Visualizza la versione completa : Si ricomincia!!!!!
Seguendo i consigli di molti ;-) e ringraziando Pomaxx che mi ha passato un'ottima vasca -69 ho riallestito l'acquario marino solo per molli e 3/4 pesciotti oltre a paguri e gamberetti vari.
Il tutto e' stato allestito nell'ultima settimana di settembre ed e' completamente in funzione dal 01/10/2005
130/60/70 di vasca con vetro da 1,2 netti circa 400 litri
lampada arcadia da 120 cm 4 t5 da 59 watt oltre a led lunare(in fase d'allistemento)al momento completamente spenta.
1 pompa marea da 2400,oltre una new jet 1200 in funzione a cicli di 4/5 ore
65 kg rocce vive (fiji e heliopore, solo una 15 di kg non sono un granche')
niente sabbia e solo una turbo che ho trovato fra le rocce della vecchia vasca -20
Sump 60/35/40 con schiumatioio Hs 150 monopompa (grazie pomaxx) e riscaldatore da 200 watt nel primo comparto, CaribSea Aragamax Aragonite sabbia circa 10 kg e gallegiante per vasca rabbocco nel secondo scomparto,pompa di risalita ehneim 1260 da 2400 lt e termoriscaldatore da 150 watt leggeremente sottotarato rispetto al primo
Immessa solo acqua ad osmoni pretrattata e sale Red Sea(mi era avanzato dalla precedente esperienza) anche se nel futuro ho gia' preso il Preis (ringrazio the Reefer per l'ottimo servizio)
Accetto ogni tipo di consiglio, ma considerate che mi so' svenato #18 !!!!
Avrei preso anche lo Zeo start 2 ed lo Zeo back, ma nel flacone oltre al dosaggio non c'e' scritto per quante volte va' somministrato il trattamento -05 ......se qualcuno mi fosse d'aiuto.
Appena possibile postero' qualche foto del mio nuovo "Blue Reef"
Speriamo di partire bene..... -98
netrunner
10-10-2005, 11:08
ottima partenza!
ora tutto dipende da come sai gestirlo :-))
io lascerei perdere lo zeostart2 e i back...hai unsavasca che va bene così...poi vedi te.
il preis come sale è ottimo.
ciao
flavio
per me va bene così...pazienza e basta !!!
non usare i vari zeo...e la sabbia aragamax dove l'hai messa ??
Poco movimento...almeno altre due pompe o due power head da 1200 o due marea da 3200 però....per il resto va bene così.
Per Benny.... #36# la sabbia l'ho messa nello scomparto che e' tra lo skimmer e la pompa di risalita per stabilizzare l'habitat
perche' non dovrei utilizzare i 2 zeo sovramenzionati??? -05
Per Discolo..... #36# e' vero il movimento non e' eccessivo ma considerando che metto solo molli e pochi pesci pensavo che 6000 lt/ora fossero sufficienti;la vasca netta ha una capacita' intorno ai 380/400 lt pertanto il rapporto non mi sembra malaccio..... #13
avevo anche pensato di sostituire la 1200 con una 3600 ..forse al prossimo acquisto.....(diciamo verso il 2026 vista la penuria di grana #18 )
Grazie cmq a tutti......rimango in attesa di informazioni in merito al dosaggio dei 2 prodotti Zeo #28g
allora..
la sabbia nello scomparto che stabilizza ???
casomai inizia a denitrificare e ti produce un sacco di nitrati....credimi..i filtri a sabbia o li fai bene o non li fare..
per i prodotti zeovit...è un metodo di gestione assolutamente complesso e di difficile gestione dedicato solo esclusivamente a vasche con coralli duri SPS ( acropore )..
iniziare a casaccio non ha assoluatemente senso nè utilità..
in più non credere di correggere eventuali problemi utilizzando i boccettini miracololosi..
piuttosto..la vasca è bella ed ha un buon schiumatoio...ha abbastanza rocce ed è partita bene..la vedo molto poco illuminata però...comunque se non hai molte esigenze....
inizia la maturazione...schiuma e pensa molto seriamente a un filtro a letto fluido con resine..da rimuovere successivamente
E bravo Stefano... in quattro e quattrotto mi hai lasciato al palo allestendoti un vacone della madonna... -05
Mi autoinvito ufficialmente qui sul forum per venire a vederlo. #36# ;-)
L'allestimento mi sembra valido nell'insieme, hai una bella quantità di rocce che se le fai maturare con pazienza ti garantiranno un efficienza e una costanza sui valori veramente ottima...
Non ho capito se con l'aragonite hai fatto una specie di Secchiello di Calfo... #24
Se così fosse, a mio parere volendo allevare solo molli mi sembra quasi controproducente... un berlinese come hai fatto, anche se non ci sono le Hqi, può girare da dio da solo, e un valore di nitrati eccessivamente basso presumo rallenti la crescita degli animali in vasca...
Io le Zeo-boccette le lascerei su una mensola... #36#
Se volevi una vasca di Sps poteva anche andare, ma per i molli è inutile cercarsi comlicazioni per tenere i Po4 a 0,02 e i nitrati a 0 assoluto...
Quoto il discorso sul movimento... non sò come vada la 2400, ma la 4400 che ho visto sabato in vasca da Fausto smuove a 20cm e poi stop... credo che i litri effettivi generati siano meno della metà del dichiarato, e vedo che è un opinione diffusa che sento da molti utenti del forum...
Una pompa un pò più potente, anche non tipo "stream", io la metterei...
Comunque si và a guardare proprio il pelo nell'uovo, ehhh... credo che la vasca così com'è già possa andare benissimo, si parla solo di qualche miglioramento... ;-)
Ah, il letto fluido con le Rowaphos credo che in maturazione sia praticamente essenziale... questa è l'unica cosa che ti consiglio di non tralasciare... i fosfati li sbatti fuori dalle palle subito ed avrai la metà della metà dei problemi in futuro...
Che dire... sono stra-contento per te...
Non vedo l'ora di venire a curiosare e di fare due chiacchiere... così mi dici anche dove hai preso le rocce perchè tra un pò firmo qualche cambiale anch'io... ;-)
Faccio i complimenti a Pomaxx perchè è sempre molto disponibile, gentile e soprattutto molto in gamba... un vero "pollice salato" che purtoppo non scrive molto sul forum ma ha una vasca veramente strepitosa...
E adesso buon divertimento... #25 #25 #25
Ah, il letto fluido con le Rowaphos credo che in maturazione sia praticamente essenziale... questa è l'unica cosa che ti consiglio di non tralasciare... i fosfati li sbatti fuori dalle palle subito ed avrai la metà della metà dei problemi in futuro...
Non so proprio di cosa si tratti??? -05
Se mi dai qualche dritta ;-)
Che faccio, mi conviene lasciare la sabbia nella sump per poi semmai rimetterla in vasca successivamente??? #13 l
Ci possiamo beccare da Fausto, poi appena e' completo ti chiama a vedere se ti piace..
..diciamo per il fine settimana ....(sist. plafo #18 ) -97c
togli la sabbia....per sempre
comperi un Resun FB 1000 con RowaPhos 1 lt...usi una pompe da 600 lt e azzeri i fosfti in 1 giorno
Quando ti pare Stefano, tanto abbiamo i nostri cell...
La sabbia al limite la metterei in vasca, ma solo dopo qualche mesata di spurgo e uno strato sottile giusto per il senso estetico...
Per il filtro ti ha già risposto Benny... anzi, se decidi di ordinarlo, fammi un fischio prima che tanto serve anche a me e ci mettiamo d'accordo. ;-)
-d10 -d10 Eh Eh Eh e bravo Marmat
Complimenti per lo sforzo ,la ricerca ,la caparbietà e per i risultati che potranno solo crescere.
Sabbia si o sabbia no ? Zeovit si o no? Filtro fosfati si o no ?
Tutti ci siamo posti questi quesiti ma le risposte ,attento, cerca di trovarle da solo.
Mio parere ?
Zeo start subito aiuta la nitrificazione alimentando i batteri che devi mettere e rinnovare di continuo (zeobak) aggiunta di saccarosio 1/2 cucchiano a giorni alterni.
Misura i valori di nitriti ,che avrai sicuramente con le rocce nuove, fosfati e poi nitrati che si devono stabilizzare sotto i 10 mg/lt e appunta tutto in un'agenda in modo da ottenere poi un grafico che ti sarà di aiuto per capire i mutamenti ,positivi e negativi della vasca. L'occhio ,all'inizio , è sicuramente lo strumento migliore ma non saprà mai dirti il perchè o per quanto tempo.
Tu sai che io sono per la sabbia , aragonite sugar , lì si annida e trova riparo e vita tanti microorganismi e batteri che alimentano e satbilizzano il sistema non al pari ma come tampone alle rocce vive ,che vive rimangono ben poco se non si rinnovano batteri ,chi li produce e soprattutto il loro abitat.
D'accordo con Benny ,per la prima parte , la sabbia nel filtro può essere pericolosa ma tu la devi trattare fin dall'inizio per avere una flora batterica nitrificante ,quindi zeobak e altre colture a volontà e glucosio o saccarosio ,ne sono ghiotti!!!
FILTRO FOSFATI'? NO GRAZIE REATTORE ZEOVIT ? SI PREGO
Comunque scegli la strada che pensi migliore , ma mi raccomando, cerca di tenere sempre quella ,perchè se una volta metti quello perche lo dice d.....o togli quell'altro perchè te lo consigli c....... sei fritto ................... non ci capisci più nulla se le cose vanno male e soprattutto non conosci il rimedio.
OH sta vasca la voglio vedereeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee. #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
opinioni assolutamente opinabili...se usare lo zeovit o no..è a piacere
ma se lo usi va usato per bene....altrimenti butti prodotti a casaccio e basta..
quindi per chè lo vuoi usare ??
per allevare SPS ?? quindi rivedi in toto la vasca !!
se invece vuoi usare fonti di carbonio..allora lo zeovit non serve
per wunto riguarda la sabbia...o fai un refugium e quindi lo fai diversamente o fai un filtro denitratore alla Calfo..e quindi minimo 10 cm di sabbia Sugar..e acqua che scorre SOPRA...non attraverso..ok ??
i batteri possono andare bene..anche se bastano rocce vive buone e fresche e il tempo...
il consiglio di usare lo zeostart2 è da scartare....molto meglio usare semplice acido acetico...ma in dose molto mirata per evitare fioriture batteriche...
le resine le userei da subito..specie con rocce fresche..da eliminare in seguito una volta stabilizzata la vasca
che significa che le rocce vive dopo poco non sono più vive ???
per questo motivo io sono favorevole al letto di sabbia ;meglio se viva ,al fine di ottenere l'abitat più ampio per la colrura in vasca dei betteri e di tutti gli altri organismi che lì si possono rifugiare e creare ,almeno in parte,un equilibrio biologico.
Nella sump di Marmat l'acqua scorre sopra il letto di sabbia e il flusso non l'attraversa minimamente.
Scusami ma questo era un mio progetto di ben cinque anni fa ,quando ancora se ne parlavo poco o niente.
Sono d'accorto nel fatto di non usare i boccettoni miracolosi ma di perseguire un obbiettivo in modo analitico con dati ben visibili per aggiustare il tiro. Cmq possiamo discuterne per settimane ,ma alla fine quello che conta sono i risultati e mi sembra che chi riesce ad ottenerli veramente se li tenga stretti , o li scilni in maniera così naturale che sembrino bischerate.
M@X
Opps ne ho saltato un pezzo
Sgnifica che nelle rocce vive si è creato un equilibrio batterico ,vive, che riesce a sopravvivere solo in mare mentre in vasca ,col passare del tempo si avrà il sopravvento di pochi ceppi che resisteranno agl'innumerevoli squilibri delle nostre vasche ,per questo motivo io sono favorevole al letto di sabbia ;meglio se viva ,al fine di ottenere l'abitat più ampio per la colrura in vasca dei betteri e di tutti gli altri organismi che lì si possono rifugiare e creare ,almeno in parte,un equilibrio biologico.
Nella sump di Marmat l'acqua scorre sopra il letto di sabbia e il flusso non l'attraversa minimamente.
Scusami ma questo era un mio progetto di ben cinque anni fa ,quando ancora se ne parlavo poco o niente.
Sono d'accorto nel fatto di non usare i boccettoni miracolosi ma di perseguire un obbiettivo in modo analitico con dati ben visibili per aggiustare il tiro. Cmq possiamo discuterne per settimane ,ma alla fine quello che conta sono i risultati e mi sembra che chi riesce ad ottenerli veramente se li tenga stretti , o li scilni in maniera così naturale che sembrino bischerate.
M@X
Cmq possiamo discuterne per settimane ,ma alla fine quello che conta sono i risultati e mi sembra che chi riesce ad ottenerli veramente se li tenga stretti , o li scilni in maniera così naturale che sembrino bischerate.
M@X
A parte tutte le congetture e le proprie opinioni relative ai vari aspetti della getione della vasca, che possono essere condivisibili oppure no anche a seconda delle proprie esperienze, concordo PIENAMENTE con quello che hai scritto qui sopra. #36#
Bene bene , la discussione si fa' interessante -11
Come dice Pomaxx l'acqua scivola sopra il letto di aragonite e ritorna in vasca tramite la pompa di risalita -g01
Penso che lascero' girare la vasca con questa metodologia e poi Vi faro' sapere come vanno le cose, tanto ne ho ancora di tempo da aspettare #e52
Nel frattempo, onde non rimanere con le mani in mano -50 , inseriro' un po' di carbone..... che se non va bene per la vasca...puo' sempre far comodo visto che l'inverno si avvicina #18
si il fondo alto va benissimo..però..assicurati di avere MINIMO 10/12 cm di sugar..altrimenti il fondo non è sufficientemente basso per denitrificare...e l'acqua deve scorrere solo sopra...!!!!
occhio ai PO4 nel carbone
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |