Visualizza la versione completa : Elongatus Mpanga con le uova !!!!!!
Volevo condividere con tutti voi la mia felicità nel vedere il mio primo ciclide africano con le uova in bocca.
E' una femmina di Pseudotropheus Elongatus Mpanga, ieri ho assistito a un incessante corteggiamento da parte del maschio e dopo qualche ora me la sono trovata con la bocca piena di uova.
Adesso che fare ?
Quanto tempo le tiene prima che nascano i piccoli ?
Conviene metterla in un acquario da sola tra una quindicina di giorni ?
Ecco le foto................
E questo è il bellissimo futuro papà..............
complimenti, si tratta di uno splendido ciclide...il tempo dell'incubazione può variare a seconda di vari fattori quali la popolazione in vasca, la temp. ecc. tra un pò di tempo se hai la possibilità e vuoi salvare tutti gli avanotti prova a isolarla... ;-)
Condivido quanto scritto da snork e aggiungo che se vuoi pescarla per isolarla e se hai molti nascondigli in vasca, allora ti conviene farlo abbastanza presto se no la femina fra qualche settimana si isolerà nascondendosi e prenderla non sarà facile. ;-)
Non so se ti può interessare o no ma ritengo questo uno degli mbuna più affascinanti :-)
uno degli mbuna più affascinanti
#36# #36# #36#
saxwilly
27-03-2005, 21:45
Non ho propio uno mpanga, i miei elongatus sono un po' diversi, ma sono (secondo il mio punto di vista) veramente molto particolari, e non mi sono mai pentito di averli comprati (circa un mese fa)... Adesso sono più o meno di 4.5 cm, aspetto con ansia una crescita (che tralaltro è piuttosto veloce) per poi avere dei piccolini... Sono stupendi, i miei poi quando muovo la mano sul vetro mi seguono con il musetto, è una figata!!!!
Se ti interessa come sto facendo io (ed ho già fatto in passato durante altre riproduzioni) con i labidochromis Careuleus:
- dopo due o tre giorni che sta incubando tolgo la femmina (lo faccio così presto perchè è più tranquilla e non si nasconde, e poi almeno riesce ad ambientarsi meglio), la metto in una vaschetta con l'acqua dell'acquario (vaschetta di 10 litri netti filtrata e riscaldata ad una temperatura di circa 26#27° x accelerare lo sviluppo delle uova, visto che la mamma non è molto robusta (solo 6 cm)) dopodichè aspetto che sputi i piccoli... una volta che li ha sputati la tolgo per rimetterla nell'acquario principale e tengo la vaschetta come vasca di accrescimento cambiando l'acqua due volte alla settimana...
Beh...ho una vasca da 20 LT con filtro e riscaldatore dove tengo i Poecilidi da qualche mese in attesa che il 60 LT nuovo maturi ma ci vorranno ancora un paio di settimane e penso che sarà troppo tardi.
Ho anche una vaschetta di 10 LT sempre con filtro (appeso) e riscaldatore ma sto accrescendo (non io, mia figlia) 10 guppy.
Se aspetto 15 gg sarà troppo tardi, pensare di metterla con Guppy e Platy temo che sarebbe follia e ancor piu da matti con gli avannotti di 1/2 cm.
A questo punto dovrò lasciarla in vasca per altri 15gg con la speranza di riuscire a pescarla dopo questo tempo.
Non sono ben riuscito a capire che cosa succede se nascono in vasca, li mangiano come fanno i Guppy ?
Premetto che la Mpanga è lunga circa 3/4 cm
saxwilly
28-03-2005, 00:52
non fanno come i guppy, nel senso che non sono le mamme-papà a mangiare i piccoli, ma gli altri se li trovano possono fare danno... Se hai molti anfratti puoi provare a tenere la mamma in vasca sperando che una buona percentuale di avannotti si salvi (solitamente a percentualve di salvi è intorno al 10-20%)...
Non penso che si possano salvare con i Demasoni in vasca, altresi la femmina gia non esce piu e la si intravede solo tra gli anfratti delle rocce per cui ormai aspetto la maturazione del 60 LT e poi tento.
Sono comunque d'accordo, è uno dei piu bei ciclidi, soprattutto il maschio.
Se li lasci nascere in vasca principale hai poche speranze di salvare gli avannotti. #07
Puoi "accelerare" il processo di maturazione della vasca da 60lt prendendo un po' di cannolicchi dal filtro della vasca principale o utilizzando un prodotto specifico per la maturazione del filtro. ;-)
Sto usando il Biodigest della Prodibio e Il Cycle della Askoll ma il problema è che essendo attivo solo da una settimana non ha ancora raggiunto il picco massimo dei nitriti per cui dovrò aspettare, invece il discorso dei cannolicchi potrebbe essere valido dato che sulla vasca dei ciclidi ho un Pratiko 400 pieno zeppo di cannolicchi, saranno qualche chilo e se ne levo un etto o 2 per il trio non se ne accorge nemmeno, grazie Tizeta non ci avevo pensato !!!!! #25 #25 #25 #25
Se sposti i cannolicchi ed aggiungi il Biodigest secondo me in pochi giorni la fai partire. ;-)
Stasera sposto i cannolicchi !!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |