Visualizza la versione completa : consiglio su pomacantus semicirculatus
ho dal 4 agosto questo, a mio giudizio, bellissimo e particolare pesce.....
purtroppo, sentendo in giro persone che hanno avuto esperienze positive con pomacantidi e coralli.... mi sono fatto convincere....
il problema .... è che la situzione sta peggiorando.... va a giorni... mi ha fatto fuori un lima scabra.... ho dovuto portar indietro una trachifillia, mi ha fatto fuori gli zoantus, euphilia a tentacoli corti.... ogni tanto la tocca... mentre quella a tentacoli lunghi.... non mi ricordo il nome.... ogni tanto mi tocca il sarco e la tridacna.... non so che fare.... è il pesce al quale sono più affezzionato.... assieme al canthigaster.... che i molli lascia stare.... è l'unico che si avvicina al vetro quando mi avvicino alla vasca.... si è lasciato persino toccare..... un giorno disperato ho provato a prenderlo.... senza ovviamente disfare la vasca.... ma non ci sono riuscito.... ora sono indeciso... se ritentare oppure no....
o provo ad iper alimentralo.... col rischio che i valori... per ora giusti... si incrementino..... o non so.....
non riesco però a capire qual è il limite di alimentazione.... non vorrei esagerare nell'uno o nell'altro caso.....
spero che .... anche se è difficile.... possiate darmi consiglio.....
-20 -20 -20
redstile
17-10-2005, 23:42
difficile anche perhe ai nostri beniamini preferiti anche se ti disfano la vasca troviamo sempre delle giustificazioni , per il sentito dire pero mi pare che hai gia provato ad alimentarlo per evitare che tocchi i coralli ma ......
Purtoppo i pomacantidi non sono indicati in un acquario di coralli spizzicano spesso #36#
veliero73
18-10-2005, 15:23
Quanto gli dai da mangiare?
Il brutto che una volta che ha cominciato è un problema distrarlo dagli invertebrati, inoltre il semicirculatus insieme al maculosus è il più a rischio spizzico, quindi le soluzioni sono tre:
1) lo peschi e lo riporti al negoziante
2) vedi quali sono gli invertebrati che non gradisci e metti quelli in vasca...
3) lasciando tutto come sta, provi ad alimentarlo di più e vedi come si comporta...
RobyVerona
18-10-2005, 21:43
A malincuore, ma credo dovrai riportarlo al mittente. Quando trovi l'esemplare che spizzica gli invertebrati è assai improbabile che di punto in bianco smetta, anche alimentandolo con le fiorentine. #19 #19 #19
do dalle due alle tre volte al giorno cibo.... alterno artemia salina... cibo a scaglia.... cibo secco elos, e krill.....
va a giorni.....
il fatto che non è facile pescarlo..... ho già provato una volta ma il risultato negativo.... non voglio smontare la vasca....
veliero73
19-10-2005, 00:54
do dalle due alle tre volte al giorno cibo.... alterno artemia salina... cibo a scaglia.... cibo secco elos, e krill.....
Il problema lo sai qual'è e che tu già lo stai alimentando bene, quindi se spizzica non lo fa per fame ma perchè il suo carattere è questo, mi spiace ma ti sei scelto un pesce bastardello e quindi o ti tieni i coralli infastiditi o togli il pesce... ;-)
do dalle due alle tre volte al giorno cibo.... alterno artemia salina... cibo a scaglia.... cibo secco elos, e krill.....
Il problema lo sai qual'è e che tu già lo stai alimentando bene, quindi se spizzica non lo fa per fame ma perchè il suo carattere è questo, mi spiace ma ti sei scelto un pesce bastardello e quindi o ti tieni i coralli infastiditi o togli il pesce... ;-)
hai proprio ragione purtroppo.....
quello che mi dispiacerebbe... portandolo indietro.... oltre che ci sono affezzionato.... è che non so dopo dove finisce.... nella mia vasca almeno per ora.... sta da dio.... ma se dopo finisce in una vasca da 100 litri??! mi dispiacerebbe.... stavo parlando col mio negoziante... che forse ha intenzione di mettere in negozio una vasca solo per pesci da esposizione.... in caso glielo darei ... lo terrebbe li... in una vasca adatta.... e almeno una volta ogni tanto lo vedrei.....
a parte che anche il pescarlo non è facile....
veliero73
19-10-2005, 15:00
che forse ha intenzione di mettere in negozio una vasca solo per pesci da esposizione.... in caso glielo darei ... lo terrebbe li... in una vasca adatta.... e almeno una volta ogni tanto lo vedrei.....
Sarebbe un ottima soluzione... ;-)
Ecco...questo può essere un buon motivo per cui gli invertebrati non si aprono...avrai abbondato con il cibo e i valori saranno schizzati alle stelle....tre volte la giorno tutta quella roba non la mangia neanche un pinna nera... #07
Comprati dei buoni test e vedrai che avrai i fosfati e i nitrati altissimi...in un acquario che funziona le resine NON devono esserci...per i fosfati forse......sicuramente non quella per i nitrati...
Ecco...questo può essere un buon motivo per cui gli invertebrati non si aprono...avrai abbondato con il cibo e i valori saranno schizzati alle stelle....tre volte la giorno tutta quella roba non la mangia neanche un pinna nera... #07
Comprati dei buoni test e vedrai che avrai i fosfati e i nitrati altissimi...in un acquario che funziona le resine NON devono esserci...per i fosfati forse......sicuramente non quella per i nitrati...
guarda.... l'altro giorno ho fatto i test.... coi test ELOS.... NITRATI circa 5 mg/l ..... ottimo quindi.... i fosfati.... ho il test JBL.... che come primo valore della scala da 0,25 mg/l ... il valore che mi da è più o meno quello.... di meno che più comunque.... calcio 420 .....
nitriti.... se lo faccio col test jbl.... che ha un ampia gamma di valori.... inizia coi colori gialli.... a volte non riesco a distinguere se è 0 o 0,025 o 0,5.... poca cosa comunque anche perchè l'occhio inganna..... se lo fai coi tanto decantati test SALIFERT.... che personalmente non mi hanno soddisfatto..... il primo valore sulla scala che riportano mi da 0,1 dopo lo 0....ovviamente quindi da colore ho zero..... anche se i test jbl dicono il contrario.... per dire quindi che a volte chi crede di avere a zero i nitriti ci test salifert.... magari proprio a zero non lo sono.... col test del ph poi con elos e jbl ho lo stesso valore.... con salifert mi da di più.... quindi non sono proprio precisi....
e poi non è che ogni giorno do tutto quel tipo di cibo.... alterno.... per il fatto che i coralli (alcuni ) non si aprino.... non so.... non riesco a darmi una spiegzione.... ho problemi col movimento.... non riesco a posizionare correttamente le pompe senza creare squilibri.... per esempio non sono contento di aver acquistato la stream 6060... non essendo regolabile e soprattutto essendo una corrente continua e non pulsante.... da fastidio ai miei coralli.... penso che sia più adatta ai pesci o chi ha poca roba.... visto che comunque muove una buona quantità d'acqua..... certo... 2 6000 elettroniche con la centralina mi piacerebbero..... ma il prezzo mi piace un po' meno....
per perscarlo potresti provare di notte con luce spenta cosi e piu facile pescarlo con il retino!altrimenti potrei imprestarti la mia canna d'altura che uso per i M :-D arlin
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |