Entra

Visualizza la versione completa : pinne sfrangiate guppy


Miranda
24-10-2005, 13:23
Ciao a tutti, ho un problema.
Da ieri mattina uno dei miei guppy ha la coda sfrangiata, stamattina era steso al suolo, ma ancora vivo. Nel corso della giornata di ieri, le sue condizioni sono visibilmente peggiorate. Ho messo nell'acquario ESHA2000 e ho isolato il guppy, temo che contagi anche gli altri, che per il momento stanno apparentemente bene. I valori sono tutti a posto. Che malattia è? E che cosa posso fare?
Grazie,
Miranda

lele40
24-10-2005, 20:29
me li scrivii valori.ipotizzo un acorrosione delle pinne se nn sono presenti altri sintomi.lele

Miranda
25-10-2005, 10:51
I valori sono:
NO3------- 5
NO2------ 0
GH ----->10d
kh ------15d
ph ---7.6 oppure 8.0 (non l'ho capito bene, uso il test a strisce della tetra)

Le ultime tre volte che li ho misurati sono sempre stati questi.

Gli altri pesci stanno apparentemente molto bene. Il guppy malato non è ancora morto, l'ho isolato e vivacchia, ogni tanto si muove ma sta per lo più sul fondo. Sia nella sua bacinella che nell'acquario ho messo l'antibiotico (ESHA 2000). Non so se sopravviverà. Comunque l'avevo acquistato da un negoziante fidato, solo che l'altro guppy che avevo acquistato insieme a lui è morto dopo qualche giorno che l'avevo messo in acquario, ma non presentava corrosione delle pinne. In quell'occasione era morta anche una platy, senza sintomi apparenti, per cui sospettando una batteriosi l'avevo curata con ESHA2000 e a parte questi due pesci morti, dopo non è successo più nulla.
L'acquario è stabile da circa un mese (Mirabello 30l. - popolazione: 1 ampullaria, 2 cory, 2 platy coral nani e 3 guppy, uno dei quali è il malato -6 piante), i pesciolini nuovi li ho inseriti circa un mese fa. L'unico avvenimento di rilievo è stata la nascita degli avannotti (subito cannibalizzati) di una delle due guppe, può essere stata causa di stress? Mi sembra strano.
Che malattia è la corrosione delle pinne? è contagiosa? che devo fare?

Miranda
25-10-2005, 10:52
errata corrige:
KH 15 d

lele40
25-10-2005, 18:07
l'acqua e' sicuramente dura io preferis consigliare un ph neutro piuttosto che lavorare ai limiti delle condizioni vitali dei pesci.la corrosione delle pinne e' un problema batterico quindi corretto l'uso dell antibatterico un po' meno sulla marca usata un po troppo blando avrei preferito un general tronic o bactowert..ricorda in ogni caso che se nn pensi decisamente a ridurre il ph la problematica potra' ripresentarsi infatti questa e' una delle cause della patologia descritta.lele

Miranda
25-10-2005, 19:20
Aquanto devo portarlo il ph?
E come faccio?aggiungo un pò alla volta, ad ogni cambio, l'acqua di osmosi?

lele40
25-10-2005, 19:31
nn vorrei uscire da qunto richiede la sezione.io preferisco ph neutri
la domanda la puoi postare in chimica dove troverai ugualmente gente desiderosa di aiutarti.lele