Entra

Visualizza la versione completa : vodka o zucchero!!!


Rapper
23-10-2005, 18:50
:-) molti parlano di questi metodi, ma io non ne so nulla potreste darmi delle informazioni al riguardo , visto che ho problemi di nitrati e fosfati.grazie

Modder
23-10-2005, 19:07
la vodka l'ho provata , ma ti devo dire che non mi ha dato grosse soddisfazioni...mentre tuttora uso lo zucchero e devo dire che i nitrati mi si sono abbassati da 80ml/l a 15mg/l.unico proglema sono in ciano, che si sconfiggono con qualche gobide.
io ne metto un cucchiaio raso al giorno per il mio acquario.tu fai la prova,mettine un cucchiaino pieno e se l'acqua la trovi poi lattiginosa diminuisci la dose.

Modder
23-10-2005, 19:08
p.s. per i fosfati servono le resine

fappio
23-10-2005, 19:55
compra lo schiumatoio più potente che puoi .chi piu spende meno spende almeno in questo caso è azzecato

Benny
23-10-2005, 21:08
:-) molti parlano di questi metodi, ma io non ne so nulla potreste darmi delle informazioni al riguardo , visto che ho problemi di nitrati e fosfati.grazie

compila il profilo

Rapper
23-10-2005, 23:56
:-)) profilo compilato. chi ne sa mi dia alcune notizie su questi metodi del tipo quantità , in quali casi vanno usati ecc.grazie

DECASEI
24-10-2005, 11:05
la vodka l'ho provata , ma ti devo dire che non mi ha dato grosse soddisfazioni...mentre tuttora uso lo zucchero e devo dire che i nitrati mi si sono abbassati da 80ml/l a 15mg/l.unico proglema sono in ciano, che si sconfiggono con qualche gobide.
io ne metto un cucchiaio raso al giorno per il mio acquario.tu fai la prova,mettine un cucchiaino pieno e se l'acqua la trovi poi lattiginosa diminuisci la dose.

Avresti dovuto trovare altri sistemi per eliminare i nitrati e dopo avresti dovuto pensare alla vodka.... -28d#

Se hai ciano vuol dire che stai sovradosando ....

gnolivr79
24-10-2005, 12:50
la vodka l'ho provata , ma ti devo dire che non mi ha dato grosse soddisfazioni...mentre tuttora uso lo zucchero e devo dire che i nitrati mi si sono abbassati da 80ml/l a 15mg/l.unico proglema sono in ciano, che si sconfiggono con qualche gobide.
io ne metto un cucchiaio raso al giorno per il mio acquario.tu fai la prova,mettine un cucchiaino pieno e se l'acqua la trovi poi lattiginosa diminuisci la dose.

Avresti dovuto trovare altri sistemi per eliminare i nitrati e dopo avresti dovuto pensare alla vodka.... -28d#

Se hai ciano vuol dire che stai sovradosando ....


Anche per me.......1 cucchiaio al giorno.........cos'e' ?saranno 3 etti a settimana....Non sono tanti?????? -05

Modder
24-10-2005, 14:17
veramente non ho i ciano...dicevo solo che venivano col tempo.

RobyVerona
24-10-2005, 23:44
Il nocciolo del discorso è sempre uno ed uno solo. Non si possono usare questi metodi come toccasana a vasche con problemi rilevanti e talvolta mal impostate. C'è un bellissimo post di Rovero da titolo non perdiamo di vista le basi. Li è riassunto il tutto, Zeovit, vodka o che altro non sono metodi da usarsi per abbassare in nitrati da valori folli (80 mg/l) a valori ugualmente alti (15 mg/lt) per una vasca che vuol essere di barriera. Se la vasca è impostata bene, senza zeovit, vodke grappe o che altro, i 15 mg/l di nitrato sono valori che non si registreranno mai. Nella mia vecchia vasca avevo 5 mg/l di nitrato ed era un berlinese puro, mai aggiunto nulla di nulla. Con questo non voglio dire che sono figo io (ne ho di strada da fare, e tanta) ma voglio solo dire che se la vasca è tirata su secondo i crismi, i valori buoni arrivano da soli. Se uno poi vuol provare metodi alternativi lo fa a suo rischio e pericolo e si spera su vasche già avviate correttamente, e spesso qualcuno ci rimette pura la vasca...

Modder
25-10-2005, 00:37
Allora, secondo me la mia vasca è impostata bene.ora spiego:seguo tutte la regole del berlinese tranne per la luce(mi sto adeguando),all'epoca del riempimento della vasca non sapevo quasi nulla quindi avevo messo solo acqua di rubinetto(60 mg/l) poi in maturazione ho avuto dei nitriti oltre i 33 mg/l che a fine maturazione si sono trasformati in nitrati che dopo aver comprato il test li ho misurati ed erano a 80mg/l,subito dopo un esperto (simone andolina) mi ha detto che usava lo zucchero e che aveva dei nitrati non misurabili,così ho deciso di fare un'esperimento, fare arrivare i nitrati a zero senza cambi parziali.Ora sono a 15mg/l,ma non ho detto che sono stabili,stanno calando velocemente.Non facendo cambi, uso integratori e fino ad ora va bene, poi più in là si vede.Con questo mio metodo non voglio calpestare le normali regole del berlinese, voglio solo fare qualche esperimento personale(chi è che non li han mai fatti?).Sicuramente più in là farò dei cambi,ma credo bimestrali.
Ragazzi,è solo un esperimento!

Modder
25-10-2005, 14:16
scusate,non è un cucchiaio raso è un cucchiaino raso e sono circa 13 grammi a settimana, non 300.

RobyVerona
25-10-2005, 17:01
Acqua di rubinetto con 60 mg/lt? Per legislazione non dovrebbe essere massimo 50 mg/lt nelle acqua da definirsi potabili? (Ricordi di scuola...)

DECASEI
25-10-2005, 17:08
RobyVerona, dovrebbe... in alcuni casi li supera...
Il limite invece di accettabilità è di 5 mg/l....

Modder
25-10-2005, 23:33
è commovente sapere che bevo veleno e respiro smog.è poi vietano di fumare nei luoghi publici... -28d#