Entra

Visualizza la versione completa : vasca dopo quasi 2 mesi- NUOVE FOTO A PAG. 2


iurisprudens1981
13-10-2005, 10:25
ciao a tutti, ho allestito esattamente 9 giorni fa la mia prima vasca (mirabello 30). Da 3 giorni ho inserito una nuova PL nella plafoniera che mi ha portato l'illuminazione a 20 watt su 23l litri netti d'acqua.
In vasca per ora ho Vallisneria spiralis sul retro negli angoli, Echinodorus mix una al centro sul fondo e una avanti a sinistra, e criptocoryne amicorum una sul lato destro a metà e òl'altra vicino la echinodorus di sinistra, più vicino al vetro.
Il problema è che dopo 9 giorni ho cominciato a vedere sulle foglie della Echino di sinistra delle specie di filamenti trasparenti....quasi marroncini sulle foglie, mentre sugli steli che sorreggono le foglie sembra ci sia una specie di roba trasparente semi-marroncina. che siano alghe o può trattarsi della polvere della sabbia che ogni tanto si alza quando taglio qualche fogliolina ingiallita?considerate che le foglie della Echino di sinistra sono colpite direttamente dal movimento dell'acqua. è dannosa questa cosa?
le piante godono di ottima salute, le Echino hanno già messo fuori due foglie a testa molto grandi, e anche le cryptocoryne stanno mettendo nuove foglie in gran quantità.la vallisneria sembra invece crescere più lentamente.
Ho intenzione inoltre di inserire una pianta rossa tra qualche giorno tipo LUDWIGIA.
ieri ho fatto i 2 test dell'acqua: Gh 10, Kh 7, PH 8, No2 0,3.
la settimana scorsa, appena allestito aveva gli stessi valori tranne il Kh che era 6 e gli No2 che erano < 0,3.
tutto normale? il fatto che gli No2 siano aumentati significa che tra poco avrò il picco? comunque ho deciso che inserirò i primi pesci a partitre dalla 4 settimana.
spero vogliate darmi suggerimenti e aiutarmi per ogni cosa riteniate opportuna.
ciao e grazie
iurisprudens1981

PS: come attivatore sto usando il sera NITRIVEC, che devo mettere ancora per qualche giorni per finire i 10 giorni di trattamento consigliati nelle istruzioni.

klinsky
13-10-2005, 10:40
comunque ho deciso che inserirò i primi pesci a partitre dalla 4 settimana.

saggia decisione!!
le alghe sono normali per una vasca appena avviata.
vedrai che i primi ospiti inseriti le gradiranno (hai idea di che pinnuti mettere???
il fatto che gli No2 siano aumentati significa che tra poco avrò il picco?

#36#

fumettioriginali
13-10-2005, 11:02
Non ti preoccupare per le alghe è normale appena allestisto, per il Nitrivec io l'ho usato per una sola settimana perchè con le dosi che dovevo somministrare era finto e poi dovevo partire per le vacanze.

Per le quattro settimane trovo la scelta più saggia che si possa fare, così darai ai pesci un ecosistema in perfetta forma, l'importante e metterne pochi per volta (in 23L non potrai certo esagerare).


Alla prossima
Pietro

Anduril
13-10-2005, 11:16
per le alghe è normale, per le quattro settimane quoto in pieno!

ilabruna
13-10-2005, 12:20
Vedrai che sia che scegli i guppy sia che ti decidi per i platy mangiucchieranno qualunque alghetta si stia formando sulle piante a causa della vasca non matura.

Per le piante: tieni conto che come vasca è piccolina, le echino crescono tanto, non insaccare tanta roba che poi magari non ti ci sta, però effettivamente con quel popò di luce una rossa ci starebbe bene ;-)

Unico appunto: tanta luce da sola non fa bene se non è accompagnata da una buona fertilizzazione, e visto che non hai fondo fertilizzato e stai usando tetra come marca cerca di seguirle nel tempo per scoprire eventuali carenze.

IL CHE NON VUOL DIRE STARE TUTTO IL GIORNO APPICCICATO AI VETRI! :-D :-D :-D Scusa ma non ho resistito.... :-))

iurisprudens1981
13-10-2005, 12:48
cerca di seguirle nel tempo per scoprire eventuali carenze.

lo sto facendo proprio per quello. inoltre ho iniziato con la metà della dose consigliata. credo che ne metterò un pò ogni settimana. la crescita per ora sembra molto veloce e rigogliosa...


IL CHE NON VUOL DIRE STARE TUTTO IL GIORNO APPICCICATO AI VETRI! :-D :-D :-D Scusa ma non ho resistito.... :-))

in realtà mi sto trasformano in uno SNORKY (nn so se ve li ricordate...) :-D :-D :-D
e comunque lo faccio solo perchè ho paura di sbagliare qualcosa che mi mandi all'aria tutto!


devo decidere tra guppy e platy corallo .....ai posteri l'ardua sentenza... #13 #13 #13

ilabruna
13-10-2005, 13:51
A me sono sempre stati più simpatici i platy corallo, ma magari come primi ospiti possono attirare di più i guppy per la loro coda sventolante e i vari colori (almeno i maschi). Dai, decidi per simpatia quando andrai in negozio, tanto per valori e abitudini poco cambia!

iurisprudens1981
13-10-2005, 18:15
A me sono sempre stati più simpatici i platy corallo, ma magari come primi ospiti possono attirare di più i guppy per la loro coda sventolante e i vari colori (almeno i maschi). Dai, decidi per simpatia quando andrai in negozio, tanto per valori e abitudini poco cambia!

no no, il problema è che a me piacciono tutti e due allo stesso modo:gli uni per le pinne svolazzanti, i secondi per il contrasto che creerebbero in acqua col verde delle piante....il problema è che mi piacciono da morire anche i betta, le rasbore, i trigochaster....ecc ecc...ma avrei bisogno di 10 vasche grandi....per ora comincierò coi poecilidi senza dubbio....

la cosa che mi premeva di più ora erano le alghette che si stanno formando su alcune foglie di Echino...ma pare sia tutto normale...ma se dopo 1 settimana sono già visibili, alla 4 sarò infestato? :-(

Stefano1963
14-10-2005, 17:22
Iuri...tutti siamo stati davanti alle vasche e c'è in giro qualche matto che ci passa le ore anche dopo tanti mesi... (indovina chi??? :-D :-D )

I pecilidi vanno bene ma non ne potrai mettere + di 4 visto che poi dovrai metterci anche 4 cory. Vai con un 1 guppo e 3 guppe e poi ti fermi.

I trico diventano enormi per cui niente da fare. Potresti mettere 1 coppia di colisa chuna e 1 pulitore asiatico e 1 mangia-alghe che rimangano piccoli

xlucax
14-10-2005, 22:25
Quoto stefano #36# #36#
Io etterei dele caridine perchè sono troppo simpatiche :-)

Ciao,

Luca

iurisprudens1981
15-10-2005, 16:55
oggi ho inserito l'ultima pianta #22 #22 #22 #22 ...una Ludwigia repens...è davvero bellissima! -05 -05 -05 ha un colore verde che fa molto contrasto con il verde delle altre piante e le foglioline più alte rosse...è uno spettacolo,sono davvero contento :-)) :-)) :-)) :-)) ....intanto tra 5 giorni farò un altro test dell'acqua per verificare gli NO2....ciaooooo

Suppaman
16-10-2005, 17:03
perchè nn posti delle foto???

ma soprattutto...
la luce nel mira è spostata tutta davanti, e le piante che stanno dietro quando cresceranno in aletezza ne soffriranno.. di questo ne edvi tenere conto!!!

x tutte le piante che dici di aver messo credo che i che pesci avranno molto poco spazio x nuotare... nn esagerare mi raccomando!!!

iurisprudens1981
16-10-2005, 20:42
perchè nn posti delle foto???

perchè purtroppo non ho la digitale.... :-(


la luce nel mira è spostata tutta davanti, e le piante che stanno dietro quando cresceranno in aletezza ne soffriranno.. di questo ne edvi tenere conto!!!

io ho sul vetro di fondo il filtro interno, perciò le piante non stanno all'ombra,la luce arriva bene anche dietro, e comunque sul fondo ho messo una echino e appunto la ludwigia che non hanno bisogno di tantissima luce. inoltre il mio fondo è un beige chiaro perciò riflette molto la luce, rispetto ai fondi scuri tipo blu o nero....


nn esagerare mi raccomando!!!

don't woorry, di spazio c'è nè a sufficienza...

volevo solo chiedervi: 1 maschio e 2 femmine di guppy o 3 femmine? inoltre avevo pensato di mettere le caridina japonica. meglio queste o i cory?nel caso scegliessi i cory quanti ne dovrei mettere?

Suppaman
16-10-2005, 21:28
secondo me meglio le caridine, i cory vanno messi almeno in 4 piu o meno, quindi col tempo starebbero stretti!!

io nel mio ho 2 oto e 2 caridine! ;-)

iurisprudens1981
17-10-2005, 09:38
bene! sinceramente con tutto il rispetto possibile per i cory,le caridine mi piacciono di più. quante ne dovrei inserire?4 bastano visto lo spazio ristretto dell'acquario?

e per i guppy?1 maschio+ 2 o 3 femmine?

Suppaman
17-10-2005, 18:15
ma anche 3!!!

solo che poi ti servirà una vasca di accrescimento! #36# #36#

iurisprudens1981
17-10-2005, 22:53
eccovi alcune foto del mio acquario. come vi sembra?andateci piano con le mazzate...
ah,preciso che quel pezzettino di myrophyllum acquaticum in primo piano sul lato destro è lì solo perchè voglio monitorarne l'accrescimento...poi verrà spostato. lo stesso vale per la ludwigia piccina.
ciao iurisprudens1981

iurisprudens1981
18-10-2005, 09:45
non mi risponde nessuno???? :-(

Suppaman
18-10-2005, 11:10
nn mi fa impazzire troppo!!!

semmai metti qualche legnetto,qualcosa x dare maggiore profondità!!"e lo sfondo mi sa che se lo levie lasci quello nero è meglio! ;-)

iurisprudens1981
18-10-2005, 15:19
ok,grazie dei consigli suppaman...ma sinceramente il legno nn voglio metterlo perchè ho paura che mi renda gialla l'acqua, perchè ho i legni nel terracquario delle tartarughe e dopo 1 anno mi fanno ancora l'acqua gialla...e proprio nn mi piace.
per lo sfondo perchè dovrei toglierlo?nn ti piace o c'è qualche motivo contingente con il funzionamento dell'acquario?
a me piace molto il mio acquario...così com'è...cmq sn aperto ai vostri consigli,spero numerosi.
ciao e grazie
iurisprudens1981

ilabruna
18-10-2005, 16:38
Anche per me lo sfondo nero rende di più, ma se ti piace tieni quello, ovvio!
Per il legno idem, se a te l'idea di avere l'acqua un po' giallina proprio non va giù non lo aggiungere, però ci starebbe bene, anche piccolino! Tieni presente che i cosiddetti "legni di java" non rilasciano tanto colore, potresti provare! Messo a metà verso destra magari, spezzerebbe con le alte di dietro. Delle echino già ti ho detto, tienile solo d'occhio per quando cresceranno.

Quando cresceranno le piante sarà bello pieno e molto carino, stanne certo! #25

L'unica cosa che manca per dare profondità è una pianta bassa in primo piano, ma non saprei quale consigliarti.

Suppaman
18-10-2005, 19:27
se lo fai bollire un bel po in pentola, e lo lasci a bagno, l'acqua te la colora a malapena, neanche ci fai caso!!!

x lo sfondo se reputi che sia piu bello cosi lascialo senza problemi!!

solo che nn c'entra niente con l'ambiente che hai ricreato!! ;-)

iurisprudens1981
20-10-2005, 18:22
ciao a tutti, oggi sono esattamente 16 giorni da che ho allestito l'acquario. volevo chiedervi alcune cose sui test che ho fatto oggi.
duneuq quelli precednti erano stati fatti il 12 ottobre e cioè 8 giorni fa ed erano questi: PH 8.0 GH 10 KH 7 No2 0.3
oggi ho rifatto i test e alcune cose sono cambiate: PH 7.5 GH 8 KH 6 No2 1.6

dunque a parte gli No2 che si sono alzati perchè in fasedi maturazione quindi tutto normale, sapete spiegarmi il perchè e il per come ph gh e kh si sono abbassati anche se non ho cambiato acqua e cmq nn ho fatto nulla?ho solo aggiunto una pianta,la ludwigia repens.

grazie a tutti
iurisprudens1981

iurisprudens1981
24-11-2005, 20:25
ciao a tutti,ecco come appare il mio mir 30 dopo quasi 2 mesi dall'allestimento. da qualche giorno ho salvato 2 avanotti dai guppy maggiori e per farli sopravvivere li ho spostati nella sala parto.
come sapete la ludwigia repens non ha retto, perciò ho inserito del ceratophyllum demersum nell'angolo a destra sul fondo (anche se non si vede bene) e delle potature di hygrophyla (di cui però non conosvo la specie esatta,sapete indicarmela?) che sta crescendo molto bene, è una pianta molto bella. La vallisneria nell'angolo sinistro sul fondo crese e stolona, ma non molto in altezza....cmq è molto lenta nella crescita.
la crypto sta allungando gli steli dopo l'inserimento di una pasticca di tetracrypto sotto le radici.
che altro dirvi? fatevi sotto con i commenti,critiche e consigli.
ciao iurisprudens1981

iurisprudens1981
24-11-2005, 20:26
altri abitanti....

ilabruna
24-11-2005, 21:20
Complimenti, continua a crescere bene! Le echino fanno la loro figura e il ceratophyllum presto sarà un bel cespuglietto! Peccato per le vallisnerie, insolitamente basse! Se fossero più alte ci sarebbe una prospettiva migliore... ma cresceranno, vedrai!
Per i guppini: sai come la penso, io li avrei lasciati liberi perchè un parto dopo l'altro un po' ne sopravviverebbero comunque, ma ricordo perfettamente i miei inizi con i poecilidi, e so che è troppo bello le prime volte trovarsi quei cosini in vasca! Difficile resistere alla tentazione di isolarli! Goditeli, sono i primi, ma non ci prendere l'abitudine, anche perchè sennò poi non saprai dove metterli!

Comunque bravo! #25