Visualizza la versione completa : Quanta luce?
ciao,ho un'acquario di 100 lt dolce con 6 piante (poche ma presto ne metterò altre)ho sostituito in neon montato nella plafoniera (arcadia white marine 25 watt 750mm.)con uno della stessa potenza ma adatto alle piante,il negoziante mi ha dato un Sylvania Grolux.....visto che sto modificando la plafoniera x aggiungere un'altro neon,vorrei un piccolo (ma x me grande)aiuto:50 watt sono sufficenti?che tipo di neon posso aggiungere?posso rimettere quello che avevo prima?ora rimane accesa x 10 ore, con un'altro devo diminuirle?grazie a tutti,ciao
Parsifal
13-10-2005, 00:02
Ovviamente il negoziante aquariofilo ti ha dato una Grolux; sono in molti i negozianti che danno questa lampada che è una fitostimolante. Come lampada non è eccezionale: ha una bassissima resa luminosa e potrebbe anche fitostimolarti le alghe.
L'arcadia white marine non la conosco ma sul sito arcadia la danno per 9500K quindi credo possa essere molto simile ad una trifosforo 10000K che a detta di molti favorisce la crescita di alghe.
Quindi detto questo non mi sembra che l'accopiamento sia dei più azzecati, ma poichè in questo settore non ci sono certezze assolute, pur abbinandole potresti non avere problemi. A te la scelta :-)
Quindi detto questo non mi sembra che l'accopiamento sia dei più azzecati, ma poichè in questo settore non ci sono certezze assolute, pur abbinandole potresti non avere problemi. A te la scelta
Non posso che quotare.....un abbinamento quantomeno "strano".....una fitostimolante + una marina......un sacco di blu in vasca...... -:33
...ma infatti io chiedevo a voi se l'abbinamento poteva andare e anche un vostro parere su quale tipo accoppiare,invece ricevo critiche,ma nessuno ha letto il mio topic?la tua vasca è stupenda.....grazie.
Parsifal
13-10-2005, 00:36
Ma quali critiche, nessuno ti ha criticato le scelte che hai fatto. Tu hai semplicemente seguito il consiglio del pescivendolo è LUI che ti ha consiglito MALE facondoti spendere MALE.
....ancora,ma i consigli non li date.......ma
Parsifal
13-10-2005, 00:41
Leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26157
E sforzati un pochino a leggere anche gli altri post . Devo fare io o qualcun altro il copia/incolla sul tuo post?
Forse non hai letto tu....
Nel primo post Parsifal faceva notare che l'abbinamento non è molto usuale.....ma non si sa mai...potrebbe anche funzionare......a te la scelta se buttare le tue lampade o provarle.....
Se fossi io non le utilizzerei, ma da 25w non c'è scelta, si deve andare su lampade per "uso acquariofilo" con costi più elevati....
Ok.....hai sei piante.....ma che piante sono ?
Non tutte sono uguali o hanno le stesse esigenze.....50w su 100 lt.....possono essere pochi o sufficenti....dipende.
Hai un impianto di co2 ? Fertilizzi ? E se si come ? Anche questo è importante......
L'acquario deve avere un equilibrio per funzionare.....la luce, la fertilizzazione, la co2......
se fossi un pò più garbato... :-)
con i 25 watt c'è il solito problema che commerciali non ce n'è...dovresti prenderne probabilmente due x acquario ma li non conosco bene i modelli...x prima cosa io cambierei pescivendolo...
comunque io consiglio sempre 6500K+4000K... :-)
essere garbato.......ma io volevo il vostro parere sulla possibilità di rimettere quel neon o oltrimenti lo butto e appunto quale acquistare?e poi scusate cercate di capire anche che non tutti sono cosi esperti come voi con i nomi delle piante,le calorie delle lampade ecc ecc,e credo che non xquesto non ci si può avvicinare a questa bella passione......grazie a tutti
infatti...
ma bastava dire...quindi che lampade mi consigliate?? :-))
ma non le consigliate..............
Due consigli......visto che siamo targati PV.....
1- usa il link cerca (http://acquariofilia.biz/search.php c'è un sacco di materiale nel forum......io mi sono iscritto circa un anno fa e non sapevo manco cosa fossero gli accoppiamenti delle lampade....leggendo, cercando, discutendo e naturalmente chiedendo qualcosina penso (o spero) di averla imparata....
2- Le risposte precise si hanno a domande precise e visto che stiamo usando il mezzo scritto anche la vista vuole la sua parte......57 domande una in fila all'altra senza spaziatura e quasi senza punteggiatura non sono agevoli da leggere......
In sintesi....chiarezza sia di forma che di contenuti.....e leggi, leggi, leggi....se hai dubbi chiedi...... ;-)
Non solo il forum, ma anche gli articoli sul portale...... ;-)
ma non le consigliate..............
Allora, visto che hai postato mentre scrivevo....forse proprio non leggi....Parsifal ti aveva linkato un'altra discussione sulle 25w dove consigliava alcuni accoppiamenti.....visto che evidentemente non l'hai letta ti faccio io un copia incolla
Con il 25W sei legato alle lampade apposite per acquariofilia acquistabili appunto nei negozi specializzati. Poichè io mi sono trovato molto bene con un'accopiata (lampade standart) x65+x40 le lampade da 25W che più si avvicinano a queste possono essere il Sera brillant dayligt o il Ferplast aquaSky per la sostituta dell'x65 e la sera tropic sun royal per quel che riguarda la x40.
Ovviamente ci sono altre combinazioni possibili ma a memoria mi è venuta questa.
E ricorda domande precise, non siamo indovini.....
zanozaza
13-10-2005, 01:28
infatti...
ma bastava dire...quindi che lampade mi consigliate??
che tipo di neon posso aggiungere?posso rimettere quello che avevo prima?
Io credo che vi siate tutti inchachiati per niente,secondo me dopo la prima risposta ricevuta ellesse si aspettava un.......secondo me faresti meglio ad aggiungere ...
cmq scusate l'intrusione ma non bisogna essere sempre sull'altola e questo sopprattutto per ellesse che dopotutto sta chiedendo.
cercherò le informazioni che mi servono......ma credimi sto leggendo, leggendo e leggendo, il problema è che nei forum ci sono molte opinioni che vanno in contrasto e diventa difficile capire chi può dare un consiglio giusto....mi arrangierò da un'altra parte....
grazie zanozaza,se stato molto gentile,ma ripeto nei forum i pareri sono diversi e in contrasto,risposte troppo tecniche possono essere di difficile comprensione......e cmq dopo che il negoziante ti ha preso in giro vendendoti un neon sbagliato, chiedi consiglio e ti criticano......se devo scusarmi lo faccio, ma mettetemi nei miei panni....grazie ancora
infatti...
ma bastava dire...quindi che lampade mi consigliate??
che tipo di neon posso aggiungere?posso rimettere quello che avevo prima?
Io credo che vi siate tutti inchachiati per niente,secondo me dopo la prima risposta ricevuta ellesse si aspettava un.......secondo me faresti meglio ad aggiungere ...
cmq scusate l'intrusione ma non bisogna essere sempre sull'altola e questo sopprattutto per ellesse che dopotutto sta chiedendo.
A parte che non mi sembra si sia incaz in maniera particolare nessuno.......prova a rileggerti il quarto post e poi i primi tre.....
Ha chiesto un parere e gli è stato dato.....accoppiamento strano che potrebbe anche funzionare......
l'ho scritto prima....nella marea di cose e di domande qualcosa può sfuggire...no ?
Non ci vedo nulla di male a rifare una domanda, magari più precisa.....
ellesse, l'indicazione, ripeto, l'aveva data Parsifal al settimo post....e inoltre mi sembra che sull'illuminazione nel forum la linea di massima sia quella....non ci sono molte opinioni contrastanti in questo, al massimo sui dettagli....
rinuncio......sto sbagliando e basta .........sembra un processo......grazie e non mi sentirete più.....
Se ritieni che sia un processo mi sa che proprio non ci siamo capiti......
Vabbè non capisco se mi prendi per i fondelli o cosa.....comunque.....
Ricominciamo ?
io non voglio prendere nessuno x i fondelli,se io parlo del mio lavoro in termini tecnici molto probabilmente rimarresti tu a bocca aperta,come ho fatto io sentendo le vostre risposte per me troppo tecniche....si ricominciamo,voglio capire
Caratterino.......comunque ti capisco....solo i miei colleghi capiscono bene che lavoro facciamo......un pò difficile da spiegare ai profani.....
Allora...ti consiglio questo articolo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/default.asp se vuoi approfondire l'argomento.....cosa che ti consiglio, se vuoi cercare di capire quali sono i problemi legati all'illuminazione.....
Le lampade che hai tu adesso sono:
Arcadia White, "studiata" per il marino, quindi con caratteristiche un pò diverse da quelle utilizzate nel dolce
Sylvania GroLux, una lampada di vecchia concezione, cosiddetta fitostimolante un pò pericolosa in quanto potrebbe stimolare più le alghe che le piante.
Questo perchè un acquario per funzionare deve essere in equilibrio, aumentando la luce si dovrà necessariamente calibrare la fertilizzazione etc etc.
Tornando alle lampade.......prese da sole non sono consigliabili, in coppia....non so, però mi incuriosisce.....
Ora tu hai 100l con 50w puoi cominciare a coltivare piante con esigenze medio basse.....se tu aggiungessi un'altra lampada potresti "osare" di più....
Normalmente si consigliano (su due lampade) una a luce calda ed una a luce fredda, il problema è che purtroppo le lampade da 25w sono prodotte solo per case di acquariofilia, quindi la scelta è ridotta.....
Se hai letto quanto o copiato ed incollato hai visto alcuni nomi di lampade:
Fredde (attorno ai 6#7000k)
Arcadia Freshwater
Sera Brilliant Daylight
Ferplast Aquasky
Calde (attorno ai 4000-4500k)
Sera tropic sun
in misura minore ci sarebbe anche la Arcadia Original Tropical.
Ora se dovessi mettere due lampade da 25w ne sceglierei una in ogni gruppo.
Personalmente mi sono trovato abbastanza bene con la coppia di Arcadia, ma erano accompagnate da altre due lampade.....con un pò di attenzione potrebbero funzionare bene anche da sole....
Per il momento mi fermo qui....vado a nanna....buonanotte... ;-)
Domande ?
P.S. Pavia città o provincia ?
Grazie Ozelot, ho messo nei preferiti il link che mi hai dato e passerò la serata a leggere e prendere appunti, ti ringrazio anche per avermi dato la tua opinione e spiegato come capire la differenza tra lampade calde e fredde.....tra qualche giorno spero di arrivare a una scelta e semmai chiederò ancora consigli.....
sono della provincia.......
ciao
Figurati Ellesse, l'illunminazione è un campo molto incasinato, ma affascinante.....se hai bisogno di discuterne fammi un fischio...... ;-)
Provincia anche io, Oltrepò, anzi proprio sul Po...... :-))
ciao Ozelot, ho letto tutto l'articolo sull'illuminazione...che casino.....la cosa che mi ha un pò demoralizzato, è stato scoprire che il neon fotostimolante che ho acquistato su consiglio del negoziante ( grolux )
è tra le meno usate poichè stimola eccesivamente le alghe, ma una combinazione rossa/bianca copre buona parte dello spettro e potrebbe andare bene...vedremo cosa succede...scopro sempre di più quanto è difficile questo hobby ma allo stesso tempo bellissimo...sto pensando di passare a neon con watt maggiori, devo prima capire se della mia lunghezza ci sono, altrimenti modificherò ancora la plafoniera.....
grazie per la pazienza.......ciao
Ciao Ellesse.....l'illuminazione è un gran casino, lo so...... :-))
A seconda della potenza le lampade hanno determinate lunghezze.....quelli da 25w sono circa 75cm, quelli da 30w circa 90cm..... ;-)
Ciao Ozelot, ho riletto ( quasi studiato ) tutto l'articolo e i link collegati all'illuminazione,
non pensavo cosa si nascondeva dietro un semplice neon, ho visto anche ( x mia fortuna ) che la combinazione fitostimolante e bianca è fattibile quindi vediamo come va....
ora sto concimando con sera florena (liquido )10 ml/sett e sera floreplus 2 compresse ogni 2 sett.,
utilizzo il co2 a lievito con contagoccie ( sezione fai da te )30 bolle/min ed i valori sono questi:PH 7 GH 7 KH 3
tu hai parlato di un'equilibrio luce/fertilizzante, dove trovo queste informazioni?
sono anche interessato al PMDD, ma.... una cosa alla volta.....
Ciao e grazie ancora
Ciao Ozelot, ho riletto ( quasi studiato ) tutto l'articolo e i link collegati all'illuminazione,
non pensavo cosa si nascondeva dietro un semplice neon, ho visto anche ( x mia fortuna ) che la combinazione fitostimolante e bianca è fattibile quindi vediamo come va....
Ciao Ellesse, hai visto ? Ed è anche estremamente interessante....almeno per me.....
La combinazione, se ricordi, avevo scritto che mi incuriosiva, infatti sto pensando ad una soluzione un pò particolare per la mia vasca.....diversa dalla tua, ma comunque con almeno una lampada che farebbe inorridire qualcuno sul forum.... :-D :-D :-D
Ma sai com'è se uno non prova mai..... :-))
ora sto concimando con sera florena (liquido )10 ml/sett e sera floreplus 2 compresse ogni 2 sett.,
utilizzo il co2 a lievito con contagoccie ( sezione fai da te )30 bolle/min ed i valori sono questi:PH 7 GH 7 KH 3
Del fertilizzante scrivo dopo, però ti consiglierei di alzare leggermente il kh, almeno a 4, tanto per stare più tranquilli per eventuali sbalzi di ph......e qui entreremmo nel discorso "chimica"..... ;-)
tu hai parlato di un'equilibrio luce/fertilizzante, dove trovo queste informazioni?
sono anche interessato al PMDD, ma.... una cosa alla volta.....
Ciao e grazie ancora
Dove trovi le informazioni ?
Nella tua vasca....... :-))
Ok, un filino melodrammatico, ma è così.....
Ti dico come faccio io, non dico sia la via migliore, ma è una via.....
Premesso che valori di acqua, co2, la luce etc siano ok il problema è fertilizzare adeguatamente, ossia dare alle piante ciò di cui hanno bisogno e che possono "consumare".....e così non lasciarlo alle alghe.....
Fondamentalmente la luce è l'energia che permette alle piante di metabolizzare i vari elementi nel processo fotosintetico e di crescita, quindi se le due cose non sono in equilibrio la macchina non funziona bene......
All'aumentare della luce dovrà logicamente aumentare la fertilizzazione.....non come quantità, ma anche e soprattutto come qualità.....
Personalmente doso i vari elementi separatamente, una sorta di pmdd, e per cercare di farlo in maniera adeguata osservo le reazioni delle piante, se manifestano carenze o surplus.....e vario di conseguenza le dosi, cercando l'optimum, cosa non semplice, ma ci si prova.....
Questo molto in gnerale, naturalmente...... ;-)
Per quanto riguarda il tuo caso, dipende molto da che piante hai in vasca, non tutte hanno le stesse esigenze, e da cosa vorresti ottenere.....
Comunque se intendi dedicarti alla coltivazione delle piante in una certa maniera, ti consiglierei di passare ad una linea più completa di fertilizzanti, dennerle, seachem, kent sono quelle che vanno per la maggiore, ed hanno un programma prestabilito di fertilizzazione, quindi abbastanza semplice da seguire, anche se più completo di quello sera.... ;-)
Comunque....una cosa per volta....anche se tutto è collegato...... ;-)
Link utili all'approfondimento circa la fertilizzazione (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3013)
;-)
come faccio ad alzare il kh?
il fertilizzante ho cercato quelli che mi hai scritto ( li avevo trovati nel forum ) ma nella mia città, l'unico negozio che c'è non li tiene -04 -04 , sabato vado a magenta e li prendo se non passo direttamente al pmdd, sempre se trovo tutti gli ingredienti..
il link che mi hai segnalato l'ho già visitato, è da li che che mi è venuta la voglia di provare...
queste sono le mie piante:
1 Anubias barteri , 2 Cabomba caroliniana ,e poi 3 alte con foglie di media grandezza ma non del tipo della anubias che non so dirti il nome....ops....
cmq oggi è spuntata una foglia all'anubias e sono contento.....x molti è niente ma x me è una conquista.....
ciao e grazie della pazienza...
Provincia di Pavia, dove ?
Magari posso indicarti.....comunque al viridea di S.Martino trovi dennerle, le altre non le ho mai viste dalle nostre parti, ma si trovano online....
Per alzare il kh.....l'ideale sarebbe il bicarbonato di potassio, ma per piccole correzioni potrebbe andare bene anche il bicarbonato di sodio......le dosi non le ricordo.....te le posto domani... ;-)
Come prepari l'acqua per i cambi ?
Sono di Vigevano e al viridea ci sono stato tempo fa (non avevo ancora l'acquario)...e non ho visto i vari prodotti
l'acqua le preparo 2 gg prima del cambio in 2 bidoni da 10 lt,aggiungo aquasafe nelle dosi consigliate....dovrebbe andare bene vero?....
Provincia di Pavia.....ma dall'altra parte del Ticino rispetto a dove abito io !!!!!
10km si e no.....
Ok, Viridea c'è anche a Cusago, a Magenta so che c'è un negozio ma non ci sono mai stato, se invece intendi il garden sulla novarese, lascia perdere, ultimamente è molto scaduto ed hanno anche ridotto l'assortimento..... ;-)
Per l'acqua è ok come fai, quindi usi l'acqua del rubinetto.....
si, acqua da rubinetto....
si, siamo vicini, e mi trovo abbastanza bene a magenta al vivaio flora, ma vado saltuariamente, purtroppo come detto prima, l'unico negozio in città è sfornito, caro e a consigli lasciamo perdere.....
Roberto
Guarda....in quanto a consigli anche i dipendenti dei garden devono vendere......e qui mi fermo....
Se vuoi un consiglio fatti un giro a Cusago al viridea......l'assortimento è sicuramente migliore dei vivai flora, che è proprio il garden che intendevo.....
Però....non male l'acqua di Vigevano.... :-))
deciso.....vado al viridea di san martino,cosi vedo il reparto che ho saltato tempo fa.....
ora vado, grazie ancora e ti disturberò ancora......domani
P.S. ti ricordi le dosi del bicarbonato x cortesia?
ciao
Se per te è più comodo anche quello di Cusago è ok, vedi tu..... ;-)
Per le dosi.....mi faccio un nodo.....al fazzoletto..... :-))
Buonanotte
:-))
P.S. ti ricordi le dosi del bicarbonato x cortesia?
Circa 6g (un cucchiaino da te) di bicarbonato di sodio alzano il kh di circa 4° in 50lt d'acqua.... ;-)
Comunque il bicarbonato di sodio è da usare solo per piccole correzioni e non in via continuativa.......se ne avrai la necessità costante esistono dei sali in commercio già pronti....
Le dosi del bicarbonato di potassio non le trovo più..... :-(
Le dosi del bicarbonato di potassio non le trovo più..... :-([/quote]
Ciao, grazie x le dosi , ma non capisco scusa, devo mettere anche il bicarbonato di potassio insieme a quello di sodio?
Vorrei provare il pmdd ed ho cercato il ferro chelato e non riesco trovarlo, posso chiederti dove lo trovi.....
Ciao
Roberto
devo mettere anche il bicarbonato di potassio insieme a quello di sodio?
Volendo....ma non è necessario.....si possono usare uno o l'altro, ma ti ricordo: solo per piccole correzioni...... ;-)
Il ferro chelato che sto usando adesso l'ho comprato in un garden è il "Rinverdente Micro" della Fito, comunque se ne trovano di diversi tipi..... ;-)
Ciao....ho un forte dubbio......
io ho montato il neon bianco dietro e il rosso davanti giusto vero?
Ora si accendono insieme x9 ore, è meglio accendere prima uno e poi a distanza di un pò l'altro, che ne pensi? #12 #23
Ciao......
Di solito dovrebbe essere il contrario, perchè il bianco ha maggiore penetrazione della colonna d'acqua, quindi raggiunge meglio le piante basse sul fronte....
9 ore per il momento è ok, se vuoi accenderle separatamente, anche se non è fondamentale, si può fare tranquillamente, anche per per stressare meno i pesci all'accensione....
Potresti accendere la rossa e dopo mezzora la bianca, viceversa allo spegnimento.... ;-)
Mi raccomando, fai attenzione, controlla come reagiscono le piante, ricordati che la combinazione che stai usando è un pò "strana"......
Ciao
;-)
Ciao, hp spostato il neon come hai detto...non avevo proprio pensato alla profondità....
grazie ad un'amico elettricista ( ed ho visto nella sezione fai da te che si può ) sto facendo un'ulteriore modifica...il terzo neon e lo spostamento dei reattori dalla plafoniera ad una scatola esterna, dove metterò anche un timer per ogni lampada......con la mia già strana combinazione (bianco/rosso) che neon mi consiglieresti e in quale posizione?
con quali tempi di accensione?
grazie, ciao
Ottimo lo spostamento dei reattori ed i timer......
Ma un dubbio mi assale......quanto è lunga la tua vasca ?
Non è che ci starebbe una plafo per lampade da 30w (90cm) o riesci a modificare questa ?
Magari spendi qualche cosa, ma ammortizzi sicuramente con il costo inferiore delle lampade......
Comunque.....
Come fotoperiodo direi lo stesso delle altre, magari ci arrivi gradualmente accendendola inizialmente poche ore ed aumentando poi il periodo......
Come terza lampada da 25w.......bel problema....... #24 #24 #24
Ti direi di restare su lampade da 6#7000 °k.......Arcadia Freshwater, Sera Brilliant Daylight, Philips/Ferplast Aquasky......e la metterei sul fondo....
Però considera seriamente, prima di metterti all'opera, di vedere se riesci a passare alle 30w ;-)
Ciao,la vasca e cm 100, il coperchio cm 99 e la parte dove sono inseriti i neon 85...
domani sera vado a vedere nell'unico negozio che c'è qui se trovo un coperchio di ricambio adatto ai neon da 90....altrimenti studierò una modifica.....
lavori sospesi in attesa di modifica...... #23 #23 #23
ciao
Quindi hai deciso di passare ai 30w....... ;-)
:-))
si, ci sto pensando seriamente, ho già in mente una piccola modifica alla plafoniera per allungare la base da 85 cm. ad almeno 93 cm.....penso che possa funzionare anche se però in parte mi dispiace buttare via i neon (sono nuovi )...
ho il Ph che oscilla tra il 6,8 ed il 7,0....e il tricogaster sembra non gradire...ho pensato di mettere in acqua una piccola conchiglia tutta notte e domani mattina toglierla,che ne pensi?......
ciao
ho pensato di mettere in acqua una piccola conchiglia tutta notte e domani mattina toglierla,che ne pensi?
Per fare cosa ?
In effetti i tricogaster preferiscono ph basici....... #24 #24 #24
O stacchi la co2......
scusa ma il calcare non fa aumentare anche il PH?..... #12 #12
stavo guardando nel sito aquaingros.it i neon da 90 cm.,devo stare con quelli che mi avevi segnalato o cambia tutto?....
ciao
Il calcare (carbonato di calcio) influisce principalmente sul gh.....ti passo un link..... ;-)
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/chimicaacqua/itamponi-khegh.shtml
Con le lampade da 90cm (30w) cambia tutto, ci sono delle lampade "normali" che vanno benissimo e costano molto meno di quelle specifiche per acquario..... ;-)
grazie per il link, ci vado subito......per le lempade ne parleremo poi appena sono pronto...
grazie ancora per la pazienza.... #12 #12 #12 #12
ciao
Figurati ellesse, è un piacere...... ;-)
Ciao, se il mio amico elettricista non mi tira un bidone, entro sabato la modifica alla plafoniera è fatta e per evitare sorprese vado a comprare i neon prima....parliamone.....quali mi consigli?
Ho tolto la conchiglia e alzato leggermente il tubo d'entrata, spento il co2....il pH è tra il 7,0 e il 7,2....... #22 #22
ciao
Se riesci a mettere i 30w.....con due neon la combinazione più usata è 865 + 840 Philips o Osram..... ;-)
ma se riesco metterne anche un terzo?....
se non li trovo sai indicarmi un negozio tu? #12 #12
ciao
Con tre potresti mettere o 2 865 + 1 840, oppure 865 + 965 + 840, oppure Aquarelle + 865 + 840, etc etc.........diciamo che c'è l'imbarazzo della scelta....
