PDA

Visualizza la versione completa : Help dischetti


dariuz
18-10-2005, 20:26
(piccola premessa)
Ciao a tutti, mi chiamo Dario, qualche settimana fa ho comprato da ilgio l'acquario con annessi tre dischetti, tutto è proceduto bene fino ieri sera, quindi vengo al vero problema...

da ieri sera i tre discus stanno sempre nella parte superiore dell'acquario, tendono a muoversi pochissimo, hanno le pinnette inferiori attaccate al corpo e stasera ho notato che tendono ad avere la testa rivolta verso il basso come se fosse più pesante e non hanno mangiato quasi nulla...ho letto un pò di thread sul forum e se ho capito bene potrebbe essere un problema alla vescica natatoria...

cosa posso fare???
per il momento ho aumentato la temperatura a 32°, dopo averli fatti acclimatare un poco la porterò a 34°...cosa posso fare ancora questa sera???

vi prego aiutatemi, mi dispiace troppo vederli così!!!

grazie a tutti
dario

Ute1
18-10-2005, 20:55
Per ora procedi bene . Posta i valori dell'acqua . Sei sicuro al 100% che i problemi siano dovuti alla vescica ??? Tutti gli esemplari ne sono colpiti ??

dariuz
18-10-2005, 21:17
Purtroppo il problema dei discus mi ha colto all'improvviso...avevo finito alcuni test e contato di comprarli sabato prossimo...ora ho potuto fare solo quelli sulla striscia della tetra da cui ho riscontrato
no2 assenti
no3 >10
gh intorno a 10
kh tra 6 e 10
ph 7

attualmente la temperatura ha raggiunto i 32°

nella vasca sono presenti tre discus grandi che mostrano tutti e tre gli stessi sintomi e tre discus molto piccoli che hanno una respirazione decisamente accellerata ma non hanno altri segni particolari...

ho supposto che siano problemi alla vescica da quanto esposto in problemi simili qua sul forum...purtroppo non sono molto pratico di discus,
comunque al momento l'elemento più evidente sono le pinnette in basso che sono completamente incollate al corpo.

in casa ho solamente una confezione di sanoxon che mi diedero assieme al vecchio acquario...può essere utile???

Ute1
18-10-2005, 21:28
Direi di abbassare i valori che sono un po altini : ph 6.6 gh max 8 kh 4/5 con i nitrati ci siamo . Tieni la temperatura a 32° e domani alzala a 34° . I pesci mangiano ? Stazionano sempre allo stesso posto ?? I pesci hanno avuto uno stess da sbalzo di temperatura o cosa ultimamente ?

dariuz
18-10-2005, 21:39
I pesci ieri hanno mangiato pochissimo...oggi non hanno ancora toccato cibo.

Si, tendono a stare sempre nello stesso punto dell'acquario, tutti e tre assieme.

Sabato ho inserito i tre dischetti piccoli, non sembrava ci fossero problemi tra grandi e piccoli, anzi stavano tutti assieme...che possa incidere l'inserimento?

I valori li sto abbassando un poco alla volta (molto poco a dire il vero), comunque appena raggranello due soldi pensavo ad un impianto ad osmosi.

Ute1
19-10-2005, 11:26
Credevo lo avessigia ... fino adesso dove ti sei procurato l'osmosi ?? Puo' essere che con l'inserimento dei piccoli si è avuto anche l'inserimento di qualche malattia . Precisamente dopo quanto tempo hanno cominciato a star male i grandi ?? Puoi mettere foto ??

dariuz
19-10-2005, 13:07
No, per il momento l'impiantino a casa non l'ho ancora...fino ad ora armato di taniche sono sempre andato in negozio a prenderla.

I discus piccoli li ho inseriti sabato mattina, ho tenuto le luci spente per circa 3 ore per l'ambientamento.
Il tre grandi hanno iniziato a stare male lunedi sera; stamattina, mentre stavo uscendo, ho visto che i tre grandi si muovevano abbastanza mentre uno dei piccoli aveva la respirazione clamorosamente accellerata, oggi porto la temperatura a 34°, posso fare altro?
Le foto le posto questa sera al rientro a casa.
Grazie mille per l'aiuto!!!

Ute1
19-10-2005, 14:28
Temperatura a 34° e termo a palla .... devi accertarti se hanno malattie o basta solo una bella disinfettata .

snakeskin67
19-10-2005, 21:02
dariuz, non puo' essere la vescica e il nuoto a testa in giu', solitamente questo male non colpisce tutti i pesci e non è contagioso.
Verifica se riesci la presenza di nitriti ed ammoniaca con dei test attendibili il piu' presto posasibile ;-)

dariuz
20-10-2005, 09:55
Stamattina ho trovato morto uno dei grandi, era appoggiato sul fondo dell'acquario...(se non fosse assurdo potrei giurare che un altro dei grandi gli girava attorno cercando di svegliardo...che tenerezza).

Gli altri due sembrano stare un pochetto meglio, ora perlomeno nuotano e distendono le pinne.

Stasera dovrei riuscire a fare un salto al negozio per i test accurati dell'acqua.

Ho recuperato due spicchi d'aglio e pensavo di farlo a pezzetti e di darglielo oltre che bagnare le scaglie con il succo...ho letto che può essere utile, confermate?

Ute1
20-10-2005, 11:08
Mi spiace per il discus andato via , #07 ci si rimane sempre male quando si vede un esemplare morire . Nn ho ben capito cosa vuoi fare con l'aglio : parli di scaglie , succo , ma nn ti ho capito . L'aglio si da insieme al pastone e deve essere tritatissimo . ..è utilissimo per contrastare i vermi intestinali . Ma ripeto solitamente quando si prepara il pastone è uno degli ingredienti da tritare . Posta delle foto dei tuoi discus .