riuscito a trovarne un altro di quelle dimensioni con quel prezzo.
- secondo, al negoziante ho lasciato solo una caparra e anche se l'acquario era già disponibile, mi sono accordato che l'avrei ritirato a fine mese (in questi giorni a casa mia c'è un pò di maretta dovuta ai preparativi per la comunione di mia figlia). Pertanto sarei ancora in tempo a prenderne uno di un altro tipo o addirittura a recedere.

I dubbi che ho, ce l'avevo anche prima, solo che mi chiedevo se pur mantenendo la vasca Juwel non riesca magari a trovare un accorgimento per ridurne il consumo, tutto qua.

Vi chiedo scusa se con i miei dubbi potrei magari annoiare qualcuno e vi ringrazio che nonostante tutto siete qui sempre disponibili a rispondere,

AQUA-VITAE
09-05-2009, 18:10
apri il coperchio, sostituisci il ballast attuale con uno 2 x 24 watt T5, sposti gli attacchi delle cuffie in quanto il 24 watt è più corto di quelli che monti e a quel punto sei a posto
Penso sia la soluzione migliore: economica e che non richiede troppe manomissioni. L'inconveniente è che essendo neon più corti rischi di avere zone d'ombra, ma puoi rimediare mettendoli sfalsati.

fabiello
10-05-2009, 09:03
Penso sia la soluzione migliore: economica e che non richiede troppe manomissioni. L'inconveniente è che essendo neon più corti rischi di avere zone d'ombra, ma puoi rimediare mettendoli sfalsati.

Potresti suggerirmi dove potrei acquistare i ballast di cui parlate ?

ZON
12-05-2009, 09:20
ma semplicemente spegnere o staccare un tubo t5 no?

fabiello
12-05-2009, 09:44
ma semplicemente spegnere o staccare un tubo t5 no?

No sembra che la cosa non si possa fare, perchè il ballast è predisposto per funzionare con 2 lampade e a quanto pare svitandone una l'altra da sola non funzionerebbe.

Federico Sibona
12-05-2009, 10:26
fabiello, vedi se in qualche negozio hanno ancora un acquario come quello che vuoi prendere con i tubi T8, se lo trovi dovrebbero farti un buon prezzo essendo fuori produzione ed un po' obsoleto. In alternativa guarda sul mercatino qui su questo forum. Altra alternativa è prendere una vasca più piccola.
Ancora altra alternativa, è aprire un topic sul mercatino nella sezione Scambio ed offrire il tuo coperchio in cambio di uno con i T8, non dovresti trovare difficoltà a reperirlo visto che tutti vogliono incrementare l'illuminazione tranne te.
Tieni presente che riducendo l'illuminazione come intendi tu, potrai mettere solo poche specie di piante tipo Anubias, Microsorum e qualche specie di Cryptocoryne.

PS: lodevole l'educazione al risparmio energetico che ti hanno dato i tuoi genitori, ma ti assicuro che una lampada fluorescente da 45W (che è quella che mi par di aver capito tu voglia togliere) accesa per 8 ore al giorno, non ti cambia il tenore di vita ;-) Se poi trovi il coperchio con T8, lì erano 60W totali e quindi la differeza (30W) con i T5 è ancora meno.

fabiello
12-05-2009, 11:34
Tieni presente che riducendo l'illuminazione come intendi tu, potrai mettere solo poche specie di piante tipo Anubias, Microsorum e qualche specie di Cryptocoryne.

Beh, comunque sul mio 80 litri con lampada da 18 watt con riflettore + faretto da 7 watt a basso consumo mi crescono a dismisura:
- Gymnocorinis
- Higrophila
- Egeria densa
- pianta riccetta da fondo (non so il nome)
- Cryptocoryne
- pianta a foglie lunghe (credo Echinodorus)
- Anubias
- Vallisneria (non benissimo)
ecc.

Sto parlando di piante non eccessivamente esigenti, ma a volte credo che sia sbagliato e dispendioso ostinarsi a voler coltivare piante difficili (come alcune piante rosse) che vivono bene solo con luce solare ed ecco che i consumi elettrici schizzano.


PS: lodevole l'educazione al risparmio energetico che ti hanno dato i tuoi genitori, ma ti assicuro che una lampada fluorescente da 45W (che è quella che mi par di aver capito tu voglia togliere) accesa per 8 ore al giorno, non ti cambia il tenore di vita ;-) Se poi trovi il coperchio con T8, lì erano 60W totali e quindi la differeza (30W) con i T5 è ancora meno.

E' vero, secondo me, come in ogni altra piccola cosa, dovrebbe essere un nostro preciso dovere limitare al massimo i consumi e cercare di ottimizzare al massimo la resa degli apparecchi elettrici.

Se guardiamo bene nulla ti cambia la vita, tipo anche:
- isolare bene le finestre e le porte di casa
- usare le lampadine a basso consumo
- spengere le luci nelle stanze non usate
- acquistare un'utilitaria invece che un SUV (quando realmente non sia necessario)
ecc. ecc.
E' l'insieme delle piccole cose compiute da ognuno di noi che fa la differenza ... la terra è alla frutta e non ci darà una seconda opportunità !

Comunque tornando al discorso acquario, ho pensato di risolvere aggiungendo un altro neon con riflettore e di alternarlo a quelle originali, facendo magari 4 ore di uno e 4 ore delle altre, così magari riuscirò ad ottenere anche l'effetto alba e tramonto #21

TuKo
12-05-2009, 16:25
Con le t5 24watt su un rio 180 avrebbe troppe zone buie,meglio la "dritta" di fede di optare per t8 ,che a parità di lunghezza consumano meno( se pilotati da ul ballast elettronico).Per attuare questa soluzione si può aprire il gruppo e rifarlo di sana pianta,mettere un annuncio per un cambio, montare una plafoniera esterna.

gab82
12-05-2009, 17:29
se cambi il gruppo luce, passando al vecchio 2x30watt T8, non risparmierai granchè.......

1. sono solo 30 watt di differenza
2. i vecchi gruppi T8 utilizzavano reattori ferromagnetici, che consumano più dei moderni ballast elettronici utilizzati per le T5................quindi la differenza diminuisce ancora di più

Non parliamo poi del fatto che con 2x30 T8, anche coi riflettori, coltivi ben poco......mentre se alle 2x45 T5 (unica rogna sono gli standard Juwel) aggiungi i riflettori coltivi tantissime piante......

io non ci penserei troppo..... ;-)

|GIAK|
12-05-2009, 18:48
fabiello, mi raccomando, pensa bene a questa modifica prima di farla, diminuendo il parco luci, diminuirai drasticamente le piante che puoi coltivare, tu che tipo di acquario volevi fare? #24

fabiello
12-05-2009, 20:44
Vi ringrazio a tutti, siete veramente molto disponibili e farò tesoro dei vostri consigli.
Come ho detto in precedenza, credo comunque di aver trovato una soluzione che mi farà raggiungere un accettabile compromesso.
Ho intenzione di aggiungere una T8 da 30 watt con riflettore alle T5 preesistenti e alternarle durante il fotoperiodo.
Potrei fare magari 4 ore con i 30 watt e altre 4 con i 90 watt, magari creando anche l'effetto alba/tramonto.
Vi farò sapere se il sistema è efficace e se permetterà di raggiungere comunque buoni risultati.
A proposito, ho già acquistato l'occorrente spendendo circa 10 euro (ho preso una Sylvania daylight da 6500k).
Le componenti non sono per acquario, ma gli unici elementi a rischio sono i portalampada e lo starter che avrei pensato di avvolgere con nastro adesivo di carta per poi imbeverli di silicone.
E' evidente che così (almeno i portalampada) non potrei più utilizzarli, ma ho pensato che una volta esaurita la lampada potrei sostituire anche i portalampada per poi ripetere lo stesso procedimento.

sinularia70
16-05-2009, 21:44
Ho ordinato un Juwel Rio 180 modello nuovo che monta 2 T5 da 45watt.
Devo ancora vederlo in funzione, ma secondo me la luce è un pò troppo forte (mi arriveranno sicuramente bollette da paura).
Saebbero andati bene anche 2 T8 ma il gruppo che danno in dotazione è predisposto per i T5.
C'è chi mi ha già detto che probabilmente non è possibile toglierne una, ma mi sapreste suggerire un sistema per riuscire a farlo ?

In alternativa per utilizzare delle lampade di minor consumo come potrei fare ?

Io fossi in te terrei quel wattaggio magari sai la tentazione di mettere qualche pianta esigente, e poi 90 w per 9 ore circa non avrai una bolletta così disastrosa saranno circa 20 euro in più a bolletta ciaoooo

tu154
17-05-2009, 22:25
Ciao,

Ho ordinato un Juwel Rio 180 modello nuovo che monta 2 T5 da 45watt.
Devo ancora vederlo in funzione, ma secondo me la luce è un pò troppo forte (mi arriveranno sicuramente bollette da paura).
Saebbero andati bene anche 2 T8 ma il gruppo che danno in dotazione è predisposto per i T5.
C'è chi mi ha già detto che probabilmente non è possibile toglierne una, ma mi sapreste suggerire un sistema per riuscire a farlo ?

In alternativa per utilizzare delle lampade di minor consumo come potrei fare ?

Di quanti Kalvin sono? Comunque, se vuoi possiamo fare cambio, io ho il RIO180 con le T8, tu mi dai il tuo gruppo luce e io il mio.... :-))

fabiello
17-05-2009, 22:32
Ti ringrazio per l'offerta, ma sai com'è oggi è il primo giorno che il mio Juwel è in funzione e il gruppo luce è completamente nuovo.
Comunque ho risolto montando una T8 aggiuntiva da 30 watt così che posso alternare metà del fotoperiodo con i 90 watt e metà con i 30 watt, in questo modo riesco a simulare anche l'effetto alba tramonto

Gianka
17-05-2009, 22:34
fabiello,

ti tocca aggiornare il profilo allora ;-)