Entra

Visualizza la versione completa : evolversi della vasca


Zapata
04-05-2009, 10:34
valori acqua rubinetto
ph 8 gh8 kh5

vasca con sola acqua di rubinetto +biocond+batteri x 25 giorni (pinte finte)
ph 8 gh6 kh5 no2,3 prossimi allo zero

vasca con 50% rubinetto 50% osmosi+anubias+co2 gel fai da me
ph 7,5 gh4 kh3 no2,3 prossimi allo zero

ho qualche domanda:

1 l'evolversi di questi valori è positiva?
2 è il caso di incrementare co2 per far scendere ancora il ph?
3 eventualmente dovessi fare un cambio parziale uso rubinetto o osmosi pura?se dovessi tagliare l'osmosi in che quantita?
4 la pietra porosa della co2 produce minuscole e costanti bollicine va bene cosi?
5 se togliessi la porosa della co2 avrei delle bolle?
grazie anticipatamente:)

Zapata
04-05-2009, 10:34
valori acqua rubinetto
ph 8 gh8 kh5

vasca con sola acqua di rubinetto +biocond+batteri x 25 giorni (pinte finte)
ph 8 gh6 kh5 no2,3 prossimi allo zero

vasca con 50% rubinetto 50% osmosi+anubias+co2 gel fai da me
ph 7,5 gh4 kh3 no2,3 prossimi allo zero

ho qualche domanda:

1 l'evolversi di questi valori è positiva?
2 è il caso di incrementare co2 per far scendere ancora il ph?
3 eventualmente dovessi fare un cambio parziale uso rubinetto o osmosi pura?se dovessi tagliare l'osmosi in che quantita?
4 la pietra porosa della co2 produce minuscole e costanti bollicine va bene cosi?
5 se togliessi la porosa della co2 avrei delle bolle?
grazie anticipatamente:)

Perry Cox
04-05-2009, 10:42
1 l'evolversi di questi valori è positiva?



dipende dai valori che vuoi ottenere e dai pesci che vorrai ospitare



2 è il caso di incrementare co2 per far scendere ancora il ph?


se desideri un PH meno alcalino si, tramite piccoli aumenti di erogazione.


3 eventualmente dovessi fare un cambio parziale uso rubinetto o osmosi pura?se dovessi tagliare l'osmosi in che quantita?


se ti stanno bene i valori attuali, prosegui usano 50/50 RO/rubinetto



4 la pietra porosa della co2 produce minuscole e costanti bollicine va bene cosi?

certo, è fatta apposta per migliorare l'erogazione della CO2, "micronizzando" le bolle per migliorare l'apporto del gas


5 se togliessi la porosa della co2 avrei delle bolle?



si molto grosse e poco efficienti.


perry

Perry Cox
04-05-2009, 10:42
1 l'evolversi di questi valori è positiva?



dipende dai valori che vuoi ottenere e dai pesci che vorrai ospitare



2 è il caso di incrementare co2 per far scendere ancora il ph?


se desideri un PH meno alcalino si, tramite piccoli aumenti di erogazione.


3 eventualmente dovessi fare un cambio parziale uso rubinetto o osmosi pura?se dovessi tagliare l'osmosi in che quantita?


se ti stanno bene i valori attuali, prosegui usano 50/50 RO/rubinetto



4 la pietra porosa della co2 produce minuscole e costanti bollicine va bene cosi?

certo, è fatta apposta per migliorare l'erogazione della CO2, "micronizzando" le bolle per migliorare l'apporto del gas


5 se togliessi la porosa della co2 avrei delle bolle?



si molto grosse e poco efficienti.


perry

Zapata
04-05-2009, 11:00
ok grazie mille ..per il cambio mi son espress male ho tolto 25 litri acqua rubinetto ed inserito 25 litri osmosi pura.....la vasca ' da 60..
se facessi un altro cambio cosi' rischio di abbassare tropo kh e gh giusto?
quindi basandomi ora su valori rubinetto e valori in vasca con quanta acqua del rubinetto dovrei tagliare 25 litri di osmosi pura per rimanere sui valori attuali in vasca??
spero d essermi spiegato bene

Zapata
04-05-2009, 11:00
ok grazie mille ..per il cambio mi son espress male ho tolto 25 litri acqua rubinetto ed inserito 25 litri osmosi pura.....la vasca ' da 60..
se facessi un altro cambio cosi' rischio di abbassare tropo kh e gh giusto?
quindi basandomi ora su valori rubinetto e valori in vasca con quanta acqua del rubinetto dovrei tagliare 25 litri di osmosi pura per rimanere sui valori attuali in vasca??
spero d essermi spiegato bene

Perry Cox
04-05-2009, 11:19
quindi basandomi ora su valori rubinetto e valori in vasca con quanta acqua del rubinetto dovrei tagliare 25 litri di osmosi pura per rimanere sui valori attuali in vasca??



Zapata, la modifica dei valori di durezza tramite l’utilizzo di RO è perfettamente proporzionale.
Se la tua acqua di rete a KH 5°d e GH 8°d, facendo 25L di RO + 25L di rubinetto, otterrai KH 2.5°d e GH 4°, valori simili a quelli attuali.

Ciao,
perry

Perry Cox
04-05-2009, 11:19
quindi basandomi ora su valori rubinetto e valori in vasca con quanta acqua del rubinetto dovrei tagliare 25 litri di osmosi pura per rimanere sui valori attuali in vasca??



Zapata, la modifica dei valori di durezza tramite l’utilizzo di RO è perfettamente proporzionale.
Se la tua acqua di rete a KH 5°d e GH 8°d, facendo 25L di RO + 25L di rubinetto, otterrai KH 2.5°d e GH 4°, valori simili a quelli attuali.

Ciao,
perry

Zapata
04-05-2009, 12:24
quindi basandomi ora su valori rubinetto e valori in vasca con quanta acqua del rubinetto dovrei tagliare 25 litri di osmosi pura per rimanere sui valori attuali in vasca??



Zapata, la modifica dei valori di durezza tramite l’utilizzo di RO è perfettamente proporzionale.
Se la tua acqua di rete a KH 5°d e GH 8°d, facendo 25L di RO + 25L di rubinetto, otterrai KH 2.5°d e GH 4°, valori simili a quelli attuali.

Ciao,
perry
quindi se ho ben capito se volessi fare un cambio parziale di 30 lt senza variare i valori in vasca farei cosi:.
15 tl RO tagliati con 15 lt rubinetto....

Zapata
04-05-2009, 12:24
quindi basandomi ora su valori rubinetto e valori in vasca con quanta acqua del rubinetto dovrei tagliare 25 litri di osmosi pura per rimanere sui valori attuali in vasca??



Zapata, la modifica dei valori di durezza tramite l’utilizzo di RO è perfettamente proporzionale.
Se la tua acqua di rete a KH 5°d e GH 8°d, facendo 25L di RO + 25L di rubinetto, otterrai KH 2.5°d e GH 4°, valori simili a quelli attuali.

Ciao,
perry
quindi se ho ben capito se volessi fare un cambio parziale di 30 lt senza variare i valori in vasca farei cosi:.
15 tl RO tagliati con 15 lt rubinetto....

Perry Cox
04-05-2009, 12:42
Zapata, si.



perry

Perry Cox
04-05-2009, 12:42
Zapata, si.



perry

Zapata
05-05-2009, 13:16
facendo riferimento alla tabella per la determinazione del contenuto di anidride carbonica,con kh 4 e ph 7,5 sto erogando 5ppm di co2. se voglio un ph piu basso sono in difetto ...per avere un ph neutro dovrei erogare circa 12 ppm...il mio impianto a gel ha dosi per 1 lt in bottiglia da 1,5...oggi proverò dosi per 1,5lt in bottiglia da 1,5 teoricamente dovrei avere un aumento di co2...vedremo...

Zapata
05-05-2009, 13:16
facendo riferimento alla tabella per la determinazione del contenuto di anidride carbonica,con kh 4 e ph 7,5 sto erogando 5ppm di co2. se voglio un ph piu basso sono in difetto ...per avere un ph neutro dovrei erogare circa 12 ppm...il mio impianto a gel ha dosi per 1 lt in bottiglia da 1,5...oggi proverò dosi per 1,5lt in bottiglia da 1,5 teoricamente dovrei avere un aumento di co2...vedremo...