PDA

Visualizza la versione completa : Morte anemone.


nik82
06-05-2009, 23:57
Avevo comprato un' anemone per i miei 3 pagliaccetti (ocellaris) come videro l'anemone si gettarono sopra e sembravano contentissimi infatti se ne stavano sempre dentro uscivano pochissimo dall'anemone, anche l'anemone stava bene si gonfiava tantissimo . Poi non so per quale ragione do 20 giorni circa inizio a rilasciare delle sostanze bianche dal suo interno tanto che da un giorno all'altro divenne piccolo come non lo avevo mai visto e continuava cmq a rilasciare queste sostanze bianche ma si muoveva ancora. Tanto che spaventato lo tolsi e lo buttai perche avevo letto che se moriva l'anemone dovevo rifare tutto l'acquario e dato che nell'acquario c'erano 4 coralli molli, 3 pagliacci , 1 zebrasoma flavescence e 2 lumache turbo non esitai a togliere subito l'anemone. Qualcuno saprebbe dirmi con esattezza cosa sia successo al mio anemone? Mi spiace tantissimo per i pagliacci che erano beati . . . ora stanno bene lo stesso, pero li trovavo molto meglio col loro anemone.

nik82
06-05-2009, 23:57
Avevo comprato un' anemone per i miei 3 pagliaccetti (ocellaris) come videro l'anemone si gettarono sopra e sembravano contentissimi infatti se ne stavano sempre dentro uscivano pochissimo dall'anemone, anche l'anemone stava bene si gonfiava tantissimo . Poi non so per quale ragione do 20 giorni circa inizio a rilasciare delle sostanze bianche dal suo interno tanto che da un giorno all'altro divenne piccolo come non lo avevo mai visto e continuava cmq a rilasciare queste sostanze bianche ma si muoveva ancora. Tanto che spaventato lo tolsi e lo buttai perche avevo letto che se moriva l'anemone dovevo rifare tutto l'acquario e dato che nell'acquario c'erano 4 coralli molli, 3 pagliacci , 1 zebrasoma flavescence e 2 lumache turbo non esitai a togliere subito l'anemone. Qualcuno saprebbe dirmi con esattezza cosa sia successo al mio anemone? Mi spiace tantissimo per i pagliacci che erano beati . . . ora stanno bene lo stesso, pero li trovavo molto meglio col loro anemone.

ALGRANATI
07-05-2009, 07:42
nik82, valori altissimi dovuti ai troppi pesci x una vasca del genere e illuminazione inesistente x un' animale come l'anemone e probabilmente anche poca corrente.........insomma hai preso un animale senza sapere le sue esigenze e lo hai messo in una vasca gia sovrapopolata

nik82
07-05-2009, 10:57
Se si puo chiamare sovrappopolata con 4 pesci di piccole dimensioni! E la miseria . . .

Abra
07-05-2009, 11:04
nik82, se consideri che in 100l potresti mettere al massimo 2 pagliaccetti ;-) un motivo ci sarà eh....

jorgo
07-05-2009, 11:20
nik82, sì, è decisamente sovrapopolata, a meno che tu non abbia un parco tecnico di rilievo (cosa che però non sembrerebbe dal profilo), e comunque uno zebrasoma non è un pesce adatto a 100 litri. Se hai avuto esperienze di dolce ti dò un consiglio: dimenticale :-). I rapporti di equilibrio in gioco nel marino sono molto molto più delicati... diciamo che nella tua vasca se levi lo zebrasoma e monti uno skimmer decente, tipo deltec mce300, e come minimo raddoppi la luce puoi considerarti a posto :-) ... Posta comunque i valori dell'acqua, e la marca dei test con cui li misuri!

jorgo
07-05-2009, 12:44
Nik82, nessuno ha detto che il tuo acquario sia uno schifo anzi, rispetto a tante cose che si leggono troppo bene stai... ma è inutile che mi rispondi con i messaggi privati, fai un danno alla comunità non condividendo informazioni e non ci guadagni niente sottoponendo questioni solo a me...

Comunque posso dirti questo: i test tetra puoi pure buttarli, nel marino valgono 0. Lo skimmer invece è importante capire che marca sia, è il "cuore" del sistema.
Pensavo i neon da 24w fossero 2, in ogni caso su 100 cm (presumo 100*30*40) 3 da 24w sono comunque poca luce (anche perché sono corti), io passerei almeno a 3x39, anche se allevi solo molli. Per l'anemone, ti puoi scordare che con quella luce riesca a sopravvivere, sono animali che hanno bisogno di un'illuminazione da stadio.

Lo zebrasoma in 100*30*40 sta comunque stretto, è un pesce che vorrebbe diventare 25#30cm, in quella vasca non crescerà mai come in natura (lo costringi al cosidetto "nanismo indotto") oltre ad essere lui stesso una fonte pazzesca di inquinamento in rapporto al volume dell'acqua...

Per qualsiasi dubbio siamo tutti a disposizione, anche per spiegare meglio le nostre posizioni/opinioni. Ma ti prego di scrivere in pubblico.

PS., più importante di tutti... PO4 a 0.5mg/lt è un valore TERRIFICANTE. Per qualsiasi animale tu allevi... mi viene da ribadire: leva lo zebrasoma, e cerchiamo di capire che skimmer hai, perché ho dei forti dubbi sulla sua efficienza.

Quante rocce vive hai e che pompe di movimento?

PS. 2, 1024 è un po' bassina... portala gradualmente a 1026.

jorgo
07-05-2009, 12:45
Ah, ti chiedo il permesso di riportare qui i tuoi messaggi privati, così che anche gli altri possano avere quelle info.

jorgo
08-05-2009, 12:33
questi erano i messaggi di nik82

Ph = 8.4 Fosfati = 0.5 mg/l , Nitriti = 0 , Nitrati = 0.0 mg/l , Kh = 10 , Calcio = 450 mg\l , Salinita' = 1024 , Temperatura = 25 - 26 gradi. E' tutto nella norma, sembra strano ma faccio i test tutte le settimane, e sono sempre stati tutti nella norma, solo le prime 2 settimane dall'avvio dell'acquario i valori erano un po' sballati, ma poi sono sempre stati stabili. Evidentemente il mio acquario non e' uno schifo e brulica di vita e si vede anche !

Allora lo skimmer lo ho non ricordo di che marca e' cmq lo cambiero, ho una plafoniera con 3 neon t5 da 24 watt non penso che sto messo proprio male ! Cmq tutto gode di ottima salute, a parte l'anemone che mi e' morto ! I test per l'acqua li faccio con le marche prodac e tetra e cmq sono tutti buoni non ce' nulla di sfasato e lo vedo anche dalle tante alghe colorate che crescono sulle rocce colori fosforescenti e bellissimi mai visti ! Ho avuto tanta esperienza col dolce. Cmq il negoziante mi ha detto che una plafoniera cosi ndava bene se mettevo solo coralli molli infatti li vedo sempre aperti come non li ho mai visti neanke in negozio. E ci tengo a precisare che il muio acquario e' lungo 1 metro e ho letto anche in alcuni forum che lo zebrasoma puo' starci anche in vasche lunghe un metro anche se il litraggio e ridotto ! Poi io lo vedo che sta benissimo , gironzola sempre brulica tra le rocce e' un piacere guardarlo.

nik, basta che invece di cliccare su pm scrivi direttamente nel riquadro "risposta veloce"