Visualizza la versione completa : Riccia per avannotti?
Secondo voi, nel mio piccolo 40 lt già correlato di 10 piante, quali:echinodorus, anubias, rotala, Alternanthera, Cryptocoryne, Lysimachia, Micranthemum, Microsorium, Shinnersia, Vallisneria....potrei prendere una riccia?
Magari la attacco ad un tronchetto per farla stare in primo piano.. sarebbe utile per far riparare gli avannotti.
Il problema è: se la attacco al legno, come fa a nutrirsi da terra?
Si nutre solo cl fertilizzante liquido?
Diventa grande? ..io non ho molto spazio.. -28d#
Può causare problemi, o viceversa può avere problemi, a convivere con i guppy, i corydoras panda e gli otocinclus? -28d#
Grazieee
elchar82
29-03-2005, 21:38
Partendo dal presupposto che è una pianta galleggiante...
penso che la pianta si nutra di fertilizzante liquido, CO2, luce e varie materie presenti nell'acqua...quindi, non ha bisogno di essere ancorata necessariamente a terra (è una pianta galleggiante! ;-) )
Io non ce l'ho,però penso che se attecchisce bene può essere una pianta infestante...almeno così ho capito leggendo quà e là per i forum... ;-)
Non so se i pesci possono causare problemi...credo di no, l'unico problema può essere che se la mangiano(?), ma se cresce velocemente, è meglio che se la mangiano ti daranno una mano a "potare" per il resto non conosco controindicazioni...(su questo aspetta il consiglio di altra gente)
Ciao #22
cresce velocemente solo se galleggia.... infatti si fa galleggiare diverso tempo per averne abbastanza da attaccare a legni o sassi.
per il resto aroldo e' stato esaustivo ;-)
NPS Messina
29-03-2005, 23:34
Aggiungo solo una cosa.....
abbisogna di moltissima luce.
Nightsky
30-03-2005, 01:25
Aggiungo solo una cosa.....
abbisogna di moltissima luce.
se ne ha troppa si squaglia?
no perche' a Kain gli è cresciuta benissimo e poi d'un tratto puff, pensavo fossero alghe invece erano le foglie trasparenti-gialline tipo muffetta.. -28d# (con luce e co2 al max)
-28d# a me nn cresce x nulla , galleggia e marcisce....porc.....
ps penso che i tuoi pesci nn mangino la riccia come insalata...
guarda anche tu questo link: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se fa PUFF, e' stato uno squilibrio troppo forte dei fertilizzanti.... manganese o potassio
uhmmm...quindi potrei prenderla..credo...
io ho una lampada da 11W e per il momento le mie piante non ne risentono assolutamente.
vorrei attaccarla ad un legno....uhmmm...però forse così gli avannotti non ci vanno dentro, perchè sono più attirati dalla luce....uhmmm... -28d#
bò....
Nightsky
30-03-2005, 19:13
uhmmm...quindi potrei prenderla..credo...
io ho una lampada da 11W e per il momento le mie piante non ne risentono assolutamente.
vorrei attaccarla ad un legno....uhmmm...però forse così gli avannotti non ci vanno dentro, perchè sono più attirati dalla luce....uhmmm... -28d#
bò....
se invece della riccia mettessi del muschio? è meglio x gli avannotti!
la riccia o la lasci galleggiare o la fai attecchire ma poi devi tenerla corta...
PS ah crypto, ho capito! lo sapevo! troppo fertilizzante e poi nn la potava corta! #07
muschio?? ah si? #24
interessante...
lo vendono nei negozi d'acquariofilia? mi puoi dare qualche informazione?
Tipo: se deve essere legato, se cresce tanto, di che si nutre, dove lo vendono.. #36#
NPS Messina
01-04-2005, 23:09
se deve essere legato, se cresce tanto, di che si nutre, dove lo vendono
legato a tronchi,rocce o altro
cresce molto lentamente
si nutre pochissimo
abbisogna di poca luce
NPS Messina
01-04-2005, 23:11
Dimenticavo:
è venduto nei negozi d'acquari.
ok. se pensate allora che sia la cosa ideale per proteggere i miei avannotti lo comprerò.. :-))
ti consiglio di provare anche con poca riccia ma lasciala galleggiare così è molto vicina alla luce altrimenti con 11W non penso possa crescere. Io ne ho parecchia che galleggia sempre in superficie e gli avannotti ci trascorrono i loro primi giorni di vita.
allora sabato tento con la riccia..Poca riccia.
vediamo come va. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |