Visualizza la versione completa : Compatibilità ghiaia e corydoras
unadell1%
02-05-2009, 21:24
Ciao a tutti,finalmente sono passati 20 giorni dall'allestimento del mio 4° Acquario, se i valori saranno apposto la prossima settimana inizierò ad inserire i pinnuti,guppy,platy corallo e i miei tanto amati corydoras. Però mi è sorto un dubbio,come ghiaia ho usato il lapillo vulcanico mediofine e mi chiedevo se poteva ferire i loro barbigli. Qualcuo può aiutarmi?
unadell1%
02-05-2009, 21:24
Ciao a tutti,finalmente sono passati 20 giorni dall'allestimento del mio 4° Acquario, se i valori saranno apposto la prossima settimana inizierò ad inserire i pinnuti,guppy,platy corallo e i miei tanto amati corydoras. Però mi è sorto un dubbio,come ghiaia ho usato il lapillo vulcanico mediofine e mi chiedevo se poteva ferire i loro barbigli. Qualcuo può aiutarmi?
In teoria si,potrebbe ferirli...bisognerebbe usare una granulometria di 1 max 2 mm....
In ogni caso i cory vorrebbero dei valori diversi dagli altri ospiti...
In teoria si,potrebbe ferirli...bisognerebbe usare una granulometria di 1 max 2 mm....
In ogni caso i cory vorrebbero dei valori diversi dagli altri ospiti...
Cinghialotto
03-05-2009, 05:46
In ogni caso i cory vorrebbero dei valori diversi dagli altri ospiti...
Quali valori?
Guardando tutte le varie schede del sito vedo che l'aeneus richiede:
GH 4/25
PH 6/8
KH 2/15
Anche le guide della Sera consigliano questo tipo di corydoras come coinquilino di platy, guppy, portaspada e ancistrus.
M'è sfuggito qualcosa?
Cinghialotto
03-05-2009, 05:46
In ogni caso i cory vorrebbero dei valori diversi dagli altri ospiti...
Quali valori?
Guardando tutte le varie schede del sito vedo che l'aeneus richiede:
GH 4/25
PH 6/8
KH 2/15
Anche le guide della Sera consigliano questo tipo di corydoras come coinquilino di platy, guppy, portaspada e ancistrus.
M'è sfuggito qualcosa?
goberjak
03-05-2009, 09:44
Ciao tutti,
allora per il fondo devo dire che non deve essere proprio fine,fine, ma deve essere rotondo, cosi che non può ferire i baffi dei Corydoras!
Per la compatibilità con Guppy, Platy, ecc. devo dire che anche quest ultimi ormai vengono riprodotti in allevamenti enormi con valori abbastanza morbidi cosi che vanno ben assieme ai Cory!
Platy e Guppy poi non hanno un origine precisa perché si trovano dei Wild quasi dappertutto, anche in Venezuela gli hanno trovati con acque morbidissime!
ciao
Günther
goberjak
03-05-2009, 09:44
Ciao tutti,
allora per il fondo devo dire che non deve essere proprio fine,fine, ma deve essere rotondo, cosi che non può ferire i baffi dei Corydoras!
Per la compatibilità con Guppy, Platy, ecc. devo dire che anche quest ultimi ormai vengono riprodotti in allevamenti enormi con valori abbastanza morbidi cosi che vanno ben assieme ai Cory!
Platy e Guppy poi non hanno un origine precisa perché si trovano dei Wild quasi dappertutto, anche in Venezuela gli hanno trovati con acque morbidissime!
ciao
Günther
unadell1%
03-05-2009, 20:20
al tatto il fondo non si presenta scabro,però ho avuto problemi con ghiaie lisce,quindi non so che fare #24
unadell1%
03-05-2009, 20:20
al tatto il fondo non si presenta scabro,però ho avuto problemi con ghiaie lisce,quindi non so che fare #24
In ogni caso i cory vorrebbero dei valori diversi dagli altri ospiti...
Quali valori?
Guardando tutte le varie schede del sito vedo che l'aeneus richiede:
GH 4/25
PH 6/8
KH 2/15
Anche le guide della Sera consigliano questo tipo di corydoras come coinquilino di platy, guppy, portaspada e ancistrus.
M'è sfuggito qualcosa?
effettivamente gli aeneus e i paleatus sono quelli che meglio si adattano ad acqua alcalina...per le altre specie di cory invece sarebbe meglio un Ph inferiore a 7
la roccia vulcanica di per se è molto tagliente e ruvida, l'unica alternativa sarebbe la sabbia del vulcano, cioe' il lapillo praticamente polverizzato, ma sarebbe sempre da evitare per i pesci da fondo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |