PDA

Visualizza la versione completa : La nuova vasca del Vate...


Gelammo
28-10-2005, 00:59
Bene, bene... dopo anni di assenza dalla scena acquariofila spesi errando per il mondo intero, leggo con piacere che la comunità del forum è cresciuta e si è davvero specializzata nel dispensare consigli su qualsiasi cosa riguardi l'acquariofilia. Devo dire che di acquari marini ne ho passati tanti ( 4 o 5 non ricordo), il più bello e laborioso (troppo) lo trovate in qualche articolo sul questo sito, vedi senzione marino "come gestire una vasca da 1150 lt", bellissima esperienza, ma anche una specie di lavoro a "tempo pieno part-time" -05 ha-ha... lascio a voi intendere l'ironia.

Comunque bando alle ciance perchè in questi ultimi 3anni ho pensato tantissime volte di rifarmi una vasca, ma ero in posti e "modi" che non me lo permettevano.
Oggi, finalmente mi sono riaccasato... e guarda caso nel mio nuovo appartamento di 700 mq... ops erano 70... ho un bell'angolo da dedicare al mio nuovo sistema di barriera, volgarmente detto acquario marino. Adesso ci sarà sicuramente il polemico che mi contesta la precisazione... :-)

Pubblico questo post perchè credo molto nell'utilità del forum alla quale ho sempre cercato di contribuire fino a quando ho potuto e devo essere sincero, oggi mi sento un pò arrugginito in materia acquariofila ed ho bisogno di un pò di ripetizioni, quindi mi rimetto a voi discepoli del Vate perchè mi aiutiate ad evitare le ******* che si combinano in questo stadio della progettazione di un acquario.

Al fine di ricevere un aiuto mirato a risolvere le mie lacune vi pongo dei quesiti specifici e vi do delle variabili e le coordinate da me già scelte.

Ci tengo a sottolineare che non voglio costruire una "centrale atomica" come il mio vecchio acquario, quindi vorrei limitarmi allo stretto necessario.

Obbiettivo: Costruzione di una vasca di barriera principalmente mirata a popolazione di SPS e tridacne.

La vasca aperta e senza tiranti avrà le seguenti misure:

80x70xh70. Volume circa 390L

Vetro spessore da 15, 17 o 19mm? Extra bight per i lati a vista ovvio...

Sump si o no?

Se si, di che capacità?

Vasca rabbocco di quanti litri?

Idee innovative e pratiche sulla costruzione della sump...

Schiumatoio di che marca?

Reattore di calcio?

Lampada HQI marca... Elos? Sfiligoi? Dupla? Aquamedic?

1 da 400 oppure 1 o 2 da 250 w?

Io credo in tanto movimento...quindi vorrei correnti alterne per un tot. di 12000 l/h.

Quali pompe?

Fondo: Va ancora di moda l'argonite sugar size spessore 0.5cm o poco più, oppure quali alternative?

Rocce vive... non mi ricordo più quante consigliavo di metterne... 1kg ogni 10 litri oppure meglio di più?




Per ora è tutto quello che mi viene in mente...

Atendo i vs numerosi consigli.


Ciao,

L'ex Vate Gleam

mariobros
28-10-2005, 01:23
le uniche cose che posso dirti sono: le pompe tunze con multicontroller, lampada 400w e rocce in rapporto 5lt/1kg circa. per la sabbia ne sentirai di tutti i tipi, perchè è molto soggettivo come argomento, e per lo schiumatoio preparati a milioni di opinioni, io ho un tunze ma su questo non metto bocca, non ho ancora abbastanza esperienza. un consiglio disinteressato: è in vandita un libro di a.rovero uscito da poco, si chiama l'abc dell'acquario mario di barriera, magari ti da una linea di guida poi ripeto tutto è molto soggettivo, buon inizio ;-)
ora vado a cercare la tua vecchia vasca

rveronico
28-10-2005, 10:20
Bene, bene... dopo anni di assenza
onestamente per quanto mi riguarda credo che, vista la tua esperienza, tu hai piu' da insegnare che da imparare!! :-)
Mi incuriosisce il fatto che tu chieda se mettere o meno la sump, pur prevedendo una completa parte tecnica (intendo reattore schiumatoio ecc): posso chiederti come mai hai questo dubbio? Credo che quantomeno da un punto di vista estetico e di comodità sia utile averla...
Ciao e bentornato!
Rob.

lucayale
28-10-2005, 11:44
GRANDE GLEAM, MITICO VATE, BEN TORNATO FRA NOI, COME FACCIO A DARTI DEI CONSIGLI?, FINO ALL'ALTRO IERI SEI STATO IL MIO MAESTRO! VEDIAMO SE POSSO ALMENO AIUTARTI UN POCHINO...

Obbiettivo: Costruzione di una vasca di barriera principalmente mirata a popolazione di SPS e tridacne.
LODEVOLE OBBIETTIVO!

La vasca aperta e senza tiranti avrà le seguenti misure:

80x70xh70. Volume circa 390L
BELLE MISURE, MOLTO PROFONDA...IO UNA VASCA SIMILE LA FAREI 90X75X65H (5 CM IN MENO DI H PER ARRIVARE OVUNQUE CON LE MANI SENZA FATICA E ANCHE PER CONSENTIRE ALLA LUCE DI PENETRARE MEGLIO LA COLONNA D'ACQUA FINO AL FONDO VASCA)

Vetro spessore da 15, 17 o 19mm? Extra bright per i lati a vista ovvio...
15 MM DOVREBBERO BASTARE...ANCHE SENZA TIRANTI...MA CHIEDI UN PARERE A QUALCHE UTENTE CHE LE VASCHE LE REALIZZA...(ES. GEPPY, RABBI...)

Sump si o no?
CERTO CHE SI' PIU' SPAZIOSA E SEMPLICE CHE PUOI...SE HAI SPAZIO A FIANCO DELLA VASCA NON SAREBBE MALE FARSI ANCHE UN BEL REFUGIUM...
Se si, di che capacità?
PIU' SPAZIOSA E', MEGLIO E'

Vasca rabbocco di quanti litri?
50 LITRI E TI FAI UNA BELLA SETTIMANA DI VACANZA...

Idee innovative e pratiche sulla costruzione della sump...
NULLA DI NUOVO CHE IO NE SAPPIA

Schiumatoio di che marca?
PRENDITI UN BEL LG900...CI TROVIAMO TUTTI BENISSIMO...IN ALTERNATIVA SONO SEMPRE BUONI I DELTEC

Reattore di calcio?
PRENDITI UN BEL LG1400...CI TROVIAMO TUTTI BENISSIMO...IN ALTERNATIVA SONO SEMPRE BUONI I DELTEC

Lampada HQI marca... Elos? Sfiligoi? Dupla? Aquamedic?
LA NUOVA SFILIGOI E' MOLTO BELLA COME CONCEZIONE...COSTA PERO' UN BOTTO. LE AQUAMEDIC SONO OTTIME PLAFONIERE E HANNO UN BEL PROIETTORE. IN MOLTI STANNO RINUNCIANDO ALLE PLAFO COMMERCIALI PER ACQUISTARE PROIETTORI PIU' PRESTANTI E ACCENDITORI ELETTRONICI

1 da 400 oppure 1 o 2 da 250 w?
1X400 PUO' BASTARE...1X1000 SE VUOI ESAGERARE!

Io credo in tanto movimento...quindi vorrei correnti alterne per un tot. di 12000 l/h.

Quali pompe?
IL MOVIMENTO E' IMPORTANTISSIMO, QUANTO LA LUCE, IO FOSSI IN TE PRENDEREI 2 TUNZE STREAM 6100 DA 12000 LT/H ELETTRRONICHE REGOLATE DALL'APPOSITO CONTROLLER O IN ALTERNATIVA 4 TURBELLE

Fondo: Va ancora di moda l'argonite sugar size spessore 0.5cm o poco più, oppure quali alternative?
C'E' CHI LA SABBIA PROPRIO NON LA METTE, CHI NE METTE UN VELO A GRANA FINE MA NON TROPPO (LA SUGAR SIZE VIENE SOLLEVATA DAL MOVIMENTO DELLE STREAM) E CHI NE METTE TANTA, MA PROPRIO TANTA 12-15 CM E HA LA PAZIENZA DI FARLA MATURARE...

Rocce vive... non mi ricordo più quante consigliavo di metterne... 1kg ogni 10 litri oppure meglio di più?
1 KG OGNI 5 LITRI



Per ora è tutto quello che mi viene in mente...
ANCHE A ME!
Atendo i vs numerosi consigli.


Ciao,

L'ex Vate Gleam[/quote]
VATE ERI E VATE RESTI

LUCA

nightrider
28-10-2005, 14:52
Ehi Gleam

bentornato

troverai mille e mille
a darti consigli

qui non è proprio cambiato nulla
siam sempre pronti ad aiutare gli altri.....
a svuotar il portafogli
:-D :-D :-D

thedarkman
28-10-2005, 15:36
Un saluto anche da Vicenza, se non ricordo male alcune tue talee girano ancora nella mia vasca... :-))

Bentornato

ik2vov
28-10-2005, 15:41
Ma tu guarda chi si rilegge!!!!!!!!!!!

Grande Gleam!!!!!!!! Bentornato!!!!!!!!

gabibbo
28-10-2005, 15:56
Questa poi.........non farti mai sentire per una bottiglia di rosso....
bentornato Gian......ti saluta Alessandro il mio nuovo e piccolo acquariofilo

©utte®
28-10-2005, 16:03
ero convinto fossi morto -e63 -78 .... pace .... ora mi toccherà rileggerti :-)

Benny
28-10-2005, 19:14
BENTORNATO !!!!!!

vedrai che bello

gioiasas
28-10-2005, 19:36
Obbiettivo: Costruzione di una vasca di barriera principalmente mirata a popolazione di SPS e tridacne.

La vasca aperta e senza tiranti avrà le seguenti misure:

80x70xh70. Volume circa 390L

Vetro spessore da 15, 17 o 19mm? Extra bight per i lati a vista ovvio...[/quote]

Sump si o no?
assolutamente si

Se si, di che capacità?
tieni conto che la sump sarà l'alloggio per schiumatoio reattore di calcio (a tua discrezione) filtro a letto fluido e vasca di rabbocco, in caso di reattore di calcio non dimenticare lo spazio per una bombola!

Vasca rabbocco di quanti litri?
di solito si calcola in base all'evaporazione giornaliera e a quanti gg. rimani fuori casa (ammesso che nessuno possa mettere acqua in vasca)

Idee innovative e pratiche sulla costruzione della sump...
il più semplice possibile ( 5 vetri incollati tra loro)

Schiumatoio di che marca?
e qui apriti cielo io ti dico LGs 600

Reattore di calcio?
come sopra ma io ti consiglio LGr700

Lampada HQI marca... Elos? Sfiligoi? Dupla? Aquamedic?
autocostruita sarebbe il massimo ma a me piace anche Sfiligoi e Aquamedic

1 da 400 oppure 1 o 2 da 250 w?
a me non dispiacerebbe 2 x 250

Io credo in tanto movimento...quindi vorrei correnti alterne per un tot. di 12000 l/h.
allora orientati su tunze il re delle pompe

Quali pompe?
come sopra

Fondo: Va ancora di moda l'argonite sugar size spessore 0.5cm o poco più, oppure quali alternative?
niente o al massimo una spolverata

Rocce vive... non mi ricordo più quante consigliavo di metterne... 1kg ogni 10 litri oppure meglio di più?
la proporzione è notevolmente cambiata un kg ogni 4/5 lt d'acqua ovviamente rocce di ottima qualità



Per ora è tutto quello che mi viene in mente...

Atendo i vs numerosi consigli.


Ciao,

L'ex Vate Gleam

blureff
28-10-2005, 22:25
ho sentito molto parlare di te glem
e un piacere x me

lucayale ti ha gia dato ottimi consigli
x lo spessore del vetro farei fondo del 19 con rinforzi sui lati e laterali del 19 e perche no in extrachiaro i lati ha vista
x la luce io sarei piu x 2x400 vista la profondita della vasca,OPPURE UNA 1000 CON RIFLETTORE DIAMONT LUNEMARC III
ciao da blureff

Rama
29-10-2005, 00:00
Anche io ho sentito parlare di te... ti ho letto sui vecchi forum, credo proprio che arriverà un'altra bella vasca tra poco qui sul forum... ;-)

Ti faccio i miei migliori auguri, è un piacere conoscerti...

zagab
29-10-2005, 09:23
Bene, bene... dopo anni di assenza dalla scena acquariofila spesi errando per il mondo intero.

Ciao Gianluca, sono Gabriele di Rovereto. Il tuo 'ritorno' mi fa molto piacere, è anche il ritorno di un componente storico :-) del forum.
Buona fortuna (anche se non ne avrai bisogno) con la nuova vasca.

Steppenn
29-10-2005, 11:31
Non ti conosco ma so che sei storico qui .
Un piacere avere tuoi consigli
piacere di conoscerti :-) :-(
Stefano da Novara

Gelammo
30-10-2005, 01:02
Finalmente sono riuscito a leggere un pò di risposte che mi hanno dato molta chiarezza... grazie e tutti davvero.

Mi ha fatto piacere sentire tutti i vecchi amici del forum ed anche quelli nuovi...

Rod sai quante volte mi sono ripromesso di chiamarti da quando sono rientrato? Una cifra... anche per fare a te e Vale le congrats per il pupo! Probemino... Simcard smagnettizzata durante una perlustrazione notturna in Iraq... #19 mi chiami o sms così recupero il numero?

Ho ancora alcune settimane di rodaggio... forse qualcosa in più prima di diventare operativo con la nuova vasca, ma nel frattempo cercherò di assillarvi il più possibile... poi ho anche conosciuto un acquariofilo d'eccezione e concittadino che spero mi sarà di supporto nel processo di sviluppo.... vero Andree? :-))

Rabbi se ci sei batti un colpo, mi hanno detto che le tue vasche sono eccezionali.



Passo è chiudo, per ora.


G

Thunderfish
30-10-2005, 09:14
Ciao Gleam, piacere di conoscerti, per quanto riguarda la tua vasca, concordo più o meno con i consigli degli altri "colleghi", dissento solo sulla voce schiumatoio...
H/S senza ombra di dubbio, tecnica perfetta e silenzio assoluto! -05
(Ho avuto per un pò di mesi un LG, ma era molto più rumoroso dell'H/S ).
Per il resto, un grande in bocca al lupo!! :-))