PDA

Visualizza la versione completa : co2 fai da te?


ellesse
06-10-2005, 00:03
ho preparato l'impianto del co2 a lievito visto nella sezione fai da te....dopo solo 1 ora sono arrivate le prime bolle,come faccio sapere quante bolle servono e come dosarle?adesso ho un PH 7,2 se sale troppo come intervengo per non fare morire i pesci?grazie a tutti

vitto
06-10-2005, 00:16
ciao alesse quando io ho fatto lo stesso tuo esperimento mi sono trovato con una pressone nella bottiglia di 8 atmosfere lo so perche all'uscita del tappo ho messo un t da una parte un manometro e dall'altra un regolatore di pressione trovi il tutto in un negozio di pneumatica io ci lavoro con ste cose e quindi io so cosa vuol dire avere 8 bar in una bottiglia stai attento prima che ti ritrovi la vasca attaccata al soffitto !!! usa la bottiglia della coca o pepsi e prima di fare una regolazione delle bolle aspetta almeno un paio di giorni in modo che il lievito fermenti del tutto perche se apri subito di bolle ne escono poche ma dopo che comincia a fermentare le bolle saranno troppe spero di averti uetto tutto ciaoooo

ellesse
06-10-2005, 00:23
Vitto ma nella scheda del fai da te non si parla di questi problemi,ora non lo usi più?ho messo il deflussore delle flebo e non ne faccio uscire tante ma appunto non è che mi esplode la bottiglia durante la notte?ciao

ellesse
06-10-2005, 12:22
la notte è passata senza esplosioni :-D :-D :-D ....ora sto seguendo le eventuali variazioni del PH non potendo controllare la quantità di CO2 emessa.....alla prossima

Bluesky
06-10-2005, 15:25
Puoi mettere un normalissimo rubinetto tra l' uscita della bottiglia ed il deflussore, cosi' regoli la quantita' di CO2.
Altrimenti rischi di far soffocare i pesci per la troppa co2.

Ciao

ellesse
06-10-2005, 15:35
il deflussore che ho usato ha il regolatore,ma non si puo' contare quante bolle escono x stabilire la quantità in uscita....ciao

vitto
06-10-2005, 21:22
ciao alesse no non lo uso piu perche ho comprato un impianto completo usato a una scemata quindi !!!!! ahh avevo messo una fascetta a vite che mi stringeva il tappo della bottiglia

vento76
06-10-2005, 23:06
per i primi giorni ti consiglio di aprire un poco il tappo durante la notte (all'inizio ha una fermentazione molto elevata) fino a che non si stabilizza un pochino...
sempre nella sezione fai da te ci sono anche alcuni metodi semplici e veloci x farsi un contabolle, te lo consiglio... anche se in effetti la Co2 a lievito è un metodo efficace ma un pò molto artigianale :-D

monitorizza spesso il ph!

ciao.

ellesse
07-10-2005, 13:17
Grazie vento76,ho seguito il tuo consiglio e sto realizzando il contagocce...nei prossimi giorni ti farò sapere....il ph è sceso leggermente da 7,2 a 7,0 cmq lo misuro tutti i giorni.....posso chiedere consiglio sui fertilizzanti....il terrriccio è fertilizzato e dpvrebbe essere apposto per 6 mesi (cosi mi ha detto il negoziante ) ma mi ha anche venduto il florena liquido della sera,ma xchè quello si e pastiglie da fondo no?o devo mettere anche quello?le piante sono un pò patite e non capisco se per mancanza di co2 (appena installato e i risultati tra qualche giorno)o di fertilizzante adatto...AIUTOOOOO.....ciao e grazie

vento76
07-10-2005, 15:12
allora se hai usato un fondo fertilizzato per un pò li dovresti essere a posto, quando andrà via via esaurendosi potrai integrarlo con degli stick o delle palline apposite, tipo il deponit della dennerle!

quello che invece ti consiglio è di usare una linea completa di fertilizzanti liquidi, che le piante assorbono cioè dalle foiglie invece che dalle radici!
io uso da sempre la linea completa anubias (sono 4 flaconcini: giornaliero settimanale, quindicinale e mensile), mi son sempre trovato bene, ma a detta di molti la linea dennerle è tra le migliori (e anche la piu costosa!)

il florena della sera non lo conosco proprio! ad ogni modo con i fertilizzanti usa sempre molta parsimonia, soprattutto all'inizio non raggiungere mai le dosi consigliate xchè c'è rischio di una esplosione algale! quando vedi che le piante iniziano a reagire pian piano aumenti poi la dose!

se hai bisogno chiedi!

ciao.

vento76
07-10-2005, 15:18
...dimenticavo... ricordati che è fattore fondamentale anche l'illuminazione, se hai (come ho letto nel tuo profilo) 25Watt su 100 lt sei un pò scarsino! puoi fertilizzare finche vuoi ma serve piu luce! vedi se c'è possibilità di aggiungere un neon!

poi dipende molto anche da che tipo di piante vorrai crescere!

ciao.

ellesse
07-10-2005, 16:40
Per quanto riguarda il neon sto già provvedendo ad aggiungerne uno e se riesco entro una settimana lo proverò e metterò una luce più rossa che se non sbaglio è fotostimolante per le piante.....secondo il negoziante il florena è più che sufficiente ma cosi aggiungo solo ferro e le piante hanno bisogno altre sostanze...grazie ancora ciao

vento76
07-10-2005, 16:43
si, le piante hanno bisogno anche di altri oligoelementi...

guarda anche qui: http://www.acquaingros.it/edisplay/cat112.htm

io ti consiglio o la linea dennerle, o la anubias!

ciao.

ellesse
07-10-2005, 17:02
ho guardato,il v30 fertilizzante completo puo,andare bene,anche se la mia ricerca nel sito è appena iniziata....ciao

mary030
08-10-2005, 19:58
ciao a tutti per un acquario di 120lt quanti wat servono per far crescere bene le piante? :-)

ellesse
09-10-2005, 00:40
mary030 ti conviene aprire un topic sull'argomento,nessuno altrimenti ti può rispondere,in questo si parla di co2....io sono inesperto come te,non so risponderti,mi spiace....ciao