Entra

Visualizza la versione completa : Domanda veloce durezza acqua aeratore e...


genoma
08-05-2009, 12:18
...presentazioni in ritardo.

Mi scuso innanzitutto per non essere entrato nel forum con una quanto minima presentazione ieri sera.

KH 12°
GH 12°

Non mi pare siano esattamente valori consoni per un acquario dove poter mettere un Betta Splendens o mi sbaglio, il PH è intorno a 7, dico intorno perchè ho effettuato test a strisce, non chimico sul valore del PH. Correggo, più avanti a maturazione completata, un po di acqua d'osmosi?

Altro discorso è quello dell'aeratore: Ho 2 Anubias nell'acquario da 25 litri (posso eventualmente aggiungerne altre), mi chiedevo se fosse necessario aggiungere un aeratore, anche se per il Betta non penso sia necessario.
Impianto CO2 potrebbe essere utile?

Ringrazio anticipatamente.
Alessandro

popeye
08-05-2009, 12:42
...presentazioni in ritardo.

Mi scuso innanzitutto per non essere entrato nel forum con una quanto minima presentazione ieri sera.

KH 12°
GH 12°

Non mi pare siano esattamente valori consoni per un acquario dove poter mettere un Betta Splendens o mi sbaglio, il PH è intorno a 7, dico intorno perchè ho effettuato test a strisce, non chimico sul valore del PH. Correggo, più avanti a maturazione completata, un po di acqua d'osmosi?

Altro discorso è quello dell'aeratore: Ho 2 Anubias nell'acquario da 25 litri (posso eventualmente aggiungerne altre), mi chiedevo se fosse necessario aggiungere un aeratore, anche se per il Betta non penso sia necessario.
Impianto CO2 potrebbe essere utile?

Ringrazio anticipatamente.
Alessandro

ciao genoma,
per quanto riguarda l'acqua ideale per il betta secondo questa scheda dovresti essere gia' a posto:

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/cartadidentita/default.asp

e questo ti facilita la vita, evitandoti di diventare "schiavo" dell'acqua osmotica...

di solito in presenza di piante non si mette l'aeratore perche' alla produzione di ossigeno ci pensano loro, e inoltre l'aeratore disperde la CO2 che invece serve alle piante

l'impianto CO2 si usa per abbassare il Ph (ma a te non serve) oppure per dare piu' "benzina" a piante esigenti, non e' certamente il caso delle tue anubias

insomma secondo me sei nelle condizioni ideali per fare una bella una vasca low tech, low cost e soprattutto low sbattimento! :-))

aggiungi magari solo un paio di steli di ceratophillum senza nemmeno piantarlo, lasciali galleggiare in superficie, tanto crescono lo stesso (fin troppo).
anzi se passi da me te lo regalo che ne poto chilometri ogni settimana! :-D


quasi dimenticavo, i test...usa quelli a reagente, le striscette sono totalmente inaffidabili; quelli fondamentali sono NO2, NO3, Ph, kH e gH

MAU74
08-05-2009, 12:51
Ciao popeye
Il Betta Splendens ha bisogno di un'acqua basica, quindi ph superiore a 7 e una durezza medio/alta tanto è vero che per allevarlo va benissimo solo acqua di rubinetto opportunamente trattata.
per la co2, non serve ne per le anubias ne per abbassare il ph (visto che deve essere basico).
Non ho mai allevato questo pesce, quindi aspetta altri suggerimenti dai più esperti.
Ciao

genoma
08-05-2009, 13:05
Prima cosa, grazie ad entrambe per le delucidazioni :-)

Ero convinto che l'acqua fosse troppo dura, non so perchè, ma evidentemente ho fatto confusione tra valori ed un numero di informazioni a valanga che ho assimilato in questi ultimi giorni, devo ancora prendere domestichezza con tutto l'ambaradam :-))

Grazie popeye per l'offerta, ma non abito proprio vicino a te, vado a prendere oggi o domani un paio di steli di ceratophillum e i test a reagente che mi hai consigliato, non posso andare a scrocco da un mio amico a vita, quello prima o poi mi spara ;-)

Ancora grazie e buona giornata.
Alessandro

Perry Cox
08-05-2009, 14:05
di solito in presenza di piante non si mette l'aeratore perche' alla produzione di ossigeno ci pensano loro,



ah, si, 2 anubias producono O2 "a valanga!"...........
genoma, se metti del ceratophyllum ok, altrimenti l'areatore, come minimo, lo lo terrei vicino alla vasca, a portata di mano.....
(vasca chiusa?)


perry

genoma
08-05-2009, 14:29
Si chiuso con aerazione forzata tramite due piccole ventole... ventole, due micro ventole che ricambiano l'aria.

Il mio dubbio era appunto la quantità di ossigeno prodotta dalle due piante.

Posso aggiungere un'altra Anubias volendo, oppure metto del caratophyllum ed eventualmente un aeratore di scorta, ditemi voi, nei negozi in cui sono stato mi hanno detto tutto ed il contrario di tutto, sempre, ed ho smesso di ascoltarli, per questo chiedo consiglio a chi effettivamente ha cura dei propri pesci.

Edito: dimenticavo, ho messo un pizzico di mangime nel filtro dell'acquario per agevolare la maturazione, pensavo di farlo tutti i giorni fino al picco dei nitriti, faccio bene?

Grazie in anticipo.
Alessandro

Federico Sibona
08-05-2009, 14:37
Comunque non è vero che il Betta necessiti di acqua basica, vive bene in acqua leggermente basica, ma può star bene anche a pH 6, anzi per la riproduzione è meglio un'acqua leggermente acida ;-)

genoma
08-05-2009, 14:41
Comunque non è vero che il Betta necessiti di acqua basica, vive bene in acqua leggermente basica, ma può star bene anche a pH 6, anzi per la riproduzione è meglio un'acqua leggermente acida ;-)

Mi pareva di aver letto questo su ultimatebettas.com, da li il dubbio se abbassare o meno il ph dell'acquario :-)

Alessandro

faby
08-05-2009, 14:47
scusate ma se l' unio abitante è un betta l' areatore non serve proprio, è un anabantide, prende aria anche dall' atmosfera...

MAU74
08-05-2009, 14:50
Comunque non è vero che il Betta necessiti di acqua basica, vive bene in acqua leggermente basica, ma può star bene anche a pH 6, anzi per la riproduzione è meglio un'acqua leggermente acida ;-)


Ed è per questo che ho specificato di aspettare consigli degli esperti.
detto questo,anche se è un pesce che al momento non allevo, vado a studiare :-))

genoma
08-05-2009, 22:25
Vi chiedo un'ultima cosa, se possibile

Ho effettuato il test del PH con i reagenti ed ho un valore piuttosto elevato tra 7.6 ed 8, a questo punto non so se andare di acqua di RO oppure.... appunto non ho idea di come abbassare questo valore.

Dimenticavo, ho aggiunto due piante di Spathiphyllum Wallisii, spero di aver fatto cosa gradita al futuro inquilino.

Ringrazio anticipatamente.
Alessandro

popeye
08-05-2009, 23:05
di solito in presenza di piante non si mette l'aeratore perche' alla produzione di ossigeno ci pensano loro,



ah, si, 2 anubias producono O2 "a valanga!"...........
genoma, se metti del ceratophyllum ok, altrimenti l'areatore, come minimo, lo lo terrei vicino alla vasca, a portata di mano.....
(vasca chiusa?)


perry

lo so Perry,
ma genoma aveva gia' detto di poter aggiungere qualche pianta alle due anubias gia' presenti quindi ho pensato di suggerirgliene una a crescita rapida, invece di dirgli di utilizzare di continuo l'aeratore...

...che comunque terrei anch'io sempre a portata di mano, se avessi una vasca cosi' piccola!

faby
08-05-2009, 23:56
Dimenticavo, ho aggiunto due piante di Spathiphyllum Wallisii, spero di aver fatto cosa gradita al futuro inquilino.


mi dispiace dirtelo, ma purtroppo non è una buona scelta perchè è una pianta da paludario, non sopporta la sommersione a lungo...

ciao!

genoma
09-05-2009, 00:01
Dimenticavo, ho aggiunto due piante di Spathiphyllum Wallisii, spero di aver fatto cosa gradita al futuro inquilino.


mi dispiace dirtelo, ma purtroppo non è una buona scelta perchè è una pianta da paludario, non sopporta la sommersione a lungo...

ciao!

Mi fa piacere... è bello andare in un negozio e chiedere una pianta per il Betta, visto che non avevano quella suggeritami sopra, e mi appioppano la suddetta pianta. L'incompetenza di questa gente è davvero qualcosa di incredibile.

Comunque, grazie per l'informazione, mi conviene toglierla quindi?

Alessandro.

faby
09-05-2009, 00:09
e lo so succede, a volte i negozianti purtroppo #07

cmq in acqua non dura... quindi vedi tu, potresti toglierla e cercare di allevarla come pianta da vaso, lo spatifillo è molto usato come pianta ornamentale, se riesci a farlo adattare...

ciao

Khendal
09-05-2009, 00:15
Ma lol!!! genoma.... #18

scusate!

genoma
09-05-2009, 00:23
e lo so succede, a volte i negozianti purtroppo #07

cmq in acqua non dura... quindi vedi tu, potresti toglierla e cercare di allevarla come pianta da vaso, lo spatifillo è molto usato come pianta ornamentale, se riesci a farlo adattare...

ciao

Faccio una prova e vedo se riesco a mantenerle per allevarle in vaso, almeno fino alla prossima settimana che le porto a mia madre, lei ha il pollice verde, io al massimo massimo posso far crescere una margherita.

Ci manca solo che la prossima volta mi vendano una gardenia da mettere con le anubias e siamo a posto... :-D

Grazie ancora Faby, se hai suggerimenti su una pianta in acqua dura per il mio acquario fammelo sapere.

Un saluto.
Alessandro

faby
09-05-2009, 08:30
se ho capito bene hai 25l e come luce una PL da 18w no?

se è così nai un poco più di scelta nelle piante...

hai anche acqua dura, quindi ad esempio egeria densa, vallisneria, ceratophyllum vanno benissimo
poi vanno bene anche microsorium, cryptocoryne, vesicularia...

cmq leggi quì, ogni colonna corrisponde a un certa illuminazione w/l tu sei su 0,7w/l, ma essendo un acquario piccolo, conta un po' di meno, guarda quelle per 0,5w/l... ;-)

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

ciao

genoma
09-05-2009, 09:02
Tutto esatto, lampada da 18 e 25Lt.

Grazie mille per i suggerimenti e per il link, mi documento poi parto per l'ennesimo pellegrinaggio in qualche negozio di acquari, con già le idee chiare (l'unico modo per evitare che mi rifilino un'edera per il mio acquario).

Un saluto
Alessandro

faby
09-05-2009, 09:34
esatto, devi sapere già più o meno...

cmq di nulla figurati, se ti serve altro chiedi pure

ciao!

Perry Cox
09-05-2009, 14:36
Ma lol!!! genoma....



ma lo, che cosa?
messaggio inutila, che inquina il post e non certo divertente o entusiasmante.
prego i mod di cancellare entrambi i messaggi.

(don chisciotte )
perry

Perry Cox
09-05-2009, 14:39
lo so Perry,
ma genoma aveva gia' detto di poter aggiungere qualche pianta alle due anubias gia' presenti quindi ho pensato di suggerirgliene una a crescita rapida, invece di dirgli di utilizzare di continuo l'aeratore...

...che comunque terrei anch'io sempre a portata di mano, se avessi una vasca cosi' piccola!



completamente d'accordo allora popeye, , su tutta la linea.
e l'idea ti tenere a portata di mano l'areatore, non era tanto per il betta quanto per la vasca associata al "neofitismo"....

perry

Khendal
09-05-2009, 15:39
Ma lol!!! genoma....



ma lo, che cosa?
messaggio inutila, che inquina il post e non certo divertente o entusiasmante.
prego i mod di cancellare entrambi i messaggi.

(don chisciotte )
perry
conosco genoma tutto qua...era per scherzare

genoma
09-05-2009, 15:59
lo so Perry,
ma genoma aveva gia' detto di poter aggiungere qualche pianta alle due anubias gia' presenti quindi ho pensato di suggerirgliene una a crescita rapida, invece di dirgli di utilizzare di continuo l'aeratore...

...che comunque terrei anch'io sempre a portata di mano, se avessi una vasca cosi' piccola!



completamente d'accordo allora popeye, , su tutta la linea.
e l'idea ti tenere a portata di mano l'areatore, non era tanto per il betta quanto per la vasca associata al "neofitismo"....

perry

L'aeratore lo prendo sicuramente, non è un problema, aggiungo piante senza esagerare, quello che trovo di compatibile con acquario e luce (quello che trovo perchè son stato stamattina in un negozio dove il proprietario non conosceva metà delle piante che io ho chiesto, l'altra metà non l'aveva), aspetto il tempo che devo aspettare e mi attrezzo per ogni evenienza.

Un saluto
Alessandro

faby
09-05-2009, 16:29
guarda, a mio modestissimo parere... + piante - areatore...

ciao