Visualizza la versione completa : Nuovo Acquario di tipologia Marino
revo_976
24-10-2005, 13:58
Buongiorno a Tutti sono nuovo del forum e chiedo consiglio a voi veterani.
Ho avuto acquari tropicali di acqua dolci ed ora mi sono comparto un nuovo acquario e vorrei realizzare una tipologia Marina.
Per ora ho assemblato il filtro composto dal termoriscaldatore cannolicchi lana di vetro e da pompa per acqua.
Poi ho messo uno strato di sabbia come base ho rimepito con l'acqua ed ho messo il sale..
Inoltre ho messo la pompa esterna con il tubo che va nell'acquario per fare le bolle (per intenderci)..
Inoltre ho inserito il densimetro (non quello di vetro con il bulbo di mercurio) con l'asta di plastica che all'inizio segnava 1040 e mano mano sta scendeno fino ai 1022 che mi hanno detto li dove ho preso l'acquario epoi metterci delle sostenze in acqua..
Vi chiedo solo una cosa . Dato che la persona che mi ha venduto l'acquario e mi ha dato cosigli su come iniziare non era molto ferrata secondo me .. è' giusto tutto cio?? inoltre non serve uno schiumatore e la pompa per il movimento dell'acqua ?? help me please..
Dato che la persona che mi ha venduto l'acquario e mi ha dato cosigli su come iniziare non era molto ferrata secondo me
-05 Secondo me ci hai visto benissimo!!!!
Quella persona non è per nulla ferrata!!!!!!! #07
Innanzitutto benvenuto.......
Secondo, è inutile che ti sto a raccontare tutto quello che dovresti fare (inutile perchè è già tutto scritto)..... inizia quindi con il legggerti le schede che trovi su questo sito e soprattutto leggi un po' di discussioni di questo forum!!!!
Diciamo che sei partito in maniera sbagliata, quindi aspetta ad acquistare altre cose..... e soprattutto aspetta a recarti nuovamente da quel negoziante!!!!!
;-)
Per ora ho assemblato il filtro composto dal termoriscaldatore cannolicchi lana di vetro e da pompa per acqua.
Hai praticamente fatto un biologico, se la tua intenzione e' quella di fare una vasca di soli pesci, ci puo' anche stare , ma se vuoi metterci degli invertebrati, toglilo non serve a niente se non a fare danni.
Poi ho messo uno strato di sabbia come base ho rimepito con l'acqua ed ho messo il sale..
Anche la sabbia non va bene almeno che non hai fatto uno strato di almenno 15cm, va tolta anche questa.
Inoltre ho inserito il densimetro (non quello di vetro con il bulbo di mercurio) con l'asta di plastica che all'inizio segnava 1040 e mano mano sta scendeno fino ai 1022 che mi hanno detto li dove ho preso l'acquario epoi metterci delle sostenze in acqua..
La densita' dell'acqua deve essere sui 1024/1026, che prodotti? #24
Vi chiedo solo una cosa . Dato che la persona che mi ha venduto l'acquario e mi ha dato cosigli su come iniziare non era molto ferrata secondo me .. è' giusto tutto cio?? inoltre non serve uno schiumatore e la pompa per il movimento dell'acqua ?? help me please..
Cambia negoziante, a roma ci sono diversi negozi, ben preparati che ti sapranno consigliare, ti consiglio di leggere le guide che trovi sulla home page del sito acquaportal e l'acquisto di un buon libro, per iniziare a capire qualcosa, sei partito nel modo peggiore, fermati e non fare altri acquisti, leggi tutto il forum specie la sezione il mio primo acquario marino, quando avrai capito cosa vuoi fare comincia afare domande.
Fermati! per non avere delusioni future e spese inutili -05
Fai una ricerca sull'allestimento di un acquario di barriera con metodologia Berlinese #36#
Pugnetta
24-10-2005, 14:38
Fermati! per non avere delusioni future e spese inutili -05
Fai una ricerca sull'allestimento di un acquario di barriera con metodologia Berlinese #36#
Giusto..... Per fare le cose fatte bene rinizia da capo:
Tutta acqua d'osmosi
38 g circa di sale x litro poi controlli salinità al 35 x 1000
Tante rocce vive 1 kg ogni 5 litri d'acqua
Ottimo schiumatoio (Lg, deltec, h&s ecc....)
Tanta luce (dipende da cosa vuoi allevare, MAI neon t8)
Niente cannolicchi o robe simili
Tanto movimento dell'acqua (dalle 10 alle 20 volte l'ora la portata dell'acquario)
La sabbia (se proprio la vuoi) mettine una spolveratina solo dopo 6/7 mesi
Maturazione di 3 mesi di cui il primo di buio completo e i 2 restanti aumenti di 1 ora a settimana il fotoperiodo
revo_976, prima di tutto benvenuto in questa gabbia di matti, quindi la domanda principale.... La vasca la vuoi fare di pesci? di coralli molli? di coralli duri? mista pesci coralli molli? mista di tutto un po'? etc etc.... quando mi darai questa risposta ti diro' la mia opinione, certo cosi' di primo acchito ti dico solo che non stai partendo bene.
Ciao
revo_976
24-10-2005, 16:23
revo_976, prima di tutto benvenuto in questa gabbia di matti, quindi la domanda principale.... La vasca la vuoi fare di pesci? di coralli molli? di coralli duri? mista pesci coralli molli? mista di tutto un po'? etc etc.... quando mi darai questa risposta ti diro' la mia opinione, certo cosi' di primo acchito ti dico solo che non stai partendo bene.
Ciao
Gentilissimo amico grazie per la risposta.
Allora diciamo che sulla base della mia partenza posso solo avere pesci nell'acquario..
Io vorrei mettere pesci del tipo pagliacci e altri (per sempio i pesci del film nemo quindi dory - branchia e gli altri) magari qualche gamberetto che ho visto che ci sono di marini ed inoltre qualche pianta o altro (non so se i coralli dato che costano un assurdità)..
Cmq sia diciamo che principalmente voglio metterci pesci che ti ho indicato e qualche pianta..
Inoltre quale è la differenza tra coralli duri e molli e volendo gli invertebrati possono andare con i pesci che ti ho descritto prima ..
revo_976, benvenuto allora se fai solo pesci il biologico ci può anche stare ma visto che poi lìappetito vien mangiando io rifarei tutto e mi predisporrei per un acquario di pesci + coralli.....
quindi quello che ti hanno scritto sopra. Cosa intendi per piante?? nel marino o ci metti i coralli o ci metti i coralli.....potresti metterci qualche algha ma non piante.
i pesci che hai indacato vogliano spazio per il flavescens o l'hepatus (dory) almeno dai 200 ai 300l dai 300l in su se li vuoi mettere entrambe.....branchia è uno zanclus pesce assai difficile e non adatto ad un principiante oltre al fatto che per tenere tutti e tre dovresti fare un acquario da 500l.....
i pesci si devono scegliere in base alle dimensioni e litraggio della vasca.
dimensioni della tua??
revo_976
24-10-2005, 16:51
revo_976, benvenuto allora se fai solo pesci il biologico ci può anche stare ma visto che poi lìappetito vien mangiando io rifarei tutto e mi predisporrei per un acquario di pesci + coralli.....
quindi quello che ti hanno scritto sopra. Cosa intendi per piante?? nel marino o ci metti i coralli o ci metti i coralli.....potresti metterci qualche algha ma non piante.
i pesci che hai indacato vogliano spazio per il flavescens o l'hepatus (dory) almeno dai 200 ai 300l dai 300l in su se li vuoi mettere entrambe.....branchia è uno zanclus pesce assai difficile e non adatto ad un principiante oltre al fatto che per tenere tutti e tre dovresti fare un acquario da 500l.....
i pesci si devono scegliere in base alle dimensioni e litraggio della vasca.
dimensioni della tua??
Ho una vasca da 120 litri.. Solo che ora di preciso non ricordo le dimensioni (mi pare lunghezza 100 altezza 40 larghezza 30)
E Cmq alla fine volendo diciamo che vorrey metterci dei pesci tipo nemo e dory e se fosse possibile qualche gamebretto o similare..
La mia tipologia di vasca quindi non va bene devo mettere schiumatoio e pompe di movimento vero???
La sabbia va tolta e va messa invece la roccia viva??
Se puoi aiutarmi te ne sarei grato dato che sei molto disponibile
revo_976
24-10-2005, 16:56
revo_976, benvenuto allora se fai solo pesci il biologico ci può anche stare ma visto che poi lìappetito vien mangiando io rifarei tutto e mi predisporrei per un acquario di pesci + coralli.....
quindi quello che ti hanno scritto sopra. Cosa intendi per piante?? nel marino o ci metti i coralli o ci metti i coralli.....potresti metterci qualche algha ma non piante.
i pesci che hai indacato vogliano spazio per il flavescens o l'hepatus (dory) almeno dai 200 ai 300l dai 300l in su se li vuoi mettere entrambe.....branchia è uno zanclus pesce assai difficile e non adatto ad un principiante oltre al fatto che per tenere tutti e tre dovresti fare un acquario da 500l.....
i pesci si devono scegliere in base alle dimensioni e litraggio della vasca.
dimensioni della tua??
La mia vasca è 120 litri (100*30*40) e diciamo che la tipologia di pesci che vorrei inserire è quelli del tipo nemo dory e se fosse possibile qualche gamberetto . Ma per fare questo devo modificare la mia attuale disposizione dell'acquario?? I coralli li devo mettere per forza? La sabbia che quindi ho messo è inutile .. Vorrei capirci qualcosa dato che sei gentilissmo approfitto per farti domande.. GRAZIE
Conglio spassionato per evitare delusioni e di buttare soldi:
1- compera un buon libro, tipo quello dei Alessando Rovero "ABC acquario marino di barriera" costa anche poco.
http://www.neogea.it/catalog/product_info.php?cPath=21_35_55&products_id=1330
2- spegli tutto e svuota la vasca
3- decidi cosa vuoi fare e riparti di conseguenza
revo_976,
io farei un berlinese anche per soli pesci poi è una mia opinione....in ogni caso rocce vive nella giusta quantità e schiumatoio elementi essenziali.
i coralli non li devi mettere per forza.....per me l'acquaio narino a senso se di barriera cioè più coralli che pesci.
Il mio consiglio era di fare le cose fatte bene in modo che se in un domani ti verrà voglia di inserire qualche corallo potrai farlo.....
la sabbia è dannosa perchè diventa un biologico.
revo_976
24-10-2005, 17:16
revo_976,
io farei un berlinese anche per soli pesci poi è una mia opinione....in ogni caso rocce vive nella giusta quantità e schiumatoio elementi essenziali.
i coralli non li devi mettere per forza.....per me l'acquaio narino a senso se di barriera cioè più coralli che pesci.
Il mio consiglio era di fare le cose fatte bene in modo che se in un domani ti verrà voglia di inserire qualche corallo potrai farlo.....
la sabbia è dannosa perchè diventa un biologico.
Perfetto allora devo smantellare il tutto .. cavolo l'ho preso sabato .. quindi sono in tempo ero appena partito .
Ma toglimi una curiosità..
L'acuario che ho iniziato a fare che tipo di pesci poteva ospitare è si un marino ma biologico . .con filtro e pompa per le bolle ... Ti spiego io avevo chiesto un acquario marino per pesci tipo nemo e dory .. Mi sa che li non ci torno più .. Quindi dato che quello che ho iniziato me lo sbatto mi dici cosa è che devo fare ??
Anzitutto togliere acqua (che ho anche salato ) e la sabbia e ricominciare da capo ..
Mi dai indicazioni sui componenti e magari le marche delle pompe e dello skimmer. Faccio l'acquario con pesci rocce e coralli ..
revo_976, il primoconsiglio è non buttarti a "pesce" e spendere una settimana per documentarti il libro di Rovero è fatto molto bene "ABC dell'acquario di barriera"....quindi prima ti fai una bella infarinatura poi possiamo parlare di marche, modelli potenza delle luci e allestimento, non è cattiveria ma la cosa è complessa e non bastano post di poche righe per capire bene......mi spiego non puoi allestire un'acquario senza conoscere ad esemio i processi chimici i valori da tenere sotto controllo e via così......leggi sul forum e vedrai che c'e' gente che cade dalle nuvole quando gli si dice se integra il calcio.....che usa acqua di rubinetto oppure che mette 28 pesci in 200l (questa è quella che ricordo di più).
Ad esempio in 100litri come il tuo puoi mettere solo piccoli pesci e pochi 4-5 al massimo. gli acquari marini più sono piccoli e più sono inadatti ad ospitare pesci ma solo coralli......
ribadisco il consiglio investi un poì di tempo per documentarti e pensa a cosa vuoi allevare poi di conseguenza si allestisce l'acquario.
revo_976
24-10-2005, 17:42
revo_976, il primoconsiglio è non buttarti a "pesce" e spendere una settimana per documentarti il libro di Rovero è fatto molto bene "ABC dell'acquario di barriera"....quindi prima ti fai una bella infarinatura poi possiamo parlare di marche, modelli potenza delle luci e allestimento, non è cattiveria ma la cosa è complessa e non bastano post di poche righe per capire bene......mi spiego non puoi allestire un'acquario senza conoscere ad esemio i processi chimici i valori da tenere sotto controllo e via così......leggi sul forum e vedrai che c'e' gente che cade dalle nuvole quando gli si dice se integra il calcio.....che usa acqua di rubinetto oppure che mette 28 pesci in 200l (questa è quella che ricordo di più).
Ad esempio in 100litri come il tuo puoi mettere solo piccoli pesci e pochi 4-5 al massimo. gli acquari marini più sono piccoli e più sono inadatti ad ospitare pesci ma solo coralli......
ribadisco il consiglio investi un poì di tempo per documentarti e pensa a cosa vuoi allevare poi di conseguenza si allestisce l'acquario.
Ok .. ma diciamo che una mezza idea io me la ero fatta ... Dato che ero andato per prendere una tipologia di acquario berlinese e li mi hanno detto che tanto per mettere solo i pesci che io volevo (i soliti pagliaccio e dory) andava bene un acquario biologico .. e li mi sono fidato .. però ora ripensandoci che un acquario marino è bello per i coralli non vale la pena farlo biologico .. Alla fine il bello sono proprio i coralli e le rocce vive oltre che si i pesci (il numero infatti era contenuto in 5 o 6 pesci) e poi un domani allargarmi con la tipologia della vasca e tutto il resto.. Volevo cominciare con un acquario marino piccolo ma non biologico ..
per 100 litri......
niente sabbia sul fondo 20 Kg di rocce vive
buon movimento da scegliere in base ai coralli ma almeno 20 volte il volume dell'acquario quindi due wave marea da 2400l/h contrapposte a funzionamento alternato
niente biologico eventuale filtro a letto fluido per le resine anti fosfati che possono essere utili in maturazione
schiumatoio da appendere direi Tunze e luci plafoniere hqi da 150w o 250 sempre in base a ciò che vorrai allevare.....
come vedi senza avere le idee veramente chiare è difficile....in ogni caso scordati dorys (parachantus hepatus) in 100l solo gli ocellaris (nemo) una coppia
per mettere il l'hepatus (Dory) servono almeno 400 Lt di vasca ;-)
wave marea da 2400l/h contrapposte a funzionamento alternato
sono insufficienti io ho due seio 820 (3200 lt/h) e vanno appena bene.
Ps Wave marea 2400= seio 620
Wave marea 3200= seio 820
Quoto malpe ma per invertebrati facili e viste le misure della vasca (stretta e lunga) mi orienterei su 4 T5 da 39W. Per le pompe in alternativa 3 maxijet da 900L/h sono sufficenti.
Comunque con una vasca di soli 30 cm di profondità è difficile ottenere risultati esteticamente soddisfacenti...
effettivamente la plafo è fin troppo........4 T5 da 39w sarebbero sufficenti per soli molli.......
revo_976
24-10-2005, 18:20
Beh grazie ragazzi .. Mi sto documentando anche io ... Ma qualcuno qui è di roma che magari mi consiglia qualche negozio con buoni prezzi ???
GRAZIE 1000 Malpe sei stato cordialissimo e gentilissimo ..
di niente......studia e poi scrivi che se si può dare un consiglio ben volentieri.....
revo_976
25-10-2005, 14:57
Una curiosità leggendo su un articolo ho trovato che per il movimento dell'acqua servono due pompe die cui la loro portata è la metà del valore ottenuto moltiplicando per 20 i litri .
Ad esempio se il mio acquario è da 120 litri il valore per 20 sarebbe 120x20=2400 e quindi riporta che servono 2 pompe da 1200 l/h..
Non è vera questa cosa dato che tutti voi mi dite che servono 2 pompe con portata pari o addirittura maggiori del valore 2400.
Perchè io stavo pensando a due wave marea da 3200 l/h.
Tutti ti dicono pompe da 2.400 l/h perchè il movimento consigliato per una vasca marina è 20 volte il litraggio!!!
Cioè:
120 litri x 20 = 2.400 l/h
Ora, supponendo che metterai 2 pompe e le posizionerai una per ogni lato corto della vasca e le accenderai in maniera alternata........ in vasca avrai sempre 2.400 l/h!!!!
Ok?
revo_976
25-10-2005, 15:57
Tutti ti dicono pompe da 2.400 l/h perchè il movimento consigliato per una vasca marina è 20 volte il litraggio!!!
Cioè:
120 litri x 20 = 2.400 l/h
Ora, supponendo che metterai 2 pompe e le posizionerai una per ogni lato corto della vasca e le accenderai in maniera alternata........ in vasca avrai sempre 2.400 l/h!!!!
Ok?
Ok perfetto .. Avevo intuito una mezza cosa ma volevo essere sicuro ..
THANKS :-)
revo_976
25-10-2005, 17:01
Altra curiosità .. Per queste pompe c'è bisogno di una centralina che ovviamente comanda il flusso oppure vi è un altro modo ??
no nessuna centralina.....solo le tunze fa modelli elettronici che possono essere pilotate da un controller per regolare potenza e molte altre cose....
le colleghi a dei timer e le alterni.
revo_976
25-10-2005, 17:17
Perfetto .. Grazoe MALPE sto facendo la lista della spesa.. Diciamo che per iniziare mi butto su queste della WAWE poi magari più in la con una vasca più grande metterò le tunze con regolatori elettronici.
Altra domanda lo Skimmer esterno o interno ?? Quelli esterni hanno bisogno del SUMP?
L'osmoregolatore è necessario per raboccare l'acqua oppure posso fare a mano.
Il filtro a Letto fluido va bene RESUN FBF 1000?
Grazie come sempre per la celerità e la cordialità.
se non hai la sump devi prendere un skymmer esterno da appendere alla vasca per 100l ci sono i Tunze.......
l'osmoregolatore è utile e necessario se hai una vasca aperta in quando l'evaporazione è molta e quindi dovresti rabboccare ogni giorno......il giorno che vai in ferie sei fregato.....se la vasca è chiusa l'evaporazione è minore e quindi non indispensabile.
per il filtro a letto fluido il resun fbf 1000 ma benissimo...le resine vanno messe in quantità compatibile con i litri.
revo_976
25-10-2005, 17:31
Ok Perfetto .. Calcola allora che lo skymmer esterno va bene dato che io la vasca la terrò chiusa. Quanto al tipo ok per il Tunze
Vado con il resun fbf 1000 più le resine (ho già fatto il calcolo per i litri del mio acquario).
Tornando al discorso delle pompe ho visto che le turbelle le fanno solo per acquari da un certo litraggio in su .. quindi per oraq sarebbero sprecate per il mio ..
Ma tu per caso hai del materiale da vendere??
no.
prova a fare un giro sul mercatino del forum alcune volta si fanno ottimi affari.
revo_976
25-10-2005, 17:37
Darò un occhiata ..
Qui a Roma c'è un negozio ABISSI solo che è molto caro ..
Ad esempio il multicontroller per le turbelle su abissi costa 224 euro mentre su ondablushop costa 144 .. Cavolo .. Calcola che io per il mio acquario sono andato li ma la persona che mi ha servito è stata molto scortese e soprattutto scazzata..
se compri on-line guarda anche www.thereefer.it
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |