Visualizza la versione completa : Pompa corretta
Ho un acquario di misure:
120 X 45 X 45 , so che i discus non gradiscono molto le correnti, quindi che pompa (L/h) mi consigliate di mettere (ho il filtro interno).
PS: Ma possibile che ci stiano si e no 160 litri netti ????
Mi sembrano pochi calcolando che dalla fine del ghiaietto a livello acqua ci sono ben 39 cm..
piero laudicina
12-10-2005, 10:37
Guarda,saranno circa 200 litri netti (243 lordi) ;-)
Per la pompa calcola che dovrebbe avere una portata oraria di circa due volte e mezzo il volume della vasca.In poche parole con 200 litri di vasca circa da 500 litri/orari. #36# ;-)
Anche a me mi sembrano strani 160L.
Se fai 39*118*43 (anche levando lo spessore dei vetri) sono ancora 200L come dice Piero !
piero laudicina
12-10-2005, 15:52
Anche a me mi sembrano strani 160L.
Se fai 39*118*43 (anche levando lo spessore dei vetri) sono ancora 200L come dice Piero !
E della portata della pompa che ne pensi tu? :-)
teoricamente la portata è corretta, in questo caso però l'acquario è lungo e non so se una 600 riesca a miscelare correttamente tutta lacqua, bisognerebbe allungare la mandata verso il lato opposto...
Ottima 500 l/ora . In effetti i litri lordi sono ben 243 . Possibile che tra ghiaietto , filtro e qualche altra cosa si perdano ben 80 litri ?? Forse i 45 cm di altezza sono 40 , cioè il livello dell'acqua arriva a 40 ... quindi nn piu' 243 litri netti ma 216 , meno 40 tra ghiaia e filtro etc siamo a 170 litri circa #24 . La cosa è piu' fattibile .
piero laudicina
12-10-2005, 16:28
teoricamente la portata è corretta, in questo caso però l'acquario è lungo e non so se una 600 riesca a miscelare correttamente tutta lacqua, bisognerebbe allungare la mandata verso il lato opposto...
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere un tubbo di "rientro" tappato in fondo e con tanti forellini fatti in lunghezza.In tal modo si smuove anche la superficie dell'acqua ;-)
piero ha colto in pieno . il tubo deve essere della lunghezza della vasca 10 cm in meno e tanti forellini lungo il percorso.
Ma.. Non saprei proprio, comunque vi dico questo perchè settimana l'altra ho fatto un cambio quasi totale.. e ci sono state dentro solo 5 taniche sui 25 litri ciascuna, quindi fanno soli 125 litri... ma probabilmente l'acqua nel filtro e quella che era rimasta dentro era ancora parecchia... boh !!
Comunque oggi ho svuotato 50 litri e ho visto che corrispondono a 11 cm di altezza, quindi dovrebbe contenere 180 Litri netti.
PS: L'altezza complessiva del vetro della vasca sono 50 cm, ma cinque li ruba la plastica del coperchio, quindi l'acqua arriva solo a 45 cm di altezza, meno 5 o 6 cm di ghiaietto siamo a 39 cm di altrezza.
PPS: Ho messo una pompa che avevo in casa da 400 L/H, quella che avevo prima era di 1000l/h, ora c'è meno corrente.. La superficie si smuove bene perchè il foro d'uscita è proprio a pelo d'acqua.
Dite che mi conviene comprarne una da 500 l/h o potrei anche cavarmela con questa ??
Dite che il problema del Ph alto poteva essere causato anche dalla vecchia pompa da 1000 l/h, o non centra nulla ?
Grazie a tutti per il vostro contributo !!
piero laudicina
13-10-2005, 10:24
Puoi tranquillamente tenere questa.Quando poi dovrai cambiarla ne prenderai una un pò più potente.
Il pH può essere influenzato dalla velocità della pompa nel senso che il filtro compie una attività biologica differente e di conseguenza l'acidità dell'acqua ne risente.Tieni presente che più lentamente l'acqua passa attraverso il materiale biologico,meglio il filtro lavora.Un filtro ben avviato,inoltre,"aiuta" il pH a scendere.Non so se mi spiego bene.Non so quantificarti la cosa però,aspettiamo qualcuno più "ferrato" di me in questo ;-)
[quote]
Una soluzione potrebbe essere quella di mettere un tubbo di "rientro" tappato in fondo e con tanti forellini fatti in lunghezza.In tal modo si smuove anche la superficie dell'acqua.
Guarda che questo è un ottimo consiglio anche perchè il getto d'acqua in uscita nn arriva a 110 cm , quindi rischi di nn creare un perfetto giro dell'acqua .Puoi usare anche la vecchia pompa da 1000l/ora , con il sistema su indicato nn si crea nessuna corrente forte . Il ph nn credo sia stato condizionato dalla pompa nel tuo caso .
piero laudicina
13-10-2005, 12:24
Più che dalla pompa,ripeto,dalla attività del filtro in relazione alla pompa. :-)
Ok, grazie, tengo questa.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |