Entra

Visualizza la versione completa : pompa di movimento


WebMaster
30-03-2005, 04:20
per un 27L quale marca mi consigliate e quante pompe di movimento devo mettere?
grazie raga'

WebMaster
30-03-2005, 04:45
un'altra cosina...le pompe(se saranno 2) vanno messe una di fronte all'altra ai fianchi della vasca o poggiate alla parete posteriore con il flusso verso il vetro anteriore?
dai che fra un po' si parte!! ;-) ;-)

leletosi
30-03-2005, 10:29
la seconda va meglio.....decisamente.

però, esperienza personale, non le metterei neanche così. io le ho entrambe sui lati corti come nel tuo primo disegno, ma la pompa di destra ce l'ho sull'angolo in basso a destra.....mi spiego??

il movimento è pazzesco nel mio nano....

mentre col 2 tuo disegno non avevo alcun movimento sul fondo dell'acquario, dove guarda caso ho più animali....

WebMaster
30-03-2005, 20:58
nn riesco a vedere il tuo disegno...cmq angolo in basso a destra verso il vetro frontale o posteriore?
ciauz

leletosi
30-03-2005, 22:15
adesso la vedi???

WebMaster
30-03-2005, 22:25
si la vedo ;-) capito, sono tutte e 2 a pelo dell'acqua pero',vero?

51m0ne
30-03-2005, 22:28
Io le ho messe agli estremi del lato lungo posteriore e orientate a circa 45° in modo che puntino verso il centro del vetro anteriore.
Mi sembra che si crei comunque un buon movimento.
Ciao

WebMaster
31-03-2005, 00:07
ok ma nn mi avete ancora consigliato su quante pompe e che lpotenza per un 27 Lt

ostregheta!

Dirk
31-03-2005, 20:48
Prendi 2 Hydor pico 400, costano poco,sono piccolissime e vanno benissimo.. e sono anche regolabili.. meglio di così!!

leletosi
31-03-2005, 20:51
si baglio, tutte e due a 3 cm sotto il pelo.....dell'acqua naturalmente :-D

leonardo88
31-03-2005, 22:55
fossi in te opterei anche per una pompa di movimento sul fondo in modo da ridurre l' accumulo di molta sporcizia ;-)

leletosi
31-03-2005, 23:17
eh ma te lo solleva in vasca di brutto, specie in pochi litri......

forse è meglio sifonare normalmente, usare carbone ogni tanto e un filtraggio meccanico ogni tanto per eliminare il particolato.

cmq aiuta anche la pompa in basso....senz'altro.....vedi tu

WebMaster
01-04-2005, 01:25
ok grazie ragazzi,mi ci vuole una centralina solo per il pompaggio!solo un'osservazione,ma le pico nn hanno le ventose o sbaglio?

grazie per le risposte ;-)

WebMaster
01-04-2005, 01:27
ok grazie ragazzi,mi ci vuole una centralina solo per il pompaggio!solo un'osservazione,ma le pico nn hanno le ventose o sbaglio?

grazie per le risposte ;-)

leletosi
01-04-2005, 10:32
io ho una eheim compact 300 e so che anche nige l'ha comprata e si trova bene....
inoltre ho una microjet da 400 litri....

si sporcano come bestie e vanno pulite assai, ma il loro lavoro lo fanno bene.

6 mesi che gira la eheim....nessun problema.

leonardo88
01-04-2005, 20:23
posso fare una domanda..? io nel mio nano di circa 40 litri ho soltanto
due pompe di movimento, ed ho affidato tutto il filtraggio alle rocce,
secondo voi l' inserimento di un piccolo filtro esterno gioverebbe alla vasca?
grazie per le risposte :-)) :-)) :-))