Entra

Visualizza la versione completa : platy che non si riproducono


djembe
26-10-2005, 17:21
Ciao,

nel mio 60 litri lordi ho 6 cory, 2 platy (un mascio e una femmina)e 5 tetra serpe. I serpe saranno mandati a vivere in altro acquario nel fine settimana perchè mordono i cory che depongono, ma il vero problema è quello del titolo.

Da un mese sono nel mio acquario, ma non hanno ancora fatto i piccoli E' normale? Il mascio segue la platy, ma non con la veemenza vista in altre coppie....

Stefano1963
26-10-2005, 18:09
E' ancora presto. Magari sono ancora giovani... O forse la femmina ha già partorito e i serpe se li sono mangiati tutti (mai mettere i cugini dei piranha con i pecilidi...)

Hai provato anche a controllare nel filtro?

Irefm
27-10-2005, 11:51
Scusate, a nessuno è venuto in mente che alla femmina potrebbe non piacre QUEL maschio? Nel mio acquario molte femmine non accettano le avances dei maschi..in fondo sono loro a scegliere!
Basti pensare che è sempre il maschio (in tutte le specie animali) a cercare di attrarre la femmina.
Prova a mettere altre 2 femmine...così oltretutto eviti che quell'unica platy venga stressata oltre misura. Di solito si consigliadi mettere ALMENO 2 femmine per ogni maschio, ma io ritengo che sia comunque troppo poco; meglio un rapporto 3:1

djembe
27-10-2005, 11:57
Scusate, a nessuno è venuto in mente che alla femmina potrebbe non piacre QUEL maschio? Nel mio acquario molte femmine non accettano le avances dei maschi..in fondo sono loro a scegliere!
Basti pensare che è sempre il maschio (in tutte le specie animali) a cercare di attrarre la femmina.
Prova a mettere altre 2 femmine...così oltretutto eviti che quell'unica platy venga stressata oltre misura. Di solito si consigliadi mettere ALMENO 2 femmine per ogni maschio, ma io ritengo che sia comunque troppo poco; meglio un rapporto 3:1

mi sa che è la strada giusta. In realtà avevo prima una femmina rossa che è morta (non di malattia, ma perchè aveva paura dei bastardelli che la mordevano e la inseguivano). Il mio maschio con quella rossa era un vero porcello, mentre coon questa femmina grigia no. Per una volta è il maschio (arancione e nero) a segliere.

Mi sa che tolgo i tetra sabato (che comunque rimangono pesci molto belli e attivi) e oggi o domani vado a prendere due femmine e un maschio di platy..... cosa ne dite?

Irefm
27-10-2005, 12:13
Quello che ho notato nel mio acquario è che durante i periodi di accoppiamento si formano delle vere e proprie coppiette. Infatti io ho 3 maschi e 10 femmine, ma quelle che si riproducono sono 2 o 3. E mentre la femmina è incinta il maschio le sta sempre vicino, senza però cercare di accoppiarsi nuovamente. All'inizio ero scettica, ma poi ho visto che era così continuamente...la femmina nuotava e il mashio cercava di starle accanto; nuotavano quasi sincronizzati, e questo accadeva finché la femmina non partoriva. E anche durante il parto il maschio stava con lei. Mi ha veramente sbalordita!!!
La femmina scacciava gli altri maschi e il maschio seguiva solo lei, quindi credo che la scelta del partner avvenisse da entrambe le parti.
Adesso che viene l'inverno terrò il termostato sui 22 gradi in modo che la temperatura non scenda troppo. Mi aspetto che non ci siano nascite finché l'acqua non tornerà almeno a 25 gradi. Le nascite da me ci sono state prevalentemente quando la temperatura sfirava i 26#27 gradi, e ora che è a 24 non ho nemmeno una platy incinta.
Non vedo l'ora che passi l'inverno, così vedrò se le dinamiche per la scelta del partner saranno le stesse, cioè se si formeranno le stesse coppie!

djembe
27-10-2005, 12:26
però!!! -05

i miei due stanno sempre uno accanto all'altro, quello l'avevo notato. Non sapevo che la temperatura fosse così importante.

djembe
27-10-2005, 12:36
E' ancora presto. Magari sono ancora giovani... O forse la femmina ha già partorito e i serpe se li sono mangiati tutti (mai mettere i cugini dei piranha con i pecilidi...)

Hai provato anche a controllare nel filtro?

non ci sono pesciolini in giro.....

quando ho fatto la vasca volevo platy di diverso solore (così i pargoli vengono con colori mischiati, giusto?) e cory paleatus (che continuano a fare uova....). Poi il pesciaro mi ha consigliato i tetra, ma non dovevo dargli retta. D'ora in poi faccio di testa mia (nel senso che seguo solo i consigli di questo forum e del sito che sono molto affidabili, a mio avviso).

Irefm
27-10-2005, 13:02
Piano..per quel che riguarda la temperatura sono solo delle osservazioni che ho fatto sulla base di quello che accade nel mio acquario...potrebbero essere delle coincidenze, anche se ne dubito dato che la stagione degli accoppiamenti solitamente è la primavera, cioè quando il clima comincia ad essere più caldo ma senza essere torrido come in estate. Per questo voglio portare avanti "l'esperimento" (oddio, mi sento tanto scienziato pazzo!! :-)) )..il problema è che non potrei prendere in considerazione solo la mia vasca, ma ci vorrebbero diversi ambienti in cui le condizioni sono più o meno le stesse per poter confrontare le mie osservazioni con quelle pervenute da altri acquari.

djembe
27-10-2005, 15:32
Sono talmente alle prime armi che non avevo pensato nemmeno a questo discorso...... grazie mille per la disponibilità che mi avete dimostrato tu e gli altri utenti! :-))