Visualizza la versione completa : Professionalità negozianti di acquari
L'altro sabato dopo un estenuante giro in un noto centro commerciale di TORINO ho fatto visita a negozio di acquari li vicino, chi è della zona penso che abbia capito, preferisco fare nomi diciamo per diplomazia, bhe che dire spettacolo desolante un negozio che potrebbe essere magnifico invece pesci malati coperti di puntini in vendita a ignari acquirenti vasca di invertebrati scarsamente illuminata ecc.. Ma dico io lor signori così facendo non si rendono conto che danneggiano se stessi e l'intero settore!!!!!!!!!!! Per forza che poi si dice che gli acquari distruggono le barriere coralline. Possibile che tali negozianti non siano controllati o che non debbano sostenere qualche forma di esame prima di esercitare!!!!!!!!!! Certo a lungo andare l'improfessionalità li danneggerà ma a che prezzo.
D'altro canto c'è il rovescio della medaglia negozi che per esempio di sconsigliano di comprare un invertebrato appena arrivato perchè presenta segni di sofferenza bhe questo è l'attegiamento giusto che alla lunga premia. SALUTI
The Fish
03-10-2005, 12:59
#07
SupeRGippO
03-10-2005, 13:47
e' pieno di casi pietosi... -05 #06
per fortuna c'e' anche tanta professionalita'... ;-)
purtroppo credo sian in tanti ad esser fregati senza nemmeno saperlo vedi me qualche anno fa...
è un grande problema xchè questi negozianti impediscono il diffondersi di questo bell'hobby procurando solo dispiaceri e dicendo poi eeeeee l'acquario salato è complicato...TUA MADRE è complicata! :-D
Quel negozio prima aveva la "succursale" dentro il centro commerciale e non ti dico lo stato degli animali che vendeva.
Ciao Gerry
miticopaolo
03-10-2005, 14:19
#07
Ho ben presente il neozio, sono andato a vedere sabato, lì ho visto uno Zebrasoma che mi ha fatto proprio piangere, avrei voluto comprarlo per sopprimerlo, tanto era sofferente...
Il mega vascone da 4000 litri in compenso è un vero disastro, pare illuminato con due candele....
Ciao -04
Pugnetta
03-10-2005, 16:39
#07 #07 A volte, vedendo certe cose, vorrei proprio che l'acquariofilia non esistesse.....con tutto l'amore e la passione che ho per quest'hobby... -20
Si ci siamo capiti il negozio è quello pure lo zebrasoma voglio dire ma come si fa a gestire un negozio in tal maniera i pesci se sono malati scrivici almeno in quarantena non in vendita insomma salva almeno le apparenze o se sei incompetente cambia lavoro. Ciao #18 #18 #18
Mi capita a volte di farci un salto nella speranza di vedere un miglioramento di questo negozio, ma ogni volta resto allibito da tutto..........
Un paio di anni fa, la proprietaria voleva vendermi un leuco bianco, magro con qualche chiazzetta blu facendomi notare la bellezza di questo pesce!!!!!!
Incredibile #07
vi scrivo da Bari è ho un negozio di acquariofilia non ncredete che siamo tutti uguali, sono circa un 6 mesi che ho messo qualche vasca di marino nel mio negozio e le difficoltà sono tante importatori farabutti grossiti che ti vendono animali di cui non conoscono neanche i nomi consigli sballati animali importati con cites sotto altri nomi e non quelli acquistati pochi se non quasi nulla corsi di aggiornamento o manifestazioni e congressi sull'argomentazione quindi non credete che sia cosi facile considerando tutto questo. io mi reputo un principiante mi rendo conto che ho molto da imparare sul marino ma.............................. ciao
SupeRGippO
05-10-2005, 16:39
ciao Bakter...
continua a frequentare il forum e sicuramente ci saranno degli appassionati della tua zona che saranno felici di darti una mano...
Che non siano tutti uguali questa ' una fortuna... ;-)
Le difficolta' ci sono e sono evidenti... DAJE CHE DIVENTI IL PUNTO D'APPOGGIO NEL SUD :-)
Ciao bakter, benvenuto.
Desidero rispondere al tuo post nel quale "denunci" una serie di problemi....
Riguardo gli importatori "farabutti"... questi credo siano i medesimi per il tuo negozio come per tanti altri negozianti, purtroppo ti "farai le ossa" a tue spese, se invece trovi qualche "collaboratore" gia' del settore che puo' aiutarti penso le "tue spese" per farti le ossa si ridurranno.... Grossisto che non conoscono neanche i nomi... non e' nulla di particolare, purtroppo e' una realta'..... riguardo i CITES beh, questo spesso e' volutamente diverso.... mi spiego meglio.... chiamare una Catalaphilia Jardiney un'animale fa si che il CITES non venga rilasciato perche' animale protetto, ma chiamarla con un'altro nome fa si' che passi....
Corsi di aggiornamento.... beh, sono dell'opinione che i corsi di aggiornamento fatti da produttori che parlano appunto dei loro prodotti non siano altro che delle pubblicita' e dei modi per "caricare" il negoziante e "stimolarlo" al proporre i loro prodotti, reputo molto piu' produtivo e corrretto che il negoziante si informi, impari direttamente, commetta anche lui i propri errori.... in questo modo potra' sapere di cosa parla....
Manifestazioni in Italia purtroppo ve ne sono poche, ve ne sono diverse considerando tutta l'europa, se poi puoi e vuoi sconfinare oltreocano puoi rimanere molto soddisfatto....
Ciao
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25087 ???????? mi sono perso qualche cosa????? boh.....
SupeRGippO
05-10-2005, 17:25
-05 -05 -05
bakter ti faccio i miei auguri. del resto il mestiere di negoziante e' piuttosto difficile per diverse ragioni. se ti arriva un pesce provato o malato e lo rivendi dopo 3 giorni ti danno del criminale,se te lo tieni 2 mesi e lo rivendi sano ti danno del ladro perche' da un'altra parte lo trovano a 5 euro in meno.........comunque credo che il successo di un'attivita' come la tua,avendo a che fare con hobbysti,dipenda dalla tua bravura nel far sentire partecipi i tuoi clienti allla tua attivita',perdendoci magari tempo e soldi,ma confrontandoti con loro come se tu non fossi un negoziante,se vuoi avere successo devi avere la stessa passione del piu' incallito dei tuoi clienti ,informarti,apprendere e divulgare(a chi ha voglia di ascoltare!).ciao
Thunderfish
05-10-2005, 23:46
Purtroppo il signore titolare del su citato negozio è al momento il più grande centro di acquariologia di Torino , dalla sua , per sopperire alla sua più che superficiale conoscenza del mondo degli acquari, ha grandi risorse patrimoniali costruite su anni e anni di vendite senza scrupoli di animali , in primis, e di attrezzature più o meno utili , per essere bravo , in seconda battuta .....l'importante è vendere , questo è stato sempre il suo imperativo , della salute degli animali non ne ha mai voluto sentir parlare , i negozi che ha avuto parlano da soli , anzi ora non parlano più perchè dopo averli sputtanati con le sue politiche di vendita ad ogni costo ha dovuto o rivenderli a qualche malcapitato ingenuo o chiuderli definitivamente.
Chiunque può confermarlo a Torino #07 #07 #07
sono molto contento di poter comunicare con voi grazie ciao da bakter
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |