Visualizza la versione completa : guasto ballast... perchè?
secondo voi è possibile che staccando il cavo del neon (quello che parte dalle cuffie) dall'attacco del ballast (quello a 4 "pin" plastificati) senza prima aver sposato su "off" il ballast stesso nè aver staccato la corrente, si causa un corto o comunque un guasto? Lo chiedo perchè a me è successo accidentalmente 2 volte, e per 2 volte si è rotto il ballast... e addio a 60 euro... ma non sono certo che dipenda da questo, o meglio per logica non può esserci altro motivo, ma mi pare strano...?
Inoltre sapete se possono essere riparati ed eventualmente da chi? ferramenta? elettricista?
Grazie
secondo voi è possibile che staccando il cavo del neon (quello che parte dalle cuffie) dall'attacco del ballast (quello a 4 "pin" plastificati) senza prima aver sposato su "off" il ballast stesso nè aver staccato la corrente, si causa un corto o comunque un guasto? Lo chiedo perchè a me è successo accidentalmente 2 volte, e per 2 volte si è rotto il ballast... e addio a 60 euro... ma non sono certo che dipenda da questo, o meglio per logica non può esserci altro motivo, ma mi pare strano...?
Inoltre sapete se possono essere riparati ed eventualmente da chi? ferramenta? elettricista?
Grazie
Sì, possibilissimo. L'interruzione del circuito genera un impulso di corrente che può bruciare varie cose.
Non credo che il guasto sia riparabile (almeno, non conviene). So che succede con i ballast presi dalle lampadine a risparmio energetico poiché non hanno nessun tipo di protezione. Nei ballast elettronici"seri" di solito c'è un sistema di sicurezza che dissipa la corrente su una resistenza in caso di apertura accidentale del circuito a valle del ballast. Se su un ballast da 60 euri di tale sistema non ce n'è traccia, ti consiglio di passare al fai-da-te con ballast presi dalle lampadine a risparmio energetico, almeno se si bruciano spendi 2 o 3 euro soltanto e li cambi in un minuto. L'unico accorgimento è di cercare lampadine di potenza analoga o leggermente superiore (per esempio, io mando 2 neon da 18W con 2 ballast da 20W, con 2 circuiti separati).
PS, i miei ballast cinesi presi da lampadine Ikea durano da un anno buono dopo che il mio ballast "serio" è misteriosamente passato a miglior vita causa (presumo) sovratensione (la stessa mattina è morto pure il cordless). E grazie Enel.
Sì, possibilissimo. L'interruzione del circuito genera un impulso di corrente che può bruciare varie cose.
Non credo che il guasto sia riparabile (almeno, non conviene). So che succede con i ballast presi dalle lampadine a risparmio energetico poiché non hanno nessun tipo di protezione. Nei ballast elettronici"seri" di solito c'è un sistema di sicurezza che dissipa la corrente su una resistenza in caso di apertura accidentale del circuito a valle del ballast. Se su un ballast da 60 euri di tale sistema non ce n'è traccia, ti consiglio di passare al fai-da-te con ballast presi dalle lampadine a risparmio energetico, almeno se si bruciano spendi 2 o 3 euro soltanto e li cambi in un minuto. L'unico accorgimento è di cercare lampadine di potenza analoga o leggermente superiore (per esempio, io mando 2 neon da 18W con 2 ballast da 20W, con 2 circuiti separati).
PS, i miei ballast cinesi presi da lampadine Ikea durano da un anno buono dopo che il mio ballast "serio" è misteriosamente passato a miglior vita causa (presumo) sovratensione (la stessa mattina è morto pure il cordless). E grazie Enel.
Pannokkia
05-05-2009, 08:33
ciao!
ti confermo che se attacchi i ballast delle lampadine alla corrente senza aver attaccato i neon questi partono...esperienza personale :-))
comunque sono molto comodi, li uso da poco ma non un problema in vasca fin ora ;-)
Pannokkia
05-05-2009, 08:33
ciao!
ti confermo che se attacchi i ballast delle lampadine alla corrente senza aver attaccato i neon questi partono...esperienza personale :-))
comunque sono molto comodi, li uso da poco ma non un problema in vasca fin ora ;-)
Tipico argomento da proporre in sezione tecnica,quando esistono sezioni come "fai da te" e quella di "illuminazione".
Mi dispiace, ma quando vedo rispetto 0, rispondo in egual misura;anche in virtù del fatto che della tua condotta se ne è parlato in MP.
#07 #07 #07 #07
Tipico argomento da proporre in sezione tecnica,quando esistono sezioni come "fai da te" e quella di "illuminazione".
Mi dispiace, ma quando vedo rispetto 0, rispondo in egual misura;anche in virtù del fatto che della tua condotta se ne è parlato in MP.
#07 #07 #07 #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |