Visualizza la versione completa : PESCIOLINO MALATO !!!!!!!!!!! HELP !!!!!!!!!!
puffetta29
17-10-2005, 22:52
ciao,
un mese e mezzo fa ho comperato un pesce rosso, telescopio, per ora vive con un black moor in una vaschetta da sei litri ( lo so lo so che è piccola! , ma doveva essere assolutamente temporanea) con un piccolo filtro , avrei dovuto traslocarli in una vasca 30 litri gia da tre settimane ma qualcosa è andato storto , il filtro non è mai maturato, e ho dovuto ricominciare da capo. quindi per ora vivranno qui ancora per il tempo di far maturare il filtro dell acquario "serio" ( un ambient 50). il telescopio aveva gia avuto sintomi come occhi opachi, coda sfaldata, inappetenza, scarsa vivacità .. dovuti penso a un elevata concentrazione in vaschetta di no2, infatti dal test che avevo fatto quando l ho visto star male erano saliti a 3.3 mg/l , l ho subito curato con bacto skin e si è ripreso, la coda stava tornando normale e gli occhi erano tornati come prima .ma da un paio di giorni un solo occhio si è come gonfiato... ed è diventato un po opaco, la coda si risfalda e il pesciolino non nuota gran che..a meno che il suo compare non vada li vicino a tampinarlo, mangia regolarmente ma non nuota ...sta fermo guardando il fondo....o appoggiato al fondo ...alla vaschetta faccio un cambio completo di acqua ogni due giorni mettendo bio condizionatore aquasafe tetra e facendo test di no2 che sono sempre < 0,3 mg/l ...secondo voi cosa puo avere? e come curarlo poverino ? grazie ah dimenticavo il black moor sta benissimo...
The Wizard
18-10-2005, 13:05
Purtroppo non mi intendo di malattie ma posso assicurarti che i cambi completi d'acqua non sono il massimo... in questo modo il filtro non matura facilmente... ti consiglio di monitorare di più i valori prevedendo dei cambi meno drastici.
Per il gonfiore all'occhio non so se possa dipendere dal picco di NO2 ma sicuramente quest'ultimo non ha giovato.
Aspetta altri pareri per quanto riguarda i sintomi che hai riscontrato, in caso dai uno sguardo con il search qui nella sessione (il tuo uomo può aiutarti sicuramente! ;-) ) e cerca altri Topic che possano denunciare sintomi simili!
In bocca al lupo per la guarigione del piccoletto! :-))
Wind grassie per la risposta.. purtroppo è già la seconda volta che accusa questi sintomi...
Sono quasi sicuro che sia un attacco parassitario ma il problema più grosso è che a quanto pare non riesce a riprendersi del tutto.
Non vorrei che sia l'altro a stressarlo compromettendo la sua completa guarigione e contrubuendo a debilitarlo(insomma gli rompe sempre il ca...o)
Premetto che non mi intendo di malattie e di pesci rossi, ma la cosa che mi viene in mente, leggendo questo
Non vorrei che sia l'altro a stressarlo compromettendo la sua completa guarigione e contrubuendo a debilitarlo(insomma gli rompe sempre il ca...o)
è che forse conviene dividerli in qualche maniera, magari investendo in un'altra piccola vaschetta dove il malato potrebbe stare più tranquillo in attesa che la vasca principale maturi......
Naturalmente le vaschette devono essere tenute sotto controllo per evitare che l'acqua si deteriori (no2 ed no3 in crescita)......
puffetta29
18-10-2005, 13:50
anche se non sei l esperto di malattie ! grazie lostesso!
solo una cosa volevo precisare , i cambi d acqua completi li devo fare per forza nella vaschettina , è davvero piccola e l acqua diventa in fretta una vera schifezza ma nonostante questo il suo filtrino funziona. l altro acquario è li in maturazione e a parte mettegli i batteri non lo tocco...aspetto che abbia il suo picco ! cmq l altro pesciolino , il black moor è un rompi scatole.... spero anche io che non lo stressi troppo... cmq ieri gli ho rimesso nell acqua la medicina... in attesa di qualche consiglio ! Ciao! :-)
Suppaman
18-10-2005, 13:51
stavo x dire lo stesso.. esistone della vaschette di plexiglass che nn costano molto.. e tenere separati i 2 credo sia meglio.. anche magari x evitare che la possibile malattia venga trasmessa all'altro inquilino!!!
nn dare troppo mangime,xke se ristagna nn fa bene!!! spero che cosi si sistemi tutto!! ;-)
Ozelot il problemi qui è lo spazio credo... comunque adesso vedremo.... dici che va bene anche una vaschettina picco di quelle da 5€ senza pompa??
Ozelot il problemi qui è lo spazio credo... comunque adesso vedremo.... dici che va bene anche una vaschettina picco di quelle da 5€ senza pompa??
Per una soluzione temporanea penso di si, con cambi frequentissimi e non molto mangime..... ;-)
Nella vasca +grande hai aggiunto un pizzichino di mangime ?
The Wizard
18-10-2005, 13:55
Ozelot il problemi qui è lo spazio credo... comunque adesso vedremo.... dici che va bene anche una vaschettina picco di quelle da 5€ senza pompa??
Effettuando cambi sostanziosi giornalieri si... ;-)
Ricordati che dev'essere solo una soluzione per il periodo di degenza!
nella vasca grande sono ormai 3 giorni che usa l'attivatore batterico sela suprHi e il filtro è un eden501 senza riscaldatore(in casa anche in inverno la vide difficile che vadano sotto i 18°) secondo me (mio modestissimo parere) in due masimo 3 settimane dovrebbe aver finito il picco e essere maturato il filtro.
per le vaschette pensavo ad una media della pet company o della ferplast voi che dite??
The Wizard
18-10-2005, 14:00
per le vaschette pensavo ad una media della pet company o della ferplast voi che dite??
In questi casi prendi quella su cui puoi risparmiare qualche euro... li rinvestirai per quella in maturazione! :-))
Ozelot il problemi qui è lo spazio credo... comunque adesso vedremo.... dici che va bene anche una vaschettina picco di quelle da 5€ senza pompa??
Effettuando cambi sostanziosi giornalieri si... ;-)
Ricordati che dev'essere solo una soluzione per il periodo di degenza!
certo wind
la casetta grande la hanno...
l'ambiente 50 sta maturando con una crypto due anubias nane e una coffifoglia
puffetta29
18-10-2005, 14:01
cerco sempre di non dargli troppo da mangiare, li tengo a stecchetto...!
allora faro' cosi... sposto il pesciolino malato in una vaschetta a parte...! tenendo sempre sotto controllo i valori dell acqua .... e vediamo cosa succede. -28d#
The Wizard
18-10-2005, 14:02
ALTRE PIANTE!!! potature in caso ma almeno il filtro fatica di meno! :-))
Wind secondo me le piante che ha per il momento bastano anche perchè il filtro è sicuramente sovradimensiponato(l'eden è per acquario fino a 70lt) inoltre vorrei lasciare parecchio spazio libero al nuoto dei pesciotti.
comunqe spero che la crypto e la coffifoglia screscano in fretta e magari stolonino anche :)
The Wizard
18-10-2005, 16:12
ok :-)
mio parere...oltre ad un problema di importantissimo di no2 alti che sicuramente va risoltoin maniera repentina,a,mio avviso anche con ripetuti cambi di acqua(diversamente si arriva a soffocamento e intossicazione e quindi morte certa;olto probabilemte a causa di questo si e' causato un problema batterico all'occhio(potrebbe essere occhio vitreo) che andrebbe curato con antibatterici.lele
puffetta29
18-10-2005, 19:02
gli no2 sono sotto controllo , non sono mai piu saliti a livelli pericolosi... per l occhio gli sto dando bacto skin da ieri ...ora provo a isolarlo, cosi il suo compagno non lo stressa ..........!!!ciao e grazie ! :-))
Stavo pensando......
Forse è meglio che anche io mi isolo cosi la "mia compagna" non mi stressa :-)) :-)) :-)) :-))
urka... mi sa che stavolta le prendo di brutto -28d# -28d# -28d# -28d#
scherso ne :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
puffetta29
19-10-2005, 11:09
ti compro anche a te una bella vaschettina trasparente col coperchio colorato , tanti buchetti per l aria e l apertura stile mansarda ! #18 secondo me ci staresti comodo!! ah beh poi ti darei anche da mangiare due volte al giorno !!! hi hi hi
ma come solo due volte al giorno!!!!! :-( :-( :-( :-(
The Wizard
19-10-2005, 22:07
puffetta29, tienilo a dieta!!! bardakssj ovviamente....
puffetta29
20-10-2005, 15:53
hi hi !! bravo wind lo faro' sicuro... bisogna pensare in anticipo alla prova costume :-)) gia che son qui vi dico che ho traslocato il malato nella nuova vaschettina .... mah........... sembra che migliori ma è presto per dirlo. #24 ciao!
puffetta29
26-10-2005, 12:13
ciao,
ero rimasta alla settimana scorsa... quando ho isolato il pesciolino malato, ho fatto test no2 < 0,3 mg/l no3 12 mg/lt e per tre o quattro gioni l ho curato con bacto skin.... niente, era peggiorato..stava sempre sul fondo, non mangiava , gli occhi sempre piu opachi, la coda sempre ugualmente sfaldata e in piu cominciava a perdere squame e da un lato del corpo gli era anche cresciuta come una lanetta bianca, un bel fungo insomma. l altro ieri ormai lo davo per spacciato..... #07 ma poi mi sono ricordata di cosa aveva fatto una mia collega con il suo pesce rosso... cosi ho cambiato l acqua totalmente per eliminare il bacto skin e ho sciolto nell acqua una puntina di aulin.. oggi è il terzo giorno che glielo do e gia da ieri sta molto meglio. la lanetta bianca è sparita, l occhio è tornato lucido e ora mangia e nuota... chiamatelo c.....lo ma visto che non migliorava , anzi peggiorava ho provato un rimedio estremo. adesso speriamo continui cosi
The Wizard
26-10-2005, 12:18
AULIN... Uhmmm
Sicuramente non avrà ne mal di testa ne dolori articolari per i prossimi giorni! :-))
A parte gli scherzi... se la cura è stata efficacee meglio così! :-))
puffetta29
26-10-2005, 12:37
eh eh eh :-D ... sicuramente no !! anche perchè basta !!! ieri sera ci ho parlato con Sancho ( il mio pesce sfortunato) gli ho detto che se questa volta gli ho salvato la vita poi basta... non ne voglio piu sapere niente di acciacchi malanni e funghi !!! a parte gli scherzi ... ero disperata...ho tentato il rimedio estremo !! vi faro' sapere se succede qualcosa
ciao !
... chiamatelo c.....lo ma visto che non migliorava , anzi peggiorava ho provato un rimedio estremo. adesso speriamo continui cosi
nn lo chiamo culo ma ottimo tentativo,a volte bisogna rischiare. ;-)
puffetta29
02-11-2005, 13:05
....... è stato bene, almeno a vederlo , due giorni poi ha ricominciato a peggiorare, coda e pinne tutte sfrangiate, tanto che ne usava una sola, l altra la teneva vicino al corpo... un occhio completamente coperto di banco , un lato del corpo e sopra il labbro anche. ieri sera ho preso la mia decisione.... l ho soppresso... è stato orribile... ciao pesciolino -20
pessima decisione #07 #07 #07 c'era ancora una terapia che si poteva tentare e che amio avviso sarebbe stata decisiva.la patologia che aveva nn era affatto mortale.lele
puffetta29
02-11-2005, 18:56
dici?
se è cosi mi dispiace ..ma era quasi un mese che andava avanti... era ridotto malissimo. io non credo che si poteva salvare......
esistono antibatterici ad uso umano che avrebbero potuto risolvere il problema.il sopprimere un animale qualsiaisi esso sia ' amio avviso un dovere morale,ma prima bisogna accertarsi di aver fatto tutto il possibile per poterlo salvare e con questo intendo l'utilizzo di strumantazioni e conoscenxze atte a detrminare lo stadio finale dell'animale.io sicuramente nn sono in possesso di questi requisisti percio tento sempre .questo ovviamente e' un mio parere.lele
lele32 ha scitto
esistono antibatterici ad uso umano che avrebbero potuto risolvere il problema.il sopprimere un animale qualsiaisi esso sia ' amio avviso un dovere morale,ma prima bisogna accertarsi di aver fatto tutto il possibile per poterlo salvare e con questo intendo l'utilizzo di strumantazioni e conoscenxze atte a detrminare lo stadio finale dell'animale.io sicuramente nn sono in possesso di questi requisisti percio tento sempre .questo ovviamente e' un mio parere.lele
E' sicuramente facile arrivare alla fine e sparare la propria quando non si è a conoscenza di tutti i fatti... -04 -04 -04
Il pesciolino in questione ha avuto tutte le cure necessarie compresi antibiotici ad uso umano ma la situazione non si è risolta ma anzi è andata peggiorando.
Qundi l'unica soluzione "UMANA" è stata la soppressione.
Non mi sembra assolutamente il caso di infierire su una persona che già sta male di suo per quello che è successo!!
Infine trovo il tuo commento assolutamente fuori luogo nonchè crudele!!!!
lele32 ha scitto
esistono antibatterici ad uso umano che avrebbero potuto risolvere il problema.il sopprimere un animale qualsiaisi esso sia ' amio avviso un dovere morale,ma prima bisogna accertarsi di aver fatto tutto il possibile per poterlo salvare e con questo intendo l'utilizzo di strumantazioni e conoscenxze atte a detrminare lo stadio finale dell'animale.io sicuramente nn sono in possesso di questi requisisti percio tento sempre .questo ovviamente e' un mio parere.lele
E' sicuramente facile arrivare alla fine e sparare la propria quando non si è a conoscenza di tutti i fatti... -04 -04 -04
Il pesciolino in questione ha avuto tutte le cure necessarie compresi antibiotici ad uso umano ma la situazione non si è risolta ma anzi è andata peggiorando.
Qundi l'unica soluzione "UMANA" è stata la soppressione.
Non mi sembra assolutamente il caso di infierire su una persona che già sta male di suo per quello che è successo!!
Infine trovo il tuo commento assolutamente fuori luogo nonchè crudele!!!!
premetto che al mia e' stat solo una opinione,ed e' lontano da me voler far sentire male puffetta,se cosi' e' stato me ne scuso profondamente.
dei 1600 messaggi e piu' che gli ho sparati in questa sezione ed il mio consilgio a puffetta e' stato fin dall'inizio quello di usare antibatterici e di riportare a valori ottimali i valori dell'acqua.l'amica puffetta ha usato aulin se nn erro che assolutamente nn e' un antibatterico ma come saprai un antiinfiammatorio che apparentemente ha dato benefici rcevendo dal sottoscritto i mei complimenti.successivamenbt eil pesce si e' nuovamenbte mmalato.allora mi domando per qule motivo nn si' e' passato davvero all'uso di antibatterici si e' usato antiinfiammatori per quale motivo nn si sarebbe potuto usare un neofuradantin o una ambramcina,senza contare gli innumerevoli antibatterici per uso acquariofilo che in combiazione con antimicotici molto probabilmente avrebbero risolto il problema.e nn mi venire a dire perche ' nn l'ho hai consigliato...bisogna averne il tempo.lele
puffetta ha utilizzato antibatterici e antimicotici cumuni per uso acquariofilo come il fungistop inoltre dopo aver provato e fallito con l'aulin ha anche somministrato bactrim(che come tu ben sai è un antibiotico umano dei più comunqmente usati in acquariofilia).
Ovviamente lei è stata sintetica nel post ma ha anche specificato che le ha provate tutte e quella di sopprimerla è stata la soluzione ultima non che la più sofferta...
e lo so bene io quanto gli è costata...
mi spiace rileggendo il topic nn trovo ne l'impiego del bactrim(chemioterapico usato per lamaggior parte per infezioni alla vescica natatoria) ne di quelli di antimicotici.
ripeto nn era cmq mia intanzione essere offensivo o maleducato..lele
polimarzio
02-11-2005, 23:30
lele32 ha scitto
esistono antibatterici ad uso umano che avrebbero potuto risolvere il problema.il sopprimere un animale qualsiaisi esso sia ' amio avviso un dovere morale,ma prima bisogna accertarsi di aver fatto tutto il possibile per poterlo salvare e con questo intendo l'utilizzo di strumantazioni e conoscenxze atte a detrminare lo stadio finale dell'animale.io sicuramente nn sono in possesso di questi requisisti percio tento sempre .questo ovviamente e' un mio parere.lele
E' sicuramente facile arrivare alla fine e sparare la propria quando non si è a conoscenza di tutti i fatti... -04 -04 -04
Il pesciolino in questione ha avuto tutte le cure necessarie compresi antibiotici ad uso umano ma la situazione non si è risolta ma anzi è andata peggiorando.
Qundi l'unica soluzione "UMANA" è stata la soppressione.
Non mi sembra assolutamente il caso di infierire su una persona che già sta male di suo per quello che è successo!!
Infine trovo il tuo commento assolutamente fuori luogo nonchè crudele!!!!
Associandomi a quanto scritto da lele, vorrei evidenziare che L'aulin è un farmaco antidolorifico ad uso umano, l'uso in acquariofilia è totalmente improprio e non ha precedenti.
Ciò premesso, concordando per una semplice infezione batterico-micotica, se puffetta avesse seguito i giusti suggerimenti di lele probabilmente il pesce si sarebbe salvato.
Per quanto riguarda l'utente bardakssj, invito lo stesso a non polemizzare, ed a rimanere in tema con questa sezione.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |