Visualizza la versione completa : Il mio primo acquario 60x35x40h mi aiutate ad arredarlo?
Salve a tutti, sono di Roseto degli Abruzzi (TE), complimenti per il forum, non vi stresserò con le solite domande su come allestire un nuovo acquario, in quanto con un pò di pazienza, online si trovano davvero tutte le notizie di cui si ha bisogno.
Vorrei però condividere l'allestimento iniziato una settimana fà del mio primo acquario 60x35x40h con voi:
Per iniziare sabato scorso ho inserito fondo fertile (non è terra ma è tipo un ghiaietto irregolare) e ghiaietto, riempito d'acqua, messo in funzione il filtro e messo del biocondizionatore, oggi ho inserito un bel legno e le prime 4 piante, non sò il nome, il negoziante mi ha assicurato che sono abbastanza robuste, cercherò di capire che piante sono, cercando in rete...
Vi allego una foto:
Per adesso ci sono consigli sulla disposizione? Suggerimenti per altre piante? Una roccia? Suggerimenti vari? E' ancora bruttino vero? (potete dirlo, non mi offendo).
Per decidere tra guppy e colisa come specie predominante, ho tempo fino a venerdì prossimo quando il negoziante analizzerà la mia acqua e se sarà ok, procederò all'acquisto dei primi pulitori, per la specie predominante (Colisa o Guppy) se ne parlerà tra circa un mesetto, però anche i pulitori li acquisterò dopo aver deciso la specie predominante o meglio in funzione di essa.
Proprio su queste due specie (Colisa o Guppy) mi piacerebbe sapere delle vostre esperienze...
Io sono orientato sui Colisa, però anche i guppy mi piacciono molto.
Ovviamente i mattoncini mi servono per non far salire a galla il legno, poi li toglierò... :-)
Innanzitutto benvenuto su AP.
ho tempo fino a venerdì prossimo quando il negoziante analizzerà la mia acqua e se sarà ok, procederò all'acquisto dei primi pulitori,
, aspetta il "picco dei Nitriti", una settimana è troppo poco...... -04 -04
Se non hai letto niente in proposito digita "picco nitriti" nella funzione cerca e..... buona lettura.
Per ogni altro dubbio chiedi e qualcuno che ti risponde lo trovi sempre. #36#
ciao...io ti parlo da neofita da quale sono visto che ho da poco allestito il mio primo acquario...se fosse il mio metterei più piante e le disporrei in modo differente..poi il tronco lo cambierei...mi sembra veramente troppo grosso......ne metterei magari uno più sottile....per il resto sarò di parte :-)) ma io metterei dei guppy (magari degli endler)......secondo me è una bella vasca per "tirar" fuori un bel layout.....
se non sbaglio...ti ha dato un paio di echinodorus e una criptocorine...puoi aggiungere qualche anubias e/o microsorum , queste le puoi legare sul tronco...anche del muschio non ci starebbe male.
Il tronco lo girerei o lo capovolgerei..in quella posizione...non mi piace molto.
per i "pulitori" che vorresti mettere? con i colisa potresti mettere dei pangio ma con quel fondo grossolano te li sconsiglio, così come i corydoras.
i pesci sceglili anche in base ai valori della tua acqua, se usi acqua di rubinetto e come ma hai un ph basico tipo 7,5 e acqua dura e non vuoi/puoi abbassare questi valori con acqua osmotica allora metti i guppy!
Se invece hai valori adeguati per i Colisa....io sto allestendo un acquario come il tuo...se ti può essere di spunto... metterò una coppia di Colisa Laila, 5/6 Danio Rerio e qualche pangio, nel tuo caso potresti sostituire i pangio con degli otocinclus. :-))
Innanzitutto benvenuto su AP.
aspetta il "picco dei Nitriti", una settimana è troppo poco......
Se non hai letto niente in proposito digita "picco nitriti" nella funzione cerca e..... buona lettura.
Per ogni altro dubbio chiedi e qualcuno che ti risponde lo trovi sempre.
Grazie per il benvenuto.
Mi sono spiegato male, l'acqua l'ho inserita sabato 2 maggio, e oggi 8 maggio ho inserito piante e tronco, quindi venerdì 15 maggio sarebbero 13 giorni, però in effetti potrebbe essere ancora poco, me lo diranno i test, il negoziante mi è sembrato serio e mi ha sconsigliato (mi faccio 40 chilometri per andare da lui proprio perchè ci ripongo una certa fiducia ma da neofita potrei sbagliarmi) di spendere molto in prodotti per testare l'acqua offrendosi lui per testarmela.
Riguardo bonzai, il tronco in effetti in negozio mi sembrava piccolo... :-)) però conto di incassarlo nel fondo e magari metterci una di quelle piante che prende sul tronco, (insomma avrai capito che mi piace che il tronco sia in primo piano e ben visibile, de gustibus...:-)) ), mi sono ispirato ad altre foto in rete, dove il legno sembra proprio il soggetto principale dell'acquario.
Rimane il fatto che il mio per adesso non mi piace...
-05
se non sbaglio...ti ha dato un paio di echinodorus e una criptocorine...puoi aggiungere qualche anubias e/o microsorum , queste le puoi legare sul tronco...anche del muschio non ci starebbe male.
Il tronco lo girerei o lo capovolgerei..in quella posizione...non mi piace molto.
per i "pulitori" che vorresti mettere? con i colisa potresti mettere dei pangio ma con quel fondo grossolano te li sconsiglio, così come i corydoras.
i pesci sceglili anche in base ai valori della tua acqua, se usi acqua di rubinetto e come ma hai un ph basico tipo 7,5 e acqua dura e non vuoi/puoi abbassare questi valori con acqua osmotica allora metti i guppy!
Se invece hai valori adeguati per i Colisa....io sto allestendo un acquario come il tuo...se ti può essere di spunto... metterò una coppia di Colisa Laila, 5/6 Danio Rerio e qualche pangio, nel tuo caso potresti sostituire i pangio con degli otocinclus. :-))
Grazie mille, avevo proprio in mente di mettere qualche pianta sul tronco, lo girerò sicuramente, però per adesso tende a galleggiare molto e in quella posizione mi restava sotto i mattoncini, grazie per i consigli sui pesci, in effetti il fondo non mi piace molto, ma ora ad acquario allestito, come potrei "correggerlo"? mi piacerebbe avere più un effetto "terra" ma temo non si possa più fare, a meno di riiniziare da capo svuotando la vasca.
gsr600, mi sono permesso di ammonirti circa i nitriti perchè so che all'inizio è dura tenere a bada la fretta, però se ci riusciamo mettiamo sicuramente le basi per fare qualcosa di positivo con le nostre vasche.
Quanto a farsi 40 km per raggiungere il tuo negoziante di fiducia, per evitarteli, le tue domande postale qui e , come vedi, troverai tante persone pronte ad aiutarti. ;-)
visto che il tronco e da riposizionare...ne parleremo poi, non so quanta luce hai, comunque se resta lì centrale puoi legarci della microsorum, magari nella parte posteriore...nella parte anteriore o lateralmente puoi legarci della anubias(possono soffrire la luce intensa).
Il fondo va bene quello, come "pulitori" ...inserirai degli otocinclus e se ti piacciono delle neritine.
metterei un fondo nero o blu scuro dietro, e il termoriscaldatore l'invertirei di posizione con il termometro.
Ciao!
inoltre girerei la mandata dell'acqua verso il lato lungo della vasca per una migliore circolazione dell'acqua.
gflacco mi dispiace dirlo ma hai sempre ragione... #23 :-))
Sul termoriscaldatore seguirò il tuo consiglio, anche perchè se non si vede o si vede poco è meglio, per quanto riguarda la mandata, per adesso la lascio così, perchè ho modificato il coperchio (gli ho fatto delle apposite smussature) e perchè ai lati non mi arrivano i tubi (a meno di mettere il filtro in vista fuori dal mobiletto) però in futuro cercherò di seguire il tuo consiglio anche perchè il filtro è un pò rumorosetto e sarà tra le prime cose che andrò a rinnovare... (a proposito l'acquario come si vedrà sicuramente dalle foto è stato dismesso da un ristorante e regalato a me, quindi tutta la componentistica è abbastanza datata).
Per quanto riguarda l'illuminazione ci sono 2 neon da 15 Watt, uno dei quali appena ricomprato di tipo t8 e 18.000k.
Per le neritine non sò, ho letto di convivenza tra Colisa e caridine possibile, quindi vorrei tentare le caridine, altrimenti terrò presente le neritine.
sicuramente avrai ragione anche sul fondo scuro, però se me lo motivi meglio... #17 in quanto credo che sicuramente sarà difficile da vedere, se le piante mi prendono... Non trovi?
bettina s.
11-05-2009, 21:53
ciao se vorrai tenere dei colisa, dovrai piantumare molto, prevedendo anche piante galleggianti, come la riccia fluitans, perché spesso i maschi non hanno modi gentili verso le femmine e a mio avviso sei un po' al limite come misure della vasca, invece se opterai per i guppy, loro non hanno grandi esigenze di arredo, per rendere più gradevole il legno, che è davvero molto massiccio, prova a legarci sopra del microsorum ;-)
Guardate un pò... Assume già un'altro aspetto, non trovate? Anche il legno...
Per le nuove piante direi Anubias o microsorum sul tronco, vediamo venerdì in negozio, preferirei l'anubias, visto che leggendo le schede mi sono reso conto che ho tutte piante che non hanno grandi esigenze di luce e non ho intenzione di modificare il coperchio per consumare più watt... :-))
Inoltre ci piazzerei almeno un'altra se non due criptocorine e qualcosa di galleggiante tipo la riccia fluitans (grazie del suggerimento bettina.s) con la quale a giudicare da alcune foto viste sul web potrei creare un bell'effetto a partire dal legno e arrivando fino alla superficie, magari riuscendo a coprire la mandata dell'acqua sulla destra, inoltre in quella posizione non farei molta ombra alle altre piante.
Riguardo i colisa ormai sono abbastanza deciso, più li guardo e più mi piacciono e poi se maltrattano le femmine denotano anche una certa intelligenza... :-D ovviamente scherzo, non mi bannate.
bettina s.
12-05-2009, 08:35
anche il microsorum non necessita di tanta luce, tralasciando il tuo commento finale #17 a mio avvio con così poche piante la tua vasca non è adatta ai colisa, poi fai te. ;-)
bettina.s
Quindi oltre ad un'altra criptocorine, un'anubias e una riccia fluitans (o qualcosa di simile) aggiungeresti altro?
Entro venerdì cerco di procurarmi queste piante, le inserisco, faccio un'altra foto e poi "ri-disturbo" quì sul forum.
Battute a parte, ho visto le foto dei tuoi acquari, complimenti!
bettina s.
12-05-2009, 10:02
gsr600, grazie dei complimenti #12
più piante avrai, più i pesci ne trarranno vantaggio, sia in termini di qualità dell'acqua, sia per avere nascondigli.
Sposterei l'echinodorus più bassa davanti a quella più alta, per dare maggior senso di profondità alla vasca; un bel microsorum legato sul tronco, un'altra crypto a sinistra e sul fondo farei una bella "parete" di ceratophillum che essendo a crescita veloce ti aiuterà a contrastare le alghe sempre in agguato nelle vasche nuove e potrà fungere da nascondiglio per la colisa, se troppo infastidita dal maschio. Parlo al singolare, perché dubito che potrai inserire più di una coppia, gli anabantidi sono litigiosi per natura, chissà perché: tenevo due coppi nel 200 lt. e la vasca era peggio del fight club #23
Alza il livello dell'acqua fino alla banda nera. :-)
Et voilà, oggi nuova cripto, una anubias sul tronco spero di averla attaccata bene ma non credo, mi date qualche suggerimento? Filo di nylon, da pescatore, ne ho a tonnellate ma non vorrei che rovinasse la radice, infine dietro ho messo dei pezzi di ceratophyllum che il negoziante mi ha regalato, dicendomi: "occhio però che questa ti infesta l'acquario"... :-)) Si vede a malapena dietro il tronco a dx.
Ecco le foto.
bettina s.
15-05-2009, 14:52
gsr600, ciao, è un 'illusione ottica oppure hai già introdotto due pesciolini? #17
3 c'è n'è un altro, il tizio del negozio mi ha analizzato l'acqua e mi ha detto che i pulitori si potevano mettere, i Colisa, assolutamente no, mi sono fidato, vedremo se ho fatto bene... Per adesso sembrano gradire. Questo fine settimana li terrò particolarmente d'occhio.
3 c'è n'è un altro, il tizio del negozio mi ha analizzato l'acqua e mi ha detto che i pulitori si potevano mettere, i Colisa, assolutamente no, mi sono fidato, vedremo se ho fatto bene... Per adesso sembrano gradire. Questo fine settimana li terrò particolarmente d'occhio.
non basta tenerli d'occhio questo weekend, secondo me sei a rischio di picco NO2 per altre due settimane!
hai gia' i test a reagente per gli NO2? misurali spesso, perche' se aspetti di notare comportamenti strani nei pesci potrebbe poi essere gia' troppo tardi per intervenire...dai un'occhiata qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=222037
si, li ho, ho le striscette e per Nitriti e Nitrati ho quello a reagente. Se misuro confronto le striscette con il reagente, (in genere i valori sono in accordo), altrimenti tengo presente solo il risultato del test a reagente.
bettina s.
15-05-2009, 15:33
il tizio del negozio mi ha analizzato l'acqua e mi ha detto che i pulitori si potevano mettere, i Colisa, assolutamente no,
questo su che base? forse perché ne ha tanti da smaltire e se ti schiattano questi gliene ricompri altri 3? -28d#
Non ce la facevi ad aspettare fino a fine mese? Così potresti andare incontro a problemi, innazzitutto se ti sta a cuore il benessere dei pinnuti introdotti dovrai misurare quotidianamente gli no2 ( questo ha un costo), poi se si troveranno in pieno picco di nitriti dovrai provvedere a fare piccoli cambi ravvicinati e inserire in vasca un areatore (altro costo).
Vabbé contento tu... però poveri pesci :-( il termine "pulitori" è estremamente sbagliato, perché non è che puliscono qualcosa, anzi spesso sporcano più di altri perché (vedi ancistrus) hanno deiezioni abbondanti, più corretto, anche se altrettanto generico è il termine "pesci da fondo" nel senso che occupano in prevalenza quest'area.
Inoltre non sono più resistenti degli altri pesci, anzi sono i primi a risentirne se ad esempio in vasca c'è un'alta concentrazione di nitrati perché questi si depositano sul fondo.
Infine se inserisci un ospite in vasca per lo meno informati sul nome scientifico, così potrai prenderti cura di lui al meglio.
Non volevo essere polemica, però piccola tiratina di orecchie. ;-)
Oscar_bart
15-05-2009, 15:36
Quoto.. se non affibbiassero più quel termine "pulitori" ai pesci forse alla fine ancistrus, pleco, cory ecc.. ne venderebbero molti ma molti meno.. #23
intendevo dire sfondo nero o blu scuro..non fondo #12 pardon!
perchè? l'acquario è più naturale...al posto di vedere il muro dietro...
perchè i cory dovrebbero sopravvivere ad un eventuale picco di nitrati e i Labirintidi no? ....secondo me ha ragione Bettina...ne aveva tanti da dar via!
e poi anche se fosse...pure io sopravvivo se mi rompo un braccio ma...se posso evitare.... :-))
ha dimenicavo..togli quella molletta!!! #18
certo che devi usare il filo da pesca..molto meglio!! #36#
le radici le girerei dallìaltro lato..se riesci.
Raga, gli ho portato l'acqua. E con uno strumento elettronico (non test a reagente) mi ha misurato Nitriti = 0, Nitrati = 20 e PH = 7,5.
Ovvio che se i Corydoras mi muoiono non mi vede più e gliel'ho detto chiaramente, non per i soldi ma perchè non mi và, poi tutta maggio sono a casa in cassa integr. quindi misurerò nitriti e nitrati giorno per giorno, ho individuato pure un vicino di casa con acquario avviato da un pezzo e l'ho allertato, al max al primo allarme prendo e porto i pesci da lui, e infine non resistevo! Finalmente un pò di vita in quell'acquario!
Se come dite voi mi ha detto un'eresia a dirmi che i cory sono meno esigenti dei labirintidi, è già un punto a suo sfavore, cmq di Colisa ne aveva davvero troppi (infatti non so se li comprerò da lui), di Cory invece ne aveva pochini ma a questo punto potrebbe essere che li voleva finire... #09
Sono 2 Coryoras e un ancistrus, io volevo gli otocinlus, come suggeritomi da gflacco, però lui mi ha detto che per quelli era un pò prestino (sempre per i valori dell'acqua) ma a sto punto mi sà che mi ha preso per i fondelli bene bene.
La tiratina d'orecchie ci sta e me la prendo, però siamo sicuri che prima stessero meglio questi pesci? In vasche con null'altro che vetro? Senza un minimo accenno di fondo, senza una pianta? La mezza pasticca di mangime l'hanno divorata in 30 secondi e mi ha detto di dargliene mezza ogni 2 giorni... Ma non dovrebbero mangiare tutti i giorni?
Vi farei vedere il video che gli ho fatto con il cellulare, sembrano indemoniati, stanno grufolando ovunque (pure intorno intorno al termometro), ma a sto punto non so se pensare che è un brutto segno...
Per l'Aubias andrò di nylon grazie del consiglio
Oscar_bart
15-05-2009, 16:42
E con uno strumento elettronico (non test a reagente) mi ha misurato Nitriti, Nitrati
Mai sentito.. che strumento è? #24
E con uno strumento elettronico (non test a reagente) mi ha misurato Nitriti, Nitrati
Mai sentito.. che strumento è? #24
Se ci torno gli chiedo mi sono fatto 40 km e se mi ha bugerato non mi vede più, ce lo aveva in un astuccio con zippo e mi è sembrato un qualcosa di elettronico ma potrei aver visto male, mentre misurava io mi sono fatto un giretto perchè di acquari e pesci ne ha davvero molti, si trova a Teramo vicino la facoltà di veterinaria e me l'hanno consigliato alcuni studenti di veterinaria miei amici di infanzia, dicendomi che è bravo e serio ma a sto punto non ci sto capendo più nulla! Scusate.
ghiottolina
15-05-2009, 16:53
Se i pesci moriranno solo perchè non resistevi più non ti sentirai un po' in colpa? Spero di si!
Forse nelle vasche del negoziante non stavano bene, ma meglio che morti! E poi nn dimenticre che quella in negozio è una sistemazione provvisoria!
Io ti auguro che resistano per cominciare nel migliore dei modi questa bellissima avventura... :-))
Comunque il fatto che sembrino indemoniati non credo sia un brutto segno... anche i miei fanno così!!! :-D Li ho solo da 2 giorni, sono iperattivi, troppo simpatici!!!
Oscar_bart
15-05-2009, 16:57
Non preoccuparti, all'inizio (a volte anche dopo) tutti commetiamo errori anche banali..
Per lo strumento il PH ok con rilevazione elettronica ma per nitriti e nitrati non l'avevo mai sentito, poi magari esiste oppure li ha fatti con reagente e non lo hai notato.. #24
Oscar_bart,
guarda questo
http://www.ilregnoanimale.it/misuratore_dei_nitrati_fotometro_C10171.html
ghiottolina che fai, mi te li tiri? :-))
Certo che mi sentirò in colpa, però come tutte le cose (e non voglio mettere in dubbio le capacità di nessuno di questi splendidi forumisti, anzi, voglio con le righe seguenti rimarcare la loro estrema competenza, anche per la qualità degli articoli che pubblicano e poi le foto dei loro acquari parlano per loro, specie quelli di bettina.s), mi sono fatto l'idea che se ascolti 10 persone, tutte e 10 ti daranno versioni differenti, ho un conoscente che ha una vasca da 300 lt con dei discus che staresti le ore a guardarli ed un 450 lt marino. Gli ho chiesto un parere e mi ha detto:"Sono pesci robusti, vai tranquillo dopo una settimana puoi metterli", che dire? Ho ringraziato del consiglio e non gli chiederò più nulla. Però molti altri (non sul forum) mi avevano detto di aspettare una settimana che era più che sufficiente, io sono andato un pò nel mezzo. Vi terrò aggiornati nel bene o nel male.
Riguardo la sistemazione provvisoria ti dò ragione, ma chi lo sà da quanto li aveva li?
Oscar_bart
15-05-2009, 17:12
Oscar_bart,
guarda questo
http://www.ilregnoanimale.it/misuratore_dei_nitrati_fotometro_C10171.html
A parte il prezzo, spettacolo!
ha dimenicavo..togli quella molletta!!! #18
certo che devi usare il filo da pesca..molto meglio!! #36#
le radici le girerei dallìaltro lato..se riesci.
Per molletta intendi l'elastico? Una domanda, il nylon lo metti con l'intento di lasciarcelo (tanto non si vede), no perchè io mi ero immaginato che con i mesi se la pianta prendeva sul tronco, poi toglievo l'elastico e rimaneva senza nulla. Il filo da pesca, se messo male o se si allenta non potrebbe diventare una trappola per i pesci?
ghiottolina
15-05-2009, 19:15
Non mi fraintendere, io spero che vada tutto per il verso giusto, sia per i pesciolini che per te, ma dovresti ascoltare chi ti dà consigli senza prendere nulla in cambio! ;-)
Pena: l'insuccesso e il dispiacere! (ma non è detto! -11 )
Io comunque ho voluto essere intenzionalmente un po' provocatoria... (non lo dire a nessuno, ma credo sia il modo più efficace per far rimanere in mente un pensiero a qualcuno! :-)) )
Voglio dirti un'ultima cosa; è vero che se parli in giro con varie persone probabilmente ti daranno consigli diversi o addirittura opposti, ma qui sul forum credo che raramente troverai pareri totalmente opposti (infatti mi pare che TUTTI coloro che ti hanno risposto ti hanno detto che li hai inseriti troppo presto)... tu puoi scegliere di seguire i consigli di chi ti pare, ma io, modestamente ;-) , ti consiglio di seguire i nostri!!! :-D
bettina s.
15-05-2009, 20:56
gsr600, per il fatto di voler prendere pesci per toglierli dalle vasche anonime dei negozianti, ti capisco, anche a me viene spesso quell'impulso ;-) però se tu avessi aspettato un paio di settimane ti saresti evitato inutili preoccupazioni e la rogna di misurare i nitriti e magari dover acquistare un areatore, che si dovrebbe introdirre in presenza di nitriti che rendono difficoltosa la respirazione, inoltre il ph a 7,5 non è molto adatto nè per corydoras e ancistrus, nè per i colisa che vorrai inserire.
Avresti dovuto terminare il mese, poi fare un cambio e aggiustare i valori e a questo punto introdurre i pesci poco alla volta.
Il negoziante non ha sbagliato nel dirti che per inserire gli otocinclus è un po' prestino, questo perché sono pesci che vogliono vasche mature.
Il fatto che ci siano i nitrati a 20 mg/l. può voler dire che il filtro ha iniziato a funzionare e quindi il picco può essere già avvenuto, tuttavia l'equilibrio della vasca è ancora precario e inserire tre pesci insieme potrebbe farlo diciamo così collassare, nel senso che la colonia batterica non è ancora di dimensioni tali da poter assorbire il carico di deiezioni di un ancistrus e due corydoras.
Staremp a vedere. ;-)
bettina.s
Sarei un falso a dirti che li ho presi solo per toglierli dalla vasca del negozio, anche perchè a quel punto li avrei dovuti prendere tutti.
Però non sono falso se ti dico che ho voluto dargli fiducia. Una cosa, io ho letto questa scheda http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=173 e dice che i Colisa vanno allevati con ph tra 7 e 7.5, perchè mi dici che 7.5 non è adatto? Hai altre fonti? ho capito male qualcosa? Cmq i colisa prima di giugno non li metto, parola mia, mi avete fatto sentire troppo in colpa... :-D
Ultima cosa, se mi dici che gli otocinlus vogliono vasche mature, io (forse sbaglio) ma intendo che ci sono pesci che si possono inserire prima e pesci per i quali bisogna aspettare... O no? fermo restando che 13 giorni sono davvero pochi.
ghiottolina
Non ti ho frainteso, non ti preoccupare (non ho messo la emoticons ma era in tono scherzoso) quì sul forum il coro sull'attendere almeno un mese è unanime e i dati sono scientifici, quindi inutile contestare la scienza. Io però sono un pò testardo, ed amo sentire sempre i più disparati pareri, per poi farmi un'idea mia e fare di testa mia, l'unica remora è che le spese in questo caso non le pagherei io in prima persona (come sono abituato a fare) ma i pesci, però vedremo, sono fiducioso.
Sul nylon per favore mi dite la vostra? come fate? ce lo lasciate per sempre? Cmq a quanto pare il negozio mi ha suggerito male anche sul neon, pertanto è bocciato
bettina s.
15-05-2009, 21:37
Io li tenevo a 6,8
Guarda qui:
http://www.malawicichlidhomepage.com/other/dwarf_gourami.html
http://www.aquahobby.com/gallery/e_lalia.php
Comunque si trovano anche schede che parlano di ph 7/7,5
Fossi in te terrei un ph neutro, quindi sul 7°
Ti conviene aspettare fino a giugno, perché sono molto sensibili ai nitriti, nel frattempo fatti un giro nella sezione anabantidi, così potrai trovare tante informazioni utili da chi li alleva.
Un piccolo appunto: perché hai preso l'ancistrus? crescerà fino a 11/12 cm e da adulto farà tanta pupù, fossi in te lo baratterei con un corydoras in più, perché loro amano stare in gruppo; se lo vuoi solo per mangiare le alghe, considera che da adulto, ne mangerà molto meno.
Piuttosto per le pulizie di casa ti consiglio le caridine multidentata (ex japonica) che producono un carico organico irrilevante ;-)
Infatti, ho sbagliato ad ogni post capisco un nuovo errore, l'ancistrus cercherò di barattarlo, come dovrò barattare le piante di echynodrus perchè diventeranno presto troppo grandi per il mio acquario.
Le caridine mi piacciono e cercherò di procurarmele.
Grazie.
ghiottolina
16-05-2009, 08:32
Se non trovi le caridine dalle tue parti ti consiglio di guardare sul mercatino del forum... spesso ci sono offerte molto interessanti! ;-)
Volevo ringraziare tutti quelli che hanno contribuito e mi hanno aiutato ad allestire il mio acquario. A giorni inserirò delle nuove foto, per essere il primo acquario devo dire che è venuto un discreto acquario di comunità. Non è un addio, in quanto continuo a leggervi quotidianamente.
Alla fine l'altro ieri invece della tanto agognata coppia di colisa ho inserito una coppia di trichogaster leeri (dovrebbero essere più adatti ad un neofita ed esteticamente sono altrettanto belli).
I corydoras sono sopravvissuti e sembra godano di ottima salute, (d'altronde i nitriti sono sempre stati a zero).
L'ancistrus purtroppo non l'ho più visto (nè lui nè il cadavere #07), cmq se dovesse saltar fuori il negozio me lo prende indietro.
Adesso vorrei condividere con voi, le mie nuove intenzioni.
Vorrei portare i corydoras almeno a 4 esemplari, in modo da fargli fare un branchetto.
Vorrei inserire uno o due otocinlus, in quanto le alghe stanno iniziando a farsi vedere (sopratutto sulle foglie dell'anubias nana) e 2-3 platy, ho letto che sarebbe meglio abbinare ai tricho delle rasbore o dei danio, il problema è che con il mio litraggio, immettere altri pesci di branco mi porterebbe a sovraffollare la vasca, mentre di platy potrei immetterne solo 2-3, rispettando la (seppur teorica) regola del cm di pesce per ogni litro.
Sarebbero troppi pesci?
Sostituire gli otocinlus con le caridine o neocaridine, sarebbe consigliabile per produrre meno lavoro per il filtro? Se si, quali potrebbero vivere con gli altri miei pesci?
per le alghe devi avere un pò di pazienza, alcuni tipi (come ad esempio le diatomee) vanno via da sole nel giro di 2-3 mesi massimo; non prendere pesci solo per contrastarle, piuttosto aggiungi altre piante a crescita rapida :-)
gli otocinclus non sono adatti per vasche poco rodate perchè molto sensibili nella fase di acclimatazione, oltre al fatto che il PH è elevato per loro.
I tricho crescono parecchio e 70 litri sono proprio il minimo quindi la cosa migliore mi sembra quella di dedicare a loro la vasca con "contorno" di multidentata (ex caridina japonica) secondo me le neocaridine rischiano di essere scambiate per pappa dai tricho.
Al massimo aggiungi qualche barbo ciliegia, che tollera bene i tuoi valori ed è un pesce tranquillo.
Invece della foto, ho realizzato un bel video, l'ho fatto prima della pappa, proprio perchè in quel momento i pesci sono molto meno timorosi, infatti come potete vedere vengono addirittura al dito, forse avrei potuto allestirlo meglio il mio primo acquario, però modestia a parte, ne sono molto soddisfatto.
Il video è di circa 25 mega, un pò di pazienza nel caricarlo...
http://www.pinguinodentro.it/image/09062009002.mp4
Gli mp4 si vedono con vlc o con quicktime o altri programmini liberamente scaricabili.
Grazie a tutti per i preziosi consigli che non sempre ho seguito alla lettera... -28d#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |