Visualizza la versione completa : tetra PH/KH Minus o cambi d'acqua?
ciccio74
07-10-2005, 12:27
ho avviato la mia vasca con acqua di rubinetto, di cui ancora non so il valore di partenza, con l'aggiunta di tetra safe biocondizionatore.
dopo 14 gg il pesciv. ha misurato il ph ed è 7.6, siccome gli ho detto che devo mettere 2 ram nell'acquario mi ha detto che devo scendere il ph a 7.
Fin quì tutto a posto, lui mi ha detto che per far questo devo usare il tetra PH/KH Minus, ma io gli ho detto che posso farlo anche no dal rubinetto di casa,ma da una fonte in montagna, cambianto il 50% dell'acqua.
Cosa mi consigliate?
dipende dal ph della fonte di montagna, e dai valori di durezza.............
comunque se c'è una qualsiasi alternativa praticabile rispetto al ph minus, evita di usare il ph minus...
ciccio74
07-10-2005, 16:16
se misuro il ph e la durezza della fonte ed è inferiore ai valori dell'acquario, posso sostituirne il 50%?
dipende dai valori dell'acqua e da quelli che vuoi ottenere..........
posso sostituirne il 50%?
gradualmente... non tutti in una volta, e poi tra l'altro come dice mkel77 dipende dai valori che vuoi ottenere...
l'ideale sarebbe un impianto per osmosi inversa, per avere acqua del rubinetto pura con un ph inferiore, inoltre oltre al ph devi considerare anche la durezza dell'acqua. Se tutti i valori sono ottimali ad esclusione del ph, puoi usare un impianto di co2 (anche costruito artigianalmente) per diminuire il valore del ph (io sono riuscita ad abbassarlo così).
ciao!
ciccio74
11-10-2005, 12:27
avete ragione dipende da quello che voglio.
Adesso sono proprio in crisi piena, non lo so nemmeno io cosa voglio.
A I U T A T E M I
altrimenti combino un pasticcio.
Ho bisogno di uno o più che mi può/possono segure dalla A alla Z, perchè ne ho viste tante e non so più che cosa fare a partire dall'acquario e finire all'inserimento dei pesci.
HO TROPPI DUBBI, QUINDI CERCO ESPERTO,
SE SAPETE A CHI RIVOLGERMI, INDICATEMELO.
Se qualchuno si vuole avventurare con la riuscita del mio acquario si faccia avanti.
Ringrazio chi mi vorrà aiutare in anticipo.
Questo sempre perchè non c'è una persona corretta, che prima dei soldi mette la passione e l'onestà, parlo dei negozianti della mia città.
Ciao,
non ti scoraggiare, tanto per fortuna puoi farti una idea chiara e imparziale grazie a numerose fonti online, forum, libri specializzati...
Ma partiamo dalla domanda più importante: che tipi di pesci vorresti tenere nel tuo acquario? se vuoi dei ram (quindi ciclidi nani) la soluzione migliore è comprare un impianto per osmosi inversa, su abissi.com o acquaingros.it ce ne sono a partire da 50 € circa e sono facili da installare ed usare (parlo per esperienza personale).
Dopo di che, utilizza SOLO acqua dell'impianto per osmosi e aggiusta i valori del gh e kh con i sali (qui http://negozio.acquaworld.altervista.org/catalog/ ne trovi di buoni ad ottimi prezzi, con 20 € fai sali per anni).
Aggiungi i sali all'acqua in modo da ottenere un kh basso (es. 3-4) e un gh intorno al 6 (all'interno di quei prodotti trovi come dosarli).
Usa poi un impianto per l'immissione dell'anitride carbonica (sempre su abissi.com e acquaingros.it ne trovi a 80 € circa oppure puoi crearlo da solo seguendo i consigli nella sezione fai da te di questo sito) e con questo potrai diminuire il ph fino a 6.5 (più adatto ai ram). Parti da qui, poi per come dosare l'anitride carbonica in modo ottimale etc. puoi chiedere sempre qui. :-)
ciccio74
11-10-2005, 18:27
grazie aulenta per l'incoraggiamento, maper iniziare visto che ho letto che i ram sono molto esigenti e si ammalano facilmente,volevo tenete dei pesci che non hanno bisogno di tutti questi impianti per gestirli.
di sicuro sono ciclidi centro sud america o africani, pesci che siano colorati naturalmente(no art), ma non eccessivamente e qualcuno che raggiungale misure di 10/12 cm.
devo pure accontentare mia moglie che ha avuto i neon e non gli piacciono i pesciolini.
un negoz. mi aveva consigliato trichogaster, o Aequidens rivulatus perchè si adattano al ph del mio rubinetto e vanno per i principianti, ma non vorrei mettere pesci asiatici, anche se penso che li allevano fuori dall'asia tu che ne dici?
se non vuoi utilizzare un impianto per osmosi, misura prima di tutto i valori della tua acqua di rubinetto (ti consiglio di acquistare i test a reagente liquido della tetra) per conoscere il gh e kh della tua acqua.
In base ai valori ottenuti, si può poi valutare quali pesci potrebbero vivere bene in quel tipo di acqua (da trattare in ogni caso con un biocondizionatore - ossia un liquido che neutralizza alcune sostanze nocive contenute nella nostra acqua potabile).
In genere comunque i pesci che più facilmente si adattano all'acqua del rubinetto sono i poecilidi (quindi guppy, platy, molly...) ma per poterlo dire con maggiore sicurezza dovresti dirci i valori ottenuti oltre al ph (quest'ultimo è compatibile con le esigenze dei poecilidi).
:-)
ciccio74
13-10-2005, 10:49
ho misurato i valori dell'acqua e sono i seguenti:
ph=8
kh=16
no2=<0,1 mg/l
gh=molto dura
secondo me il test del gh o è scaduto oppure non lo so fare è della sera, con la scatola precedente a questa che si vede in abissi con i pesci.
il procedimento che faccio è aggiungere una goccia a 5ml di acqua, ripeto l'operazione fino a quando il colore da rosso, diventa marrone e poi verde cioè mai diventa verde.dopo 90 goccie ancora non era diventato verde.
ho provato con l'acqua minerale e dopo 21 ancora nulla.
sono io che sbaglio? #24
ciccio74,
ho provato con l'acqua minerale e dopo 21 ancora nulla.
#24 io proverei a cambiare test...... prova quello della tetra ;-)
ciccio74
13-10-2005, 11:10
klinsky farò come dici, mi segui da pertutto sono contento quando ti ritrovo.
che dici queli metto due scalari nella mia vasca? no riproduzione.
ciao,
con i valori di quell'acqua penso che i poecilidi siano adatti, si tratta dei pesci che trovi qui http://www.abissi.com/default.asp?idc=goenlgbf , ricorda però di utilizzare il biocondizionatore sia per l'acqua che immetti la prima volta che per i cambi successivi (devi cambiare il 15% di acqua alla settimana oppure il 20#25% ogni 2 settimane).
Per quanto riguarda il test del gh, secondo menon dista molto dal valore del kh, però usa una siringa per essere certo di usare proprio 5 ml (essendo larghi i misurini della sera, spesso si sbaglia la quantità di acqua immessa).
Se anche così vedi che il valore è superiore a 30-40, usa un test della tetra (forse quello che hai non funziona). :-)
ciccio74
13-10-2005, 11:47
seguio anche il tuo consiglio e lo rifaccio, ma penso che non comprerò più sera.
Per i poeciclidi, vedo se gli piacciono a mia moglie.
grazie per il consiglio sull'acqua.
mi è venuto un dubbio ricordo che una settimana fà ho tolto delle pietre e il livello dell'acqua si è abbassato, e ho fatto una aggiunta di 1/2 litro credo direttamente dal rubinetto senza biocondizionatore e senza farla decantare, cosa posso aver combinato ai valori dell'acqua?
beh, per mezzo litro credo che non succederà nulla..riguardo agli scalari, io desisterei, con quei valori penso non siano adatti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |