Visualizza la versione completa : Cambio illuminazione
Possiedo un’acquario da 200 L che ho avviato da circa 6 mesi. Tutto procede bene :-)) ma ho difficoltà a far sopravvivere alcune piante più esigenti in fatto di luce: Althernanthera reineckii #07 e Lilaeopsis brasiliensis #13 . Il mio acquario (Croci Poseidon) all’acquisto disponeva già di due neon da 25 W (1 fitostimolante: Arcadia Original Tropical Lamp e un Arcadia Fresh Water Lamp) e uno da 15 W fitostimolante (sempre Arcadia Original Tropical Lamp) #19 . Ho poi aggiunto su consiglio di un negoziante (che ora che mi sono documentato meglio credo sia stato un consiglio errato -05 ) un neon da 30 W sempre fitostimolante della Arcadia. Recentemente ho cominciato a cercare nuove soluzioni e, visto un bell’articolo che trattava l’illuminazione su questo sito, ho deciso di sostituire il neon da 30 W fitostimolante con un neon Philips TLD 940 (già acquistato) e le due lampade da 25 W con due Osram lumilux Deluxe 12, mentre ho deciso di mantenere la fitostimolante da 15 W. Sfortunatamente un punto vendita della Osram m’ha detto che non esistono delle Osram lumilux Deluxe 12 da 25 W della stessa lunghezza delle Arcadia da 25 W e sono rimasto un po’ spiazzato #13 . Cosa mi consigliate di fare? Posso sostituire le Osram lumilux Deluxe 12 con altre della stessa marca ma di 8500 o 10000 K oppure è preferibile ricorrere ad altre lampade? :-)
Grazie mille per l’aiuto
Enrico
-04 -04 -04 HEI, NESSUNO MI AIUTA??? #06 #06 #06
Enrico
fumettioriginali
18-10-2005, 11:41
Ciao Enrico,
facendo il classico conto della serva ad occhio, senza entrare nello specifico:
25w+25w = 50w su 200L mi sembrano pochini un rapporto di 0.25.
con la modifica ha raggiunto
80w su 200L ed il rapporto è passato a 0.40 che per le piante esigenti è poco.
Io non credo molto nelle tabelle in cui fanno vedere le piante in base al rapporto luce watt ma nel tuo caso mi sembra un pò poco.
Un'altra cosa ma l'impianto di CO2 lo hai? Se no ti conviene pensarci.
Alla prossima
Pietro
Ciao Pietro,
il totale dei W non è 80 ma 95: hai dimenticato il fitostimolante da 15 W :-)) ! Quindi siamo a quasi 0,5 W/L. Sono però convinto che non basti comunque e che in questo momento lo spettro luminoso non sia ideale. #24
Ho anche l'impianto di CO2 della Dennerle con relativo flipper. La CO2 si aggira fra 18-20 mg/L. I valori dell'acqua sono: pH: 6,8-7 - KH: 4 - GH: 6-7. #36#
Ciao e Grazie
Enrico
Suppaman
18-10-2005, 14:49
forse le tabelle nn sono veritiere, ma cmq con anche lo 0,5 l'althernantera nn ce la fara!!
forse verso lo 0,7 qualcosa fai!! la mia sta sotto lo 0,7 e fatica molto!!!
quindi finche nn superi 1W/L credo che la luce nn faccia mai male!! ;-)
Già...1 W/L #19 ...sarebbe bello poterlo avere ma gli acquari Croci Poseidon sono delle vere e proprie trappole... #23 vanno bene per chi non vuole fare modifiche e si accontenta... #06 non so se hai presente il problema!
Enrico
fumettioriginali
18-10-2005, 16:22
Già...1 W/L #19 ...sarebbe bello poterlo avere ma gli acquari Croci Poseidon sono delle vere e proprie trappole... vanno bene per chi non vuole fare modifiche e si accontenta... non so se hai presente il problema!
Enrico
Arrivare ad 1W/L significa avere 200W accesi nel tuo caso però attenzione a non esagerare altrimenti le nemiche alghe avranno il sopravvento e lì si che sono dolori. Poi tanta luce per alcuni tipi di pinnuti è sconsigliabile, perciò fai bene i conti prima di altre modifiche.
Se ti interessa però studia e medita bene, ci sono le lampade a risparmio energetico che sono facili da montare, il problema è che riscaldano veramente troppo, io sinceramente prediligo i neon.
Potresti anche usare qualche marchingegno tipo la carta stagnola per far riflettere la luce che il neon emette verso l'alto o usare pietre di color bianco nell'acquario che riflettono anche loro bene, queste sono scappatoie per quandagare "qualcosina".
Alla prossima
Pietro
P.S. Per le lampade a risparmio energetico te l'ho detto ma sinceramente a me nn piacciono.
Grazie per i vari accorgimenti. #22 Conosco il problema del surriscaldamento, questa estate per non lessare pesci e piante, durante un periodo di ferie di 20 giorni, ho tenuto spento il neon da 30 W -04 . Invece, quando ero a casa, tenevo le luci accese per 9 ore e alla sera, fino al mattino successivo, tenevo il coperchio sollevato. Mi chiedo però come fanno quelli con 1 W/L... hanno anche il refrigeratore? #24
Enrico
Suppaman
18-10-2005, 19:18
con delle ventline da pc si risolve!!!
ci sono stati molti post che spieavano come costruirsi un impianto di raffreddamento!!! ;-)
Mah, potresti esser più preciso...dove devo cercare, sono nuovo inquest forum!
Suppaman
19-10-2005, 02:00
c'è la funzione cerca in alto, riempi i campi che ti chiede,e ti leggi i post che ti mette a disposizione!! ;-)
fumettioriginali
19-10-2005, 11:08
Mi chiedo però come fanno quelli con 1 W/L... hanno anche il refrigeratore? #24
Enrico
Beh molti hanno le vasche aperte in modo che la temperatura un dia grossi problemi, però se vuoi un consiglio spassionato visto che sta iniziando da poco (6 mesi se nn vado errato) apporta solo piccole modofiche, metti piante non esigentissime e piano piano farai esperienza.
Raggiunto un rapporto di 0.7 si ha una vasta scelta di piante da scegliere, il problema che più sono belle e più sono esigenti.
Alla prossima
Pietro
con delle ventline da pc si risolve!!!
ci sono stati molti post che spieavano come costruirsi un impianto di raffreddamento!!! ;-)
Ho fatto la ricerca e ho trovato tanti che adottano le ventole da pc, non
riesco però a trovare il post che spiega nel dettaglio come costruirsi un
impianto di refrigerazione con le ventole da pc #09 .
Puoi aiutarmi?:-D
Suppaman
19-10-2005, 23:08
io nn lo ho mai costruito, quindi nel dettaglio nn lo so fare!!
cmq credo basta che compri una ventola e un trasformatore adatto e il gioco è fatto!!
Ok, grazie per tutti i consigli mi sei stato molto utile. :-))
Credo che aprirò un nuovo post per vedere se qualcuno sa spiegarmi come montare le ventole da pc -e13
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |