PDA

Visualizza la versione completa : opinione sul mio primo acquario....


sapornio
28-03-2005, 13:12
salve a tutti,sono un nuovo iscritto nonchè neofita.
ho allestito da una settimana il primo acquario e volevo una opinione sul risultato.
nel mio profilo troverete la foto e le caratteristiche dell'acqua misurate oggi,il tipo di piante etc per cui non le ripeto qui.
possiedo un 30 lt netti,allestito con 1 cm di ghiaietto ferilizzato e 3 cm di ghiaia di quarzo rosa. l'acqua inserita era un 30% di demineralizzata e 70% di rubinetto.ho messo la capsula di batteri e fatto partire.
dopo alcuni gg il ph era 8 e kh 6 per cui ho aggiunto il ph minus nelle dosi consigliate ed ora ho kh 4 e ph 7.5,che vorrei portare almeno a 7.
gli no2 sono fin dall'inizio ai valori minimi indicati dal test,anche se mi pare di aver capito che devo aspettarmi un picco (devo iniziare a inserire scaglie di mangime?per quanto?).
il mio scopo è quello di fare un acquario di comunità con 4 specie,neon tetra limone e tetra imperatore e otocinlus; è meglio abbassare un po il ph?circa le piante il mio negoziante (definito il + serio e noto della cità) mi ha consigliato queste 5 piante viste le dimensioni ridotte a disposizione.
(illuminazione 8 ore).cosa ne pensate?non ridete :-D lo so,mi sembra un po spoglio ma non so cos'altro metterci!
beh,scusate se mi sono dilungato,vi ringrazio fin d'ora per la pazienza!
ciao!!!!

Phil
28-03-2005, 13:23
io per abbassare il ph non userei il ph minus, non è una cosa molto "sicura". piuttosto potresti mettere un impianto di CO2, anche salf-made che dovrebbe abbassarti un po' il ph e in piu fa bene alle piante.
e metterei qualche pianta in piu sullo sfondo ;-)
se riesci a tenere il kh a 4 è ok.
per i pesci occhio che gli otocinclus sono molto delicati e, parere personale, non metterei 3 specie di tetra, stanno in branco e in 30 litri dovresti mettere 3 branchi molto piccoli. piuttosto 1 branco più grande, è anche di effetto visivo migliore imho.

ciauz
Phil

crypto
28-03-2005, 13:42
benvenuto!

esteticamente l'acquario ha le prospettive giuste ma mancano piante.

ti manca una cultura di base, perche' il ph minus fa piu' danni che bene
quindi, anche se il tuo pescivendolo non ride, non significa che sia competente :-D

per abbassare il ph filtra con torba o aggiungi co2.

chiedi sempre prima qui prima di andare a comperare qualcosa

sapornio
28-03-2005, 16:24
grazie per le prime risposte.
vedrò + avanti di valutare il num e specie da mettere,tanto non ho fretta.
ho visto sul sito della sera del granulato di torba attiva,è un prodotto valido?in quale scomparto dovrei metterla?si rimuove raggiunto il valore desiderato e poi stop? (ho un fltro a 3 scomparti -il primo con cannolicchi e sopra la spugna a maglia stretta - il secondo è il filtro assorbente sopra la pompa - nel terzo c'è la spugna a maglia larga).
per la co2 sono ignorante in materia,vedrò di documentarmi e di leggere un po di topic.
per le piante cosa mi consigliereste e dove posizionarle?
scusate se sono pesante #19 ,ringrazio tutti quelli che vorranno rispondere lle mie domande.
ciao! :-))

crypto
28-03-2005, 16:38
non ho capito il filtro.......

secondo il ciclo dell'acqua, dovresti avere riscaldatore nel primo scomparto.
nel secondo, dall'alto verso il basso perlon spugna e cannolicchi in fondo
nel terzo cannolicchi fino a meta' poi un sottile strato di spugna e appoggiata la pompa, che rimane a meta' del terzo scomparto, il resto e' pompa e solo acqua.

se sei all'inizio, lascia stare la torba e concentrati sull'acqua.... l'acqua che usi per i cambi che acqua e'?

sapornio
28-03-2005, 17:44
sto giusto guardando il disegno del filtro sul manuale....
è come scrivevo prima. il riscaldatore è in un quarto scomparto.
dalla lettura di altri topic avevo capito che è ancora presto per effettuare cambi di acqua,correggimi comunque #12
mi consigli di farlo? faccio un 50/50 di demineralizzata e rubinetto,dato che quella della mia zona è notoriamente dura? (naturalmente la tratto con il biocondizionatore - aquatan)
se non erro cambio un 10% del totale.

Phil
28-03-2005, 18:06
i cambi d'acqua ora non farli, lascia girare il tutto così per far maturare il filtro.
per l'acqua dipende dai pesci che vuoi ospitare.
la soluzione migliore è quella di usare solo acqua di osmosi e aggiungere dei sali per avere i valori adatti ai pesci.

ciauz
Phil

sapornio
28-03-2005, 18:25
ok.come pesci,all'inzio dicevo che mi piacerebbero neon e tetra + otocinlus.
ho appena finito di leggere nel "faidate" come realizzare un impianto co2 con contabolle.
veramente carino,penso di provare a costruirlo,giusto per provare ad abbassare il ph sui 6.5 - 7.
l'altro mio problema ora sono le piante.
è più corretto aprire un nuovo topic dove mostro la foto dell'acquario e chiedo un consiglio,nell'apposita sezione del forum,o in questa dei neofiti ci si può mettere dentro un po di tutto?

crypto
28-03-2005, 19:25
secondo me puoi continuare qui
per il co2, ci sono varia soluzioni fai da te, e tu, avendo il filtro interno puoi miscelare il gas nella pompa, con una resa elevata e senza mettere diffusori antiestetici in vasca.

per caracidi del sudamerica, meglio acqua di osmosi pura e i sali necessari.


per i cambi, verifica il livello di no3, quando passi 15mg/l e' ora

sapornio
28-03-2005, 20:07
ok.
ma in quale modo potrei collegare il tubicino della bottiglia co2 con la pompa?
se sei così gentile da darci un'occhiata,ti scrivo il link con la foto del mio filtro (è quello a sx).
aprendo il cperchio superiore non c'è modo se non bucando il condotto che porta all'uscita,ma così credo che poi l'acqua mi vada nella bottiglia!
boh,probabilmente non ho capito il principio di miscelare il gas come dici tu #23
grazie mille
http://www.ferplast.it/it/pagina_601.html

crypto
28-03-2005, 20:41
ok.
ma in quale modo potrei collegare il tubicino della bottiglia co2 con la pompa?
se sei così gentile da darci un'occhiata,ti scrivo il link con la foto del mio filtro (è quello a sx).
aprendo il cperchio superiore non c'è modo se non bucando il condotto che porta all'uscita,ma così credo che poi l'acqua mi vada nella bottiglia!
boh,probabilmente non ho capito il principio di miscelare il gas come dici tu #23
grazie mille
http://www.ferplast.it/it/pagina_601.html

http://www.ferplast.it/fercatal/dep/img_1_ita_5976.jpeg

devi arrivare con il tubino dove il componente 4 aspira l'acqua, proprio li' di fronte alla sua griglia

poi, l'uscita dell'acqua verso l'alto non va bene, meglio segare via la punta e mettere un tubino piegato a circa 45 gradi verso il basso e verso il vetro.

sapornio
28-03-2005, 20:48
ah,ho capito.
vedro di dare un'occhiata anche se credo di non passarci dall'alto perchè ovviamente il condotto contiene la spugna di sigillo.
penso che la spugna si possa deformare,ma passandoci di fianco un tubino,non passa liberamente dell'acqua che così non verrebbe filtrata?
per il beccuccio di uscita non c' è problema,è incastrato e si ruota come si vuole.
grazie sei stato molto gentile.. :-)

crypto
28-03-2005, 20:59
per il tubino puoi fare un foro preciso sotto o di fianco

sapornio
28-03-2005, 21:05
eggià,non ci avevo pensato.... #23
comunque,visto che è nuovo ed in garanzia non mi conviene bucarlo.
il coperchio ha una apertura laterale proprio per inserire tubi di areatori o accessori,
e anche se antiestetico per un po ci farò penzolare dentro il tubo con il diffusore.
thanks......

crypto
28-03-2005, 21:42
non hai capito....... il diffusore non ti serve....

ci pensa l apompa