Per il negozio......a Milano non c'è problema..... ;-)
Ciao, la trasformazione della plafoniera è quasi ultimata....
sta venendo bene.....non sono riuscito ancora a trovare i neon da 90 cm, ormai mi è rimasto il negozio di acquari della città e la cosa non mi entusiasma....
ciao
Ciao Ellesse, guarda che le lampade che ti ho citato le trovi nei negozi di illuminotecnica.....
Ti do un paio di indirizzi:
Punto Luce Osram, via Omboni 1 - Milano. Nella via di fronte c'è un analogo negozio Philips (non ricordo il nome).
Un altro Punto Luce Osram lo trovi in Viale Gorizia, sempre a Milano...... ;-)
grazie per gli indirizzi, ma non vorrei andare fino a Milano x acquistarle....
ci sarà un negozio più vicino......
grazie ancora, ciao
Io non l'ho trovato......se lo trovi fammi un fischio..... ;-)
:-) ..Ciao,ho trovato un negozio a Garlasco che vende i t8 della General elettric, hanno in casa alcuni 840 ma per i 865 e i 965 li deve ordinare ed in 10 giorni ci sono al costo di 12 euro......domanda:
840 philips,osram o general è la stessa cosa?
ciao......
philips,osram o general è la stessa cosa?
Tra philips e osram non ci sono grandi differenze......anche se non ho mai visto le caratteristiche tecniche e/o gli spettri delle lampade GE, non penso che differiscano molto anch'esse..... ;-)
Ciao
:-))
ok,ancora un piccolo consiglio.....visto che la 840 è già disponibile pensavo di acquistarla e di montarla insieme alla grolux da 750mm e alla arcadia bianca....che ne pensi?
ciao
Le due da 25w + la 840 da 30w ?
#24 #24 #24
In via transitoria direi di si......anche perchè l'illuminazione è meglio cambiarla gradualmente...... ;-)
aiuto.....ho acquistato il test liquido del KH della Sera.....mi da uno....che faccio....ho aggiunto 12gr di bicarbonato di sodio ma non aumenta, puo causare la morte dei pesci? #13 #13
i negozi oggi sono chiusi per acquistare il prodotto apposito devo aspettare domani.......e se aggiungo altro bicarbonato?
ciao
Sei sicuro di averlo fatto correttamente ?
Se funziona come quello della tetra all'inizio l'acqua diventa blu e poi vira al giallo.....in corrispondenza del valore di kh.....1 goccia =1°.....
Che figura di m.... #12 #12
mi sono fermato dopo una goccia spaventato dal quel blu intenso e nelle istruzioni è scritto chiaramente da blu a giallo......
ho rifatto il test......KH 13 #13
ora forse è un pò alto.........
il PH 7,4 ;-) e direi che va benissimo---
comunque domani devo fare il cambio settimanale d'acqua.....
ciao, grazie e scusa....
roberto
Non ti preoccupare......capita..... :-))
Piuttosto.....sarà meglio abbassarlo un pò quel kh......
Fallo progressivamente..... ;-)
#23 #23 come faccio ad abbassare il KH?
cosa uso?e come?
ciao
Fai dei cambi d'acqua, magari medio piccoli, con acqua con un kh inferiore, sino a raggiungere il valore hce vuoi......
ciccio74
02-11-2005, 16:42
ciao,
scusate se mi intrometto, ma quando ho letto
Fallo progressivamente.....
mi sono allarmato, mi è capitato di fare un cambio di 20lt con acqua di fonte con kh3 e mi sono trovato da 16 a 7 dopo il cambio.
questo può causare cosa?
Ciao,sono demoralizzato.....ho trovato una philips 840 2850 lumen ma la 965 non riesco trovarla purtroppo anche il negozio dove ho trovato la 840 mi ha detto che devono comprarne a pacchi di 25 neon e che per una sola non le prendono.....
la modifica è terminata e ora che faccio?
sto pensando di mettere dietro la 840, al centro lasciare la 25 watt fitostimolante e nell'attesa di trovare il neon mettere davanti la arcadia white 25 watt, che ne pensi?
IL KH l'ho portato a 8 e mi fermerei cosi'.....ciao
Dai non ti buttare giù.....sai quanto ho girato in zona per le lampade ?
Purtroppo se non hai grossi negozi vicini ti tocca andare a Milano per certi tipi di lampade......
Come combinazione potresti provare come hai detto ...... ;-)
Anche se metterei una 865 o 965 al posto della grolux.......a trovarle dirai tu...... :-))
Ma sino ad ora avevi mantenuto grolux e arcadia white ?
Le piante come stavano ?
zanozaza
03-11-2005, 23:54
Che figura di m....
mi sono fermato dopo una goccia spaventato dal quel blu intenso e nelle istruzioni è scritto chiaramente da blu a giallo......
é sucesso propio l'altro giorno anche a mia moglie .....
Ciao, le piante stanno crescendo bene, una poi, la Hygrophila polysperma che solo con l'arcadia non ne voleva sapere (ed è una pianta a crescita rapida )ora con questa combinazione va benissimo...
se riesco rimpicciolire le foto (altro problema,se diminuisco le dimensioni in byte fanno schifo) le metto nel mio profilo...e sono in attesa di una 865 per domani speriamo .....
ciao,Roberto
Per le foto.....non so che usi, ma io con Irfanview mi trova bene nelle riduzioni.....
Ok, se le piante vanno bene......mi verrebbe un azzardo......se non trovi la 865 lascia così..... ;-)
#21 TROVATO....!!!!!il negozio più vicino a casa li ha senza problemi...... -04
840 dietro, 865 davanti .......
ho messo una foto, Irfanview è ottimo....
ora manca solo il mio amico elettricista -11 ,poi ti faro sapere
ciao
#21 TROVATO....!!!!!il negozio più vicino a casa li ha senza problemi...... -04
840 dietro, 865 davanti .......
ho messo una foto, Irfanview è ottimo....
ora manca solo il mio amico elettricista -11 ,poi ti faro sapere
ciao
Bene..... ;-)
Mi dici che negozio é ?
Un altro Punto Luce Osram lo trovi in Viale Gorizia, sempre a Milano...... ;-)
-78 #27 #27 #27 -78
Ciao, la foto è nel mio profilo/galleria personale....
il negozio:elettronica Ferrari (gruppo Sacchi), in c.so novara......dopo la rotonda del GS in direzione Novara, ancora 50 mt sulla sinistra......
Ciao
Ottimo, ho capito dov'è.....sai che marche trattano ?
Visto anche le foto.......metti piante.....è un pò spoglio.....per sfruttare la luce ci vuole anche il "verde"...... ;-)
Ciao, come ti ho detto io ho preso philips ma credo che tengono anche le osram....
se vuoi posso passare a chiedere, dimmi il tipo che t'interessa, non è un problema andare a vedere.... ;-)
sono andato al viridea di san martino e ho trovato il ferro chelato, i microelementi invece non li ho trovati, l'unico prodotto che li conteneva è un concime(di varie marche)ma contiene anche azoto ,anidride fosforosa, ossido di potassio, ossido di magnesio, microelementi:B ,CU ,MN ,ZN, tutti solubili nell'acqua, pensi possa andare bene?....
ciao, Roberto
Non preoccuparti, ci metto poco a farci un salto, così vedo che c'è...... ;-)
Strano, perchè quando avevo provato il pmdd classico i micro li avevo presi proprio a S. Martino..... #24 #24
Comunque è meglio che per iniziare cerchi micro che non contengono Azoto, Potassio e Fosfati.....molti usano il compo sempreverde.... ;-)
ok se trovi qualcosa d'interessante mi farai sapere....
la mia ricerca dei microelementi continua.....
ciao
Ciao,domani la plafoniera sarà pronta....sono molto contento del lavoro fatto....
ho acquistato altre piante ed ora è ancor più bello da vedere....appena riesco metto alcune foto nel mio profilo e mi dirai....
ciao......
Magari metti le foto in "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce o segnala il tuo Album Fotografico", così anche altri potranno consigliarti per l'allestimento..... ;-)
Ciao
:-))
scusa ma come si fa a segnalare l'album?...non uccidermi....
Puoi mettere il link all'album in un topic, nel tuo caso è questo (http://acquariofilia.biz/album_personal.php?user_id=102612.
Lo trovi nel profilo..... ;-)
Ma secondo me sarebbe meglio aprire un topic e mettere direttamente le immagini della tua vasca, che poi potranno essere commentate dagli altri utenti.......io lo trovo utile come momento di confronto e spesso saltano fuori degli spunti interessanti...... ;-)
Ciao,ho aperto un topic nella sezione "Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce o segnala il tuo Album Fotografico", e sono un pò amareggiato:non viene preso in considerazione da nessuno il gusto personale, a me l'anfora piace xchè nasconde la porosa del CO2,ma a tutti non piace, stessa cosa per i sassi ecc.ecc....
beh, sono contento dei miei risultati, le piante ne acquisterò ancora ma con calma visto la fine che ho fatto fare ai primi pesci per colpa della fretta non voglio rischiare ancora.....mi piacerebbe avere la tua opinione, è quella che tengo più in considerazione, se vuoi naturalmente....sii sincero ok!!!!!
#21 #21 ciao
Lo stavo già seguendo.......di nascosto..... ;-)
non viene preso in considerazione da nessuno il gusto personale, a me l'anfora piace xchè nasconde la porosa del CO2,ma a tutti non piace, stessa cosa per i sassi ecc.ecc....
Il punto è che in generale sul forum alcuni "accessori" non incontrano molto il gusto degli utenti, e per essere sincero anche il mio, ma se piacciono a te......è giusto, anzi giustissimo che tu li tenga.....
Per il resto mi sembra che alcuni consigli validi te li abbiano dati, tipo lo sfondo scuro per far risaltare le piante ed i pesci.....
Così come è adesso mi sembra ben disposto, però, per il mio gusto, mi sembra ancora spoglio..... ;-)
le piante ne acquisterò ancora ma con calma visto la fine che ho fatto fare ai primi pesci per colpa della fretta non voglio rischiare ancora
Non ti preoccupare, le piante sono più resistenti dei pesci, io ti consiglierei di metterne ancora, magari scegliendo quelle meno esigenti....
Ricordati che le piante contribuiscono moltissimo all'equilibrio di una vasca.....
La luce ce l'hai, la fertilizzazione tra poco, ma senza piante non servono molto..... ;-)
sono contento dei miei risultati
Questo è molto importante...... ;-)
Un consiglio....se non sai come disporre le piante o che piante utilizzare, prova a spulciarti un pò le foto nella sezione, ci sono moltissime belle vasche da cui trarre spunti..... ;-)
Ciao, ho cominciato a somministrare 2 gocce di microelementi al giorno, ho una paura folle di danneggiare l'equilibrio raggiunto #13 #13 anche se lo usano in tanti e senza troppi problemi....ma ho un dubbio, dopo aver letto e riletto tutto l'articolo del PMDD alla fine le sostanze usate sono i microelementi (compo e similari) e il ferro, mentre poi si è passati dal solfato di potassio al bicarbonato di potassio, che nutre le piante e mantiene stabile il GH, giusto?
ora seguo i tuoi consigli, osservo e cerco di capire le esigenze delle piante.....
ho aggiunto un piccolo (dato il costo, 9 euro 2 vasettini) prato, non sta per niente male, a presto aggiungerò le foto nel mio profilo.........non mi resta che ringraziarti tanto, per avermi aiutato a capire come trattare la vasca......
ti terrò informato sugli sviluppi se non ti dispiace......
Ciao Roberto
Ciao Roberto, fammi sapere, non mi dispiace per nulla..... è il miglior ringraziamento che potessi farmi.... ;-)
Riguardo l'articolo.....non tutti fanno come l'autore, io, ad esempio non uso il bicarbonato, ma il solfato.....il bello del fai da te è che......è fai da te.....ognuno lo adatta alla sua vasca e/o alle sue convinzioni.....
Sempre per farti un esempio io regolo gh e kh diversamente, con sali commerciali...
Non ricordo se te lo avevo già segnalato, ma dai uno sguardo qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=3013.....c'è tanto da leggere..... ;-)
Se hai dubbi...... ;-)
Ciao
:-))
Ciao, dove trovi il solfato di potassio? #07 Nella mia fantastica -04 città si trova solo su ordinazione al prezzo di 60 euro e solo a pacchetti da 1 KG, cosa me ne faccio poi di una tale quantità? #13
Grazie per il nuovo link......interessante, a breve trarrò le mie conclusioni e.....ci risentiremo....
Ciao Roberto
L'ho trovato in farmacia a 10/11 Euro al kg......ne ho girate due o tre, ma alla fine me l'hanno procurato......
domani giro turistico :-D :-D per le farmacie, romperò le b.... finchè lo troverò.....grazie ancora.... #21 #21
Ciao
ops dimenticavo....che tipo di sali usi per regolare GH e KH ?
riciao
Quelli della Sera, Mineral Salt che aggiungo all'acqua di osmosi.
Ciao
:-))
Ciao,aiuto.....stasera ho visto che la pinna dorsale dello scalare si sta rovinando, sembra che si scioglie sai aiutarmi?Possono essere i microelementi?
Ciao.......
Non penso che siano i microelementi.....penso forse ad una infezione batterica, ma non sono molto ferrato in materia.... :-(
Posta il problema in Malattie, qualcuno che potrà darti indicazioni migliori c'è sicuramente....
In bocca al lupo per il tuo scalare....... :-)
Ciao, purtroppo lo scalare non ha superato la notte....ho aperto un topic nella sezione malattie ed ho avuto le risposte che cercavo......
ora sto seguendo bene gli altri inquilini,ho fatto un forte cambio dell'acqua e alzato la temperatura a 30°, potrebbe non essere necessario usare farmaci....speriamo....
ho trovato il solfato di potassio a 6,5 €....martedi me lo consegnano.....
se poi passato a vedere il negozio x i neon?
Ciao, Roberto
Mi dispiace per il tuo scalare..... -20
6,5 € per che quantità ?
Per le lampade......le ho cambiate da non molto, quindi al momento sono a posto, ma mi sono segnato l'indirizzo.... ;-)
Ciao,ecco i prezzi del solfato:100gr 4€ - 500 gr 4,5€ - 1 Kg 6,5 €,trovato nella farmacia in corso genova vicino al supermercato brianzoli ( ora Standa ).....ciao
Apperò....quasi la metà di quello che l'ho pagato io...... :-)
Ciao, il solfato è arrivato e domani comincio la somministarzione......
per fortuna sembra scongiurata qualsiasi malattia dopo la morte dello scalare, gli altri stanno tutti bene....ma, non so spiegarmi come mai......
ti farò sapere e magari ti chiederò consigli sul pmdd nel caso ci siano problemi...ciao
Roberto
ti farò sapere e magari ti chiederò consigli sul pmdd nel caso ci siano problemi...ciao
Sai dove trovarmi..... ;-)
P.S. MAgari apri un altro topic ed avvisami in mp......questo è diventato un dialoga a due e tra un pò raggiunge il numero max di messaggi...... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |