PDA

Visualizza la versione completa : ...tradotto in soldini?


Yellow Submarine
11-10-2005, 21:26
Ciao a tutti... vorrei sapere, non per farmi i fatti vostri, ma per rendermi conto dell'impegno economico:

Quanto spendete al mese per il vostro piccolo angolo di barriera?
Per un 250 litri lordi (230 netti credo), quanto spenderei secondo voi?

Grazie... lo dico xkè sto lottando con i miei genitori che mi hanno tassativamente imposto di informarmi prima di comprare (tutti i torti non li hanno) ;-)

Benny
11-10-2005, 23:52
tanto....circa 150 euro..compresa Enel e il resto

erik
12-10-2005, 01:07
Tanto...fallo solo se veramente convinto ed appassionato...e naturalmente in base alle possibilità finanziarie...

Rama
12-10-2005, 01:13
Per l'allestimento è la spesa maggiore.

Io per il momento ho passato i mille euro per:

-vasca 120x50
-mobile
-2 riflettori Diamond
-1 schiumatoio

Ancora devo fare sump, vasca di rabbocco, refugium (165€ tutte e tre), rocce vive (60kg-650€), pompe di movimento (350€), lampade (160€), filtro letto fluido fosfati e resine (70€), pompa di risalita (70€).

Questo solo per partire... poi arriverà il reattore di calcio (330€), animali, pesci, coralli, test, boccette, integratori, strumenti di misura, un sacco di cavolate che non servono mai ad una cippa....

Io ti ho fatto 2 conti pratici per il tipo e la dimensione della vasca che voglio fare io... in tutto arriverò a circa 400 litri netti e sarà una vasca per coralli duri... quindi bollette salate più dell'acqua, spese di amnutenzione sostenute e via dicendo...
Non prendere come uno sfoggio di soldi il mio messaggio, perchè è l'unica cosa che mi manca per la mia passione te lo assicuro... ho risparmiato e stò risparmiando per portare avanti questo progetto, quindi prendilo solo come un metro di paragone fatto da uno un pò maniaco che vuole fare una vasca con un pò di attrezzatura medio-alta ed animali esigenti...
Spero di esserti stato di aiuto, ma non voglio demoralizzarti con questo.... anzi, per fare una vasca della metà dei litri e con animali meno esigneti, con un pò di occhio negli acquisti, senza andare a cercare animali troppo difficili ed esigenti, e pianificando bene la progettazione, si può spendere molto meno. ;-)

Ciao ed auguri per questo tuo desiderio... :-)

Yellow Submarine
12-10-2005, 01:19
tanto....circa 150 euro..compresa Enel e il resto


Beh, dai non per fare lo stronzo ma l'Enel lo paga papà.... almeno a questo ci siamo................. :-))


Tanto...fallo solo se veramente convinto ed appassionato...e naturalmente in base alle possibilità finanziarie...

Tanto è generico :-) Per te può essere 200 euro, per qualcuno 1000, per altri anche 50... tu quanti litri hai e quanto spendi (corrente esclusa)? E per cosa li spendi?


Ciao ed auguri per questo tuo desiderio...

Ti ringrazio, ce la sto mettendo tutta.... :-)

NIKO
12-10-2005, 01:20
Per la partenza circa 4000 circa 4000€ con l'80% di fai da te, per i coralli tutte talee circa 1200€, spese di gestione mensili circa 100/120€

SupeRGippO
12-10-2005, 07:58
quoto niko... magari metti solo molli che non hanno bisogno di particolari cure... ed all'inizio spendi un po meno...
diciamo 50/70 euro fra corrente e sale...

( naturalmente non metterai una 2 x 400 come luce )...

gnolivr79
12-10-2005, 10:56
Per la partenza circa 4000 circa 4000€ con l'80% di fai da te, per i coralli tutte talee circa 1200€, spese di gestione mensili circa 100/120€

Quoto in pieno......i primi 6-7 mesi....credo si superino facilmente.....se vuoi fare sps e se non hai la fortuna che ti regalino le talee.....se fai molli qualcosa meno ma non moltissimo.

Io ora che e' quasi un anno vedo che mensilmente spendo poco ... solo cibo (enel la paga papa....per ora #09 )

....pero' non faccio i conti di quanto ho speso per ora perche' mi metterei a piangere.....pero' e' una passione ,che ci vuoi fare!!!!
:-))

SupeRGippO
12-10-2005, 11:15
i conti non vanno mai fatti... per lo meno una volta che hai fatto tutto....

Comincia... piano piano... e vedrai che viene da se....

Solo un consiglio, prima di comprare qualsiasi cosa consultati sul forum e vedrai che non butterai soldi inutili.
:-)

Yellow Submarine
12-10-2005, 11:18
Grazie a tutti, ragazzi! Come sempre siete gentilissimi e molto, molto utili! #25

I conti non voglio farli: è una passione e ogni cent speso viene ripagato dal piacere personale che IMHO non ha prezzo... però giusto per rendermi conto delle spese di gestione...

NIKO: 'zzo hai allestito, l'acquario di genova?! :-))

NIKO
12-10-2005, 12:56
No non e' l'acquario di genova una vasca media , 100x50x60.

Yellow Submarine
12-10-2005, 13:48
AAAAAAAAAAAAAAAAAH!!! Mi sento come un uovo di pasqua sotto un alberooooooooo... STRANOOOOOOOOOOOO! #19

Roba da matti, sei più fuori di me... x questo ti hanno fatto parte integrante dello STAFF :-D

Discolo
12-10-2005, 13:55
Guarda che Niko non ha detto nulla di strano....ci vogliono molti soldi per questo hobby....anche se c'è chi dice il contrario. Rovero sul vecchio sito aveva fatto una lista di cosa serve per partire bene...fai una ricerca sul vecchio forum e vedrai.

kurtius
12-10-2005, 14:08
Si ma 4000 € solo per far partire un 100 litri mi sembra un po' esagerato dai...
Magari mi sfugge qualcosa...avendo solo 30 litri...pero'...

NIKO
12-10-2005, 14:11
Si ma 4000 € solo per far partire un 100 litri mi sembra un po' esagerato dai...
Magari mi sfugge qualcosa...avendo solo 30 litri...pero'...


Dove hai letto che ho scritto che ci vogliono 4000€ per far partire un 100lt?

io ho parlato della mia vasca .

Discolo
12-10-2005, 14:21
Si ma 4000 € solo per far partire un 100 litri mi sembra un po' esagerato dai...
Magari mi sfugge qualcosa...avendo solo 30 litri...pero'...


Non 100....ma 250...cmq ecco il post di Rovero....con i prezzi...fatevi due conti.

http://acquariofilia.sbinternet.it/viewtopic.php?t=13554

alex84
12-10-2005, 14:43
per una vasca senza lesinere e metterla in funzione siamo sui 4000 euro
comprese rocce e tralasciando i coralli e pesci.
ciao ale

kurtius
12-10-2005, 14:45
Scusa niko, avevo letto male, 100 era la lunghezza....
W i nani allora!

salutosss

Yellow Submarine
12-10-2005, 14:55
Azz ed io che faccio partire questo microreef in attesa del 250 litri lordi mi devo preparare a belle botte.... beh cmq andrò con calma, magari spenderò pure 5000 euro ma non tutti in una botta! :-)

Modder
15-10-2005, 16:21
ho speso circa 5000/6000 euro(soldi miei...non di mamma e papà -28d# ) e ancora manca il reattore di calcio e l'hqi...
niko...1200...stavi parlando di popolazione di duri in generale o solo delle tue talee?

p.s.costo della normale manutenzione...tutta la mia paghetta(170euri mensili) e ti giuro che non bastano! :-(

Matteos
16-10-2005, 21:16
Non per contraddire gl'altri, ma un po come tutti ho un sacco di hobby e una passione per gli acquari che mi porto dietro da un po di anni, ultimamente mi sono deciso di avvicinarmi al marino e ho scelto una vasca piccola e un'attezzatura modesta che credo sia piu che sufficente a darmi soddisfazioni almeno inizialmente, su quello che ho trovato mi sono buttato sull'usato e credo di non aver speso molto, ti scrivo le mie spese:

Acquario (linea azzurra)70x50x50 230 euro con pozzetto
sump 50x36x40 autocostruita 40 euro
skimmer H&S 110A (nuovo) sulle 200
plafo 150W + 2 attinici dell'arcadia serie 3 230 euro (usata)
2 pompe marea 2400l/h (nuove) 48 euro
Eheim 1250 x risalira (nuova) 60 euro
Rifrattometro 60 euro
Test x i primi mesi 40 euro
riscaldatore da 200w in titanio 30 euro

Con altre 250 euro ci prenderò le rocce vive e poi un po per volta prendero invertebrati e pesci

Con questa atrezzatura e spedendo un poco di piu penso si riesca ad allestire anche un marino da 100cm, al massimo arriverai sulle 1000 euro naturalmente a rate :-)) , ma che non sono certo i 4000 euro di cui si parla sopra, poi se vuoi tutto al top, vetro extrachiaro, skimmer doppia pompa, hqi da 400W ecc è un'altro discorso, ma in quel caso te le cerchi :-)) :-))

Ciao
Matteo.

Heros
16-10-2005, 22:36
secondo me beccati una occasione sul mercatino e pian piano inizzi..
pensa che io ho il tuo stesso problema in quanto sto finendo la mia casa e un 280#300 è in preventivo, poi per gli animali nnon preoccuparti e prenderai piccole talee da amici come te del forum a 10-15 euro cad e fallo crescere tu il tuo acquario e avrai molte piu soddisfazioni.. quasta è la mia teoria poiu le spese fisse di sale acqua e integratori fatti quattro conti quardando sui negozi la botta sara iniziare ma poi sara semplice spero!! :-D

diego91285
17-10-2005, 00:58
mi pare un'esagerazione: x una vasca di 100x50x60 4000€ x partire? non vi sembra troppo? ma che c mettete nelle vostre vasche? oro invece che rocce vive?
la mia ha: un lgs600, 60kg di rocce, la vasca (80x50x50), l'osmoreg tunze, 2 stream 6000 + multicontroller, plafo elos multiwing 250W, reattore zeolite, reattore calcio e non credo di aver superato i 2500-2800€. unico dubbio che ho sulla plafo elos che non so di preciso quanto conteggiarla nella somma dei prezzi xkè è stata un regalo.... ;-)

NIKO
17-10-2005, 01:02
Con questa atrezzatura e spedendo un poco di piu penso si riesca ad allestire anche un marino da 100cm, al massimo arriverai sulle 1000 euro naturalmente a rate , ma che non sono certo i 4000 euro di cui si parla sopra, poi se vuoi tutto al top, vetro extrachiaro, skimmer doppia pompa, hqi da 400W ecc è un'altro discorso, ma in quel caso te le cerchi


Io non voglio fare polemica, non voglio far spendere soldi alla gente, non voglio passare per lo sborine di turno.
Ognouno e' libero di fare come crede con il suo portafoglio, troppo spesso sul forum si leggono post di questo tipo

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=26668&highlight=

allora che cosa dovtrei rispondere a questo punto?

L'acquario marino e' un hobby costoso c'e' poco da fare, mettetevelo nella zucca, se si allestisce una vasca preferendo il risparmio alle necessita' non ci si deve aspettare miracoli di sorta poi, ma ci si deve accontentare di quello che si ha, con la speranza che non schiatti utto.

Discolo
17-10-2005, 12:12
Per Matteos....buon inizio....ma ti sei dimenticato che qui si parla di gestione di una vasca COMPLETA, e sopratutto non di un nanoreef...perchè la tua vasca E' poco più di un nano...170 litri LORDI...netti saranno 130....Rovero, e noi nel post , facevamo i conti per una vasca di 250 litri netti....e poi ripeto vasca COMPLETA...tu non ha i messo il costo di un eventuale mobile....manca il reattore di calcio....quello di kalk....mancano tutti gli integratori e i vari mangimi....manca il refrigeratore....oppure le ventole....manca l'osmoregolatore....il costo delle lampade....il sale.....manca un impianto d'osmosi...

Matteos
17-10-2005, 13:18
Sono con voi che non è il top, ma uno può avvicinarsi all'acquariofilia anche con atrezzature piu modeste, la vasca è piccola e questo l'ho premesso, in ogni caso per chi è all'inizio come me palare di reattori e coralli duri non credo sia da consigliare come atrezzatura iniziale, certi sfizi si tolgono in un secondo momento quando oramai si è capito come gestire al meglio l'acquario...

Riguardo la mia atrezzatura, il mobile me lo sono autocostruito, la plafo l'ho presa usata con lampada di 3 mesi, l'osmoregolatore me lo autocostruiro con 30 euro, il resto, cioè i mangimi, il sale, e gli animali veranno a rate..riguardo l'impianto ad osmosi già lo avevo, ma i primi tempi uno che inizia può comprarla dal negoziante.
Ad un primcipiante non puoi mettere in mano una vasca colma di sps, reattore di calcio, 400W, ecc...il danno credo lo faccia cmq e non meno costoso di iniziare con una atrezzatura insufficente, considerando poi il danno con la perdita di animali...che credo sia la perdita piu immorale.

In ogni caso non penso che tu sei andato dal negoziante senza mai aver avuto un acquario a lasciarli 4000 euro in una botta sola, citi Rovero, ma senza tener conto che si parla di una persona che tiene acquari marini da 20anni ed ha scritto un libro!! La via di mezzo è sempre la strada migliore per cominciare, anche rovero non ha certo iniziato con l'atrezzatura che elenchi...fare terrorismo acquariofilo non credo sia sensato con questo hobby, altrimenti rimane un'hobby per pochi con la conseguenza che non crescerà di livello, per concludere credo di possa iniziare con vasche meno "professionali" e farsi le ossa, valutando di volta in volta l'atrezzatura idonea da comprare a seconda delle esigenze degli animali che si vogliono allevare. Gli unici che vanno scoraggiati sono quelli che vengono a chiedere come allevare nemo per farlo vedere al figlio...

Perdonate gli errori ma sono di fretta.
Matteo

Modder
17-10-2005, 13:57
secondo me rovero e gli altri(anche io) non hanno iniziato con delle attrezzature al top...però bisognerebbe farlo perchè devi ricordarti che si tratta della vita di animali, finora ne sono morti troppi a causa di persone incompetenti e che non avevano il top dell'attrezzatura.

Es.La legge del casco secondo me è sbagliata.Ognuno può fare quello che vuole della sua vita, ma non per questo deve essere la causa della morte dell'amico che sta dietro perchè non gli aveva prestato il casco.

NIKO
17-10-2005, 14:09
In ogni caso non penso che tu sei andato dal negoziante senza mai aver avuto un acquario a lasciarli 4000 euro in una botta sola, citi Rovero, ma senza tener conto che si parla di una persona che tiene acquari marini da 20anni ed ha scritto un libro!! La via di mezzo è sempre la strada migliore per cominciare, anche rovero non ha certo iniziato con l'atrezzatura che elenchi...fare terrorismo acquariofilo non credo sia sensato con questo hobby, altrimenti rimane un'hobby per pochi con la conseguenza che non crescerà di livello, per concludere credo di possa iniziare con vasche meno "professionali" e farsi le ossa, valutando di volta in volta l'atrezzatura idonea da comprare a seconda delle esigenze degli animali che si vogliono allevare. Gli unici che vanno scoraggiati sono quelli che vengono a chiedere come allevare nemo per farlo vedere al figlio...



Secondo me qui non si tratta di fare terrorismo , ma di far capire alla gente che non si puo' improvvisare una vasca marina, pena l'insuccesso.
Io non sono andato dal negoziante e gli ho messo 4000€ in mano alla ceca, mi sono prima documentato leggendo libri, il forum e chiedendo cosigli a chine sa piu' di me.
Son partito con le idee chiare su cosa volessi allevare e mi sono fatto un paio di calcoli se potevo permettermelo.

La cosa principale e' valutare bene quanto si ha a disposizione di budget e poi valutare cosa posso allevare, certosenza molte pretese, con uno skimmer mediocre, luci insufficienti e rocce al minimo.


L'80% della mia vasca e' stata realizzata col fai da te, una vasca pensata e realizzata per l'allevamento degli SPS, adesso ti faccio un rapido calcolo.

Taglio vetri + molatura con predisposizone del pozzetto, l'ho incollata io 300€
mobile con struttura in acciaio e rivestita con pannelli di abete, fatto interamente da me 250€

illuminazione composta da un riflettore cm100 tipo pfo, lampada 400w +2 attinici da 39w spesa circa 400€

due pompe di movimento 200€

pompa di risalita 50€

Impianto osmosi 170€

skimmer trovato d'occasione 150€

reattore di calcio trovato d'occasione 150€

reattore di zeolite autocostruito, 30€

varia raccorderia in pvc circa 50€

osmoregolatore autocostruito 30€

impianto elettrico con chicca del plc per comandare le varie utenze 200€

ROCCE VIVE DI BUONA QUALITA' circa 2000€

15 kg di sale 60€

set test tropic marin 150€

rifrattometro per la salinita' 50€

Il tutto supera i 4000 € per una conduzione ottimale di una vasca SPS senza avere grossi problemi e per avere qualche soddisfazione, a questo bisogna aggiungere il popolamento dei coralli e pesci nel mio caso un migliaio di eurini.


Ora ripeto nessuno vuole scoraggiare i neofiti, nessuno vuole che diventi un hobby solo per pochi, ma realmente e' un hobby costoso.
Il discorso cambia se si vuole fare una vasca per soli pesci, oppure se si vuole fare una vasca di soli molli, ma ad oggi ho visto ben poche vasche condotte in questo modo, gli sps ce li mettono tutti e li vogliono tutti, anche senza garantire un minimo di condizioni ottimali.

Matteos
17-10-2005, 15:40
Io infatti parlavo dell vita degli animali, partire con un'atrezzatura insufficente porta agli stessi risultati di una vasca per sps con atrezzatura al top ...se data in mano ad un neofita...qui si parlava di un acquario per iniziare e il mio lo è, magari con una vasca appena piu grande e senza la pretesa di allevare sps e animali esigentissimi, questo bisognerebbe dire ad un neofita che chiede come iniziare, la tua è una vasca stupenda e con un'atrezzatura ottima, ma non è una vasca da consigliare ad un neofita è una vasca da esperti...se uno amico ti chiede da dove cominciare per avere un marino senza troppe pretese certo non gli consiglierai di allevare sps, una volta che uno si è fatto le ossa e si è accorto del costo di gestione e di tempo, non certo da trascusare, allora può avventurarsi nell'allevamento di certi animali

ma in una vasca da 100cm come hai fatto a farci stare 2000 euro di rocce?Anche pagandole 20 euro il kg e incastrandocene 50kg spenderesti 1000 euro.

Non volevo fare polemica ma acquari del genere a livello di conoscenze ad uno che inizia non dovrebbero essere consigliati.

Matteo.

Marco AP
17-10-2005, 19:15
Ragazzi, spezzo una lancia a favore di Niko.
Sono anni che lo conosco e quando aveva il dolce era il re del fai da te... e sicuramente è il primo che se si può risparmiare... risparmia...
Ho seguito passo passo tutta la realizzazione della vasca marina di Niko e si è fatto un mazzo tanto, sia per farsi il mobile e la vasca, che per trovare l'attrezzatura e rimediare talee da amici e conoscenti...

Insomma... per uno che non ha problemi di soldi e vuole una vasca come quella di niko e mette tutto in mano ad un negoziante... come minimo spende 6 mila euro... se non addirittura il doppio!

Inoltre... aggiungo anche che Niko è uno molto precisino e si segna sempre tutte le spese che fa e quindi il totale che viene fuori dai pezzi di cui sopra è sicuramente un totale veritiero. Lo dico perchè spesso, io in primis. dico che ho speso tot per una vasca, quando in realtà non conteggio mai una marea di roba e materiale vario che non sommo al totale (forse per non dirlo alla moglie :-D ).

Naturalmente stiamo parlando di una una vasca che permette di allevare tranquillamente anche dei coralli duri e anche qui condivido il discorso di Niko, che tanto prima o poi tutti hanno voglia di provare con i duri... e se non hai la vasca adatta, schiattano.

Altro discorso assolutamente giusto di Niko... prima bisogna documentarsi e molto! In questo modo uno capisce se può o meno permettersi una vasca per allevare duri.... In quel caso, deciderà cosncentemente di fare una vasca per molli e spendere sicuramente meno di quello che ha speso Niko. Ma quanti acquariofili marini si muovno in questo modo? Fanno cioè volutamente una vasca marina per soli molli? Secondo me la maggior parte fa una vasca marina convinta che lì dentro di può mettere qualsiasi cosa! Ed ecco perchè è meglio fin da subito far capire al neoacquariofilo marino che se vuole una vasca colorata e piena di coralli duri bisogna mettere in conto una certa spesa o indirizzarlo su animali più semplici da allevare. Sbagliatissimo a mio avviso, invece, dire che con poco si può fare una bella vasca marina, soprattutto non spiegando cosa ci si potrà inserire o meno dentro.
Alla fine, ricordiamoci sempre che abbiamo a che fare con degli esseri viventi che meritano cmq un minimo di rispetto.
Ciao ;-)

ik2vov
17-10-2005, 22:31
Io non spezzo lance a favore di nessuno :-D :-D :-D pero' negli anni di vasche ne ho fatte diverse, ho fatto nano, ho fatto pico, ho fatto vasche piu' grandi.... alcune sono piu' complesse altre meno, la complessita' sta' nel sapere comprendere le necessita' degli animali, qualsiasi essi siano......

Matteos, la tua vasca e' una vasca tranquilla, e' una vasca che puo' andare bene per alcuni animali, ti dara' certe soddisfazioni se sono quelle che cerchi, purtroppo la maggiore parte delle persone non si accontenta, vede un'animale e lo compera, lo mette in vasca e guarda caso muore in breve tempo....
se pensi che io dica castronate pensa a quante Gonipora vengono vendute ogni anno....
lo sai che in una ricerca effettuata se non erro nel 2002 o 2003 hanno calcolato quanti pesci Zebrasoma flavescent vegono prelevati ed esportati? lo sai che il numero di quei pesci e' superiore al numero degli acquariofili al mondo? il che significa che se ogni acquariofilo avesse comperato e tenuto in vita il suo esemplare per tanti anni non si sarebbero prelevati altri Z.flavescent?
A questo punto nel rispetto degli animali e' molto meglio che gli acquariofili siano meno ma che siano consapevoli, che abbiano le possibilita' (si, e' brutto da dire, molto brutto) economiche per poter mantenere gli animali al meglio, per questo e' molto meglio una vasca con tutti i crismi, con tutti i reattori necessari, con le lampade, con i test migliori, con i sali e gli integratori etc etc etc....

Uno dei miei sogni e' quello di avere un cane Boxer (adoro quella razza), pero' vivo in appartamento in condominio, vivo da solo part time, non posso fare soffrire un cane per le mie impossibilita' di farlo stare bene.... per questo se riusciro' a trasferirmi in una casa con giardino (sto cercando :-), prediligo una villetta :-)) ) prendero' il cane, avra' tutto lo spazio necessario, avra' tutto quello che gli serve....... se uno non puo' farlo a mio avviso non prende il cane...... lo stesso vale per l'acquario, se non puoi riduci le dimensioni, fai altro, ci sono spettacolari acquari d'acqua dolce....

A mio avviso e' diseducativo dire alla gente che e' fattibile un'acquario marino con poco, primo perche' al 75% non e' vero (il poco comunque e' sempre relativo), secondo perche' al 99% sono piu' le delusioni che le soddisfazioni.... per me non e' una soddisfazione essere riuscito a far campare un pesce per 5 anni senza cibarlo per non inquinare l'acqua altrimenti il corallino mi sta male perche' lo schiumatoio e' una ciofeca ed io non posso permettermi l'acqua d'osmosi ed il sale buono....

Ciao

Matteos
17-10-2005, 22:57
Concordo su tutto, resta però il fatto che 4000 euro sono eccessivi, poi 2000 euro di rocce, per un 250lt...un po di realismo credo lo si debba usare, 2000 euro!!! Giusto anche il discorso che prima o poi tutti vogliano allevare gli sps, ma uno può essere libero di allevare ciò che vuole o per forza bisogna fare acquari da professionsti?
Io ho iniziato 10 anni fa con il dolce, ho tenuto di tutto e prima di passare al marino avevo in casa 8 vasche con i discus, ma quyando ho iniziato ho iniziato senza il fondo akadama, senza la co2, senza mille fetrilizzanti e dentro avevo dei guppi, poi piano piano sono arrivato hai discus...ma se mi avessero detto che mi ci voleva per forza la co2, il fondo akadama, mille test ed il resto non sarei mai partito, però ci sono arrivato da solo a capire cosa potevo allevare con il mio budget ed il mio tempo. Non vedo perchè una persona non si possa avvicinare al marino con due pagliaccetti, due paguri e 3 o 4 molli..come se ti chiedessi che auto scegliere e tu mi rispondi un ferrari, tanto prima o poi con la punto ti stufi e vorrai correre di piu.
Io non sto dicendo che bisogna risparmiare e tenere male gli animali, sto dicendo che con 1500 euro metti su un acquario da 70#80 cm con 20#30kg di rocce vive, un po di molli e due o 3 pescetti, tutti scelti in base all'atrezzatura che si è scelto, tutto qui..poi se uno si innamora degli sps, vende le hqi da 150w, compra una plafo da 400w, aggiunge il necessario e gli alleva con criterio. Se io partissi ora con una vasca da 120cm o piu, completa di tutto e con dentro sps dopo poco avrei un cimitero in vasca, non saprei nemmeno da quale parametro partire per seguire il tutto.

NIKO
17-10-2005, 23:19
Concordo su tutto, resta però il fatto che 4000 euro sono eccessivi, poi 2000 euro di rocce, per un 250lt...un po di realismo credo lo si debba usare, 2000 euro!!! Giusto anche il discorso che prima o poi tutti vogliano allevare gli sps, ma uno può essere libero di allevare ciò che vuole o per forza bisogna fare acquari da professionsti?


La mia vasca se fai bene i calcoli tenendo conto dell'acqua in sump sono 350lt , con questo litraggio sarebbe consigliato mettere 70kg di roccia viva, io ne ho messe 95kg per 20 € al kg fatti il conto, a meno non trovai niente e di prenderle on line non mi andava quando ho allestito la vasca.


Voglio solo aggiungere l'ultima cosa e poi mi distacco da ogni risposta, sperando di riuscire a farvi capire cosa voglio dire, nel novembre del 2004 Caspa in occasione del raduno mi regalo' una talea di acropora da mettere nel mio nano l'ho tenuta per quasi 6 mesi dentro il nano da 40lt, skimmer seaclone ,60w di PL, valori a posto. Non e' cresciuta di una virgola o per meglio dire crescita ZERO, ad aprile di quest'anno l'ho spostat nella vasca attuale, ed oggi e' un' altra storia.

ik2vov
17-10-2005, 23:25
Matteos, e' inutile che prima condividi e poi dici l'opposto.........

Mi dici cortesemente dove hai letto nel mio post che si debbano fare acquari per professionisti?
Mi dici cortesemente dove hai letto nel mio post che non si e' liberi di allevare quello che uno vuole?

Quello che dico, ripeto e continuo a ripetere, e' la necessita' di rispettare gli animali, per questo SONO NECESSARI diversi accorgimenti, primo tra tutti proprio per evitare di FARE MORIRE gli animali, i due pagliaccetti che tu dici nella vaschetta da 80 litri se non avranno uno schiumatoio decente MORIRANNO, e non venirmi a dire che hai comperato un prodotto cinese da 12,50€ o che te lo sei fatto tu, perche' se sei un neofita non hai la minima idea di come dovrebbe essere il prodotto di uno schiumatoio.... questo e' solo un semplice esempio, potrei andare avanti dicendoti che sicuramente il neofita che mette i pagliaccetti vorra' la simbiosi con un'anemone.... diamine, come si fa a non mettere un'anemone per quei poveri pagliaccetti.... poi l'anemone si sposta e va nella pompa? va beh, fa nulla, no? poi l'anemone non riceve abbastanza luce? ba beh, fa nulla no?
Un'altra domanda.... ma se tu sei sempre un neofita come fai a conoscere le necessita' degli animali? come fai a sapere tu all'esterno di un vetro cosa hanno e come stanno gli animali?
Proprio perche' sono certo che un neofita non e' in grado di rispondere a quelle domande ripeto ancora che e' meglio avere una vasca che ti permetta errori....

Restando sul discorco automobili.... se vuoi correre in forumla uno non ti consiglerei certo una fiat punto, ma e' vero, c'e' pure quella.... se vuoi andare in macchina per il centro cittadino ci sono centinaia di automobili, ma se ti viene di fare la curva un poco piu' veloce ti ribalti..... sara' che tengo alla mia pelle, ma preferisco avere un'automobile che mi permetta anche di fare qualche *******.... se tu preferisci andare in giro con la fiat punto nessuno ti dice nulla, ci mancherebbe, ma non lamentarti se poi fai la curva troppo veloce e ti ribalti...

Anche io allevavo discus, prima scalari, guppy, ciclidi africani, ciclidi nani etc etc... prima di separarmi avevo 7 vasche in casa ed allora? Per il marino sono stato giustamente costretto a prendere quasi tutto quello che avevo imparato nel dolce, metterlo da parte e reiniziare da zero.....

Scordavo.... non prenderla come un'offesa, non vuole esserla... quando dici che se avessi saputo della necessita' della co2, fertilizzanti, test etc etc non avresti mai partito..... beh, l'ignoranza non dovrebbe essere un vanto....

Ciao